Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Credo parli di pallacanestro. In Grecia, tra Olympiakos e Panathinaikos, non si sa chi è più matto. Per dirti, nell'ultima semifinale di coppa nazionale, l'Olympiakos ha abbandonato la partita (in casa Pana) nell'intervallo, adducendo come motivazione che gli arbitri si erano venduti la partita al Pana e che il Pana stesso ha comprato praticamente tutto il comprabile. Di contro, il proprietario del Pana si è distinto per essersi fatto fotografare con una t-shirt con su scritto "Euroleague = Mafia" e per essere entrato, in un derby di novembre scorso, nello spogliatoio degli arbitri accusandoli di aver scommesso 20.000 euro sulla vittoria dell'Olympiakos e dicendo di averne le prove. Lo stesso proprietario che si è presentato con una pistola sempre ad un derby.
  2. Riacutizzarsi di un vecchio infortunio al tendine d'Achille per Mandzukic. Era onestamente chiedere troppo che si riacutizzasse il 20 marzo, per dire... Non avete ancora capito che la Juve in Champions non ha MAI storicamente schierato la sua formazione migliore, per un verso o per un altro: quando v'entrerà in testa?
  3. Mustafà sta già preparando il terreno mediatico per quando vincerà la gara. Potrà mettere in piedi il suo squallido teatrino che va dalla finta fatica stile Senna a Interlagos fino al commuoversi al pensiero dello Spirito Santo di Ayrton che lo ha guidato come Dio guidò Senna a Suzuka.
  4. Coccolino, quanto era bello e morbido! Il mio peluche d'infanzia, che ricordi...ce l'ho ancora in bella vista in camera.
  5. Vorrei capire come la società può intervenire sulle botte prese in partita. "Un appello agli avversari: non date calci ai nostri", una roba del genere?
  6. Ciao @Idioteque, molto utili questi tuoi post. Però vorrei capire meglio soprattutto il primo che hai scritto. Essendo io un tifoso ma non così "addentro" come te o tanti altri, vorrei che mi spiegassi meglio la situazione che hai illustrato.
  7. Siamo alle solite, doppieta Mercedes con Mustafà che ringrazia Suo Padre, lo Spirito Santo di Senna e il miglior pubblico del mondo. Che noia.
  8. Posso dire che tatticamente e tecnicamente ancora deve fare tanta strada? L'altra sera ha, diciamo, ciccato un paio di occasioni (una e mezza, via) che, insieme a quella con l'Atletico (che è passata in cavalleria grazie a Ronaldo e Bernardeschi ma credo che il buon Moise li abbia ringraziati...), mi danno l'idea di un ragazzo ancora molto grezzo. Ovvio, a 19 anni e con poche partite sulle spalle è del tutto normale. Anzi, non sarebbe normale se non fosse così. Però questo clima da esaltazione collettiva non va bene, non giova a lui e ai tifosi, perchè poi si creano aspettative enormi che, se disattese, portano ai soliti malumori. Per quanto mi riguarda, continuo a sostenerlo (finchè gioca con noi, Mino permettendo) ma, come fa Allegri, a non esaltarlo più del dovuto: è forte, ha ottime basi ma non deve sentirsi arrivato. Messi e Ronaldo alla sua età erano già 3/4 di Messi e Ronaldo ma il loro pregio più grande è che sono rimasti loro stessi per 15 anni...
  9. Sulla Ferrari no? Facciamogli dire che Seb è finito, Charles un raccomandato e la power unit peggio della Panda.
  10. Beh, tre settimane senza serie A ci sono state a gennaio. Della coppa Italia non frega poi molto a nessuno, credo che le tv abbiano pensato questo. E che quindi abbiano, giustamente dal loro punto di vista, considerato che sia stato un gennaio piuttosto "smorto".
