Vai al contenuto

Spricinho

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    17398
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Spricinho

  1. Per quanto possa valere ecco la scheda di whoscored su Kelly. I dati sono presi sulla base delle statistiche recuperate nei match di questa stagione.
  2. Bastava gestire meglio le risorse economiche e magicamente questi colpi li facevi senza pensieri. Invece si continua, da anni e da prima di Giuntoli, a spendere a caz*o su gente a caso. Kelly, contro il quale non ho nulla eh sia chiaro, serviva? Forse si, numericamente. A quelle cifre? A meno che non si riveli davvero bravo direi di no. Costa serviva? Forse, magari si rivelerà un ottimo giocatore, ma sul mercato c'era un terzino più che dignitoso come Posch* a 2 di prestito + 7 milioni di diritto di riscatto. 2+7 e diritto, non obbligo. Per un giocatore che conosce già la Serie A e che, dalla stagione 2020/21, ha perso solo 12 partite per infortunio, covid e influenze escluse. Il terzino portoghese l'abbiamo preso a quasi il doppio in un ruolo dove abbiamo Savona, altro buon giovane che forse non diventerà Cafu, ma ha tirato la carretta per mezza stagione, trovandosi a giocare due categorie sopra a quello che doveva fare, non sfigurando. Kelly, per confrontare un altro dei nuovi, nello stesso periodo preso in esame per Posch, ha perso 49 partite per infortuni muscolari e alle articolazioni (sempre la caviglia). Con i 13,6 milioni del cartellino di Costa e i 3,8 del prestito di Kelly più i 14,5 del riscatto si poteva prendere appunto Posch e un centrale come si deve e ne uscivamo rinforzati rispetto alla situazione odierna. Il tutto magari con gente un pelo più pronta e più sana. Due nomi a caso di centrali in quella fascia di prezzo? Kiwior (6 partite perse per infortunio nelle ultime 5 stagioni, conosce già la Serie A e ha già lavorato bene con Motta, centrale mancino che ci manca in rosa e magari si risparmiavano pure i soldini di Veiga prendendo altro) e Bijol (valutato dall'Udinese circa 15 milioni, buon centrale, 21 partite perse per infortunio nelle ultime 5 stagioni di cui 15 per la frattura dello scafoide). Oppure facevi la mossa intelligente e compravi un centrale mancino già quest'estate prendendo l'ottimo Buongiorno con i soldi di Douglas Luiz, così finalmente avevamo il centrale mancino che manca da anni e si dirottava Kalulu sulla destra permettendo a Savona di crescere con una maggiore tranquillità, e ti tenevi Barrenechea come riserva del centrocampo che tanto per come giocano i vari Douglas Luiz e Fagioli cambiava poco o nulla, ma qui siamo nella fantascienza. Ci sta l'investimento su Costa, se nel ruolo sei già coperto. Ci sta l'acquisto di Kelly, se non lo prendi come ripiegone a cifre alte l'ultimo giorno di mercato. Se ci puntavi da prima in quanto prima scelta allora forse forse forse sei un po' impreparato (per non usare altri termini che sarebbero più opportuni) se in una situazione di emergenza lo prendi all'ultimo giorno di mercato. Ci stanno un sacco di cose, ma ci stanno con moltissima fede. Fede che viene puntualmente smentita. I fatti dicono che siamo messi maluccio in campionato, che abbiamo una rosa composta da prestiti con la quale voglio vedere che basi di lavoro crei per il prossimo anno e che per il prossimo calciomercato abbiamo già impegnato una sessantina di milioni per i riscatti di Di Gregorio (discreto, ma resto convinto che oggi non sia un vero upgrade di Perin), Nico (buon giocatore ma fragile e molto caro) e appunto Kelly, che speriamo si riveli fisicamente affidabile come Lampard quando fece il record di presenze di seguito in Premier League e forte come un Chiellini all'apice, ma per il quale la sua storia dice il contrario di quanto speriamo. Questo senza considerare che dovremo svenarci per sperare di tenere Conceicao, che dovremo appunto trovare un sostituto di Vlahovic e che dovremo comunque rimpinguare la rosa per sostituire i prestiti che non verranno rinnovati. Aggiungiamo a queste genialate anche altri due colpi fantasmagorici tipo il prestito di Alcaraz (praticamente mai schierato) e Dialo (idem) e magicamente i soldi che dovresti dare per David non sono più un problema. Per lo meno quando gli fai firmare il contratto, poi a bilancio gli spazi si trovano, tanto più se tagli con il machete gente che ti costa un rene e mezzo. Solo quest'anno con Danilo, Alex Sandro, Chiesa, Szczesny e Rabiot abbiamo liberato qualcosa come 46 milioni di euro lordi di stipendi. Con Dusan se ne libera un'altra ventina. Benissimo. Se però poi riempiamo questo spazio con gente a caso non otteniamo molto. Quali sono le prospettive? Qual è il progetto? Ad oggi non esistono né le prospettive né il progetto. Una rosa così la componi all'asta del fantacalcio, non in una società sportiva professionistica e sicuramente non alla Juventus. *Posch è l'esempio di un giocatore sano, funzionale e testato nel nostro campionato, sostituite il suo nome con un giocatore a vostra scelta di vostra preferenza, ce ne sono a bizzeffe
  3. Spricinho

