Vai al contenuto

_aLEx-1O_

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    5161
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

1703 Excellent

1 Seguace

Su _aLEx-1O_

  • Livello
    ADP
  • Compleanno 25/10/1991

Profile Information

  • Sesso:
    Male
  • Scrive da:
    l frigo di Höwedes
  • Interessi:
    P & P - Piedi & Pelati

Visite recenti

11199 visite nel profilo
  1. Se Marotta ce lo compra, io compro la sua maglia nerazzurra Sia di Nico che di Marotta, ci scrivo "Beppe 5-0"
  2. Assolutamente, ci mancherebbe, era un discorso generale: calcola che tutti gli acquisti più costosi della storia della Juventus, eccezion fatta per De Ligt, sono stati fatti per Max; Max che, paradossalmente, faceva giocare meglio la squadra che era stata costruita con un tozzo di pane e due noci (Buffon preso tredici anni prima, Chiellini idem, Marchisio, Bonucci a 20, Tévez a 12, Evra, Lichtsteiner a 15, Vidal a 13, Pirlo, Pogba, Barzagli a €300.000, Morata in prestito etc.) che non quella costruita smilionando, costruita bene, per carità, ma smilionando (Mandzukic', Dybala, Douglas Costa, Pjanic, Bernardeschi, Cancelo, Cristiano Ronaldo, Benatia etc.) senza pietà. Sarri inizialmente ci ha provato a portare qualcosa di nuovo, ma purtroppo aveva a disposizione una rosa di fenomeni supponenti più qualche seghètta alla De Sciglio che o si rifiutavano di correre e sacrificarsi, o semplicemente non ne avevano più (vedi lo stesso MDS, vedi Khedira, vedi Bernardeschi, vedi un Danilo già scoppiato per poter pensare anche solo di fare il terzino, vedi Higuaìn ormai in versione assistman pensionato, seppur ancora dotato di colpi allucinanti e tecnica cristallina).
  3. Sono stati spesi tanti, troppi soldi anche mentre c'era Max, di certo non è che hanno voluto fare All-In su Koopmeiners & Co. solo per festeggiare la sua cacciata... Nessuno poteva immaginare che gli acquisti peggiori, Kelly a parte (nel senso, lui ce lo si poteva immaginare già da subito, che fosse mediocre ), si sarebbero rivelati i quattro col cartellino più costoso. A sprazzi, sia con Motta che con Tudor, pochino con Pirlo, ma anche e soprattutto con Sarri, abbiamo visto un calcio sicuramente più gradevole e veloce. Max purtroppo è un allenatore finito, e lo dico a malincuore, perché il primo Allegri è stato il miglior allenatore della nostra storia dopo Lippi, in pratica. P.S. chi sputa ancora su Sarri, colui che ci ha portato l'ultimo -nientaffattoscontato- Scudetto, dovrebbe levarsi la puzza sotto il naso e/o ripassare un po', anche solo mediante highlights. https://youtu.be/ijs5_m1IOxU?si=n9dVXfhO0xmLXy7U https://youtu.be/8LXvShSOXbQ?si=mZ9IWEgBuKFK_BsW
  4. Non è che se Thiago Motta ha fatto ca*are, automaticamente dobbiamo rivalutare il lavoro del terzo Max, eh. Anzi, in realtà, se facciamo ca*are e siamo in questa situazione, è anche grazie a lui. Indimenticabili le gestioni di Huijsen e Chiesa, tra le ultime ca*ate fatte. Indimenticabili i ritmi soporiferi delle sue ultime quattro stagioni in bianconero (sì, ci metto anche quella del 2018-19). Per quanto riguarda lo scorso anno, beh, sarebbe bastato investire meglio (o probabilmente NON INVESTIRE PROPRIO!) i DUECENTO MILIONI buttati tra Douglas Luiz, Nico Gonzalez, Koopmeiners e Kelly (anzichè prendere 'sti quattro, tanto valeva non far la guerra a Fagioli, Chiesa e Rugani, dato che il loro rendimento non era affatto malvagio), anche perchè poi gli arrivi di Kalulu, Chico, Kolo Muani, Renato Veiga, Alberto Costa e soprattutto Khephren Thuram si sono rivelati ottimi. Oltre a loro, i già presenti Cambiaso, Mbangula e Weah hanno fatto una buona stagione, globalmente: l'ultimo, in particolare, si è rivalutato molto, dacchè Max ci stesse praticamente facendo odiare l'americano sin dal suo arrivo. In sintesi: se non avessero proprio investito, sul mercato, si sarebbe gridato allo scandalo perchè "non investono più nella Juve" ...però, paradossalmente, la nostra stagione sarebbe andata addirittura meglio, credo!
