Vai al contenuto

Pirkaf

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3060
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pirkaf

  1. Discorso che si presta a numerose derivazioni e per forza di cose molto complesso. Normalmente risponderei che l'allenatore conta per il 35%, ma poi abbiamo avuto esempi di allenatori cambiati in corsa che hanno portato la squadra a vincere campionati ed addirittura Champions, quindi in taluni casi possono contribuire con cambi tattici o stimoli ad essere decisivi nel peso di una stagione. Io non sono una persona che si lega agli allenatori e così come vengono messi in discussione calciatori, proprietà e dirigenti, credo sia legittimo che possa accadere altrettanto con loro. Se mi fai giocare giocatori fuori ruolo, se l'atteggiamento è rinunciatario ed arcaico come nel nostro caso, beh, credo che farsi delle domande possa essere legittimo.
  2. Assurdo che si insista su Alex Sandro quando potevano far giocare Huijsen. Abbiamo visto come in queste settimane tra squalifiche ed infortuni, spazio per giocare c'era.
  3. Pirkaf

    Dusan Vlahovic

    Se si va a guardare la classifica cannonieri Vlahovic è incriticabile.
  4. La scusa dei giocatori scarsi ( io sono il primo a pensare che la rosa sia da quarto posto ed anzi con un allenatore valido la Roma avrebbe potuto insidiarcelo ) può reggere quando giochi contro Napoli, Inter , Milan, ecc.ecc. Però contro Empoli, Udinese e Verona devono bastare anche Locatelli, McKennie e compagnia calciante.
  5. Avevo preventivato 68 punti, ma visto l'andazzo credo che non li faremo. C'è da sperare che le altre non aumentino il ritmo, ma per ottenere cosa, poi? A parte pochi adepti, credo che molti si stiano stancando di questo non gioco. Se non si riporta un po' di entusiasmo ed aria nuova, saranno anni duri, anzi durissimi, in cui anche lo zoccolo duro dei tifosi verrà messo a dura prova. Io non provo gioia a vedere una partita della Juve da anni. L'inter aprirà un ciclo di almeno tre anni, ed a noi resteranno le briciole ed il brivido di qualche vittoria sculata all'ultimo secondo.
  6. Semplicemente non gliene frega nulla di questo sport. Scanavino, Ferrero ed Elkann non hanno interesse nella Juve e si vede lontano eoni. Mi dispiace solo per Giuntoli, che si ritroverà a vivere in un ambiente totalmente indifferente e questo vale anche per un allenatore che sembra stia allenando una squadra di pulcini. Non trasmette nessuna voglia, Conte si sarebbe mangiato il mondo, ed io manco lo rivorrei nella nostra squadra.
  7. Tutte le piccole giocano alla pari della Juventus.
  8. Pirlo è stato un azzardo assurdo, visto che era un allenatore senza esperienza. La scelta di Agnelli è stata francamente folle. Però nonostante una fase difensiva terrificante ( ricordo la seconda partita di campionato con la Roma dove i giocatori lasciavano buchi terribili ), la squadra produceva una mole offensiva di tutto rispetto tranne nel periodo in cui per via degli infortuni fece giocare Kulu seconda punta.
  9. Semplicemente perché loro hanno fatto mercato e noi no. Ed io non sono un allegriano. Senza contare l'assenza di due uomini a centrocampo, anche se io su Pogba non ci contavo minimamente.
  10. Di Maria e Pogba erano più fuori che dentro il campo. L'unico che abbiamo perso è Fagioli che da Lecce in poi divenne titolare. Sul resto concordo, questa è una rosa da quarto posto.
  11. Ci sono anche nella vita reale. Un mio amico da tutte le colpe ai giocatori e zero al mister.
  12. Io sono uno di quelli che era convinto che la Juve avrebbe chiuso il campionato a 68 punti e che avrebbe lottato per il quarto posto. Non a caso non ho mai criticato la classifica e non do nemmeno colpe totali all'allenatore, perché la squadra ha parecchie carenze. Detto questo, per me, nelle ultime giornate ha commesso sbagli su sbagli e mi sembra in totale confusione, e non sono nè mai sarò soddisfatto del gioco espresso. Quello che discuto di questo topic è il fatto che per alcuni sembra esistere solo quest'allenatore quando nel calcio è normalissimo cambiare guida tecnica dopo anni di zero successi, ed anzi a volte ne basta soltanto uno.