    Nicoló Fagioli

    Se il problema fossero solo Motta e Giuntoli sarebbe oro colato. Il problema Juve è di sistema. Vendiamo maluccio, spendiamo a caz*o, valorizziamo malissimo. Non da ora, non da loro. Fino a che non si spezzerà questo metodo di lavoro idiota continueremo a fare schifo.
  4. Spricinho

    Nicoló Fagioli

    Io leggo lo storico dal mercato 20/21: cifre in milioni di euro, includono i costi dei prestiti e dei riscatti 20/21 DS Paratici trasferimenti in entrata 161,9 trasferimenti in uscita 110,31 21/22 DS Cherubini trasferimenti in entrata 141,65 trasferimenti in uscita 64,03 22/23 DS Cherubini trasferimenti in entrata 122,75 trasferimenti in uscita 111,59 23/24 DS Giuntoli trasferimenti in entrata 95,45 trasferimenti in uscita 66,73 24/25 DS Giuntoli trasferimenti in entrata 193,3 trasferimenti in uscita 103,4 25/26 (cifre già confermate per i riscatti) trasferimenti in entrata 59,6 In cinque sessioni e con gli impegni della prossima abbiamo già tirato fuori 774.650.000€ di costi per prestiti, riscatti e cartellini. Il tutto incassando 456.060.000€ sulle cessioni varie ed eventuali. Un bel -318.590.000€ di saldo mercato per aver preso cosa? Chi? Mi fa sorridere il discorso bilancio, che comprendo perfettamente, ma per una semplificazione brutale che rende comunque la portata dell'impreparazione dimostrata dalle nostre dirigenze parlo solo di cifre spese e incassate. I dati con ammortamenti e stipendi descrivono un quadro altrettanto color letame, seppure in leggero miglioramento. Si poteva far meglio? DECISAMENTE. La favoletta del non si investe è appunto una storiella che ci raccontiamo. Si, abbiamo ridotto i costi della rosa tra ammortamenti e ingaggi, ma questi soldi li abbiamo comunque tirati fuori. Per avere una rosa così mediocre? Zero progettualità e cominciare la prossima stagione già con una zavorra di quasi 60 milioni non è un buon inizio. Spendiamo tanto, spendiamo male. Si, questa linea dirigenziale non paga, ma sembriamo accorgercene solo noialtri stron*i, mentre chi dovrebbe farlo si crogiola nelle proprie convinzioni che tante soddisfazioni ci stanno portando E così avanti, fino a che il prossimo ad essere buttato sarà Vlahovic, poi Cambiaso, poi Yildiz e così via. Funzionerà sicuramente
  5. Non tirarmi fuori Arthur, Alcaraz e Dialo che mi si chiude la vena Sarà che il calcio lo seguo da qualche annetto (alla pari di tutti i presenti), sarà che reputo di avere almeno mezzo neurone funzionante (alla pari di quasi tutti i presenti), ma le scelte di mercato da diversi anni a questa parte mi lasciano enormemente perplesso. Anche perché vedo cosa fanno le altre squadre e non credo ci voglia uno scienziato per tirare fuori dei nomi dignitosi. Invece signor giudice eccoci qui a parlare di Kelly a 18 milioni
  6. Spricinho

