Vai al contenuto

_aLEx-1O_

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    5061
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _aLEx-1O_

  1. Maro', ma ogni giorno lo leggo
  2. Ma più che altro perché non provare altre soluzioni!? Anche Savona trequartista mi andrebbe bene... l'inesperienza di Motta prima e di Tudor poi ci sta costando non pochi punti. Possibile che non si possa tentare dall'inizio un freschissimo Mbangula!? Il Belga, peraltro, ha dimostrato di essere uno dei pochi in grado di saltare SEMPRE almeno un uomo. Non è Yamal, chiaro, ma almeno ha gamba, ha voglia, ha corsa. Tutti gli altri sembra che vivano costantemente in un reparto di geriatria, e che una volta o due a settimana vengano costretti a stare per cento minuti su un prato verde. Tutto questo ho come l'impressione che accada solo da noi, assurdo.
  3. Sei semplicemente più scarso di quegli scarsi, altroché l'arbitro... che, peraltro, ha pure graziato il tuo compagno scarsone Inigo Martinez, che ha sputato ad un vecchio difensore di ottant'anni da cui avete preso goal al 93º Giustissimo che andiate a casa, anche perché di goal ne avete presi OTTO. P.S. giustamente, quando affrontiamo noi Bayern o Barcellona, sono squadroni ingiocabili... quando li affrontano loro, sono bande di ragazzini misti a scarpàri, oltre a quei pochi buoni che hanno che si ritrovano, come per magia, tutti infortunati nei momenti clou Il cambio di Lewandowski, poi, la perla per farsi pareggiare e giocare praticamente in dieci i minuti di recupero e tutti e due i tempi supplementari.
  4. È fuori discussione che certi colpi sono stati straordinari, su tutti Thuram a zero. Sono un po' i colpi che ci hanno resi grandi nella sua avventura bianconera: Barzagli, Pirlo, Vidal, Pogba etc., inutile elencarli per l'ennesima volta. Ma non sono una squadra invincibile, altrimenti non starebbero inseguendo il Napoli e soprattutto non prenderebbero tre goal a partita da chiunque. Gli gira tutto bene, a partire dalle defezioni per gli avversari, i periodi storici in cui affrontano certe squadre a cui rimane solo il nome, recuperi "miracolosi" etc. Per vincere in Europa, specie se sei una squadra che la Champions l'ha vista per interi decenni col binocolo -intendo proprio la partecipazione alla competizione-, non può che essere altrimenti.
  5. Dopo aver visto il Barcellona di questa doppia sfida con le m***e, rivaluto perfino Kelly.
  6. C'era da smettere già da un pezzo, allora
  7. Beh, del resto basta leggere i nomi che compongono la difesa del Barcellona: ma come pensi di poter vincere la Champions se prendi OTTO goal in 130' contro una manica di zombie!? l'Inter non stava più in piedi, dopo il 2-2 era totalmente crollata, hanno preso goal da ACERBI che si è fatto tutto il campo per andare a concludere ad un metro dalla porta. Godo per quella sedia di M***A di Szczesny, che posso finalmente chiamare così da quando per fortuna non "difende" più i nostri pali. 🪑
  8. L'ho visto in campo dal vivo, e si vede che non è assolutamente un giocatore di Serie C. Speriamo possa avere tanta fortuna, il prossimo anno, con la nostra maglia. Anzi, sono certo che se riuscisse a ritagliarsi un po' di spazio in queste due partite senza Yildiz, male non farebbe.
  9. Ho visto due minuti di partita, in cui il Barcellona tentava in maniera poco convinta di sfondare centralmente: tutti ammucchiati a fare Tiki-Taka nel mezzo e, per due azioni di fila, hanno regalato due contropiedi facilissimi a Dumfries e/o Thuram, dove sono stati graziati dopo svariati lisci di De Jong & Co.: mi chiedo, ma come è possibile che una squadra così disorganizzata possa arrivare in semifinale di Champions? Avevo acceso al 45', ho spento al 48', perché in quei tre minuti GLI INGIOCABILI potevan farne cinque. Al tempo stesso, mi chiedo, ma davvero il livello del calcio ha raschiato così tanto il fondo del barile?? Acerbi e Darmian che vanno a giocarsi per la seconda volta in tre anni una finale di UCL... Sui loro goal contro Bayern e Barcellona, poi, mamma mia... questi so' veramente come gli zombie di The Walking Dead: ormai spacciati, vengono morsi da infetti (Milanisti in Coppa Italia) e, dacchè erano cadaveri, quando meno te lo aspetti, improvvisamente ritornando tornano più goffi, barcollanti, culosi, affamati e spietati che mai. Pazzesco. Allucinante. Doppietta di Dumfries, di cui un goal in rovesciata, ogni calcio d'angolo si trasforma in goal, Thuram che segna di tacco alla Del Piero, alla prima azione... ROBE DA MATTI.
