-
Numero contenuti
221093 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
93
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Morpheus ©
-
Massimiliano Allegri è stato esonerato dalla Juventus
Morpheus © ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Ancora lì è? -
Massimiliano Allegri
Morpheus © ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Seriamente, a me queste cose fanno altamente schifo. Le sceneggiate di ieri son state una roba patetica senza precedenti. La Juventus è un'altra cosa. Almeno, la MIA Juventus. -
Massimiliano Allegri
Morpheus © ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Che finaccia. Una tristezza senza fine -
[ Coppa Italia FS ] ATALANTA - JUVENTUS 0-1
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2023/2024
Grazie ai ragazzi e al Mister per la vittoria. Ci voleva decisamente. Detto ciò, si cambi pagina. Scene come quelle di ieri non si conformano al nome Juventus bensì alla terza categoria. Si commentano le vittorie, non le scene patetiche. Grazie e arrivederci.- 2227 risposte
-
- 5
-
-
La Juventus vince la Coppa Italia [ E sono 15 ]
Morpheus © ha creato un topic in I trionfi bianconeri
Seeeeeeee merdeeeeee -
Max Canzi, nuovo allenatore della Juventus Women
Morpheus © ha risposto al topic di gabe in Archivio Juventus Women & Calcio Femminile
Penso che sia praticamente fatta. Si è dimesso dal Pontedera e ha parlato di una prossima sfida entusiasmante e nuova- 3 risposte
-
- canzi
- juventus women
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Primo turno fase nazionale dei Playoff per andare in B martedì 14 maggio alle 20:30 al Moccagatta Gara di andata
- 40 risposte
-
- juventus next gen
- casertana
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
[ Serie C NOW ] PESCARA - JUVENTUS NEXT GEN 1-3
Morpheus © ha creato un topic in Live Archive Juventus Next Gen 2023/24
Come da titolo, stasera ore 21 gara secca Vobis- 63 risposte
-
Paulina Krumbiegel, dal 1° luglio 2024, sarà una nuova giocatrice delle Juventus Women. È ufficiale il passaggio in bianconero della classe 2000, dalle tedesche dell'Hoffenheim. Laterale destra teutonica, Paulina ha firmato un contratto fino al 2026 e vestirà i nostri colori dopo aver indossato nelle ultime cinque stagioni quelli dell'Hoffenheim, squadra della massima serie tedesca, dove è arrivata dodicenne per proseguire il suo percorso nelle Giovanili prima di approdare in Prima Squadra. Krumbiegel è la prima giocatrice tedesca nella storia delle Juventus Women e per lei si tratta della prima avventura fuori dai confini della Germania. Continua su: https://www.juventus.com/it/news/articoli/ufficiale-benvenuta-alla-juventus-paulina La giocatrice tedesca ha firmato un contratto con il nostro Club fino al 2026 e queste sono state le sue prime parole, le sue prime sensazioni. «Prima di tutto sono molto felice di essere qui, sono molto emozionata. È stata una giornata intensa, ma entusiasmante. Sono molto contenta e non vedo l'ora di mettermi al lavoro con la mia nuova squadra e le mie nuove compagne». Paulina ha sempre giocato in Germania, ma la curiosità di cambiare nazione e campionato l'ha accompagnata a lungo. Non appena, dunque, è arrivata la chiamata della Juventus è stato semplice