Jump to content

_aLEx-1O_

Tifoso Juventus
  • Content Count

    5,048
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

1,652 Excellent

1 Follower

About _aLEx-1O_

  • Rank
    ADP
  • Birthday 10/25/1991

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    l frigo di Höwedes
  • Interests
    P & P - Piedi & Pelati

Recent Profile Visitors

10,975 profile views
  1. Eppure son convinto che qualche golletto pesante, su palla inattiva, lo avrebbe segnato. (E, magari, qualche pareggio dei mille che abbiamo ottenuto, si sarebbe tramutato in vittoria.) Quest'anno abbiamo mai segnato di testa su calcio d'angolo o su una punizione battuta verso il centro!? Ricordo solo quello di Gatti, col Venezia, ma era di piede, grazie a una sciagurata deviazione di uno dei lagunari appostati davanti al primo palo (), e forse ce n'era stato un altro prima, in stagione, ma per il resto nada.
  2. Ragazzi, non pensate che, una volta arrivato Gasperini, come per magia l'incerottata e macchinosa Juve diventi la sua funambolica Atalanta (e, detta così, suona tristissima: se la Juve deve ambire ad imitare quella che al momento è la prima squadra Lombarda...) che vince l'Europa League contro il Leverkusen, al termine d'un processo lunghissimo, fatto anche di disfatte, pazienza illimitata, tantissimo sangue freddo in particolari e scomode situazioni che crea in spogliatoio e/o con l'ambiente. A parte che, come avete ben visto quest'anno, la bacchetta magica non ce l'ha neppure lui, a Bergamo. Ha compiuto un'impresa straordinaria, lo scorso anno, ma quest'anno sta facendo una seconda parte di stagione da zona retrocessione. Ci siamo fatti battere 0-4 in casa da lui ma hanno avuto l'abilità di sbagliare altri dieci goal, poteva finire nettamente peggio. C'è anche da dire che, per farci segnare, abbiamo dovuto difendere con quella ridicola difesa altissima e sfasata sin dal primo istante del secondo tempo, con ottocento rimpalli che mettevano fuori causa Di Gregorio.
  3. Non so perché, ma ero convinto che Nico Gonzalez fosse già un ultratrentenne, tipo sui 32/33 anni. Certo che avere quell'autonomia fisica a 27 anni appena compiuti è allucinante... eppure è uno che gioca venti partite a stagione: dovrebbe averne, di benzina... L'eventuale paragone con Camoranesi, va beh... Fra quelli del nostro passato, sarebbe già grasso che cola se lo si potesse accostare ad un Marchionni, un Ruben Olivera, niente di più. Chico, invece, può diventare qualcuno di importante: ho paura che ciò, però, accadrà lontano da Torino.
  4. Beh, in quel caso vorrebbe dire che potrebbero ritrovarsi a chiudere con SERU TITULI...
  5. 19 anni: per avere questa età, dimostra classe ed esperienza di un 39enne.
  6. Beh, erano tempi diversi, più sobri: la maglia del 1997-98 destò tantissimo scalpore, perché per la prima volta la Juventus si presentava in campo senza strisce strette. Oltretutto, essendo la nostra primissima maglia dalla vestibilità molto larga, ci valse lo storico soprannome di "Gobbi", dal momento che, quando correvamo, il vento formava letteralmente una "gobba" immediatamente dietro al colletto. Capitolo Nike: è stato il primissimo marchio ad introdurre nella maglia numeri gialli, numeri neri su fondo bianco (inedito assoluto, che spesso ci valse il soprannome di "Juvinese", specie qui sul forum ), inserti gialli nelle maniche o nei bordi, in un'annata addirittura rossi o giallo fluo, una seconda maglia totalmente dorata (pacchianissima .asd) o fucsia con monostellona nera, totalmente senza senso: eppure sappiamo benissimo che quelle maglie rimarranno per sempre nella storia, in due delle più belle serate della Vita Calcistica del Nostro Æterno Capitano, Alessandro Del Piero. La stessa maglia che poi abbiamo usato nella Finale di Roma, nel 1996, ad inizio anno da alcuni veniva etichettata come "poco sobria", "pacchiana", "tamarrata irregolare": sappiamo tutti quanto l'abbiamo poi amata. Questo per dire che, alla fine, conta sempre quanto certe serate, certi pomeriggi, siano in grado di imprimere nella nostra memoria le gesta di chi la indossa. Anche un pezzettino di questa sciagurata stagione, se ci pensate, in fondo sarà ricordato per la splendida serata di Champions a Lipsia, indossando una delle maglie più belle non solo della Nostra Storia, ma di tutta la Storia del Calcio.
  7. Comprendo il tuo disappunto, ma guarda che a sputare sulla tradizione delle nostre maglie, in passato, ci avevano già pensato anche Kappa, Lotto e Nike
  8. Tripudio di maglie bianconere Mentre, per chi fortunatamente non ha vestito la maglia della Juventus, la foto va benissimo anche in camicia da notte
  9. Lo ripeto, è talmente brutta che mi piace la grafica delle strisce è carina, viene rovinata solo dalla riga sottile, ma alla fine è una versione tamarra di quella del 2018-19, primo anno di Cristiano alla Juve. E ben venga il rosa, finalmente della giusta tonalità, non fucsia, non abbinato ad altri colori improponibili, come accadeva nella seconda maglia Fiordifragola del 2015-16: è un colore che farà per sempre parte della nostra Storia. (Per quel che possa valere, dato che ormai anno dopo anno ci stanno annientando completamente, dall'esterno e dall'interno.)
  10. La tua risposta sul panorama Europeo è molto esaustiva, ma non soddisfa in ogni caso la mia curiosità: perché mai il Milan, che fa ridere sia a livello sportivo che extracampo da vent'anni, dovrebbe avere più appeal rispetto a noi per un eventuale contratto di sponsorizzazione?!
  11. Ma come fate ad esserne così sicuri!? Perché mai il Milan che ha vinto due scudetti negli ultimi vent'anni dovrebbe avere più appeal di noi che ne abbiamo vinti nove di fila!? 'sta storia della copertura mediatica negativa poi non la capisco... È un po' come dire che l'Italia non ha più turisti perché gli americani ci chiamano "Mafia, Spaghetti e Mandolino" I tifosi, nel Mondo, penso che sappiano ancora ben associare il Milan a berlusconi e galliani, e sanno benissimo cos'è accaduto col Fondo Elliott...
  12. Gli attaccanti forti non sbagliano i goal che sbaglia questo qua. Che però in Champions e con l'Argentina si esalta e sfodera spesso grandi perle. Ma per il resto è un attaccante che non arriverà mai, per dire, manco ai livelli di Tévez (che sono altissimi ma non alti quanto quelli delle vere Leggende di questo Sport, ovviamente).
  13. Specie ora che non c'è più la regola dei goal in trasferta, non escludo un bel 4-1 ed il consueto arbitro che indossa la Camisèta giusto in tempo per il 5-1 ed il 6-1 nei supplementari
  14. Vero, anche se noi nel 2017 avevamo una squadra davvero forte e bella da vedere (specie dopo il 4231 della svolta), così come questo Real dei pacchi strapagati non vale mezza unghia di quel pazzesco Barcellona.
×
×
  • Create New...