  11. Hanno avuto un buon numero di infortuni tutte le grandi europee. In Italia, poi, è un caso da studiare: le prime 5 della classifica sono bersagliate, la Roma ieri ne aveva fuori non si sa quanti e pure il Napoli, che non aveva mai infortuni, quest'anno sta faticando a mettere sempre gli stessi. Poi, io non sono un esperto, ma sostenere che è colpa di Allegri se c'è gente che viene letteralmente menata in campo (mi riferisco in particolare a Dybala) o subisce colpi (come, in questo caso, Spinazzola) o ha patologie cardiache è da derubricare alla voce "stupidaggini".
  12. Qualche tempo fa, Pjanic (o Bernardeschi, non ricordo bene) saltò una partita perchè nella precedente, saltando per contendere un pallone, un tizio gli franò sul fianco: quando un cialtrone fa un intervento scomposto del genere non c'è allenamento che ti salva. Purtroppo il calcio moderno è pieno di cialtroni che non sanno far altro che menare e domani sera ne avremo un'altra gustosa dimostrazione. Ricordo, tra l'altro, sempre Bernardeschi col Topo l'anno scorso: calcia un pallone e quel cialtrone di Rincon per poco non gli sfascia il crociato. Andò bene e se la cavo con un paio di mesi.
  13. Le botte, i colpi in partita sono variabili del tutto indipendenti dai metodi di allenamento. Un crociato che salta (per citare un caso grave) lo fa indipendentemente dal metodo d'allenamento, così come un tizio che ti dà un calcio sul polpaccio lo fa indipendentemente da come ti alleni...
  14. Di tutti gli infortuni citati da Max non ce n'è uno che abbia delle "colpe", se così vogliamo dire. Tutta roba derivante da scontri, botte, "raffrescate primaverili" (Mandz), logorio fisico. Io lo dirò fino alla nausea: si gioca troppo, i ritmi sono serrati e il fisico, alla lunga, non li regge. Si giocassero 15 partite meno, vedremmo tutt'altro spettacolo.
  15. Un mio amico che era allo stadio mi ha appena detto che probabilmente è stato quando ha ricevuto un colpo sul ginocchio da un difensore nel tentativo di fare un cross, diceva che ha avuto la sensazione che avesse rischiato molto perchè lo scontro è stato abbastanza pesante.
  16. Per la cronaca, quest'anno altra marea di infortuni ma puramente muscolari saranno stati manco il 10%. Molti infortuni sono stati dovuti a colpi ricevuti in partita, altri ancora sono segni di un'usura pesante. Io lo dico da parecchio e gli infortuni a livello globale (leggasi, altre squadre) sono lì a dimostrarlo: si gioca troppo. Non so per quanto ancora potrà reggere questo sistema, alla lunga i club si stuferanno di questa situazione e batteranno i pugni sul tavolo delle varie federazioni e della Uefa...
  17. Una botta qui, una febbre là, un colpo su, un altro giù e alla fine della fiera siamo letteralmente a pezzi nel momento cruciale della stagione. Ormai siamo come la Ferrari, meglio portare a casa i risultati che ci possiamo permettere e smettere di fare voli pindarici (Champions e campionato mondiale, rispettivamente).
  18. Questo è quasi un circuito unico nel campionato, come il Messico: circuito di trazione e alto degrado, mix letale per gli pneumatici. Difatti abbiamo visto un gp a due soste, proprio come in Messico (non per tutti, lì, solo per Mercedes - no cerchi, yes degrado)
  19. Asssolutamente si. Cina 2018, Vettel primo con oltre tre secondi su Bottas. Bottas fa undercut, Vettel si ferma il giro dopo e rientra secondo: magia? No, gomme nuove contro gomme vecchie (e forse una mappatura "da qualifica" per un giro). E' la Formula 1 di questi anni. Appunto perchè Vettel girava sempre sui suoi tempi che non ha tenuto il vantaggio... 5 secondi sono abbastanza sufficienti per non farsi superare, ma non sono sufficienti per non farsi riprendere.
  20. Lo ha detto anche Binotto. E Vettel ha detto che Leclerc oggi ne aveva di più e meritava la vittoria: uno che trova scuse non parla così.
×
×
  • Crea Nuovo...