Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Ho rivisto il contatto Leclerc-Bottas: a Charlie è andata molto bene, una manovra del genere, in tempi non sospetti, sarebbe stata punita senza se e senza ma. Onestamente, debbo dire che anche con questa "nouvelle vague" della FIA sarebbe comunque una manovra passibile di penalità, ha deliberatamente scartato a sinistra senza preoccuparsi di dove fosse realmente Bottas e l'ha centrato, rovinandogli di fatto la gara. Questa volta è andata (molto) bene, ma non credo che ce ne sarà una seconda... Comunque sia, in queste ultime due gare Leclerc ne ha combinate a sufficienza (che unite agli altri errori in stagione fanno una discreta somma), però la stampa, anche oggi, mette in risalto "la prova opaca" di Vettel e adombra i "soliti sospetti" sulle strategie, quando in realtà Leclerc era lento sia nel primo che nel secondo stint in più ha gestito male le gomme: un altro pilota sarebbe salito sul banco degli imputati per una gestione così insufficiente delle gomme...diciamo che Leclerc, che io sostengo ampiamente, gode di una stampa oggettivamente favorevole (la cd. "buona stampa") mentre Vettel è palesemente osteggiato e boicottato dalla stessa. Se al primo viene abbonato di tutto, compreso un weekend come quello di ieri dove ne ha combinate a sufficienza, col paravento dell'inesperienza e col mantra del "deve imparare" (eh si, quando però?), al secondo non viene scontato nulla e persino una gara in rimonta dall'ultimo al secondo posto viene fatta passare come un demerito, non parliamo poi di ieri dove un'attenta gestione gomme e uno stint finale da qualifica sono stati fatti passare per "l'ennesima prova opaca" (citofonare Terruzzi). A mio modo di vedere questo evidente sbilanciamento della stampa comincia a diventare odioso e non mi stupirei se molti tifosi cominciassero ad avere in antipatia, di riflesso, Leclerc: questo è il rischio che, tempo fa, scrissi avrebbe avuto il nostro Charlie nell'essere adulato da "yes-men" come i giornalisti nostrani, ovvero che, a forza di idolatrare (senza tutti i motivi del caso) uno e affossare l'altro, il "popolo" avrebbe presto preso le difese dell'altro, proprio perchè il popolo ha in simpatia chi viene troppo osteggiato da giornali e opinionisti. Inoltre scrissi che Charlie doveva stare "attento alle Idi di Marzo", in quanto troppo consenso ora si sarebbe tramutato in un pugnalamento a tradimento al primo errore di un certo peso e rilevanza. Leclerc deve ancora imparare molto, ha tutto l'appoggio interno ed esterno ma deve anche sbrigarsi, nonostante una macchina carente certi errori vanno evitati (come quello in qualifica sabato e la "speronata" a Bottas ieri): Charlie deve comprendere che tutto questo credito non è infinito e presto cominceranno anche i mugugni nei suoi confronti e il gioco al massacro che sta subendo Vettel toccherà, inevitabilmente, anche a lui.
  2. Ho dei seri dubbi che si possa vincere a Spa e Monza: tutto questo fuel saving é sospetto. Abbiamo un motore troppo esigente coi consumi e se vai di conserva per tre quarti di gara non vai da nessuna parte...
  3. Mica lo so. La difficoltà vera della Ferrari di quest'anno è un "corollario" della mancanza di carico: la difficoltà nel centrare la giusta finestra di utilizzo delle gomme. La Ferrari è stata competitiva non solo in circuiti particolari ma anche in dondizioni climatiche specifiche: grande caldo nell'aria e sull'asfalato. Ciò le ha permesso di entrare in quello stretto range di temperature per lei buono a far funzionare a dovere le gomme. É tutto lí l'inghippo della F1 moderna. La Ferrari di oggi, non avendo carico, non "scalda" a dovere l'avantreno e "frigge" il retrotreno: questi due problemi combinati insieme portano ad avere una macchina lentissima non soltanto in tratti lenti ma specificatamente nei tratti finali del giro: se ci fai caso sono sempre i T3 ad essere problematici, indipendentemente dal circuito, perchè la Ferrari ci arriva con gomme "fredde" all'avangreno e "caldissime" al retrotreno. Perciò, un circuito lungo come Spa potrebbe rappresentare un'ulteriore sofferenza proprio per questo motivo, unitamente alle solitamente basse temperature delle Ardenne: non riusciremmo mai ad avere gomme nella finestra di temperature di utilizzo e in gara saremmo costantemente in affanno. Diverso è in qualifica, dove il giro secco maschera questa lacuna: sia a Spa che Monza, in qualifica dovremmo assistere ad una "dimostrazione di potenza" (salvo problemi di affidabilità) del motore Ferrari e dell'efficienza aerodinamica della macchina. Tuttavia é possibile che in gara si faccia molta fatica, specie a Monza dove l'asfalto è più severo sugli pneumatici. In previsione, dovremmo andare forte, Monza in particolar modo, recuperando tutto quello che perdiamo in curva sui rettilinei ma attenzione al settore centrale di Spa e alle due Lesmo e Ascari a Monza...
