Vai al contenuto

pie

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11984
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pie

  1. grazie... avevo rimosso fra l'altro questo "particolare" è riportato anche in questo articolo http://www.ju29ro.com/farsopoli/5172-speciale-calciopoli-b-il-pugno-di-jankulovski.html Come anticipato, oltre agli immancabili contatti su schede telefoniche straniere “in un arco di tempo prossimo alla competizione sportiva” (pag. 111), ricostruiti con metodi molto discutibili dal maresciallo Di Laroni, ma giudicati in questo caso “con un grado di probabilità prossimo alla certezza, dal momento che quella stessa scheda risulta essere in contatto con” (pag. 111) la moglie dell’arbitro, vengono in soccorso, appunto, anche una serie di telefonate di Luciano Moggi e Fabio Baldas del Processo televisivo di Biscardi. Prima di elencare le telefonate con l’ex designatore arbitrale, facciamo notare che Dattilo, nel periodo immediatamente antecedente alla gara, non veniva dato dal Di Laroni in possesso di una scheda straniera. Come già evidenziato in un precedente articolo, quando uscì la sentenza dell’abbreviato, il maresciallo attribuisce una scheda al Dattilo soltanto per il periodo dal 12/11/04 al 12/2/05, in cui non arbitrò la Juve, né una partita con una squadra che la gara successiva avrebbe poi affrontato la squadra bianconera. E oltretutto appare piuttosto evidente in questo capo d'accusa il tentativo, a dir la verità piuttosto maldestro, del tribunale di gettare fumo e confondere le acque con queste schede straniere, poiché nelle altre circostanze in cui compaiono le sim i giudici sono molto solerti ad indicare numero telefonico, data e ora delle telefonate, mentre qui abbiamo soltanto un generico riferimento.
  2. ma aldilà delle motivazioni che sono criticabili paradossali ridicole patetiche e tutte quello che vogliamo qui c'è un dato incontrovertibile e cioè che il capo saldo su cui poggia la frode in udinese brescia... cioè il contatto scheda moggi/dattilo in realtà non esiste o meglio non si può dire che esista anche se si prendono per buone le ricostruzioni di dilaroni... perché se quello comincia il controllo della scheda a novembre, come si fa a dire che in prossimità della gara c'è contatto, visto che la gara è a settembre, cioè un mese prima ?? o no ?? è questo che voleva dire l'avvocato ???
  3. se il controllo della (presunta) scheda inizia a novembre e la partita è stata a settembre vuol dire che non si ha prova del fatto che ci siano stati contatti prima quindi dattilo deve essere assolto seduta stante ma stiamo scherzando ???
  4. dal blog di ju29ro http://blog.ju29ro.com/2013/11/appello-calciopoli-diretta-da-napoli.html Difesa Dattilo: Una breve considerazione. Dattilo ha rinunciato alla prescrizione che interviene in questa fase a seguito di elemento di novità che c'è stato. Dattilo non ha mai ritenuto questo procedimento concluso. L’elemento di novità è dato da chi ha scritto: "se non c’è prova che l’arbitro sia stato indotto a prendere valutazioni sbagliate bisogna vedere la sua condotta nella gara". Lo ha scritto Stanziola. Dattilo qui si trova a rispondere di un reato per il quale questa difesa ha denunciato la violazione del principio di difesa. Dattilo è qui per avere espulso dolosamente Jankulovski e ammonito Pinzi Di Michele e Muntari. Mi sarei aspettato una volontà assolutoria. Il tribunale si sarebbe dovuto pronunciare solo su questi atti fraudolenti. Il PG nelle richieste su Dattilo parla ancora di quelle ammonizioni. Ma sposta l’atto fraudolento non alla condotta di gara ma ad un contatto telefonico. Il vero reato, caro procuratore, è un reato di pericolo astratto ma che si tratti di pericolo astratto è necessario che la condotta considerata sia idonea a mettere a repentaglio il bene giuridico protetto se no è un reato impossibile. Bisogna vedere la capacità degli atti a compiere effettivamente il reato. Io credo che gli atti fraudolenti devono essere idonei a raggiungere il risultato illecito. Devo analizzare perché Dattilo ancora si trova qui a difendersi. Gli atti a lui ascrivibili non sono né fraudolenti né idonei ad alterare il risultato della partita. Secondo l’accusa ci sarebbero stati fatti fraudolenti in Udinese-Brescia che avrebbero avuto effetti in Juventus-Udinese. Ebbene per l’espulsione di Jankulovski, c’è stato Camerota (segnalinee in Udinese-Brescia ndr) che ci è venuto a dire che è stato lui a segnalare a Dattilo il fatto. Sulle ammonizioni, bisogna prima parlare un momento delle diffide. Un calciatore che colleziona 4 