Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. @Paganese26 Prima fila Ferrari? Pole e vittoria Vettel? Qualifica peggiore dell'anno nella pista "di casa" di Vettel e dove la Ferrari andava forte anche quando andava piano... Questo, a casa mia, è un regresso clamoroso, una vergogna indelebile. La macchina è palesemente inferiore adesso, quel vantaggio presunto é dirato due, tre gare e aveva illuso tutti. Qui deve essere fatto un processo serio a tutti, a novembre saranno 12 anni senza titolo e l'andazzo é di un totale dominio Hamilton fino al 2020. La Ferrari deve dare una svolta seria e chiara: o vuole far di tutto per vincere o, francamente, è meglio che si ritiri. Non è accettabile una roba del genere.
  2. Vettel é un pilota ormai irrecuperabile. Hamilton lo sta demolendo a suon di calci nei denti. Il problema è che non c'è reazione, ormai la bambola é completa. Ferrari comunque estremamente deludente, dietro anche alla Red Bull è gravissimo ma io avevo anticipato anche questo, ho detto che eravamo la terza forza qui e terza forza siamo. Non nominate nemmeno la frase "a meno di...": qui è finita.
  3. Mondiale morto e sepolto. Io lo avevo detto il mercoledì che questa gara sarebbe stata il chiodo sulla bara. Nemmeno in prima fila andiamo. Da rivedere TUTTO in Ferrari. Adesso, finire con dignitá il campionato e fare un bell'esame di coscienza, tutti.
  4. Scordatevi la pole, non è roba nostra. Prima fila Red Bull. La pole in queste condizioni semplicemente non esiste.
  5. Sette decimi meno del tempo di Vettel stamattina. È un no contest devastante. Ma di che parliamo...?
  6. Vabbè, la gente può dire, fare pensare ciò che vuole, quello che conta è quello che dice, pensa e fa il Max. Se ci sarà modo, il ragazzo esordirà. Ma comprenderete tutti benissimo che in una rosa del genere, trovare posto non è facile per Dybala, pensate per uno del 2001...
  7. A Dybala si chiede di fare di più che essere decisivo in UNA partita di CL in tre stagioni: credo sia una richiesta ragionevole. La gente non arriva a comprendere che il livello si è alzato da un pezzo e che fare i gol col Sassuolo e il Genoa va bene ma non basta: continui a fare questo ma ci aggiunga anche quelli con United, Real, Bayern, etc. Se non è in grado, ci si saluta senza rancori e si passa ad altro.
  8. Sempre colpa di Allegri, mi raccomando. Deve essere veramente lungo il vostro naso, se non riuscite ad andare oltre quello. Ma avete ragione: è sicuramente vittima della pochezza di Allegri quando sbaglia passaggi, stoppa la palla a un metro e non ha personalità.
  9. Fuoco di paglia. Il passo gara non mente ed è imbarazzante. É già iniziato il crepuscolo stile 2017. Vettel poi ormai non ci sta più con la testa.
  10. Comunque sia non è la trasmissione "ufficiale", quella é utilizzata dalle PL3.
  11. Vettel a muro e perde liquido, Raikkonen passo gara imbarazzante, Red Bull di un altro pianeta e Mercedes pure più veloce. Ferrari terza forza. Ci sono tutte le premesse per un'altra debacle.
  12. Troppa sicurezza. Prima fila tutta Red Bull, si faticherà a stargli dietro.
  13. Speranza vacua. L'andazzo ormai è quello di Monaco: Red Bull sempre avanti. Non serve a niente arrivare terzi. Mondiale andato, non da oggi...
  14. Vince Ricciardo. Altra gara dove non si raccoglierà un fico secco.
  15. Per chi conosce la F1, è una roba imbarazzante. Quando pensano al futuro, i designer disegnano sempre cose inclinate: che fantasia. Le ruote carenate sono una roba da Indy.
  16. Stikazzi. La F1, con una Ferrari in lotta per il mondiale, viene prima del campionato.
  17. Buonanotte. Questa gara sarà il chiodo sulla bara del campionato.
  18. È un personaggio squallidissimo. Le sue battaglie per i diritti delle donne si riducono ad una tutina nera e a questa figura da caciottara: tutto qua? E le donne in Arabia che fino a ieri non potevano guidare? Le infibulazioni in Africa? La condizione della donna nei regimi teocratici? Di questo non gliene frega nulla? Li conosciamo bene questi paladini del "dirittismo a la pâge": le battaglie che contano, per loro, sono solo quelle che gli portano visibilità e qualche plauso dall'opinione pubblica. Sono personaggi tossici.