  4. Visto che @Paganese26 dorme, apro io il topic sull'ennesima incredibile impresa di Mustafà, che questa volta dovrà fare appello a tutte le sue forze soprannaturali per vincere, vista la violenta tosse grassa che lo ha colpito. Riuscirà il nostro eroe a compiere questa titanica impresa? Certo che si, grazie alla forza dell'amore e ai migliori fans al mondo. GET IN THERE BEST FANS IN THE WORLD.
  5. Show di Perna su twitter. Ha dato di matto contro chi gli faceva notare che è prevenuto verso Vettel bannando chiunque e, in un crescendo rossiniano, ha finito coll'affermare che la gara di Vettel è stata mediocre e pigliava "un secondo al giro" da Leclerc. Finalmente ha gettato la maschera e si è rivelato per quello che è: un dittatorello del web alla Mentana, antiferrarista, antivetteliano e vedova alonsiana. Ieri il fegato suo, di Vanzilla, Kinkero e Bobby è letteralmente imploso. Se Seb vince una gara da qui a Monza, giuro che mi presento in autodromo col due aste "Perna inkulati"
  6. La stessa operazione che stai facendo tu da oggi pomeriggio.
  7. Ancora con la minchiata della macchina superiore, pensa come stiamo messi. Talmente superiore che in tre gare prese 75 punti a 38, ma di che parliamo. Meglio dire che Vettel ha buttato millemilioni di punti con millemilioni di errori, vuoi mettere la comodità...
  8. Bisogna far andare Mustafà a punti in qualunque modo.
  9. Autoeliminarsi è un demerito di chi lo fa. Punto. La seduta è tolta.
  10. Questo é il signor Luigi Perna. Uno schifoso e squallido sciacallo. Un cialtrone. Gliele vada a dire in faccia a Seb queste cose, signor Perna: vediamo se ha il coraggio di farlo. @Moeller 73 @Paganese26
  11. È juventino. Non c'è molto altro da dire. Portaci sull'Olimpo, Sandro.
  12. Urge un intervento di @Vegeta porca p*****a. Non può esimersi.
  13. Ahahahahahahahahahahah ma non vincono mai ahahahahahahahahahahahahaahah Luongo come Massimiliano Ferretti nel '92: non c'è storia con noi, cari spagnoli... Sandro Campagna uomo, tecnico e juventino vero. Forse l'uomo più sudato della storia, ma un Re Mida della pallanuoto... Ultimo pensiero per te: ciao ESTIARTE!
  14. Assolutamente, così come non ci sta manco dire "si vede già la mano di Sarri": ma dove? Se si vede già la sua mano, allora stiamo freschi: abbiamo preso 7 gol in tre partite di cui 3 da una squadra che faticherebbe a salvarsi in Prima Categoria Umbra, mi auguro che la sua mano non sia questa! Scherzi a parte, ci vuole equilibrio: personalmente non ho mai dato peso al calcio estivo, così come però non ignoro che certi brutti vizi della Juve del precedente corso li continuo a vedere, uno su tutti quello di sembrare dei rimbambiti da un punto di vista tecnico. Ecco, se intanto si cominciasse a migliorare questo aspetto, anche lo stesso Maurizione potrebbe lavorare più serenamente, perchè lo merita.
  15. Non ho detto che esprimeva un bel gioco ma che esprimeva un calcio che molti tifosi vorrebbero rivedere qui. Non so al Chelsea cosa sia successo, ma qui in Italia Sarri non ha vinto semplicemente perchè aveva di fronte una rosa molto più forte con un allenatore molto preparato e, aggiungo, per via di un turnover risicato che lo ha portato a giocarsi la parte decisiva della stagione con alcuni uomini chiave in riserva o quasi (questa "colpa" è da dividere a metà con la società...) La cifra tecnica modesta delle giocate inficia il gioco della Juve da almeno un paio d'anni. Mi spiego brevemente con un esempio, secondo me, molto calzante: la semifinale di andata della CL col Monaco nel maggio 2017. Fu una partita piuttosto spigolosa nel primo tempo ma la vincemmo con due gol frutto di giocate dalla cifra tecnica elevatissima. Questo fanno le grandi squadre, vincono perchè hanno i giocatori migliori che gli garantiscono una certà qualità delle giocate. Questo si riverbera anche nella qualità del gioco: quei due gol sono frutto di azioni bellissime a vedersi che possono sembrare essere scaturite da dettami tattici particolari: no, semplicemente c'era gente che stava trattando il pallone nel modo giusto, coi tempi giusti e con la tecnica giusta. Ora, visto che molti attori di quella partita sono comunque ancora presenti, dubito che abbiano disimparato a trattare il pallone o abbiano deliberatamente abbassato la propria cifra tecnica, così come i nuovi non siano all'altezza della situazione: per me, serve innanzitutto ritrovare questa cifra tecnica in chi l'ha apparentemente "sopita" e serve cacciarla fuori ai nuovi. Bisogna essere più bravi tecnicamente, ma questo lo diceva anche il vecchio mister: il gol di Higuain col Tottenham (l'altro ieri eh, non due anni fa...) è frutto di un'azione tecnicamente ineccepibile. Vorrei sapere il perchè queste cose succedono sempre più di rado e in totale indipendenza da chi è seduto in panchina....