ammonizioni viene squalificato per una gara. Io sono andato a verificare la gara Udinese-Brescia del 26 settembre 2004, preceduta da tre partite. Sono andato a verificare i calciatori precedentemente ammoniti per veder se erano in diffida. Ma verifico che nessuno dei tre ammoniti era mai stato ammonito prima! Quindi nessuno dei tre avrebbe saltato la gara con la Juve. Si è fatto un processo con questa accusa! Il tribunale si accorge in primo grado che c’è questa discrasia e allora sposta il tiro sui contatti telefonici. Si valorizza un presunto contatto in un arco di tempo prossimo alla gara. Ma questo arco di tempo non è attendibile. Con questo passaggio il tribunale non verifica il dato. Sono abituato a giudici che motivano le sentenze, qui c’è approssimazione assoluta. Chi ha incrociato i dati delle telefonate, Di Laroni, lo ha fatto in modo barbaro. Qui in tribunale ha dato spiegazioni su una scheda data a Dattilo secondo l’accusa. Di Laroni dice che il controllo di quella scheda comincia dal 12 novembre 2004. La partita è di settembre!! Non c’è nessun arco prossimo! La scheda straniera è un contenente non un contenuto. È un contatto silente, che prove abbiamo? Sono contatti silenti. Non possono costituire prove e accertamento di responsabilità perché a questo punto mi si valorizzano alcune conversazioni. Bene, il tribunale dimenticandosi gli atti fraudolenti avanza una tesi: una benevola protezione di cui avrebbe favorito Datttilo che non ha mai favorito la Juve perché non l’ha mai arbitrata! Ci sarebbe una telefonata in cui Moggi esprime delle valutazioni positive. Ma ascoltatela! Si parla di Livorno-Chievo e Moggi esprime le stesse idee positiva anche per Trefoloni che non è mai stato indagato. Altra intercettazione: tra Moggi e Giraudo, al termine di Udinese-Brescia. Se Dattilo era più sveglio ci dimezza l’udinese: dopo otto Ammoniti, tre espulsi, una rissa finale: era una critica non un elogio! Come si fa a considerare diversamente? Questo emerge dalla cronaca sportiva del giorno dopo, tutti i giornali dicono che questa gara ha un unico colpevole accertato: Dattilo che avrebbe dovuto cacciare altri cartellini rossi. La verità è che Dattilo ha dei limiti tecnici che lo porteranno alla dismissione alla fine del campionato 2006 da parte dei due designatori. Ascoltate l’intercettazione tra Bergano e Pairetto che lo considerano non adatto, non di fascia! Aveva 33 anni e non poteva più aspirare a diventare internazionale. Dopo Udinese-Brescia viene sospeso e ricompare in B. Nel 2004/2005 fa solo 5 partite in A, il minimo della sua carriera. Quale è l’utile che ne ricava dall’associazione? Ho visto un Dattilo indebolito. Vi chiedo di assolvere Dattilo, seguendo il ragionamento fatto dai vostri colleghi in altra sede. Io mi fermo qui alla prossima udienza il collega concluderà.
  5. e ma il processo di giraudo era condizionato inevitabilmente dal baccano mediatico fatto in quello per moggi ma la mia è solo un ipotesi, comunque magari è solo un tentativo
  6. tu credi che sia dovuto al fatto che "non ci credono più" o che hanno cambiato strategia ?? cioè abbassare i riflettori sul processo per creare meno aspettative e dare minori pressioni ai giudici ? con la speranza che siano più sereni e meno condizionati mediaticamente ??
  7. difesa a tre con caceres chiellini peluso chi mettiamo al centro ?!?
  8. ricapitoliamo: bonucci e ogbonna OUT poi barzagli: ha sentito una fitta ed è tornato a Torino chiellini: ?? licht: ?? caceres: c'è
  9. non mi piace questo canale sportitalia non era il massimo.... ma certamente meglio di questo
  10. ma poi non si mettono a fare i disegnini ORA, visto che siamo ancora per un anno e mezzo sotto nike
  11. ma è ufficiale ? comunque sproporzione ingiustificata, secondo me
  12. si d'accordo, mi riferivo al mercato di gennaio
  13. io spero di si, sinceramente secondo me con un esterno destro questa squadra può fare anche il 433 almeno si ha una variante tattica in più poi come dico sempre... fino a quando si vince facessero quel c.... che gli pare
  14. quando la Juve gioca così parlare del modulo è ridicolo la Juve ha sempre fatto ottime partite col 352, questo non lo nega nessuno così come anche col 433 detto questo io preferisco tutta la vita il 433. e lo dico pure sta sera... però, ripeto, parlare di modulo quando pressiamo in quel modo, quando giochiamo con quella rabbia e con quella forza, è inutile poi conte sfotte bacconi.... .asd ma è stato conte stesso a dire che in europa è meglio fare il 433 e sta sera avrebbe fatto lo stesso se ci fosse stato caceres......