  10. Forse il tuo amico deve avergli gridato qualcosa di più GRANDE Purtroppo non sono mai riuscito a scambiare due parole con Alex, a differenza di tanti, tantissimi che ce l'hanno fatta. Una foto con lui sarebbe un SOGNO.
  11. Bisogna crocifiggere chi li fa arrivare alla Juventus, ma appena arrivano, non bisogna aspettare né Giugno, né il Mondiale per Club, nè Luglio. Abbiamo un'opportunità irripetibile, per come stanno le cose ora, e ci presentiamo lì con Kelly, Pippo e Paperino. Senza parole. La sconfitta di oggi mi brucia infinitamente più di quelle contro PSV, Empoli, Atalanta, Fiorentina. È già svanito l'effetto Tudor, si è tornati a corricchiàre e passicchiàre.
  12. Sentire quella massa di giullari protestare, dopo la miriade di aiuti che ricevono da sempre sul campo, senza contare quelli extracampo, che li proteggono in qualunque sede, giudiziaria, sportiva, mediatica, fa veramente tenerezza: è il simbolo di un Mondo che ha la faccia come il c*lo. Stravolgere la realtà è un'arte da veri malati di mente, con tutto il rispetto per i malati di mente, sia chiaro.
  13. Meglio così: noi non dobbiamo fare la corsa su nessuno, dobbiamo vincerle tutte e basta. Anche perché, vincendo domani, chiuderemmo definitivamente ogni ultima minima speranza del Milan: Milan che, se dovesse gettare la spugna in campionato, potrebbe poi regalare punti ancor più facili a Bologna e Roma, specie se dovesse anche riuscire nell'impresa di buttare fuori i Marottopoliani dalla Coppa Italia.
  14. Eppure son convinto che qualche golletto pesante, su palla inattiva, lo avrebbe segnato. (E, magari, qualche pareggio dei mille che abbiamo ottenuto, si sarebbe tramutato in vittoria.) Quest'anno abbiamo mai segnato di testa su calcio d'angolo o su una punizione battuta verso il centro!? Ricordo solo quello di Gatti, col Venezia, ma era di piede, grazie a una sciagurata deviazione di uno dei lagunari appostati davanti al primo palo (), e forse ce n'era stato un altro prima, in stagione, ma per il resto nada.
  15. Ragazzi, non pensate che, una volta arrivato Gasperini, come per magia l'incerottata e macchinosa Juve diventi la sua funambolica Atalanta (e, detta così, suona tristissima: se la Juve deve ambire ad imitare quella che al momento è la prima squadra Lombarda...) che vince l'Europa League contro il Leverkusen, al termine d'un processo lunghissimo, fatto anche di disfatte, pazienza illimitata, tantissimo sangue freddo in particolari e scomode situazioni che crea in spogliatoio e/o con l'ambiente. A parte che, come avete ben visto quest'anno, la bacchetta magica non ce l'ha neppure lui, a Bergamo. Ha compiuto un'impresa straordinaria, lo scorso anno, ma quest'anno sta facendo una seconda parte di stagione da zona retrocessione. Ci siamo fatti battere 0-4 in casa da lui ma hanno avuto l'abilità di sbagliare altri dieci goal, poteva finire nettamente peggio. C'è anche da dire che, per farci segnare, abbiamo dovuto difendere con quella ridicola difesa altissima e sfasata sin dal primo istante del secondo tempo, con ottocento rimpalli che mettevano fuori causa Di Gregorio.
