Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Nessuna cagata (e dovremmo anche piantarla). Aveva 5 secondi, in un giro Hamilton gliene ha presi quattro girando più veloce due secondi nel secondo intermedio. Vettel stava andando bene ma non aveva senso tenerlo fuori a lungo se aveva un passo non all'altezza di Leclerc: si parla di 3-4 decimi a giro, non bruscolini. Quindi, se dal muretto non riescono a capire una cosa del genere, evidentemente ci sono dei problemi anche lì. Perchè quando sei primo e secondo con un buon margine, non devi brigare per andare e metterti nei casini: facendosi fare l'undercut, hanno praticamente messo Vettel nelle condizioni peggiori, tant'è che già nel giro precedente aveva dovuto difendersi in maniera affannosa, per giunta. Oh parliamoci chiaro: quante volte la Mercedes, con le auto prima e seconda, si sono andate a mettere nei guai con una strategia sbagliata? Zero, mai. Anche questo fa la differenza.
  2. Vettel ha pure ammesso di problemi al posteriore da inzio gara e un secondo stint non buono: mettiamoci anche questo nel calderone dell'affidabilità. Perchè con oggi si è dimostrato che si vince solo con una macchina perfetta in tutte le sue componenti, meccaniche e morali di squadra.
  3. E' molto difficile commentare un weekend del genere. Una macchina lenta ma affidabile non ti fa vincere le gare (non sempre, almeno) ma ti porta punti, una macchina veloce ma fragile, alla fine, nemmeno i punti ti porta. Credo che per la Ferrari ci sia di fronte un bivio: ridurre temporaneamente le prestazioni e lavorare sull'affidabilità, sacrificando praticamente quasi mezza stagione e quindi facendo una sorta di anno di transizione, oppure continuare su questa strada e sperare. Decisione molto complicata da prendere, se non altro perchè i problemi palesati sono oggettivamente irrisolvibili da un gran premio all'altro. Ieri ero perplesso su una cosa: nella simulazione gara, con le rosse eravamo nettamente più forti, con le gialle eravamo lì e quindi pensavo che la Mercedes avesse un assetto più improntato al carico aerodinamico per far lavorare meglio le gomme. Mi sbagliavo. Perchè la Ferrari era più veloce con le rosse e molto più veloce con le gialle e le elucubrazioni sull'assetto da gara Mercedes sono andate a farsi benedire: la Ferrari ha letteralmente stracciato la Mercedes su prestazione singola e passo gara, con Hamilton in grossa difficoltà con le rosse, che dovevano essere l'arma in più e invece si sono rivelate un flop. Allora io mi chiedo: qual è stato il senso di far fermare Vettel dopo Hamilton e non prima? Mi spiego: Hamilton aveva già giocato la sua carta migliore (le rosse nuove) e avevano fallito, doveva forzatamente fermarsi di nuovo e mettere le gialle, con le quali tu stavi andando più veloce, in più eri in totale controllo, con Leclerc primo con 8 secondi su Vettel e il tedesco con 5 su Hamilton. Ti fermi prima (perchè sai che lui comunque lo dovrà fare e sai che con le gialle andrai forte comunque) e tu hai fatto, ti metti a forzare un paio di giri dopo il pit per riprendere un po' di margine così da rientrare con, se non lo stesso distacco, anche qualcosa in più. A mio avviso, farsi fare l'undercut su Vettel lo ha praticamente condannato: in un giro gli ha preso 4 secondi e gli si è ritrovato addosso. Questo è un errore strategico gravissimo, soprattutto perchè stavi giocando due contro uno. La forza Mercedes si vede in questo: loro, anche in condizione di inferiorità, sono capaci di intortarti con la strategia e di mandarti in crisi pure in una condizione quasi di estrema superiorità. Questo, al netto degli errori di Vettel (e ce ne sarebbe da parlare: la macchina era dritta e gli è partita in maniera repentina: molto strano...), è gravissimo e evidenzia come la squadra non sia all'altezza di poter vincere un mondiale. Se la Mercedes, in condizioni di estrema inferiorità, riesce a fare doppietta (al netto del guaio a Lecler, erano comunque sul podio entrambi) mentre tu, nelle stesse condizioni, fai quarto e quinto a un minuto, significa che non ce ne hai per vincere nell'arco di 21 gare. Molto semplicemente e senza tanti drammi e elucubrazioni. Bisogna oggettivamente e serenamente lavorare per un regolamento 2021 che sia più "fittato" per la Ferrari e fare una profonda riflessione sugli uomini al comando della nave: pensare di poter competere per questo e il prossimo anno è oggettivamente utopistico e comincia anche a diventare stucchevole.