  5. La madre degli errori, a 'sto punto, è stata quella di non riprendere Conte subito dopo Allegri, o comunque di interrompere subito con Sarri, poi stessa cosa con Pirlo: lo mandi via per prendere un Allegri bollito, fermo da anni, a trenta milioni in tre anni, con una rosa imbarazzante, piena di lacune e giocatori finiti. Non si può pretendere di vincere sempre al primo tentativo: o lasci lavorare i tuoi allenatori, o cerchi di lavorare bene sulle rose da costruire. Non si è mai più fatta nessuna delle due cose, tranne che con Max, che ovviamente godeva di fiducia infinita semplicemente perché aveva un ingaggio nosense: se avesse avuto un ingaggio da pochi milioni, avrebbero silurato anche lui dopo il primo giro di boa.
  6. Non è assolutamente sinonimo di fallimento annunciato, eh... ricordatevi Conte da che esperienze in panchina arrivava, dai su... Come al solito, chi vivrà vedrà. Di certo alla Juve, DA SEMPRE -O QUASI, vedi i casi alla Tiago Cardoso Mendes e/o Poulsen per risparmiare, anziché Xabi Alonso -, spendere tanti soldi è sinonimo di INC*LATA... In sintesi, Khedire: peggio di quel che abbiamo fatto nelle ultime quattro o cinque stagioni, nonostante tutto quel che abbiamo speso, non possiamo fare.
  7. Maxi Lopez ne doveva fa' di trazioni e panca piana per poter sperare di diventare la metà di Milik Il problema di Arek, come già anticipato da molti, è la sua morte sportiva, ecco: un problemino non poi troppo trascurabile. Se solo esistesse una pozione che faccia tornare la capacità perlomeno di camminare, non ci penserei due secondi nel darla a Milik e Pogba, vinceremmo senza sforzi questa Serie A d'inetti. P.S. Maxi veramente con uno dei fisici piriformi più imbarazzanti del calcio.
  8. Va beh Vege', se oggi ci fosse ancora Moggi in società, in rosa potremmo starci giusto io, tu e forse Yildiz Se Dybala si è comportato da pagliaccio, di Vlahovic' oggi cosa dovremmo dire!? Per non parlare di tutti gli altri da cui ci siamo fatti sempre prendere per i co*****i e per il collo in contemporanea... Mi rincuora solo il fatto di come questa sia diventata una pratica assai diffusa anche in club con rose ben superiori alla nostra, quella di cercare la scadenza di contratto per andare altrove ed esser ricoperti d'oro alla firma, sfruttando il fatto che si tratti di una "operazione a zero" (certo, col ca**o hahaha): se penso che è accaduto anche con calciatori come Mbappè...
  9. Trattamento ridicolo per Dybala, Alcaràz a 80 milioni di prestito, presta Hujisen e prende Djalò (che ha giocato poco meno di Milik, negli ultimi tre anni ), insomma, con Arrivabene non è che si siano fatte chissà quali grandi operazioni. Tutto sommato Giuntoli, tolta la vergogna dei duecento milioni per Kelly, KLoopmeiners, Nico e Douglas Luiz, ci ha portato Khephren Thuram, Kalulu e Conceicão a costi abbastanza contenuti, oltre alla MANNA dal cielo Kolo Muani in prestito (senza di lui, manco si arrivava quarti). Non voglio difendere nessuno dei due, sia chiaro, per me i bilanci sono globalmente negativissimi. Paradossalmente, se non avessimo buttato quei duecento milioni, oggi staremmo benissimo, perché parliamo di quattro giocatori che meno vedono il campo e meglio è.
  10. Sarà dura per loro riuscire a trovare una foto in qualità rescalabile con Ps a 300dpi in cui indossa il tutone marchiato Kappa e Sony
  11. Almeno il primo tempo avresti potuto guardarlo. Una ottima Juve.
  12. Hai citato un esempio perfetto, ma come anche Appiah, a sprazzi imbarazzante: Douglas Luiz e Koopmeiners sono gli Appiah e gli Almiron dei giorni nostri, ma con una gran botta d'inflazione. Da Almiron ci si aspettava che potesse portare una qualità infinita al nostro centrocampo, e nel giro di poche settimane finì per essere scavalcato da Cristiano Zanetti, Nocerino prima e/o Sissoko poi Appiah, invece, arrivava in una Juve che tatticamente non poteva garantirgli la sua giusta collocazione tattica, ma quella Juve aveva già diversi mostri sacri a centrocampo (Davids, seppur in calo, Tacchinardi, Conte, Camoranesi quando si giocava a tre con Nedved trequartista puro, poi arrivò Emerson, perfino Blasi fece meglio di lui).
×
×
  • Crea Nuovo...