  19. Non sono esperto di tennis ma ho visto le immagini e francamente c'è poco da commentare. Imbarazzante, ipocrita, arrogante e antisportiva: una vergogna per il suo sport e in generale. Ha inoltre infangato l'onesta e meritata vittoria della Osaka, ulteriore vergogna sulla sua serata. E il pubblico che fischia la giapponese e la osanna è uno schifo (dove sono quelli del "solo in Italia etc"...?) Personaggio assolutamente negativo per quel che riguarda l'etica sportiva, nascondersi dietro a questa buffonata del sessismo la (s)qualifica per quello che è: un'ipocrita. Facile fare i signori quando si vince. Ma d'altronde, è della stessa pasta del suo amicone Hamilton: bulletti quando vincono, piagnoni che accusano di razzismo e sessismo quando perdono. Da squalificare a vita.
  20. Nel 1998 la situazione era su per giù come quella di quest'anno: a seconda dei circuiti e delle condizioni, prevaleva l'una o l'altra. In quell'anno fece 6 vittorie su 16 gare, arrivò a pari punti e pari numero di vittorie (6) con Hakkinen al GP del Lussemburgo, penultima prova: un campionato perfettamente in equilibrio e avvincente fino all'ultima gara in Giappone, dove arrivò con 4 punti di ritardo e fece la pole position, salvo poi far spegnere il motore sulla griglia. Una roba assurda, un errore clamoroso: lo avesse fatto Vettel ora, lo avremmo tutti impalato e scuoiato vivo...allora, ovviamente, non mancarono di riservare questo trattamento al grande Schumi... Nel 1999, la Ferrari si laureò campione del mondo ma Irvine non riuscì a vincere il titolo, segno che i secondi piloti si chiamano così per un motivo preciso...nonostante la macchina migliore, non riuscì a sconfiggere Hakkinen.
  21. Sono d'accordo ma, visto che comincio ad avere una certa età pure io, questi sono gli stessi discorsi che si faceva con Schumacher. Si diceva che non sapeva reggere la pressione, che faceva errori: le stesse identiche critiche. Ricordo la ferocia con cui la stampa si scagliò su di lui dopo Spa '98, una roba da vergognarsi: dissero che era un pazzo, che andava squalificato, salvo poi scoprire che 'sta roba era una porcata made in Ron Dennis... A memoria, non ricordo un tifo così perverso nel denigrare i propri portacolori invocandone addirittura squalifiche come il tifo Ferrari di certi personaggi. Sono un po' come quelli che sperano nella sconfitta della Juve per poter dire "ve l'avevo detto..." Schumi ci mise 5 anni, Vettel è su quella falsariga: io credo che vinto un titolo, Vettel sarà un altro pilota. Lo stesso Schumi dopo il primo titolo con la Ferrari ebbe una maturazione enorme e, coadiuvato dalla vettura, entrò in modalità "dominio dello spazio-tempo".
  22. Benatia ne ha postata un'altra (che ovviamente non riesco a riportare) dove dice che ha vinto lui e la sua squadra. Si mettessero d'accordo. Che poi non ho capito che sfide sono... Comunque 'sta cosa delle sfide e la foto finale del vincitore la faceva anche al Real, spesso metteva queste foto con la scritta "winning team" o roba del genere. Erano divertenti perchè le pose dei partecipanti non erano propriamente etero...
  23. Si può dire tutto ma Vettel è un uomo da 13 vittorie in tre stagioni e tre quarti...per dire, solo Schumacher ha fatto meglio nello stesso arco temporale e Vettel nel 2016 non aveva una macchina performante. Io non scaricherei troppo facilmente Vettel, anche perchè chi, nella F1 attuale, può gareggiare contro Hamilton? Ieri facevo una riflessione con mio padre: si accusa Vettel di essere troppo aggressivo, poco calcolatore, troppo impulsivo e poi buona parte dell'opinione pubblica vorrebbe, come suo sostituto, un pilota che ricalca queste caratteristiche come Ricciardo. A mio modo di vedere, tutto ciò è unicamente dettato da motivazioni relative a simpatie personali, che esulano e nulla hanno a che vedere con il reale valore in pista. Come tutto questo movimento popolare a favore di Raikkonen (addirittura leggevo di una petizione in suo favore), che trovo francamente fuori luogo: Kimi è l'ultimo campione del mondo Ferrari, è un personaggio e ispira simpatia ma onestamente sono un po' di anni che la sua fama precede il suo talento e la sua resa effettiva in pista. E quando accade questo, significa che le prestazioni si sono un po' arenate... Quindi, attenzione a buttare il bambino con l'acqua sporca...
×
×
  • Crea Nuovo...