Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Su la7 c'è Migliore in diretta dalla baraccopoli calabrese dove viveva la persona uccisa l'altra settimana. Non ho capito, questo potrebbe essere populismo oppure no?
  2. Lebron dovrebbe provare l'ovest. A 34 anni sarebbe ora che uscisse dalla sua conference di casa e provasse a vedere cosa c'è sull'altra costa. Già adesso è sbilanciata la questione, qualora arrivasse anche Lebron probabilmente darebbero il Larry O'Brien direttamente al vincitore della Western... Però nutro una certa curiosità nel vederlo cimentarsi in una conference più competitiva.
  3. http://www.virginradio.it/news/rock-news/245198/robert-plant-ho-finto-di-perdere-la-voce-per-vedere-le-partite-del-wolverhampton-l-intervista.html Se mi tifasse Robert Plant, ci andrei anche io al Wolverhampton...
  4. Di Cazzio ha ricominciato ad imperversare con le sue kazzate. È tornata l'estate, ragazzi, tutti al mare! Comunque il Wolverhampton è la squadra del cuore di Robert Plant...
  5. Grande! In effetti la faccia era tutta un programma...
  6. Non colpevolizzerei troppo Smith. E se, come penso, Lebron è un capitano vero, non credo che nemmeno lui lo abbia accusato. Sarebbe come sotterrare mentalmente un tuo compagno che deve aiutarti a vincere 4 partite, sarebbe la classica zappa sui piedi...non gli conviene. Semplicemente, Smith non è entrato mai in partita, testimone è la sua scarsa vena realizzativa di ieri sera.
  7. Ma non è importante chi sia o chi non sia. L'importante è che tiri fuori sempre quel livello di pallacanestro che ci si attende, tutto il resto,a me personalmente, non importa granchè.
  8. Lo trovo molto ingeneroso, fare confronti a questo livello è semplicemente un esercizio ozioso. Ci si dovrebbe limitare ad ammirare e basta, anche perchè vorremmo metterci a giudicare qualcuno dei suddetti? Spero di no. Nella polemica (solita) su Bryant non mi addentro, è un trappolone ben congegnato dal popolo del "pazza Boston amala"...sefz
  9. Però non mettiamo in mezzo quei tre lì, perchè quei tre lì, con Russell, Larry, etc. hanno non solo scritto la storia di questa lega ma hanno ridefinito, di volta in volta, i canoni dell'intero gioco. Come se avessero fatto una commissione di "esperti" e avessero stilato le regole di questa gioiosa pratica sportiva... Cioè, lodiamo Lebron, ma senza mettere in mezzo gli altri...
  10. Ho visto la partita. Lebron ha tirato fino al quarto quarto con più del 60%, una roba non sostenibile e infatti negli ultimi minuti ha forzato qualche giocata finendo col perdere palla o sparacchiare tiri in precario equilibrio, complice una difesa arcigna e meritevole di Looney, che gli ha forzato due perse (su una c'era un fallo, ad onor del vero). A dir la verità, in un paio di forzature c'era Curry in marcatura dopo il cambio... Comunque sia, c'è stato molto equilibrio solo perchè Lebron ha sfiorato la tripla doppia con 51 punti e anche perchè Love ha fatto veramente il secondo violino con 21+13, altrimenti, anche con dei Warriors un po' teneri in difesa e a volte farraginosi davanti, sarebbe finita tranquillamente nei tempi regolamentari.
  11. L'Argentina è il Napoli del Sudamerica, il Brasile manco morto, la Germania la ammiro per la costanza ma se potessero fare la fine della Grecia a livello economico non mi dispiacerebbe, l'Inghilterra è insulsa, la Francia potrebbe anche sparire dalle cartine geografiche, la Spagna non mi sta simpatica...insomma, non tiferò per nessuno. Viva il mondiale e vinca il migliore.
  12. Alla facciazza di @Morpheus © che pensava che Alfa fosse solo un'operazione di marketing venuta male...
  13. Vogliono semplicemente trovare la magagna. E se non la troveranno, la fabbricheranno. Anche con un cambio regolamentare in corsa. Se una macchina è stata dichiarata, a più riprese, regolare, a cosa serve fare ulteriori indagini? Una volta, quando erano gli altri a volare, gli "altri" dicevano sprezzanti che le zone grigie del regolamento esistono per essere sfruttate, che se la Ferrari non ne era in grado, non poteva darne la colpa a chi lo sapeva fare e che le lamentele e i reclami erano da incapaci e piagnoni. Adesso che le posizioni si sono invertite e i reclami fioccano dall'altra parte, gli stessi "altri" si daranno degli "incapaci e piagnoni"? Dubito.
  14. Non lo so, io non sono un "gombloddisda", però la gente non si rende conto che la F1 è lo sport più "politico" che ci sia, è la specialità dove avere influenze politiche conta di più. Semplicemente perchè i regolamenti non sono fissi e cambiano di continuo e in più sono scritti in modo da poter essere interpretabili. Secondo me la Ferrari sta accettando questa situazione per un semplice motivo: i soldi. Ridiscutere il patto della concordia significa anche ridiscutere i premi e la Ferrari gode di un premio "di partecipazione" piuttosto cospicuo, perciò credo che stiano buoni per questo. Certo, dal 2021 è un "liberi tutti", ma io credo che alla fine rientrerà tutto, mi auguro con una Ferrari con un altro peso politico, anche se la presenza di Alvaro Vitali è deleteria per i suoi interessi...
  15. E' palese che dal Canada in poi la Ferrari, "misteriosamente", non sarà più competitiva e vedremo una sfilza di prime file Mercedes con GP dominati stile Spagna o Monza 2017, con Ginetto sempre sorridente che farà i complimenti al team per il grande lavoro e si sbrodolerà dicendo che ha guidato da Dio, mentre il popolo e i pennivendoli se la prenderanno con la Ferrari "che non sviluppa la macchina"...
  16. Fantastico 'sto paese. In pratica, con oggi si è certificato che se sei in disaccordo con qualcosa o qualcuno, vieni cassato. E il popolicchio applaude. Domattina vado in Ruanda.
  17. Vacce a capì se, sotto al cofano, non gli hanno fatto cambiare qualcosa...
  18. Su alcuni circuiti il vantaggio di potenza si vede anche in gara. A Baku le Red Bull stavano annaspando a una trentina di secondi da Vettel, lo stesso in Cina, dove solo la SC e il vantaggio enorme di mescola ha permesso a Ricciardone di vincere. In Canada probabilmente vedremo di nuovo la Red Bull dietro ai due top team, il terzo settore francamente sarà un calvario per loro, a meno che non decidano di scaricare le ali, ma a quel punto potrebbero perdere in trazione sul misto. Sarò curioso di vedere la Ferrari: per me, la vicenda delle batterie, checchè se ne dica, sta incidendo sulle prestazioni, qualora dovessimo vedere una Ferrari in difficoltà sarò autorizzato a pensare che, al di là delle dichiarazioni ufficiali, qualcosa è stato fatto...
  19. Non ci sto capendo più nulla. La macchina sembra una all around, va forte ovunque ma le gomme sono troppo un'incognita e in Canada avremo le stesse gomme (di meerda) di Monaco...
  20. Un buon secondo posto ma col terzo di Hamilton ci si fa la birra...
  21. Scusate ma sta VSC come funziona? Vettel aveva un secondo, adesso si ritrova a oltre 3...
×
×
  • Crea Nuovo...