    Nicoló Fagioli

    E glielo auguro di cuore, a differenza dei vari zambrotta e personaggi discutibili vari non ho nulla contro di lui. Noi oggi però non siamo la realtà in cui Fagioli, per svariati motivi, può imporsi e dimostrare il proprio valore. Considerando poi lo scarso rendimento le cifre della cessione non sono così campate in aria. Quando e se diventerà il centrocampista che speravamo diventasse con i nostri colori potremo sempre smadonnare di nuovo contro chi non l'ha saputo valorizzare. Tenerlo oggi però sarebbe stato un errore considerando che l'allenatore non lo vede e che quando viene schierato è fondamentalmente inutile.
  7. Spricinho

    Nicoló Fagioli

    Verissimo, ma a questo punto che fai, non cerchi di proteggere l'investimento? Torno a dire, con il senno di poi DL non l'avrei preso visto che per quello che rende potevamo tranquillamente schierare il fantasma di Chiumento. Però ormai è in rosa e una scelta, per quanto cervellotica e conseguente agli errori precedenti, doveva essere fatta.
  8. Spricinho

    Nicoló Fagioli

    Concordo eh, neppure a me piace 'sta cosa. In un mondo ideale avrei voluto un allenatore capace di dare un'identità alla squadra (gioco, carattere e grinta) con una banda di giovinastri a costruire un nuovo ciclo vincente. Si vinceva tra x anni? PAZIENZA. Nel frattempo però ci si godeva la crescita di una nuova Juventus, una crescita che avrebbe portato a diverse soddisfazioni. Invece siamo fermi nel limbo del plusvalentificio e degli acquisti a caso, con conseguente rosa priva di identità e con i risultati che vediamo. Non da oggi, non da Giuntoli, ma da ben più tempo. E quello che stiamo vedendo ci fa, si può dire tranquillamente e senza mezzi termini, ca*are a spruzzo.
  9. Spricinho

    Nicoló Fagioli

    A me nelle partite in cui ha girato è piaciuto. Però vedere uno con uno storico di problemi simile che al rientro non entra in campo con la voglia di mangiarsi gli avversari forse ti fa capire che qualche limite caratteriale c'è. Posso capire una squadra tecnicamente mediocre rispetto al ciclo di Conte e del primo Allegri. Posso capire l'inesperienza. Quello che però non accetto è la mancanza di cojones e questa squadra, salvo rarissime eccezioni, mi sembra difettare pesantemente su questo fondamentale extra calcistico. E no, non è un discorso retorico sulle palle quadrate e dei giocatori di carattere, ma una mancanza fattuale. Con un Lichtsteiner e un Mandzukic o anche solo un Blasi e un Maresca non ci sarebbero state le rimonte e i pareggini di quest'anno. Forse un paio si, ma poi queste personalità avrebbero trascinato il gruppo con una sana dose di carogna. In un contesto come la nostra rosa odierna un giocatore come Fagioli, tecnicamente discreto ma timido in campo, era completamente inutile visto che tecnicamente e fisicamente è superato dal resto dei compagni di squadra.
  10. Sembriamo il parente/amico furbo di turno che compra le macchine bidone e ne deve cambiare una ogni anno o quasi, spendendo tra costo e passaggi vari cifre ben superiori rispetto ad un acquisto ben fatto. E qui non abbiamo nemmeno la scusa di essere poveri visto che di cartellini (uscita di cassa, non parlo di bilancio ammortamenti e ingaggi) abbiamo comunque cacciato fuori un'ottantina di milioni puliti in questa sessione. Con quella cifra un Corvino qualunque avrebbe comprato mezza Bulgaria e Montenegro
  11. Spricinho

