Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. La butto là più come boutade che altro: Maurizio Arrivabene. È già nel cda ma potrebbe essere arruolato come ad.
  2. A Monza l'anno scorso gli ho chiesto se mi passa un po' della bamba che, evidentemente, si spara ogni weekend. Comunque la Masolin è fichissima e bravissima ma ogni tanto, come qui, si mangia le parole e non si capisce quello che dice...
  3. L'autore del topic, secondo me, non ha ben centrato il nocciolo della questione: inomi che ha fatto non sono attinenti con la carica ormai vacante alla Juve. Sono tutti nomi di direttori sportivi che nulla c'entrano con la carica di amministratore delegato. Il direttore sportivo sarà (de facto lo è già) Fabio Paratici. L'amministratore delegato sarà un nome di alto profilo dirigenziale ma non un profilo di quelli citati.
  4. Ed era tutto falso. La donna era andata consensualmente con lui e poi si era inventata lo stupro per fare il colpo del secolo. Quindi, per una scappatella (che mi pare non infranga alcuna legge), Bryant è stato letteralmente coperto di sterco ed è pure dovuto essere messo di fronte alla legge. Ti pare corretto che una persona debba essere processata per un reato mai avvenuto? Il moralismo "un tanto ar chilo" e il giacobinismo sono una miscela esplosiva nonchè il peggio che una società c.d. "civile" può esprimere. Ed è pericolosissimo.
  5. Serenamente, pacatamente (cit.), 'sto moralismo "un tanto ar chilo" ha un po' rotto le palle. Anche le accuse a Bryant erano dettagliatissime e credibilissime. Poi s'è visto come è andata a finire la vicenda.
  6. Imbarazzanti. A giocare sempre tecnicamente da serie C, finisce in questo modo.
  7. Ah ma quindi mi volete dire che Ayrton Senna Da Silva colorato quando uno ha il suo stesso mezzo può anche prenderle? Impossibile, Lui è guidato dallo Spirito Santo e ha un secondo nel piede...
  8. Su forza, dov'è la fregatura? Quando le cose sono troppo palesi, è evidente che c'è qualcosa che non va. Attenzione, perchè non è la Mercedes ad andare molto più forte (guardate i distacchi degli altri: in linea con i precedenti): qui c'è qualcosa di anomalo sulla Ferrari.
  9. Mi secca da morire dirlo ma avevo ragione: Ferrari al palo nello sviluppo. MA... Ma così francamente è incomprensibile, nessun aggiornamento, seppur sostanzioso, dà un secondo di margine.
  10. Se è regolare, perchè non lo utilizzano? Ha funzionato fino a ora e adesso non lo utilizzano più? Allora c'è del dolo...andassero a pesca col cucchiaino quelli di Funo... Nel T1 (tutto di velocità) record di Vettel, nel T2 (appena meno veloce) ancora molto veloce, nel T3 (guidato con curve lente) prendono 6/7 decimi: che c'entra il motore? Ma li guardano gli onboard? La macchina va dritta in entrata e scoda in uscita, non sta in pista e le gomme sono finite dopo un giro. L'assurdo è questo: non che va più lenta della Mercedes (che ci può stare), ma si comporta in maniera diametralmente opposta a come si è comportata per 15 gare...
  11. Onestamente, non so avanzare ipotesi a riguardo. Un mio amico (del mestiere) sostiene che in Mercedes hanno aumentato potenza del motore mentre in Ferrari l'hanno diminuita per paura di rotture: questo secondo me non c'entra nulla con la questione gomme e guidabilitá che è la vera discriminante prestazionale. Tu hai ipotesi?