per lei dire di sì. «Volevo cogliere l'occasione di giocare all'estero e sperimentare un altro campionato, nuove competizioni e di conoscere una nuova cultura. La Juventus è un grande club, con ambizioni importanti ed è un club che avrà la possibilità di giocare la prossima edizione della Women's Champions League essendosi qualificato al turno preliminare. Ho il desiderio di vincere dei titoli qui». Poi, Krumbiegel passa al calcio giocato, soffermandosi sulle differenze che potrebbe trovare tra il calcio tedesco e quello italiano e, soprattutto, sulla sua posizione in campo. Continua su: https://www.juventus.com/it/news/articoli/le-prime-parole-di-paulina-krumbiegel
-
- krumbiegel
- juventus women
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Seguiamo qui il torneo di tennis et simila. Si giocherà allo Stadio Roland Garros, terra rossa Uomini singolare: Sinner, Musetti, Arnaldi, Darderi Uomini doppio: Sinner/Musetti, Bolelli/Vavassori Donne singolare: Paolini, Bronzetti, Cocciaretto Donne doppio: Errani/Paolini, Cocciaretto/Bronzetti
-
Seguiamo qui il torneo olimpico di calcio Torneo maschile Torneo femminile
-
Disciplina Maschile Femminile Misti Totali Arrampicata sportiva (dettagli) 2 2 4 Atletica leggera (dettagli) 23 23 2 48 Badminton (dettagli) 2 2 1 5 Break dance (dettagli) 1 1 2 Calcio (dettagli) 1 1 2 Canoa/kayak (dettagli) Canoa velocità 5 5 10 Canoa slalom 3 3 6 Totale 8 8 16 Canottaggio (dettagli) 7 7 14 Ciclismo (dettagli) BMX 2 2 4 Ciclismo su pista 6 6 12 Ciclismo su strada 2 2 4 Mountain biking 1 1 2 Totale 11 11 22 Equitazione (dettagli) Concorso completo 2 2 Dressage 2 2 Salto ostacoli 2 2 Totale 6 6 Ginnastica (dettagli) Ginnastica artistica 8 6 14 Ginnastica ritmica 2 2 Trampolino elastico 1 1 2 Totale 9 9 18 Golf (dettagli) 1 1 2 Hockey su prato (dettagli) 1 1 2 Judo (dettagli) 7 7 1 15 Lotta (dettagli) Lotta libera 6 6 12 Lotta greco-romana 6 6 Totale 12 6 18 Disciplina Maschile Femminile Misti Totali Pallacanestro (dettagli) Pallacanestro 1 1 2 Pallacanestro 3x3 1 1 2 Totale 2 2 4 Pallamano (dettagli) 1 1 2 Pallavolo Beach volley (dettagli) 1 1 2 Pallavolo (dettagli) 1 1 2 Totale 2 2 4 Pentathlon moderno (dettagli) 1 1 2 Pugilato (dettagli) 7 6 13 Rugby a 7 (dettagli) 1 1 2 Scherma (dettagli) 6 6 12 Skateboard (dettagli) 2 2 4 Sollevamento pesi (dettagli) 5 5 10 Sport acquatici Nuoto (dettagli) 17 17 1 35 Nuoto di fondo (dettagli) 1 1 2 Nuoto artistico (dettagli) 2 2 Pallanuoto (dettagli) 1 1 2 Tuffi (dettagli) 4 4 8 Totale 23 25 49 Surf (dettagli) 1 1 2 Taekwondo (dettagli) 4 4 8 Tennis (dettagli) 2 2 1 5 Tennistavolo (dettagli) 2 2 1 5 Tiro (dettagli) 6 6 3 15 Tiro con l'arco (dettagli) 2 2 1 5 Triathlon (dettagli) 1 1 1 3 Vela (dettagli) 3 3 4 10 Totale (32 sport) 156 151 22 329 Calendario[modifica | modifica wikitesto] ● Cerimonia di apertura Competizioni Finali G Galà della ginnastica ● Cerimonia di chiusura Luglio/Agosto 2024 Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Totale 24 25 26 27 28 29 30 31 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Cerimonia d'apertura ● N.D. Arrampicata sportiva 1 1 1 1 4 Atletica leggera 2 1 5 3 3 5 5 6 8 9 1 48 Badminton 1 1 1 2 5 Break dance 1 1 2 Calcio 1 1 2 Canoa/kayak Slalom 1 1 1 1 2 6 