    Nicoló Fagioli

    Su questo si apre un altro discorso, con il quale concordo in toto. Non siamo in grado di far rendere i nostri giocatori, al netto di chi sia l'allenatore. E svalutiamo i nostri investimenti nel settore giovanile. Per dire, con il senno di poi (facile ma almeno ho la scusa di non essere del mestiere) non aveva senso prendere Douglas Luiz sacrificando tre giovani quando per fare la riserva di Locatelli bastava il buon Barrenechea che ti costava poco o niente. E quelle risorse, assieme a quelle spese per Kelly o quelle recuperate da Fagioli o quelle che continuiamo a buttare su Arthur e Milik, le usavi per prendere un vero top player. Detto questo però i giocatori in questione (Fagioli e Kean) per varie motivazioni hanno reso meno del previsto. Dovendo scegliere chi dar via, considerando che per mille mila ragioni abbiamo giocatori invendibili o quasi, chi sacrificavi? Loro due o un Yildiz? Perché questa è la realtà della Juventus di oggi. Poi se i soldini presi da tizio, caio o sempronio li spendiamo a caz*o non può che peggiorare. Sono anni che abbiamo questo modus operandi suicida sul mercato e i risultati si vedono.
  12. Ed è anche corretto, posto che lo si provi in maniera sensata e continuativa. Tanto facciamo cacare comunque, tanto vale vedere se quello che abbiamo preso può avere un senso il prossimo anno. Già butteremo nell'umido Vlahovic (per costi abnormi rispetto al rendimento) e probabilmente Cambiaso, non possiamo acquistare 48924 giocatori ogni anno. Abbiamo investito tanto, proviamolo. Ma almeno mezza stagione gliela dobbiamo far fare. Alla peggio sarà un Arthur 2, ma se neanche lo provi è difficile da valutare. Una partita ogni morte di papa non è esattamente un banco di prova serio.
  13. Spricinho

    Nicoló Fagioli

    La cessione di Kean ci stava dai, ha fatto un anno da schifo da noi. Possiamo discutere delle ragioni del suo scarso rendimento, ma averlo venduto non è stato un errore. L'errore è stato non sostituirlo nemmeno con il Floccari di turno.
  14. Spricinho

    Nicoló Fagioli

    Visto che non ci puntiamo la cessione è sacrosanta e non è che il giocatore abbia fatto chissà che bene per pretendere altre cifre. Buona la percentuale sulla rivendita futura. Su Fagioli dico solo peccato, ma ha le sue buone colpe e non parlo del casino scommesse (dove comunque, al netto del fatto che la ludopatia sia una malattia, è stato un pollastro, poteva scommettere su altro che non fosse il calcio visto che nel mondo odierno si può scommettere praticamente su tutto). Poca grinta, poco rendimento anche nei rari momenti in cui gli è stato concesso dello spazio. Per noi tifosi è stato un abbaglio collettivo, ma questo non era e non sarà mai un Marchisio. Purtroppo per lui e per noi.
  15. Si la tempistica sulla scelta del centrale da parte di Giuntoli lascia molto a desiderare. Si poteva e si doveva fare meglio (e prima!). Poi tutti ci auguriamo che Kelly renda come un Barzagli dei tempi d'oro, ma qualche lieve dubbio credo sia legittimo averlo. E Giuntoli, a differenza di altri dirigenti che lo hanno preceduto, non ha ancora guadagnato quel credito che gli permette di avere una fiducia incondizionata. Ad oggi il suo operato è negativo, pochi caz*i. Il giocatore invece lo giudicheremo una volta visto in campo, infatti nessuno se la sta prendendo con lui con discorsi del tipo levati e vai a giocare al Canicattì.
  16. Su Kelly, che non conosco, sono perplesso per via della fragilità dimostrata negli ultimi anni e per capirlo basta farsi mezzo giro sul transfermarkt di turno, da dove si vede che ne ha saltate tante per problemi sempre diversi. Non un ottimo biglietto da visita. Aggiungiamoci il costo poi ed ecco che qualche dubbio è legittimo averlo. Sul discorso bilancio condivido in toto relativamente al fatto di caricarsi di costi a caso. Occhio però che anche gli svincoli hanno liberato risorse nella forma dei loro corposi ingaggi. Tra Szczesny, Sandro, Rabiot, Danilo e Chiesa abbiamo liberato circa 46 milioni di euro di soli ingaggi lordi. Il prossimo sarà Vlahovic (22 lordi). Sono tantissimi soldi che abbiamo recuperato, ma ad oggi sono stati spesi male e senza un filo logico.
  17. Possiamo tranquillamente perderla, abbiamo tutto il tempo del mondo per fare le solite caz*ate.
×
×
  • Crea Nuovo...