  12. Io ho parlato in tempi non sospetti e non mi ripeto per non essere tedioso. Qui c'è qualcosa che non quadra e non è necessariamente un qualcosa di disonesto (così i vari antiferraristi si calmano prima di dare di matto). Leclerc a 9 decimi da Vettel in FP3 vuol dire solo una cosa: che la Ferrari NON VA. Non è la Mercedes che va un secondo più forte, è la Ferrari a non andare come dovrebbe. A me sta bene che la Mercedes risolva i suoi problemi ma non è realistico che la Ferrari perda le sue caratteristiche peculiari. Le cose sono due: o è un'altra macchina, o stanno letteralmente facendo apposta. E non è nemmeno possibile che ci sia qualche aggiornamento che non funziona, perchè quelle cose, al più, non ti fanno andare più forte come dovresti, non è che ti cambiano radicalmente il comportamento della vettura. Qui siamo di fronte ad una vettura inguidabile, siamo ai livelli del 2014: fino a Monza, testimone qualsiasi onboard, questa macchina era una spada, dritta in rettilineo e perfetta in inserimento, percorrenza e uscita di curva. Inoltre, questo circuito è molto simile al Bahrein, con lunghi rettilinei e curve secche, l'ultima parte ricorda Singapore: due circuiti dove la Ferrari storicamente va forte perchè esalta le sue peculiarità. Di colpo, ci troviamo di fronte a una macchina che non sterza, va dritta in curva, scivola in uscita, praticamente non sta in strada. Io non so cosa pensare perchè, onestamente, è una situazione talmente assurda da essere oggettivamente ridicola.
  13. 7 decimi guadagnati in due gare. Nemmeno se porti una macchina nuova. Ferrari da macchina stabile, bilanciata, facile da settare e gentile sulle gomme si trasforma in macchina nervosa, scivolosa, inguidabile e che devasta le gomme: prendessero per il kulo qualcun altro.
  14. Ripeto che non capisco nulla di pallavolo ma una cosa la voglio dire: Lucchetta parla bene ma Cristo Santo lui è evidentemente rimasto al 1990...Andrè, tu eri un fenomeno e così tutti i tuoi compagni, non puoi rammaricarti più di tanto se questa squadra soccombe a una più forte... Detto questo, solo due anni fa siamo stati argento olimpico, non mi spiego questo calo...
  15. A Singapore il passo gara era disastroso come quello effettivamente avuto in gara e come oggi. Il passo gara non mente mai.
  16. Prove libere disastrose. Ferrari si avvia a chiudere la stagione come sempre: sviluppo fermo a metà stagione e letteralmente devastata dalla Mercedes. Macchina letteralmente inguidabile, altro che "migliore del lotto": dilania le gomme, imprecisa in inserimento e nervosa in uscita. Un disastro. Fine di campionato ingloriosa. Veramente un disastro, una sconfitta tecnica epocale su cui riflettere. Chiedo a @Paganese26 se vuole cambiare il suo pronostico, è ancora in tempo.
  17. Intervengo nel topic di uno sport di cui non so quasi nulla per una amara considerazione. Ho letto i commenti all'articolo della gazza online sulla partita di ieri: sono rimasto scandalizzato, una roba veramente vergognosa. Gente che gode della sconfitta parlando di lezione a dei "palloni gonfiati", altri ridono, insultano Zaytsev, uno ha parlato di "baracconata mediatica", "farsa finita". Giuro, una cosa allucinante. Ma dove vogliamo andare? Proprio come Paese, che pretese abbiamo? Tifiamo CONTRO una nostra rappresentativa nazionale...che scandalo, che degrado. Ditemi voi se è possibile una roba del genere. Ma esiste un paese, al mondo, che tifa contro se stesso e gode nel vederlo sconfitto? Cui prodest, poi?
  18. Ma quando mai c'ha beccato... A Singapore era prima fila rossa e vittoria con giro veloce...
  19. Potrei capire a uno che si rende protagonista di esternazioni antijuventine (mi viene in mente Viviano), ma il povero Skorupski che ha fatto di male?
  20. Anche io, per perdere la dignità al bar, provarci con la barista e tornare a casa strisciando...
  21. Onestamente, si deve cercare di fare più gol. Segnare aiuta a segnare. Serve soprattutto nelle partite più tirate.
  22. Io l'avevo detto a luglio che finiva male ma voi non mi avete voluto dare ascolto...
  23. Replay di Singapore, stessa identica gara. Partiranno dietro, pit stop su ultra soft e andatura da gita domenicale per non esplodere le gomme. Ferrari ridicola.
×
×
  • Crea Nuovo...