  4. Semi-inutili non direi. Mancano 11 giornate e vanno fatte 5 vittorie: se pensiamo che tanto verranno da sole, vedrai che ce le trascineremo fino a proprio le ultime 5. P.s.: a Cagliari perdiamo.
  5. Fabian "Shaquille" O'Neill Athirson Sorin Gladstone Zoran Ban O'Brien Esnaider Amauri Melo Boumsong Sunday "Mimmo" Oliseh Su Zenoni ho un aneddoto. Perugia, aprile 2002, piena rimonta scudetto sulla Prescrittese. Siamo in curva sud, settore ospiti, accanto a noi due ragazzi "romanacci". A una certa, si ode un grido:"ah Zenò, lascia 'a palla a Davizze che te sei FARAPLEGGICOOO". Passano i minuti, la Juve dilaga e trova il gol anche il povero Zenoni. Al che, dopo l'ennesima sgroppata sulla fascia (e una buonissima partita), si ode un altro grido:"ZENONI AUTORITARIOOO". Io e un mio amico ancora ricordiamo l'episodio e ci sentiamo male dal ridere.
  6. È bellissimo essere qui in (paese ospitante la gara) (cit.)
  7. Facile doppietta dei grigi. Vittoria facile di Mustafà che a fine gara ringrazierà il Padre e, con il casco di Senna in una mano, troverà l'acqua nel deserto.
  8. Esonera Allegri e si autonomina allenatore. Anzi, compra la Juve e si autelegge presidente, ad, ds, Premier, Governatore del Texas, amministratore di condominio e Papa.
  9. Ha sbroccato A uno così ditegli di abbandonare la sua nazionale, uno che andava a giocare (e segnare) pure in Kosovo...ricordo la finale dell'Europeo, praticamente allenava lui: LEADER.
  10. Beh sia quel Milan che il Real avevano ben altri avversari in campionato, però...
  11. Scusate eh, ma come fate ad avere la certezza che quella sia una contrattura o uno stiramento? Chiedo da profano.
  12. Chi vince la Nations, va all'Europeo. Non so poi come gestiranno le qualificazioni...
  13. Questo non è vero. Mi viene in mente Zanetti che ha giocato in nazionale fino alla fine, lo stesso Zidane ha chiuso con una partita della Francia (e che partita...) Ma comunque è un falso problema. Non si può imporre a delle persone di non rappresentare il proprio paese, si può invece imporre un calendario diverso nel quale non si gioca in nazionale a ridosso della fase decisiva delle coppe.
  14. Comunque io qui ve lo dico: KEN IL GUERRIERO é la mossa Kansas City della coppa.
  15. Questo non s'è mai fatto male in vita sua. Ma d'altronde non era manco mai stato espulso in coppa, perciò tutto normale.
  16. Ancora co sta storia? Ce lo stanno facendo a peperini... L'altro giorno il Corsera pubblicava il titolo "Kean sostenitore dello ius soli". Pietà, abbiano pietà.
  17. Ha torto? Cioè, Bullotelli è uno dei peggiori prodotti del giornalismo italiano, uno scarso impressionante strapompato dai media per qualche giocata estemporanea, famoso solo per le sue sparate e spacconate. Questo tizio merita la Nazionale? Parliamone.
  18. Non capisco perchè si facciano confronti col calcio maschile. Lasciate che queste ragazze vivano la loro vita sportiva senza tante disquisizioni filosofiche.
×
×
  • Crea Nuovo...