Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. A me Adani ricorda molto il 90% dei miei professori dell'università, gente che occupava cattedre importanti, dissertava tronfia dall'alto della loro posizione ma in vita loro non avevano mai esercitato in maniera adeguata la professione, quando proprio non l'avevano fatto per niente. C'era uno che insegnava progettazione architettonica al quarto anno, aveva un codazzo di assistenti che pareva la corte di Luigi XIV, teneva lezioni che manco Renzo Piano: in vita sua aveva progettato l'ampliamento di un cimitero. Solo quello. Che valore potevano avere le sue critiche?
  2. Se non ho progettato il Centre Pompidou, non posso però parlare dei suoi problemi strutturali... Adani studia il calcio ma non lo "allena": la differenza sta tutta qua.
  3. Pellegrini ha portato il City in semifinale, perdendola col Real, 0-0 e 1-0 con cross deviato di Bale.
  4. E meno male... Fossi dell'idea di molti di voi, non prenderei come esempio il Real, perchè mi darei la zappa sui piedi: il Real si fonda quasi esclusivamente sulle sue individualità, che sono le migliori al mondo e riescono a risolvere la stragrande maggioranza delle situazioni. Il Bayern l'altra sera ha giocato meglio e ha creato occasioni ma se Lewandowski sembra la brutta copia di Sossio Aruta, hai voglia a schemi...
  5. Il Real l'altra sera ha fatto una partita che se l'avesse fatta la Juve sarebbe stato un tripudio di "salvo solo il risultato": preso a pallonate, graziato (ancora) dall'arbitro e gol decisivo regalato da un passaggio di un avversario. Se questo è saper cosa fare, alzo le mani.
  6. Allegri ha fatto una premessa che nessuno ha (maliziosamente?) colto: ha detto che nel basket gli schemi ci sono, ma si gioca su un campo di 15 x 30, non su 110 x 70, e che hai 24 secondi per organizzare un attacco. Quando questo attacco non è venuto e ti mancano 3 secondi, l'unica soluzione è dare la palla al più forte e che la risolva lui. IlMaestro Zen, come tutti i coach, aveva la sua filosofia di gioco, ma se vai a vedere cosa era realmente il Triple Post Offense, ti accorgerai che la sua visione dello sport di squadra non si discosta molto dall'idea che ha Max: il TPO si fonda sulconcetto base di formare un triangolo con post basso, ala e guardia ma il prosieguo dello schema è tutto demandato a scelte del giocatore con la palla in mano, che deve saper leggere la difesa e adattare la sua scelta. Il playbook del TPO conta centinaia di soluzioni diverse, tutte relative alle scelte dell'uomo con la palla in mano e ai tagli del passatore. Personalmente, credo che ciò si avvicini molto alcredo calcistico di Max di avere un'organizzazione di base e demandare poi le scelte al talento e all'intelligenza di ognuno dei suoi giocatori.
  7. I San Antonio Spurs, forse la squadra meglio allenata degli ultimi 20 anni, avevano in roster Tim Duncan, Tony Parker, Emanuel Ginobili, Robert Horry, Steve Kerr, David Robinson, Bruce Bowen, Kawhi Leonard e ne dimentico altri: tutta gente con qualità sopra la media. Cosa vuol dire? Che i migliori schemi del mondo non funzionano con i mediocri, non ti permettono di vincere 5 campionati. Guarda gli Spurs di oggi: il coach è lo stesso, gli schemi e la mentalità pure ma vengono letteralmente spazzati via al primo turno. Perchè? Perchè Duncan ha smesso, Ginobili ha 40 anni, Parker 35, Leonard tre quarti di stagione fuori per infortunio: quando i tuoi uomini più forti non possono dare il proprio contributo e gli altri non sono all'altezza, gli schemi non ti salvano mai e c'è veramente poco da fare...
  8. In questo modo avremmo solo il cambio di Bernarda, mi pare un po' poco.
  9. A dir la verità Allegri ha detto che nel basket si gioca in dieci in un campo 15 x 25 (son 30 ma gliela perdoniamo) e che GIOCOFORZA gli schemi sono preponderanti MA ha aggiunto che hai 24 secondi per organizzare un attacco e che quando ne mancano 3 e il tuo fantastico schema (disegnato sempre su una lavagnetta senza avversari ) non ha funzionato, che fai? Dai la palla al più forte che si fa portare un blocco e va da solo. Credo che nonci possa essere nulla da eccepire e da aggiungere. Riposto ad imperitura memoria questo video che esplica in maniera chiara il concetto. P.s.: ho giocato a pallacanestro per 15 anni e trovo questo intervento di Allegri perfetto.