  16. E' sostanzialmente quello che penso io. Ma questo non succede da oggi, ma da almeno un paio d'anni. Finchè non si tornerà ad avere una cifra tecnica delle giocate degna di questo nome, non potremo ambire a nulla di particolarmente importante.
  17. Mi pare evidente che allegri non è satana, come sarri non è Harry Potter... A me sembra una cosa: che con certi giocatori, il calcio che certi tifosi vogliono vedere non si vedrà mai. Così come non lo hanno visto i tifosi del Chelsea, così anche noi non lo vedremo. Ma non perchè Sarri è un pirla, semplicemente perchè quel tipo di calcio che vuole il tifoso medio Maurizio lo ha fatto vedere solo in un contesto particolare in cui aveva a disposizione alcuni calciatori con determinate caratteristiche. A me sembra evidente che il tipo di calcio che Sarri proponeva a centrocampo al Napoli sia oggettivamente impossibile da replicare alla Juventus perchè i giocatori che ha sono totalmente diversi per caratteristiche. Aggiungo inoltre che, a mio modesto avviso, se la cifra tecnica proposta dai giocatori della Juventus è questa (ovvero, nel complesso, mediocre), anche in confronto ai giocatori che Maurizio aveva a Napoli, ritengo onestamente fantasioso pensare che quel calcio possa essere ripetuto ora. Tutto qua.
  18. L'inghippo sta nelle vostre teste un secondo prima di scrivere.. Invece chi scrive che Allegri era Satana e adesso si gioca a pallone, lo devono studiare all'Università.
  19. A me sta bene tutto, ma voi continuate ancora a pensare che Allegri era Satana? Qualche sospetto che certi giocatori non siano all'altezza e che questo infici su tutto ilsistema non vi viene? No perchè certa gente faceva pena con Allegri e fa pena con Sarri: dove sta l'inghippo?
  20. Per quanto mi riguarda, continuo a vedere uno dei due grossi limiti della Juve allegriana che sembra perpetuarsi anche in questa sarriana: la cifra tecnica delle giocate, sempre piuttosto scarsa. Palloni sparati malamente, appoggi sbagliati, tiri sbilenchi e/o mosci, tempi di giocate totalmente cannati: questi sono stati dei grossi limiti che hanno frenato la Juve di Allegri e, secondo me, potrebbero frenare anche questa di Sarri. Non è concepibile che giocatori di questo livello non esibiscano una cifra tecnica nelle giocate accettabile, non è assolutamente ammissibile. O si migliora nella pulizia della giocata o si replicherà quanto visto negli ultimi due anni...
  21. Che gli vuoi a uno così? Già quella coppa in mano dovrebbe bastare...gli manca quella argentea a forma di broccolone.
  22. Solito fenomeno di Twitter, un posto per sfigati e gente con manie di protagonismo. Se scorri il suo profilo, è un twittatore compulsivo, ci sono post su ogni cosa e ad ogni ora del giorno, con quell'aria da "sgaggio", molto "catchy" come dicono gli inglesi, per far presa sul pubblico e strappare un, seppur minimo, consenso. Non tanto il post specifico che hai postato tu, ma è l'andazzo generale: questi tizi qua si sentono in dovere di fare gli "spiegoni" al pubblico che loro reputano ignorante e si pongono con alterigia e superbia nei loro interventi, così come risultano sprezzanti e arroganti, quando non proprio insultanti, a chi osa contraddirli. A me 'sta gente fa pena, veramente pena.
  23. Io ve lo dico: non è colpa di Sarri se qualcosa non funziona. Anche perche (guarda un po') sono le stesse cose che non funzionavano l'anno scorso... Chi vuol intendere, intenda.
×
×
  • Crea Nuovo...