
Braccio di Ferro
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
285 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
146 ExcellentSu Braccio di Ferro

- In questo momento Visualizza la discussione: Damien Comolli, il direttore generale della Juventus
-
Livello
Juventino Soldatino
- Compleanno 03/05/1983
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Domani il grande inizio, del Mondiale è il momento, come tutti voi, vivo in gran fermento. Scaldate i motori, inizia la vendetta, i colori nero e azzurro, sarann lì sulla vetta. Nel Nuovo Continente si inizia già a giocare, tutte le altre squadre inizian già a tremare, niente scherzi, cadute e falsi passi, l'Inter in cima al Mondo, lo sanno anche i sassi. Romeno il Generale che ci farà trionfare, ci son tante cadute da dimenticare. Fremono i tifosi, treman gli avversari, il ritorno della Grande Inter, oltre il Ciel e i Mari. (poesia da me scritta in un gruppo WA con diversi amici interisti)
- 522 risposte
-
- 4
-
-
Buonasera. Voglio intervenire lasciando la mia opinione in merito anche a quanto si discuteva nella precedente pagina sull'affidare o meno ad allenatori emergenti e / o scommesse la panchina della Juve. In linea di principio il buon senso suggerirebbe per il "no", poi però ci guardiamo indietro e negli ultimi 50 anni i nostri più grandi cicli sono partiti sempre grazie ad allenatori praticamente emergenti. Non c'è andata sempre bene (Motta, Maifredi, Pirlo non lo considero ma inseriamolo pure...), ogni tanto abbiamo messo in sella allenatori più quotati (Allegri, Capello) ma su squadre già ben rodate, ma ogni volta che abbiamo puntato il cavallo giusto, abbiamo vinto dal primo anno e poi stravinto in seguito (Trap, Lippi, Conte). Il problema che vedo oggi è che, sfumato Conte, non riesco a prevedere chi possa essere davvero, là tra le panchine di provincia, il nuovo Conte, il nuovo Lippi, ecc. È anche vero che il problema forse sta più a monte: i citati allenatori vincenti ed emergenti (ed allargando oltre il mondo Juve potremmo anche includere in questa lista Guardiola, Capello al Milan, lo stesso Sacchi, per certi versi Zidane) sono stati sì probabilmente gli uomini giusti ma anche e soprattutto al posto giusto, ovvero con Società che avevano predisposto tutte le condizioni affinché potessero far bene, benissimo. Ora, per l'ennesima volta negli ultimi anni abbiamo rivoluzionato la Dirigenza. Non voglio avere pregiudizi a priori sui nuovi, è che non ho veramente alcuna fiducia su chi li ha scelti...
- 3987 risposte
-
- 1
-
-
- tudor
- thiago motta
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
Inter, triplete al contrario
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Off Juve
In linea di principio, se c'è qualche ente esterno (e ribadisco: esterno) che valuta di coprire il debito accettando poi un pagamento dilazionato e/o nel tempo dello stesso allora va tutto bene. Il problema sorge quando si è insolventi e si fa di tutto, da parte delle istituzioni, per far finta di nulla. Questo purtroppo capitò già a inizio anni 2000, addirittura fu fatta una legge, la "salva-calcio". In un Paese serio, in quel momento, le sei sorelle di Serie A, Juve esclusa e forse il Milan però con un grosso ridimensionamento, avrebbero dovuto ricominciare dai dilettanti. -
Più o meno si può essere d'accordo sebbene chiunque possa avere preferenze e opinioni personali su qualche escluso. Però, razionalmente, un grande escluso oggettivamente c'è: MIchel Platini.
