Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Quelli della Juve raramente li ho visti dare di matto. Io non dico che Costa non ha sbagliato, anzi. Ma dico che quando uno dà di matto (o comunque, genericamente, reagisce) lo fa perchè ha subito una provocazione. Allora mi domando che ci sta a fare l'arbitro: Di Francesco ha commesso un fallo evidente dando due manate a Costa, fischi fallo e la cosa finisce lì. L'arbitro sta lì anche per prevenire queste situazioni, sennò si arbitrano da soli i giocatori e buonanotte. Tu dici benissimo, ma quella sbroccata è evidentemente seguita a un qualcosa di pesante e io questo rimarco: siamo tutti sempre in prima fila a condannare le reazioni (giusto) ma tendiamo sempre a ignorare le provocazioni e a giustificarle definendole "parte del gioco": non credo che il calcio preveda, nel suo regolamento, le provocazioni... È questo che non mi va giú: la giustizia deve essere bilanciata.
  2. Stiamo parlando di codice morale non di codice penale. Hai rotto comunque il c.zzo finiscila. Complimenti, ottima dialettica. La chiosa ti qualifica in pieno.
  3. Almeno avresti il coraggio delle tue azioni e ti prendi la responsabilita' del gesto. Stai esagerando adesso basta. Ti piace uno schifo del genere fatti tuoi Non mi piace ma non sono così scemo da non vedere volutamente che si è preso due manate in faccia e qualche bell'insulto. Per te manate e insulti non ledono l'anima, uno sputo invece é il peggior insulto all'essere umano: una pistolettata sarebbe effettivamente meglio...
  4. Lo sputo e' peggio, avrei capito di piu' una testata od uno spintone. Un gesto vigliacco smetti di difendere l' indifendibile Quindi una testata che ti fracassa il setto nasale e ti manda all'ospedale è meglio perché non mi lede l'anima. Che moralismo squallido.
  5. Lo sputo e' il peggior gesto di disprezzo verso un altro essere umano. Inqualificabile ed ingiustificabile Invece un cartone in faccia è brutto solo se lo fa uno della Juve...
  6. Quindi siamo la Juve e possono apostrofare in maniera razzista e dare manate a uno dei nostri. Signori si. Ma cojoni no, grazie.
  7. Ah e quindi vanno bene. Io ti dico negro, scimmia, però la reazione no, oddio no, non si può. Il moralismo a targhe alterne di questo paese fa ridere i polli.
  8. Eh no ma la reazione è gravissima. Se c'è un insulto razzista di mezzo è da condannare sempre. Tranne quando va a uno della Juve, lì beh...è negro, se l'è meritato.
  9. Si è beccato due manate e dopo il loro gol Di Francesco lo ha inseguito per provocarlo. Questo invece è giustificabile? Ripeto, si stigmatizza la reazione con commenti da educande ma la provocazione invece tuttappost...
  10. Non è vero. Qui si continua a stigmatizzare la reazione e a giustificare la provocazione. Ricordatevi la terza legge del moto: ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. Senza provocazione non c'è reazione. Cominciassero a punire le provocazioni.
  11. Non ci sto al gioco al massacro di Costa. Di Francesco lo ha provocato con due manate in faccia, l'arbitro ignora bellamente. Avesse fatto ip suo mestiere, non sarebbe successo nulla. Arbitro scarso che ci ha palesemente danneggiato perchè Costa si è innervosito: mai visto fargli fare queste cose, evidentemente quel bastardo di Di Francesco lo ha provocato il giusto.
  12. Vettel é attualmente in bambola ma questa sua continua delegittimazione è una roba indecente.
  13. Mercedes palesemente auto migliore del lotto. La Ferrari sconta l'atavico difetto di non saper sviluppare l'auto dopo la pausa estiva: gli altri progrediscono, la Ferrari si plafona. Finirà con tutte vittorie di Hamilton e Vettel spesso anche dietro le Red Bull, vedrete...
