Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Tra odiatori di Allegri (che non perdono mai l'abitudine di farci sapere quanto sono pirla) e odiatori di Sarri (che non perderanno tempo a farci sapere quanto sono pirla), la gente ha perso di vista l'unica cosa che conta: il tifo per la Juventus.
  2. Concordo, per questo mi allontano un po', sto clima è da notte dei lunghi coltelli altro che nuovo corso...
  3. Comunque sia, Allegri è stato cacciato a furor di popolo e di dirigenti e adesso gli stessi fautori e sostenitori di quella cacciata, si permettono l'insulto libero: tifoseria pessima e squallida come i toni che tiene.
  4. Non sono entusiasta e sono scettico sulla portata della sua personalità (per allenare la Juve ne serve parecchia) ma non faccio come quei cialtroni che sputarono ad Allegri 5 anni fa, nè tantomeno come quelli che adesso ridono, insultano e smettono di tifare. Da adesso sono curioso di vedere la sua Juve. Premesso che, come per Allegri, anche per lui vale il discorso che un bravo allenatore deve poter disporre di uomini adeguati agli scopi prefissati. Probabilmente sarà un anno di transizione, ma vediamo cosa viene fuori.
  5. CG10 Comunque se ci avesse arbitrato la signora neozelandese nella finale contro il Milan, avremmo stravinto...ve lo ricordate Dida?!
  6. Scusate la qualità, ho fotografato lo schermo. @Paganese26 e @Moeller 73 che ne pensate?
  7. https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/prove-colpevolezza-vettel-commissari-penalita-gp-canada-ferrari-hamilton-mercedes-440342.html La stampa con la schiena dritta che non si fa mettere sotto dallo strapotere Ferrari. Stanno in tutti i modi cercando di difendere la penalità, si stanno dannando l'anima per farlo: hanno la bava alla bocca come Pedullah e Zuzzurelloni. Le prove della colpevolezza sono due: il movimento del volante e del casco a guardare gli specchietti. Il volante si muove prima a destra poi è sempre a SINISTRA. Guarda negli specchietti DOPO essere rientrato. Sono dei falsi, dei bugiardi. Stanno apertamente mentendo e sostenendo il falso solo per il loro tornaconto personale di tifosi da quattro soldi antiferraristi e antivetteliani. Sono vittime delle loro bile e del loro odio furioso contro Ferrari e Vettel. Ormai nemmeno si nascondono più, lo dicono apertamente. Vorrei sapere che ne pensano di questa porcata di articolo (che invito TUTTI a leggere, per sapere con chi abbiamo a che fare e quanta disonestà ci mette) il buon @Moeller 73 e @Paganese26
  8. La chiosa finale spiega tutto:"se ne è rimasta".
  9. E me lo ricordo, ai tempi Red Bull eri tutto a suo favore. Cambia il colore della tuta e diventi il paladino dell'onestà e del rispetto delle leggi. A me non freghi, sa'...
  10. Già, proprio vero che non ti fai influenzare dal tifo. Probabilmente solo dal tuo "personaggio" che ti sei costruito qua dentro.
  11. Fortuna te che ce l'hai tutte giuste e sei così umile.
  12. Ma però perchè allora no non è così... Alla fine della fiera, conta solo una cosa: il colore della macchina. Si faccia uno sforzo di onestà e lo si ammetta. Au revoir.
  13. Su FormulaAlonsoPassion hanno sentenziato che l'episodio è diverso, a Monaco ci sono i guardrail a bordo pista (ieri no? ma LOLLLL) e comunque, anche fosse lo stesso episodio, in tre anni le regole cambiano. E' quello che dicevo prima: in base al colore della macchina e a chi la guida, scattano i "però", i "perchè", i "ma". Sostenere che in tre anni le regole cambiano è di una disonestà ributtante: questa regola esiste dalla notte dei tempi, ma tanto c'è di mezzo una Ferrari quindi affermare il falso è dovere di buon cittadino. Una roba ributtante.
  14. Fra l'altro, l'episodio simile è stato portato da Bobby ieri in diretta: Monaco 2016. Però anche lì non va bene, perchè questo, perchè quell'altro, però, però, però... Un cumulo di stronzxate. Basta dirlo che è il colore della macchina a modificare il giudizio: per quanto mi riguarda, ne apprezzerei l'onestà e il candore nell'ammettere questo.