-
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
Un sogno. Ma ci vorrebbe uno con a) tanti soldi e potere (almeno quanto ne ha il cane); b) passione pura per la Juve; c) voglia di combattere un intero sistema a costo di buttarlo giù. Tra l'altro, particolare non da poco, alla Juve andrebbero non solo restituiti i due campionati della farsa ma anche assegnati gli altri due risalenti agli anni della guerra. -
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
Ho pensato a moltissimi di voi non appena ho letto l'intervista di Moratti su altri lidi. Imperdonabile cosa ci ha fatto il Quisling, imperdonabile... Vincessimo anche 20 Champions consecutive, non finirà mai il peso dell'onta subita. Maledetti davvero... -
Cristiano Giuntoli, il DG della Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Non condivido il tuo punto di vista su Ronaldo ma il tuo discorso ha un'ottima logica da un punti di vista generale se si parte dai tuoi presupposti. Non vado quindi a controargomentare, sebbene ci siano tesi e antitesi ognuno dei due farebbe la propria sintesi. Voglio però soffermarmi su un punto: hai ragione quando affermi che il problema principale è stato non aver rinnovato il centrocampo garantendo il valore tecnico che si aveva all'inizio del ciclo (Vidal, Pirlo, ecc) ma il problema non è stato il non investire: la Juve non ha mai smesso di investire (tranne dopo la penalizzazione quando di fatto avemmo il programma bloccato), ha investito male, malissimo. È questo che mi fa, da tifoso, veramente rabbia. Non è possibile, tra l'altro con l'alternarsi di 4 DG / DS (mi permetto di metterci anche Marotta nella sua fase finale, anche se marginalmente), sbagliare qualsiasi investimento, qualsiasi. Sostengo in sintesi che, Ronaldo o non Ronaldo, se avessimo azzeccato anche solo il 70% degli investimenti fatti negli ultimi 7-8 anni, oggi domineremmo senza grossi problemi, e probabilmente anche l'Europa.- 12244 risposte
-
Cristiano Giuntoli, il DG della Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Con il massimo rispetto per le opinioni e visioni di tutti ma, vorrei capire: 1) dopo sette scudetti consecutivi a cui si erano aggiunte negli ultimi tempi le vittorie in Coppa Italia quasi fossero formalità sancendo un dominio totale nel suolo italico; 2) dopo gli ultimi mercati passati a poggiare le palle in testa alle dirette concorrenti andando a prendere i loro uomini di punta; 3) dopo due finali di Champions negli ultimi quattro anni; 4) dopo l'essere diventanti in Europa la quarta o quinta potenza (abbiamo battagliato, finali escluse, quasi alla pari con tutte le superpotenze); 5) dopo aver quadruplicato il fatturato; 6) dopo aver messo su una struttura unica in Italia almeno (stadio di proprietà, squadra B, women)... Qual era esattamente il passo a misura della gamba? A me sembrò del tutto naturale andare a prendere il miglior giocatore al Mondo in circolazione. Dopodiché, non mi stancherò mai di ripeterlo, mica preso Ronaldo e attraversata la Pandemia ci siamo trovati pezze al c**o e abbiamo smesso di investire. Abbiamo continuato, fino all'ultimo mercato... L'unica vera costante degli ultimi 7-8 anni è stato sistematicamente sbagliare gli investimenti, secondo me Ronaldo ampiamente escluso.- 12244 risposte
-
Cristiano Giuntoli, il DG della Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Grandissimo. L'unica pecca dei nostri è stata forse essere poco "furbi" sapendo che la Juve è attenzionata continuamente da trent'anni dalla Procura di Torino (e occorrerebbe anche interrogarsi sul perché...) ma è profondamente iniquo pensare di essere stati gli unici a pagare ma gli unici in regola. È proprio vero che, in un mondo di matti, è considerato tale l'unico sano di mente.- 12244 risposte
-
Cristiano Giuntoli, il DG della Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Sì, però mica preso Ronaldo poi si è smesso di investire. Si è fatto player trading spinto, magari condizionato pesantemente, si è mossa la "potenza di fuoco" ed è andata malissimo. Perché gli investimenti sono stati fatti e si è anche comprato il meglio (apparentemente) sul mercato, badando poco al prezzo, finanche nell'ultima sessione di calciomercato. Questo testimonia che tutto siamo stati, tranne che con l'acqua alla gola come spesso si crede. Una Società con l'acqua alla gola dismette e poi si arrangia con un mercato di bassissimo profilo. Noi abbiamo puntato all'abbassamento del monte ingaggi (che è il costo vivo maggiore) ma garantendo una potenza di spesa da big. Quel che è stato "statisticamente" difficile e oggettivamente poco accettabile è l'aver sbagliato tutti gli investimenti (direi praticamente da Cardiff, Ronaldo e Bremer esclusi, vediamo però il secondo come recupera, ma lì non ci sono colpe).- 12244 risposte
-
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