  15. io non ho capito sta cosa che bonucci non va bene nella difesa a 4... perché ?? per me meglio lui di chiellini, nella difesa a 4
  16. bhe anche io.... però anche solo giocarsi la qualificazione...
  17. non sapevo manco che esistessero, figurati
  18. ho visto che pirla convinto fosse una partita amichevole cioè la Giordania rischia di andare al mondiale !!
  19. assurdo quello se ne deve andare 5 giorni prima e saltare una gara di campionato per una c**** di amichevole con la Giordania roba che manco sapevo fosse una Nazione... figurati se mai avrei pensato che avesse una nazionale di calcio.... ma più che altro a cosa serve ??? poi però a pagarli vagonate di milioni sono i club................ non le nazionali
  20. questi sono capaci di chiederti 100 euro per vedere la partita al proiettore .asd
  21. belardi ha giocato pure da noi, giusto ??
  22. ju29ro.com La difesa di Bergamo al processo d'appello su Calciopoli: "Non c'è reato associativo per Bergamo che parlava con tutti, non solo con la Juve". Bergamo parlava con tutti, non solo con la Juventus - Nessuna frode ha alterato il campionato di calcio 2004-2005, questo il fil rouge che ha attraversato tutte le arringhe difensive pronunciate martedì nell'Appello del processo su Calciopoli: del resto questa è una conclusione cui era il già arrivato il pur spaccatissimo trio giudicante presieduto dalla Casoria al termine del processo di primo grado. Il boccone più succulento e atteso era certamente l'arringa dell'avvocato Silvia Morescanti, legale di Paolo Bergamo (per il quale la Procura generale ha chiesto la condanna a 3 anni di reclusione. L'avv. Morescanti ha chiesto la nullità della sentenza di condanna di primo grado lamentando come siano stati compressi i diritti della difesa: "Fu nominato dalla Corte sostituto processuale l'avvocato di Moggi, i cui interessi erano in palese contrasto con quelli del mio assistito (la Morescanti era in quel periodo in astensione per maternità, ndr)". "Le intercettazioni - ha proseguito - andavano tutte trascritte e non sono una prova. Non c'è reato associativo per Bergamo che parlava con tutti, non solo con la Juve. Pertanto va assolto". Tra gli altri interventi da segnalare: - quelli dei legali (avv. Furgiuele e Picca) dei vertici della Fiorentina (per i quali la procura generale ha chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione delle frodi sportive): la tesi sostenuta è stata quella tesa a rimarcare come già la sentenza di primo grado abbia affermato che non c'è stata quella alterazione della griglia arbitrale indispensabile per garantire la salvezza della Fiorentina nel campionato 2004-05 attraverso designazioni 'amiche'("Relativamente alle partite Chievo-Fiorentina e Lecce-Parma - ha spiegato l'avvocato Alfonso Furgiuele - non c'è alcuna condotta fraudolenta da parte degli imputati. Si accusa Diego Della Valle di aver chiamato Bergamo, ma poi si vede che Bergamo parla con tutti e ha ragione Della Valle a dire che ci sono due film, quello da lui vissuto e quello delle intercettazioni"); - quelli dell'avv. Enzo Siniscalchi, difensore del patron della Lazio Claudio Lotito (anche per lui il pg ha chiesto il non luogo a procedere per prescrizione dei reati); la tesi in questo caso è che si tratti di un reato "impossibile o virtuale", dal momento che tanto l'ex presidente della Figc Franco Carraro che l'arbitro Rocchi, accusati di aver favorito la Lazio in quel campionato, sono stati prosciolti già nell'udienza preliminare per i medesimi episodi ("La telefonata di Carraro a Bergamo è una trasparente forma di raccomandazione - ha detto - svolta nella qualità di capo della Figc. Per Lazio-Brescia, finita 0-0, precisa pure che se il Brescia merita è giusto che prevalga. Se i due principali protagonisti del concorso sono stati prosciolti non si capisce quale sia la colpa di Lotito che della presunta combine sarebbe stato il beneficiario. Doveva essere assolto solo Carraro?"). L'avv. Morescanti ha chiesto altresì l'assoluzione per altri tre suoi assistitii suoi assistiti Mariano Fabiani (ex ds del Messina) e Mariagrazia Fazi, già assolti in primo grado, e per l'ex assistente Stefano Titomanlio (in questo caso in qualità di sostituto processuale) per cui il pg ha chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione. L'avvocato Misiani ha infine chiesto conferma dell'assoluzione per il giornalista Rai Ignazio Scardina. Si riprende il 19 novembre con le arringhe dei difensori degli imputati Mazzini, Dattilo, Meani, Puglisi e Foti. Conclusione delle arringhe dei difensori (tra cui quelli di Moggi) e sentenza il 27 novembre.
×
×
  • Crea Nuovo...