  15. Ma mi prendi in giro? Ti stai attaccando ad un episodio simile? Ti soni stato portati diversi episodi di diversa natura dove non c'è stata penalità e ti attacchi al fatto di portare un episodio simile? Ma che siamo, su Scherzi a parte? I due pesi e due misure valgono per tutto l'arco regolamentare, non per una norma sola. Se c'è un regolamento e un Mercedes lo sgarra, in qualunque punto, va punito, fine dei giochi. Non è che io ti devo portare un episodio simile per dimostrarti che ci sono due pesi e due misure: te ne ho portati (e Giuseppe altri) diversi. Non è che il due pesi e due misure si dimostra solo con episodi simili, lo si dimostra facendo vedere che il regolamento (che è UNO, non duecento...) non si applica in alcuni casi. Qui si sta difendendo l'oggettivamente indifendbile e tutto il mondo se n'è accorto ieri...
  16. @Paganese26 l'impeding vale solo se sei nel giro veloce Quindi se fai schiantare un poveraccio che è nel giro di rientro o di lancio, non c'è nessun problema di sicurezza, no. Però ieri Vettel ha fatto una cosa pericolosissima, eh. Unsafe. Veramente, la stampa italiana e i suoi accoliti sono quanto di peggio si potesse sperare per questo mondo della F1.
  17. Gisuè, ma non lo vedi? Per Ferrari, "è il regolamento". Per Mercedes, ci si inventa le peggio troyate mentali pur di giustificare l'ingiustificabile. Ma è normale, se si segue la F1 dall'altro ieri è così.
  18. E quindi? No, fammi capire, tu che sei un amante delle regole: le stesse esistono anche per i Mercedes. Se corrono in F1 vuol dire che sottostanno ad un regolamento che è lo stesso per loro, Ferrari e via dicendo. Come mai ogni porcata che fanno (perchè ne fanno anche loro) passa in cavalleria? Cos'è, il regolamento in quel caso se lo sono mangiato a colazione i commissari e non ritrovano il comma giusto? Sentiamo quale altro arzigogolo viene fuori. Ne ho sentiti di fantastici, sarà difficile fare meglio.
  19. Possiamo stare a discutere per ore, tanto se si ha un'idea, non la si cambia. Detto questo, ha ragione il Nume Turrini: c'è un pilota in griglia a cui viene permesso di tutto e di più, agli altri si applica la giurisprudenza più ferrea. Ieri, per la prima volta, l'ho sentito decisamente alterato e irritato per quello che è successo. Ma io qui non voglio stare ad attaccare Hamilton o la Mercedes o la FIA tout court, nemmeno voglio star a rimarcare il vergognoso "due pesi, due misure" che è ormai palese: qui c'è proprio da discutere la penalità in sè, che non esiste. Non c'è il presupposto dell'"unsafe", punto. Hamilton, in questo caso, si è comportato come i peggiori attaccanti di provincia che si buttano in area e ottengono il rigore che gli fa vincere una partita giocata malissimo tutta a difendersi: lui aveva margine per fare un'altra manovra, che gli avrebbe consentito il sorpasso, ma non lo fa e si butta dove sa che può provocare un "incidente", un "casus belli" per i commissari. Il suo intento era questo e c'è riuscito perfettamente. Nel suo essere diabolico sta la sua grandezza. Non lo biasimo assolutamente, anzi ne ammiro la sagacia tattica. Ma per riuscire in questi intenti, ci deve essere qualcuno "connivente", qualcuno che queste cose te le trasforma in porcate: inutile dire che la sponda la trova costantemente nei commissari, come dimostra il taglio con rientro in pista (quello sì, "unsafe"...) della corsia box ad Hockenheim. Lì non c'era nemmeno da discutere, quella manovra è vietata, non è che si presta ad interpretazione come quella di ieri: è vietato il taglio della corsia box, punto. Allora, visto che qua dentro la giurisprudenza provoca irrefrenabili impulsi sessuali al punto tale da cassare qualsiasi discussione con il sempiterno "è il regolamento", in quel caso "il regolamento" parlava molto più chiaro di ieri. Risultato: il silenzio, tombale. Ecco, questa è la Formula 1 moderna.
×
×
  • Crea Nuovo...