Vai al contenuto

Ilcampodice38

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29394
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    16

Tutti i contenuti di Ilcampodice38

  1. Hai il naso ad altezza culo, in quella folla se fossi stato respiriano avresti avuto problemi di indigestione
  2. Guarda che non fumava, ormai è il suo odore naturale
  3. Se Isco fosse stato davvero sul mercato avresti avuto la competizione delle inglesi, che ti butta fuori mercato. Il resto sono interviste di marotta che lasciano il tempo che trovano...
  4. A 40 nel mercato di oggi Isco non te lo danno. Le quotazioni dei giocatori su cui può esserci un interesse di inglesi e/o sceicchi e/o Real e/o Barca sono un ordine di grandezza diverso. Andre Gomes è andato oltre i 40...
  5. Secondo me sottovaluti morata, anche nello stretto i piedi erano più che buoni
  6. Per me somiglia molto più a Morata. Ibra è un distributore spalle alla porta, Schick per il poco che ho visto se ha un limite è proprio l'assenza di fisico per giocare di sponda. In compenso è molto veloce ed ha ottima tecnica
  7. 2 finali e un ottavo in cui sei uscito all'ultimo secondo contro il bayern non mi sembrano "fare schifo". Negli ultimi 3 anni con quelle squadre hai vinto 2 volte e perso 3 (di cui una piuttosto rocambolesca), puoi dire di essere a quel livello malgrado 45 minuti di disastro (blackout così li trovi per barca, real e bayern come per noi...). A noi succedono in finale
  8. https://www.google.it/amp/torino.repubblica.it/cronaca/2017/06/04/news/torino_il_parlamentare_grillino_contesta_i_numeri_dei_feriti_dati_farlocchi_contro_la_giunta_m5s_-167203030/amp/ non commento per non cadere nello stesso errore e fare polemica politica ma...
  9. A quanto si legge molti sono tagli perché la piazza era piena di bottiglie. Fortunatamente sono feriti leggeri ma se è vero la gestione della piazza è stata dilettantesca
  10. Esatto. Li era "perdiamo quasi sicuramente, speriamo di giocarcela". Oggi è "ce la giochiamo quasi sicuramente, speriamo di vincerla"
  11. Shaq 2000 per prima scelta cavs 2003? APPUNTO! su stern: lo lo fa per infliggere il giusto dolore agli adoratori del Demonio Bovino Giapponese Eccessivamente Costoso. Questo non rende la sua decisione meno giusta, rende solo la pena che infligge di continuo ai Satanici Maligni più Santa
  12. Dopo stasera. Se perdiamo divento "ilcampodice35", altrimenti per tutta l'estate divento "ilcampodicesubj1"
  13. No. È probabilità. Se Gordon è un 23enne con numeri da superstar è molto probabile che diventi una superstar. Poi se si rompe non hai fatto uno scambio sbagliato, sei capitato a beccarti un evento sfavorevole con probabilità bassa. Se scambi Lebron 25enne per una seconda scelta hai fatto una grande trade anche se dopo la prima partita Lebron finisce sotto un treno hai scambiato una probabilità bassissima di avere una superstar con la quasi certezza di avere una superstar. Se poi uno crepa e l'altro diventa un fenomeno hai sfiga (i.e. due eventi negativi improbabili avvengono) ma la trade era buona. Se scambio azioni Apple alla pari con azioni del Genoa di Preziosi e poi Apple fallisce e il Genoa inizia a sfornare utili miliardari ho fatto una cazzata lo stesso, ma ho avuto culo
  14. Ma non puoi valutare una trade a anni di distanza altrimenti uno scambio "Shaq 2000 per prima scelta Cleveland 2003" sarebbe stata la miglior trade di sempre, visto che al posto di 3 anni di Shaq avreste avuto Lebron per 15 anni...le trade le fai confrontando al lamento della trade il valore atteso di quello che dai con il valore atteso di quello che ricevi, che poi Shaq si potesse rompere i coglioni di Kobe e andare in overdose da pollo fritto e che 3 anni dopo quella scelta è la 1 e tira fuori un talento generazionale al momento della trade non puoi saperlo