  10. Un buon 70% delle volte questo schema nonviene MAI. Perchè anche la difesa fa lo schema e soprattutto si adatta, ti viene addosso, corpo a corpo. Sai che la maggior parte degli schemi da rimessa (perchè dopo un TO si ricomincia sempre da rimessa) fallisce prima di rimettere perchè lo schema disegnato sulla lavagnetta non viene, perchè chi deve fare blocco viene ostacolato, chi deve ricevere viene ben marcato e chi deve rimettere non sa a chi darla? E si finisce sempre col darla a "quello più bravo" (cit. Allegri) che si fa fare un blocco e va a tirare lui. E tutte le elucubrazioni del TO si riducono ad un banalissimo blocco e al TALENTO di chi si prende l'ultimo tiro. La stragrande maggioranza dei buzzer beater (o di canestri comunque decisivi) è frutto unicamente del talento di un giocatore. Qui dove sta lo schema?
  11. Continuando così questa non si vince, mettetevi l'anima in pace. Questo sparire dal campo non va bene, è una questione mentale. In più anche fisicamente sembriamo cotti.
  12. Stiamo facendo PENA. Abbiamo contro una squadra che la sta buttando solo sulla caciara e lo "la Juve arubba", però noi gestiamo, serafici... Poi vabbè, il 2-0 che li avrebbe ammazzati annullato per un mancato tocco di Skriniar di un millimetro, se non è meerda questa...
  13. Se ce la fano sporca con lo scarico e il fondo giuro che stavolta smetto di guardare tutto.
  14. Si che poi giocherebbe di sicuro nel Real Madrid. Dybala si sopravvaluta, e non di poco...
  15. Regge il fisico per sei partite? Mmm, non riusciamo a farne una decentemente...da marzo siamo in calo costante, trovo diciamo "ottimistico" (e un po', bonariamente, ingenuo) pensare di poter, di colpo, recuperare energie fisiche per queste ultime 5 partite. Ripeto, potrò essere smentito, ma i dati che emergono sono decisamente tutti indicanti un finale in calando, se possibile.
  16. Puoi fare ciò solo se hai la testa giusta e il fisico ti sorregge. Questa Juve è fisicamente a terra e non ha più energie mentali. La riprova è il dopo partita: Allegri nervoso, nessuno che ci mette la faccia davanti ai microfoni. Non è un bel segnale...è il segnale di una resa, incondizionata e senza prigionieri, di un esercito in rotta che, forse, non ha più nemmeno la forza e la voglia di combattere. Se mi smentiranno, sarò il primo ad applaudire ma il segnale dato è inequivocabile e parla di resa su tutta la linea. Ah, non aspettatevi nulla dalla coppa Italia: la resa vale anche lì.
  17. Non è un'equazione, non è 2+2=4, che è vera sempre. Non è che perchè due volte ci siamo trovati spalle al muro e abbiamo fatto il partitone allora ciò debba succedere sempre. Che poi, parliamone di 'sti partitoni: in entrambi i casi abbiamo raccolto solo polvere. Ergo, sarebbe anche ora di finirla di portarli come esempio. Si devono portare come sempio le vittorie, non le sconfitte o le vittorie di Pirro come Madrid. 'Sta squadra dimostri sul campo che non è finita e ci smentisca tutti. Se ne è in grado...
  18. Ma non mi interessa il come. L'ho scritto eh, era l'incipit del post, più chiaro di così. Non è che mi devi convincere o "vendere" qualcosa, semplicemente perchè non mi interessa. La mia visione di sport è questa, fine dei giochi. Chi vince ha sempre ragione, chi perde recrimina. E io, se posso, voglio stare con chi vince.
  19. A me interessa vincere, il come, per me, è assolutamente relativo. Poi, personalmente, credo che il ciclo di Allegri sia al capolinea e che sia doveroso ripartire diversamente ma non metto, come tifoso, dei paletti sulla qualità del gioco, etc., per me, in quanto tale, l'unica cosa che conta è vincere. Se voglio divertirmi con lo sport, vado a giocare con gli amici o vado a vedere dal vivo una partita di NBA...
  20. Io voglio vincere, il come non mi interessa. Tutti 'sti discorsi sono solo esercizi di stile, quello che conta nello sport è vincere e se non lo fai, hai fallito.
×
×
  • Crea Nuovo...