  16. Non so perché, ma ero convinto che Nico Gonzalez fosse già un ultratrentenne, tipo sui 32/33 anni. Certo che avere quell'autonomia fisica a 27 anni appena compiuti è allucinante... eppure è uno che gioca venti partite a stagione: dovrebbe averne, di benzina... L'eventuale paragone con Camoranesi, va beh... Fra quelli del nostro passato, sarebbe già grasso che cola se lo si potesse accostare ad un Marchionni, un Ruben Olivera, niente di più. Chico, invece, può diventare qualcuno di importante: ho paura che ciò, però, accadrà lontano da Torino.
  17. Beh, in quel caso vorrebbe dire che potrebbero ritrovarsi a chiudere con SERU TITULI...
  18. 19 anni: per avere questa età, dimostra classe ed esperienza di un 39enne.
  19. Beh, erano tempi diversi, più sobri: la maglia del 1997-98 destò tantissimo scalpore, perché per la prima volta la Juventus si presentava in campo senza strisce strette. Oltretutto, essendo la nostra primissima maglia dalla vestibilità molto larga, ci valse lo storico soprannome di "Gobbi", dal momento che, quando correvamo, il vento formava letteralmente una "gobba" immediatamente dietro al colletto. Capitolo Nike: è stato il primissimo marchio ad introdurre nella maglia numeri gialli, numeri neri su fondo bianco (inedito assoluto, che spesso ci valse il soprannome di "Juvinese", specie qui sul forum ), inserti gialli nelle maniche o nei bordi, in un'annata addirittura rossi o giallo fluo, una seconda maglia totalmente dorata (pacchianissima .asd) o fucsia con monostellona nera, totalmente senza senso: eppure sappiamo benissimo che quelle maglie rimarranno per sempre nella storia, in due delle più belle serate della Vita Calcistica del Nostro Æterno Capitano, Alessandro Del Piero. La stessa maglia che poi abbiamo usato nella Finale di Roma, nel 1996, ad inizio anno da alcuni veniva etichettata come "poco sobria", "pacchiana", "tamarrata irregolare": sappiamo tutti quanto l'abbiamo poi amata. Questo per dire che, alla fine, conta sempre quanto certe serate, certi pomeriggi, siano in grado di imprimere nella nostra memoria le gesta di chi la indossa. Anche un pezzettino di questa sciagurata stagione, se ci pensate, in fondo sarà ricordato per la splendida serata di Champions a Lipsia, indossando una delle maglie più belle non solo della Nostra Storia, ma di tutta la Storia del Calcio.
  20. Comprendo il tuo disappunto, ma guarda che a sputare sulla tradizione delle nostre maglie, in passato, ci avevano già pensato anche Kappa, Lotto e Nike
  21. Tripudio di maglie bianconere Mentre, per chi fortunatamente non ha vestito la maglia della Juventus, la foto va benissimo anche in camicia da notte
  22. Lo ripeto, è talmente brutta che mi piace la grafica delle strisce è carina, viene rovinata solo dalla riga sottile, ma alla fine è una versione tamarra di quella del 2018-19, primo anno di Cristiano alla Juve. E ben venga il rosa, finalmente della giusta tonalità, non fucsia, non abbinato ad altri colori improponibili, come accadeva nella seconda maglia Fiordifragola del 2015-16: è un colore che farà per sempre parte della nostra Storia. (Per quel che possa valere, dato che ormai anno dopo anno ci stanno annientando completamente, dall'esterno e dall'interno.)
  23. La tua risposta sul panorama Europeo è molto esaustiva, ma non soddisfa in ogni caso la mia curiosità: perché mai il Milan, che fa ridere sia a livello sportivo che extracampo da vent'anni, dovrebbe avere più appeal rispetto a noi per un eventuale contratto di sponsorizzazione?!
  24. Ma come fate ad esserne così sicuri!? Perché mai il Milan che ha vinto due scudetti negli ultimi vent'anni dovrebbe avere più appeal di noi che ne abbiamo vinti nove di fila!? 'sta storia della copertura mediatica negativa poi non la capisco... È un po' come dire che l'Italia non ha più turisti perché gli americani ci chiamano "Mafia, Spaghetti e Mandolino" I tifosi, nel Mondo, penso che sappiano ancora ben associare il Milan a berlusconi e galliani, e sanno benissimo cos'è accaduto col Fondo Elliott...
×
×
  • Crea Nuovo...