  15. Scambi per una probabilità. In quel caso bassa: una seconda scelta spesso non arriva mai a giocare (1 su 3 non gioca nemmeno un minuto), e a distanza di 6 anni (quando un giocatore è nel meglio della carriera) meno del 20% è in un roster. https://www.google.it/amp/www.slcdunk.com/platform/amp/nba-draft/2016/6/27/12048960/nba-draft-2016-historically-how-many-second-rounders-become-rotation http://m.huffpost.com/us/entry/9722192 altrimenti ogni trade è buona. Scambi una star con una sessantesima scelta, magari ti va di culo e quella sessantesima scelta ti diventa Isaiah Thomas che ti fa una stagione storica. Ma la decisione la prendi prima, quando i numeri sono quelli che vedi sopra. La trade la valuti sul valore atteso: la trade con i Nets è una rapina perché il valore atteso di 4 first rounders (di cui 3 sarebbero arrivati con i Nets senza più stelle, quindi probabilmente scelte alte) è maggiore di 2 anni di Garnett e Pierce. Se poi quelle 4 scelte ti vanno tutte male questo non rende la tua decisione sbagliata. Idem per la trade di paul: Gordon era una probabile superstar (fenomeno al liceo, a 23 anni aveva già 3 anni di NBA quasi 20 punti di media), Aminu era proiettato minimo come uno specialista da rotazione, e la scelta era da lottery. Poi hai sfiga e Gordon si sfascia, aminu resta solo uno specialista e sbagli la scelta, ma al momento dello scambio quello che sai è che hai ottime possibilità di finire con un fenomeno, buone di finire con 2, e decenti di avere entro 4 anni un big 3. Con la vostra offerta il massimo raggiungibile era una squadra da primo turno dei playoff per un paio di anni, e poi ripartire da zero senza asset. Idem su Gasol: ti va bene e l'adolescente sovrappeso "fratello di" ti diventa un campione, ma hai scambiato una sicura superstar con un 5% di probabilità di avere una superstar. Nessuno sano di mente lo fa
  16. Per fare un altro esempio ad oggi giustamente la trade con i Nets è considerata giustamente la più sbilanciata di sempre. Eppure se guardi i numeri ad oggi hai che i Celtics hanno tradato Garnett, Pierce e Terry per una massa di seghe più James Young (che è praticamente già fuori dalla Lega), Jaylen Brown (forte, ma parliamo di uno che ad oggi ha fatto 7 punti scarsi di media) e due quantità ignote (la prima scelta di quest'anno e la scelta del prossimo). Il fatto che una scelta ti va male (Young), un'altra ti cade altissima in un draft debole, e magari hai sfiga sulle altre 2 non può entrare nella valutazione. Valuti il valore atteso di quello che ottieni in ritorno dalla trade per definire se hai fatto la scelta giusta, poi magari cadi meglio o peggio ma questa info al momento di scambiare non ce l'hai
  17. Beh no, Hill era la loro PG di riserva dietro un inamovibile Parker e l'hanno scambiato per una 15esima scelta. Se guardi i giocatori presi intorno a quella posizione quell'anno (in ordine: Leonard - Vucevic - Shumpert - Singleton - Tobias Harris) e i precedenti (2010: Sanders - Babbit - Seraphin - Bledsoe - Bradley...2009: Daye - James Johnson - Jrue Holiday - Ty Lawson - Jeff Teague) alla fine il valore atteso di una quindicesima scelta è "buona riserva-decente starter", con naturalmente più varianza sia in negativo (c'è un 20% di probabilità che prendi uno che è fuori dalla lega in 3 anni) che in positivo (c'è un 20% di beccare un All Star). Ma più o meno hai scambiato valori simili. Se guardi una trade "Gasol per seconda scelta e filler" il valore attesodi una seconda scelta è molto più basso
  18. Mica hanno mai dato via una loro superstar per una seconda scelta
  19. La valuti al momento. Altrimenti puoi dire che è equilibrata una trade "superstar per seconda scelta" se per puro culo la seconda scelta diventa una superstar per capirci con un esempio: riterresti equilibrato uno scambio tra casa tua e un gratta e vinci? Poi magari hai culo e quel gratta e vinci ti fa prendere un miliardo, ma resta comunque un affare di merda
×
×
  • Crea Nuovo...