Nel meccanismo di una squadra fino ad oggi perfetta c'è qualcosa che si è inceppato. Pogba non fa più il lavoro sporco in fase di non possesso, a Pirlo non lo si può chiedere per 90', rimane il solo Marchisio.
Nello schema tipo fino allo scorso anno invece a lottare e a rubare palloni c'erano Marchisio a sinistra e Vidal a destra, oppure con Pogba a sinistra, il grande lavoro sporco lo faceva Asamoah da quella parte.
Vidal in parte è calato parecchio, in parte è stato messo fuori ruolo (vederlo trequartista è come vedere una copia sverniciata della gioconda. Un capolavoro senza più una delle sue componenti più belle..)
E il lavoro sporco, insisto fino all'estremo, ha fatto la fortuna della Juve in questi 3 anni e mezzo . La difesa ha avuto gioco facile anche contro giocatori molto tecnici perchè per aggirare un sistema di gioco del genere imponeva giocate particolarmente complicate. Tant'è che spesso squadre come Atalanta, Cesena o Udinese finivano per non effettuare manco un tiro degno di tale nome all'indirizzo di Buffon.
Il gioco del calcio però non è matematica, è sicuramente più strategia. E così piano piano gli allenatori avversari hanno preso le contromisure alla Juve. Il 3-5-2, schema che ha portato checchè ne dicano i destrattori al record dei 102 punti in campionato, andava cambiato. Allegri lo ha fatto. Intelligentemente e piano piano, ma quel che non gli è riuscito, è stato sicuramente quello di ricucire un ruolo per ognuno dei grandi geni del centrocampo che abbiamo.
Ieri sera Colantuono a fine partita ha detto come ha fatto a mettere in difficoltà una Juve ormai troppo prevedibile perchè schiacciata in avanti. Per spezzare il gioco d'attacco avversario impedire il gioco fra Pogba e Tevez, e ripartenze contro una Juve troppo, davvero troppo scoperta da ormai tante partite per non cominciare a preoccupare un attimino (le mie povere coronarie....)
Colantuono e come lui gli altri che lo hanno preceduto, ha avuto ragione