Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. In gara 5, JR ha messo 4 triple a fila per poi eclissarsi con 7 scaldabagni. E c'era James.In gara 6, non ne parliamo: ha messo tre triple quando i Warriors erano già col Larry O'Brien in mano... La verità è che James è un grandissimo assistman e uno che cerca sempre di coinvolgere i compagni, ma se uno nasce tondo non può morire quadrato... Lo stesso per Delly: in gara 6 sembrava uno da Lega Silver e c'era sempre James... Se uno più di tanto non è, non è che James può trasformarlo in Magic. E ci mancherebbe, poveraccio: come disse un gran filosofo delle mie parti, "deve battere il corner e andà a colpì de testa".
  2. Aspetta, AD OGGI, abbiamo speso solo per Dybala. Cioè, noi stiamo parlando di supposizioni giornalistiche e facendo delle nostre personalissime ipotesi. Allo stato attuale delle cose non c'è nulla di certo.
  3. A me Mandzukic piace dai tempi dell'Europeo, quando segno l'1-1 contro di noi (fra l'altro un gran gol). E' un ottimo centravanti. Detto questo, io credo che non sia la tipologia di attaccante che ci serve. Vero che non si deve "copiare", ma se c'è una cosa che il Barcellona targato MSN (Messenger ) è che il reparto offensivo è il reparto più decisivo di tutti e deve essere composto da gente che sappia trattare il pallone, scambiare sullo stretto, avere visione di gioco, verticalizzare con movimenti e tagli improvvisi: un attacco dinamico e tecnico al contempo. Ecco, con Mandzukic, secondo me, si va in un'altra direzione e non so se sia quella migliore: in Italia, è altamente probabile di si, ma in Europa non saprei. Io vedo che le grandissime squadre hanno tutte degli attaccanti molto tecnici e in grado di assolvere i compiti di cui sopra, ecco perchè a me piacerebbe vedere Oscar in maglia bianconera piuttosto che Mandzukic: per avere un reparto offensivo composto da gente che dà del tu alla palla e fa tutto quello che ho esposto in precedenza. Oscar, Dybala e Morata: se ci riuscisse un miracolo del genere, ci divertiamo alla grandissima.
  4. Si, un attacco Morata, Dybala, Zaza, Mandzukic è abbastanza impresentabile. Con Berardi qualcosa cambia ma non molto. Fondamentale un uomo di qualità (chiamatelo trequartista, esterno, seconda punta, come vi pare), giovane ma con un pizzico d'esperienza. Oscar è un bel nome. Altrimenti, devo essere sincero: a meno di clamorosi "botti" di Dybala etc., quell'attacco non è presentabile a certi livelli. Se per Oscar si dovesse fare il sacrificio di Berardi (con recompra però), ci sto; altrimenti, non far venire Berardi sarebbe una operazione francamente sbagliata.
  5. Io lascio fare. Il calcio NON giocato è stucchevole come il Gran Premio di Montecarlo.
  6. Si quoto. Stiamo nella melma più totale. I soldi sono finiti e la squadra è palesemente indebolita. Cerchiamo di arrivare terzi e fare una dignitosa CL, ma la vedo dura...
  7. Si rischia a cannone.Se non si smuove qualcosa di importante, con l'attacco che si prospetta, faticheremo a passare il girone in CL. Dico sul serio: si rischia l'eliminazione immediata. Anche perchè guardate le fasce: Real in seconda fascia...
  8. Per me, ma parlo a titolo personale, escluso Piano (che, fra l'altro, sta inanellando qualche cappella degna di Fuffas...) gli altri sono tra la peggio meerda che propone l'architettura contemporanea: sono il simbolo di quanto il nome sia ormai sovrapposto a qualsiasi schema logico che prediliga utilità, funzionalità, estetica e sostenibilità. Poi vabbè, Libeskind genio come Palladio e Brunelleschi si commenta da sola.
  9. Assolutamente sbagliata. Allo stato attuale delle cose, dopo un primo ottimo momento, il nostro mercato sta stagnando in secche molto pericolose.L'impasse su Tevez rischia di farci perdere tempo e di lasciarci in braghe di tela quando l'argentino se ne andrà. Rischiamo di avere uno squadrone monco, con un attacco tremendamente ridimensionato. Tevez sposta una marea di equilibri, forse qui si sottovaluta questo aspetto.
  10. L'ho detto e lo ripeto: l'uscita di Tevez è problematica nel momento in cui pensi che un Mandzukic o uno Zaza possano comunque sopperirne l'assenza. Attenzione, non facciamo l'errore di sottovalutare questo aspetto e soprattutto di pensare di essere imbattibili e che chiunque ci metti, farà bene: questo peccato di presunzione sarebbe imperdonabile. Dobbiamo assolutamente già imbastire trattative per dei profili importanti: un mancato adeguato sostituto di Tevez (al netto di Dybala) sarebbe un regresso pazzesco e metterebbe a serio rischio le nostre certezze. Marotta ha due mesi e mezzo: spero si faccia valere.
