Vai al contenuto

gianluca88

Moderatori
  • Numero contenuti

    10943
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di gianluca88

  1. Arrivabene-Juve, risvolto assurdo: un caso kafkiano che può finire al Tar Condannato con i dirigenti apicali nonostante non lo fosse ai tempi delle violazioni: errore tecnico? https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/plusvalenze/2023/04/21-106742063/arrivabene-juve_risvolto_assurdo_un_caso_kafkiano_che_pu_finire_al_tar
  2. Sarà anche reale, ma stiamo parlando di una cazzatina, perché in sostanza ti stanno accusando che avresti pagato gli stipendi anche nel caso che non si è verificato, cioè che non sarebbe ripreso il campionato, e perciò il debito verso i giocatori andava inserito nel bilancio del 2020 e non in quello del 2021. Roba che mal che vada ti dovrebbero dare una multa, ma con questa pantomima di giustizia sportiva c'è da preoccuparsi anche per questa cosa.
  3. Non sarà così perché conosciamo bene la giustizia sportiva, ma in teoria quello che ha scritto Sabaudo non esclude che nelle motivazioni potrebbe esserci scritto che sulla società hanno sbagliato l'articolo da applicare.
  4. Sulla società viene chiesto di rivalutare la sanzione in base alle colpe dei dirigenti, il fatto che per alcuni sia definitivo e per altri no conta solo in parte. Non sarà così, ma per assurdo potrebbe essere pure che dicano che vada applicato l'articolo 31 invece del 4 per modulare la sanzione (quindi ammenda e non penalizzazione). Conoscendo la giustizia sportiva, l'opzione più negativa è sempre la più probabile, ma finché non leggiamo le motivazioni non possiamo sapere con precisione quali sono i "difetti" che il coni ha trovato alla sentenza del caf
  5. In quella frase non è specificato a chi si riferisce, può essere che dicano: "ok le condanne ad Agnelli e gli altri, ma per queste colpe valutate meglio se la penalizzazione alla società di 15 punti è eccessiva"
  6. Era riferito alla frase "Quindi i -15 rimarranno a meno che il CAF ritiene che questi dirigenti non siano colpevoli e allora (forse) potrebbe rimodulare la penalizzazione alla società." Senza le motivazioni non abbiamo tutte le informazioni per capire cosa dovrà rettificare il caf
  7. Le condanne ad Agnelli, Paratici, Cherubini e Arrivabene sono definitive, in teoria loro potrebbero già ricorrere al TAR
  8. Non si può sapere adesso, senza le motivazioni è tirare ad indovinare
  9. https://www.coni.it/it/news-attivita-istituzionali/148-collegio-di-garanzia/21503-esito-decisione-ricorso-juventus-e-altri-figc-discusso-ieri-dinanzi-alle-sezioni-unite.html "HA RINVIATO rinvia alla Corte Federale di Appello perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus F.C. S.p.A."
  10. Se ci sarà annullamento con rinvio preparatevi, perché ci sarà da aspettare qualche giorno le motivazioni, che metteranno i paletti su cui potrà muoversi la corte d'appello.
  11. In teoria dovrebbe essere così: ti do 10 punti, se questi non cambiano la tua classifica te li do non in questa stagione ma nella prossima. In teoria, visto che poi fanno il cazzo che vogliono.
  12. Se leggo la frase intera io capisco che la penalizzazione viene "rinviata" alla stagione successiva, se risulta inefficace.
  13. non è detto nel caso del Milan non era afflittiva, anzi, la regola venne aggiunta dopo proprio per evitare che ricapitasse una cosa tipo quella
  14. La cosa peggiore se ci dovesse essere rinvio è che non si avrà la certezza della classifica fino a dopo il termine del campionato e questa cosa ci penalizzerà in ogni caso, soprattutto sul calciomercato
  15. “Auspico il rinvio alla Corte d’appello federale con rimodulazione della sanzione”
  16. in quel caso non ci potrebbero dare neppure mezzo punto, solo multa
  17. https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2023/04/19/news/juventus_coni_sentenza_ricorso_penalizzazione-396818380/ Ugo Taucer, procuratore generale dello sport, che rappresentava l’accusa, ammette: “Temo che riguardo all’articolo 4 applicato alla società, sulla carente motivazione riguardo ai 15 punti di penalizzazione, un principio di fondatezza delle difese ci sia”. E aggiunge: “Auspico il rinvio alla Corte d’appello federale con rimodulazione della sanzione
×
×
  • Crea Nuovo...