  13. In quest'ottica allenatori come Tuchel o Mourinho non potrebbero essere mai esonerati, eppure vengono defenestrati spesso. Solo alla Juve non è previsto mai un cambio di allenatore, ma stranamente solo per quel che concerne Allegri. Le crociate verso Sarri e Pirlo, qui sul forum erano portate avanti da coloro che difendono più strenuamente Max nel segno di due pesi e due misure.
  14. Parlare del passato, per giustificare i risultati attuali non mi pare, francamente, una cosa positiva nel giudizio di un allenatore.
  15. Allegri è un pezzo di storia della Juventus non l'intera storia. Quello che non capisco di questo topic è perché sembra che non ci possa essere un altro allenatore all'infuori di lui, perché raga è quello che traspare da molti dei post dei pro Max. Dovreste tifare la squadra non un solo elemento. Mi sembra assurda questa cosa.
  16. Contasse in toto il fattore economico la società avrebbe fatto in modo di non far raggiungere il numero di presenze ad Alex Sandro. Quindi non credo del tutto a questa narrazione di povertà.
  17. Anch'io ho avuto la sensazione che alcuni giocatori stiano giocando quasi controvoglia. Di sicuro ci metto Sandro e Rabiot, ma anche Chiesa mi è parso molto svogliato. Gli unici che hanno un po' di voglia mi sembrano Cambiaso, Mckennie, Bremer, Locatelli e Gatti. Se non altro ci mettono un po' di grinta in più. La mancanza di stimoli è un brutto segnale, segno che società ed allenatore non sono in grado di stimolare i calciatori. Io auspicavo un ritiro o comunque un po' di rabbia dopo la sconfitta di ieri, anche davanti alle telecamere, se non altro per mandare un segnale vitale anche alla tifoseria, ma nel momento in cui viene sminuita una sconfitta in casa con L'Udinese, per me si apre una voragine di crisi. Un'altra cosa assurda sono alcune scelte di formazione, in molte squadre i calciatori acquistati entrano subito nelle rotazioni o partono subito titolari, io ieri piuttosto che mettere Sandro che ormai è prossimo all'addio, avrei fatto giocare addirittura Djalo. Scelte cervellotiche anche a centrocampo. Perché non mettere Alcaraz piuttosto che far fare il centrocampista a Yildiz? Non do colpe solo al mister, ma anche alla società che dovrebbe cominciare ad imporre i propri asset.
  18. Che si vinca o si perda, le posizioni in questo thread non cambieranno mai. I sostenitori di Max lo hanno difeso con il Maccabi, figuriamoci adesso. C'è chi ci crede veramente a quel che dice, e chi magari porta avanti una sua narrazione personale legata al personaggio che interpreta sul forum.
  19. Il problema principale di questo calciatore è relativo al rinnovo. Chiederà certamente di più di quello che prende adesso e per giunta bisogna considerare che si tratta di un esterno che sta giocando seconda punta. Non so che senso avrebbe un suo rinnovo in questo momento soprattutto se dovesse rimanere Allegri che ha ancora un anno di contratto.
  20. Rugani paga una dichiarazione durante un'intervista in cui affermava di essere stato troppo un bravo ragazzo quando meritava di giocare di più. Credo sia una frase che probabilmente non è piaciuta, perché da allora non ha visto più il campo.
  21. Direi che è abbastanza evidente che squadra ed allenatore non abbiano più stimoli, e che Max sia in evidente confusione. Per me è impensabile che si possa continuare per altri due mesi così. Questa squadra da qui alla fine farà al massimo 10/15 punti. Andrebbero prese decisioni forti. O cacci l'allenatore o mandi tutti in ritiro. In ogni caso credo che si possa mettere una pietra tombale su un eventuale rinnovo. Questa squadra è incapace di creare occasioni da gol. Scelte di formazione e cambi cervellotici e senza senso. Alex Sandro titolare è inspiegabile.
  22. Chala in questo momento è uno dei centrocampisti più forti d'Europa.
  23. Bei tempi quelli in cui nei giornali si ipotizzava la coppia d'attacco Alan/Alen.
×
×
  • Crea Nuovo...