Sai cosa mi fa rabbia estrema? Che le squadre di oggi non solo non si avvicinano minimamente a Real e Barca del decennio scorso ma sono abbondantemente al di sotto anche delle Juve di quel periodo e che, inoltre, non sarebbe stato affatto difficile per noi mantenere quel livello fino ad oggi. E sai perché dico questo? Non tanto per le vittorie in sé (che ovviamente mi farebbero piacere ma non come vent'anni fa, perché la penso come te, dal 2006 siamo su una linea alterata del tempo, è tutto illegittimo a monte) ma perché la Juve che vince (ed eventualmente stravince) è l'unica parziale "vendetta" capace quanto meno di zittire e far mangiare il fegato a chi gode della nostra sofferenza, pur sapendo che il tutto avviene ingiustamente e abusivamente. E allora dobbiamo stare attentissimi visto le voci che girano ora... Mah... Credo che il Real abbia dato ad Ancelotti molto più di quanto Ancelotti abbia dato al Real. Stima per Carletto soprattutto a livello mentale, perché sono trent'anni e più che allena accettando sempre sfide al vertice e mentalmente non è facile, altri si sono ritirati da un pezzo. Ma non è, tecnicamente, quell'allenatore inarrivabile che la stampa e la propaganda (antijuventina) spesso descrivono. Condivido la tua preoccupazione. Però, piuttosto che rimanere nelle mani di un JE, mi piacerebbe all'orizzonte un nuovo Gianni Agnelli (o Umberto, ancor meglio). Mi piacerebbe tanto vedere un AA che combatte a "mani libere" dal cugino (che in realtà è il nipote, tecnicamente), con magari soci investitori forti e seri alle spalle. Perché c'è un dato, secondo me incontrovertibile: sicuramente ottimo nei primi anni, abbondantemente da rivedere negli ultimi, ma AA ha mostrato di essere estremamente più preparato di qualsiasi altro Presidente in giro. Negli interventi pubblici in cui esponeva la sua vision sul calcio, aveva lucidità, padronanza, capacità di analisi veramente distanti da quelle manifestate da tutto il resto dei dirigenti di vertice. -
Cristiano Giuntoli, il DG della Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Io ho queste informazioni di prima mano, da parte di un DG del mondo del calcio. Poi magari mi ha detto delle balle ma in generale è una persona affidabile. Preciso che non ho mai chiesto approfondimenti. La Juve, per il dopo Allegri 1.0, punta Pochettino. Non stiamo ora a valutare a posteriori se la scelta fosse giusta o meno, in quel momento sembrava uno dei top europei, molto in rampa di lancio. Era chiaro che si voleva fare all-in e, sinceramente, dopo 8 scudetti consecutivi e varie coppe nazionali, due finali di Champions e l'acquisto di Ronaldo, devi puntare al tetto del Mondo. Ma Pochettino non arriva, salta. A quel punto si sceglie Sarri, poiché si rimane un po' col cerino in mano. Lì è avvenuto il grave errore di AA, la sliding door che ha determinato il nostro crollo e l'ascesa dell'Inter: in quel momento riprendi Conte, senza se.e senza ma. Se. non puoi fare l'all in desiderato, prendi chi è certamente capace di aiutarti a prolungare il ciclo quanto meno in Italia. Con Conte, in quel momento, potevi gradualmente ricostruire la squadra e il nuovo ciclo sarebbe sorto dal primo senza soluzione di continuità. Con Conte non facevi l'all in europero, magari lo rimandavi di due o tre anni, ma continuavi a star lì in testa e evitavi l'ascesa delle altre compagini. Mio pensiero. È l'unico vero errore grave di AA:- 12244 risposte
-
Specifico che non parlo della fortuna di Marotta, che è sì fortunato ma molto più "bravo" che fortunato. Per me non è un fenomeno, ma indubbiamente è valido. Parlo della fortuna dell'Inter, nel beccare il proprio mini ciclo in un momento di vuoto tecnico europeo tangibile.
-
Esatto, l'abilità principale di Marotta è proprio dirigere un braccio operativo. Mi diceva il mio amico che è lui a voler avere "l'ultima parola". È chiaro che rappresenta la "costante", anche se a mio avviso la costante pesante è l'altra, Conte. Sull'evidenziato, era la critica che facevamo tutti: gli affari fatti sempre con gli stessi procuratori, il non voler andare su profili a maggiore impatto, ecc. È chiaro che sarebbe anche facile dire oggi che, anche a posteriori, ha ragione Marotta perché è del mestiere e noi no e sta dimostrando di poter vincere anche in altra realtà, però non facciamo l'errore di non vedere la favorevolissima congiuntura creatasi: questa Inter si laureerà campione d'Europa ma vale la metà di quella di Mourinho ed è certamente molto meno forte delle migliori Juve dell'ultimo decennio e decisamente lontana dai Real, Barca e Bayern degli scorsi anni. Due anni fa arriva in finale dopo un sorteggio del tabellone veramente iniquo. Anche in Italia, dove comunque non vince sistematicamente il campionato ogni anno sebbene sia la più attrezzata, ha vita più o meno facile perché non c'è una vera corazzata, le Juve di Allegri 1.0, nel campionato di quest'anno, avrebbero probabilmente fatto punteggio pieno. Quindi, Marotta indubbiamente bravo, ma fortunato. Se devo pensare ad un Dirigente fenomeno che rivorrei anche domani, penso a Moggi, non a Marotta.
-
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
Mi può stare anche bene la dichiarazione a caldo, in quel momento magari mandi un certo tipo di messaggio, proteggi "i tuoi". Ma poi, il giorno dopo, prendi il coach da parte, lo ringrazi per quanto fatto, e poi lo mandi via. E riparti con l'obiettivo di vincere. (che poi in parte è ciò che Nedved e Paratici volevano fare, qualcosa è andato storto perché intanto si è tardato di altri due anni e poi perché si è virato su... Sarri)