  11. Butta male 'sto mercato. Ho delle bruttissime sensazioni. Non vorrei che sia in atto un progressivo ridimensionamento per ripartire con una rosa estremamente rinnovata. Confesso che sarebbe alquanto strano, andrebbe totalmente all'opposto delle intenzioni manifestate sia da Agnelli che da Marotta.
  12. Martinez giocava al Porto, questo faceva gol in finale di CL: per me, non c'è paragone.
  13. In due stagioni al Bayern ha fatto credo oltre 40 gol, due anni fa è stato decisivo in finale di CL e la gente sbavava per lui: ragazzi, anche io dico che non è IL TIPO di attaccante che ci serve, ma non è una pippa come definito qua dentro.
  14. Comunque voglio un parere: meglio lui o Martinez? Così, per curiosità.
  15. Da imparziale, quello non è sicuramente fallo di Melli. In questa serie ho visto errori di qua e di là, forse però il peggiore la mancata espulsione di Sosa per la gomitata a Cerella. Per il resto, non mi pare che l'Olimpia sia stata favorita: fosse stato così, a quest'ora era in finale...
  16. Macché lì sotto è tutto nostro. Posso fare una selezione dei migliori maligni all-time. Ovviamente il potere me lo dà il Caprone in persona...
  17. In quanto Maligno, dovrei allenare nella Lega degli Inferi, no?E allora chi potrei prendere col pick n.1?
  18. Ah comunque, ilcampo: sul fatto del "marcare" concordo ma considera che lì incide il fattore "fisicità" e la fisicità di adesso è clamorosamente diversa da quella di trenta anni fa. Perchè se è vero che non possiamo paragonare Messi e Pelè per ovvie ragioni fisiche (velocità del gioco in primis), penso che lo stesso non si possa fare con il basket. Troppo diverse fisicamente certe ere. Comunque ci sarebbe un discorso curiosissimo e simpatico: Bob Cousy è considerato uno dei più grandi play della storia. Ma avete mai visto come palleggiava? Ecco, direi che spiega tutto!
  19. Certo che vale ma infatti suppongo che nessuno qua dentro abbia messo in dubbio ciò, almeno mi pare così.È che se chiedi a 10 persone chi é il GOAT, probabilmente riceverai 3,4 nomi.
  20. Beh ma se io, tifoso, devo decidere chi é il più grande devo anche guardare il lato emozionale del gioco. Non devo fare una statistica.Che poi, secondo me, come tecnica pura e visione del gioco Magic è sulla cima ma di gran lunga. Il ball handling di Magic era qualcosa di sublime. Ecco, secondo me possiamo fare diverse classifiche: scegliere il migliore significherebbe sempre fare un torto a qualcuno e sinceramente sono talmente appassionato di questo sport che proprio non mi va.
  21. Non scherziamo. AdorO LeBron perchè é diventato molto umile ed è un professionista esemplare (il giocatore non lo discuto nemmeno), ma quello che ha fatto Jordan è pressochè inarrivabile.Se non altro per il fattore emozionale: io vedevo Jordan e pensavo che l'uomo potesse volare con la leggerezza di una piuma, vedo LeBron e penso ad uno Scania lanciato a 250 all'ora in un centro storico. Bellissimo, ti carica tanto: ma non ti emoziona. Parere personale. Poi vabbè, Jordan ha vinto 6 titoli e due three-peat: LeBron deve arrivare a quel numero sennò il paragone manco scatta per me. Non scatta con Kobe che è il mio idolo...
  22. Si ma è quell'atteggiamento la sua forza attuale. Se glielo levi senza migliorare il resto, finisce di giocare a 23 anni.È come LeBron, con le dovutissime proporzioni: prima di levarsi di dosso la sbruffoneria ha migliorato le sue scelte, la sua capacità di essere assist man e la tecnica di base. Poi, complici le sconfitte, è diventato umilissimo e adesso è praticamente ad un passo dall'elezione a sindaco di Cleveland.
  23. Quotazzo enorme sul Cincia play.Almeno ha il tiro. Che poi Hackett decise buona parte di gara 7 contro Siena con penetrazioni e falli presi: non si capisce il perchè quest'anno abbia declinato così.
  24. Avoja.Milano deve tenere Samuels e Gentile, qualora non decidesse di trasvolare dai bovari (e secondo me non sarebbe la scelta migliore). Il resto è tutto da rivedere: Moss e Cerella (commovente) come difensori sul perimetro sono ok ma in attacco sono nulli, Kleiza da buttare nell'umido, Ragland da valutare, Brooks da rivedere con un allenatore (quello che c'è non mi pare tale), Hackett dipende da lui, allenasse il tiro che un play senza tiro vale pochissimo in più non è nemmeno assist man quindi si dia una mossa.
×
×
  • Crea Nuovo...