  14. Ma non ce la fa la gomma, Kimi gli sta dando un secondo con le gialle... Nessuno usa le ultrasoft, un motivo ci sarà...
  15. Ma la macchina questa è. Prende UN SECONDO con gomma più morbida, ma di cosa vogliamo parlare? Io l'avevo detto venerdì: il passo gara è fiacco, consumano le gomme, siamo la terza forza. C'é poco da dire. E ho detto anche che sta iniziando la parabola discendente delle prestazioni, da qui alla fine del campionato sarà sempre peggio: hanno letteralmente mollato. Ma la situazione è allarmante sul serio: se tornano a non gestire le gomme come tre anni fa, è la fine della competitività Ferrari. Il mondiale è palesemente andato ma a me preoccupa questa totale assenza di prestazioni per il futuro.
  16. Ragazzi ma la macchina è PIETOSA. Gira più lento di Hamilton che ha le soft, ma dove vogliamo andare? Mercedes di un altro pianeta, qui siamo la terza forza. Non c'è altro da dire.
  17. Strategia fallimentare. Adesso si perde anche il secondo posto.
  18. Raikkonen ha detto delle cose allarmanti: non hanno prestazione con le gomme. E queste sono le più morbide del lotto. Questo conferma il campanello d'allarme di Monza: la Ferrari non ha più prestazioni con le gomme, non sanno più gestire le finestre d'utilizzo. La Mercedes ci ha letteralmente sovrastato su questo, sportivamente è un cappotto tecnico bello e buono: con le gomme più morbide andavano sempre in crisi, adesso non hanno più problemi. AMonza avevano portato sviluppi aerodinamici che stanno funzionando. Attenzione perché se il quadro è così allarmante, Mercedes ha praticamente risolto il suo unico punto debole e Ferrari è letteralmente tornata indietro a tre anni fa nella gestione gomme. Se così fosse, la partita è assolutamente finita.
  19. Con un outlook che negativo è dire poco. Io temo molto una cosa: che in Ferrari la morte di Marchionne abbia lasciato strascichi. Mi sembra una squadra che ha già mollato, lo sviluppo mi pare fermo alla Spec 3 che era in programma da tempo ma per il resto non s'è visto alcun miglioramento. Amio avviso la Mercedes mi sembra decisamente migliore a livello di aerodinamica e gestione gomme, il passo di ieri di Kimi era fiacco a dire poco: io credo che stiano tirando i remi in barca. A meno di ritiri di Vettel, il mondiale finisce tra USA e Messico.
  20. Mi sta bene. Ma se improvvisamente non disponi più del mezzo migliore, fai la fine di Alonso nel 2012: a Monza 42 (quarantadue) punti di vantaggio, mondiale perso alla fine. Vero che i due zeri furono determinanti, ma non dava più la sensazione di vincere una gara. La Ferrari dá l'impressione di non saper più gestire bene le gomme, prima suo punto di forza, mentre la Mercedes ormai ha trovato la quadra: così è impossibile per chiunque. A parti invertite avresti un mondiale molto combattutto ma a vincere sarebbe sempre il pilota Mercedes...
  21. Dai Giusè, possiamo raccontarcela tra di noi ma loro lo sanno: non esiste che un pilota da solo dia sei decimi tutti "di manico". Manco Jim Clark. Verstappen è a tre decimi, con una macchina molto inferiore: in teoria, avrebbe dovuto prendere un secondo... La veritá è che la Mercedes ha ritrovato la leadership tecnica, ormai nemmeno queste piste la spaventano più. Se Vettel non avesse commesso quell'errore, sarebbe stato con Verstappen ma sempre dietro, segno che è la prestazione della vettura a mancare ulteriormente. Questo é l'inizio di una crisi tecnica, come accade sempre ogni anno.
  22. Nulla. Non esiste rimedio. Il pilota è debolissimo e la macchina, da oggi, è ormai dietro e non di poco alla Mercedes. Fino al 2021, non se ne parla di vincere.
×
×
  • Crea Nuovo...