16 Velocità 4 3 3 10 Canottaggio 2 4 4 4 14 Ciclismo BMX 2 2 4 22 Ciclismo su pista 1 1 2 2 2 1 3 12 Ciclismo su strada 2 1 1 4 Mountain bike 1 1 2 Equitazione Concorso completo 2 2 6 Dressage 1 1 2 Salto ostacoli 1 1 2 Ginnastica Ginnastica artistica 1 1 1 1 4 3 3 G 14 18 Ginnastica ritmica 1 1 2 Trampolino elastico 2 2 Golf 1 1 2 Hockey su prato 1 1 2 Judo 2 2 2 2 2 2 2 1 15 Lotta Lotta greco-romana 2 2 2 6 18 Lotta libera 1 1 1 3 3 3 12 Pallacanestro Pallacanestro 1 1 2 4 Pallacanestro 3x3 2 2 Pallamano 1 1 2 Pallavolo Beach volley 1 1 2 4 Pallavolo 1 1 2 Pentathlon moderno 1 1 2 Pugilato 1 2 2 4 4 13 Rugby a 7 1 1 2 Scherma 2 2 2 1 1 1 1 1 1 12 Skateboard 1 1 1 1 4 Sollevamento pesi 2 2 2 3 1 10 Sport acquatici Nuoto 4 3 5 3 5 4 3 4 4 35 49 Nuoto artistico 1 1 2 Nuoto di fondo 1 1 2 Pallanuoto 1 1 2 Tuffi 1 1 1 1 1 1 1 1 8 Surf 2 2 Taekwondo 2 2 2 2 8 Tennis 1 2 2 5 Tennistavolo 1 1 1 1 1 5 Tiro a segno/volo 1 2 2 2 1 1 1 2 1 2 15 Tiro con l'arco 1 1 1 1 1 5 Triathlon 1 1 1 3 Vela 2 2 2 2 2 10 Cerimonia di chiusura ● N.D. Medaglie 0 0 0 11 18 21 22 23 17 21 21 25 22 24 17 27 23 34 13 329 Luglio/Agosto 2024 Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Totale 24 25 26 27 28 29 30 31 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
-
L'albo d'oro degli Europei di calcio
Morpheus © ha creato un topic in 2024 UEFA European Football Championship
Albo d'oro Elenco dei vincitori delle 16 finali della Coppa Henri Delaunay, dal 1960 al 2020: Edizione Anno Data Paese Ospitante Sede Vincitore Finalista Risultato Spettatori Dettagli I 1960 10 luglio 1960 Francia Parco dei Principi Parigi Unione Sovietica Jugoslavia 2 – 1 (dts) 17 966 Dettaglio II 1964 21 giugno 1964 Spagna Santiago Bernabéu Madrid Spagna Unione Sovietica 2 – 1 79 115 Dettaglio III 1968 10 giugno 1968 Italia Stadio Olimpico Roma Italia Jugoslavia 1 – 1 (dts) 2 – 0 (rip) 32 886 Dettaglio IV 1972 18 giugno 1972 Belgio Heysel Bruxelles Germania Ovest Unione Sovietica 3 – 0 43 066 Dettaglio V 1976 20 giugno 1976 Jugoslavia Stadio Stella Rossa Belgrado Cecoslovacchia Germania Ovest 2 – 2 (dts) (5-3 dtr) 30 790 Dettaglio VI 1980 22 giugno 1980 Italia Stadio Olimpico Roma Germania Ovest Belgio 2 – 1 47 860 Dettaglio VII 1984 27 giugno 1984 Francia Parco dei Principi Parigi Francia Spagna 2 – 0 47 368 Dettaglio VIII 1988 25 giugno 1988 Germania Ovest Olympiastadion Monaco di Baviera Paesi Bassi Unione Sovietica 2 – 0 62 770 Dettaglio IX 1992 26 giugno 1992 Svezia Ullevi Göteborg Danimarca Germania 2 – 0 37 800 Dettaglio X 1996 30 giugno 1996 Inghilterra Stadio di Wembley Londra Germania Rep. Ceca 2 – 1 (gg) 73 611 Dettaglio XI 2000 2 luglio 2000 Belgio Paesi Bassi de Kuip Rotterdam Francia Italia 2 – 1 (gg) 50 000 Dettaglio XII 2004 4 luglio 2004 Portogallo Estádio da Luz Lisbona Grecia Portogallo 1 – 0 62 865 Dettaglio XIII 2008 29 giugno 2008 Austria Svizzera Ernst Happel Stadion Vienna Spagna Germania 1 – 0 51 428 Dettaglio XIV 2012 1º luglio 2012 Polonia Ucraina Stadio Olimpico di Kiev Kiev Spagna Italia 4 – 0 63 170 Dettaglio XV 2016 10 luglio 2016 Francia Stade de France Saint-Denis Portogallo Francia 1 – 0 (dts) 75 868 Dettaglio XVI 2020[1] 11 luglio 2021 Europa Stadio di Wembley Londra Italia Inghilterra 1 – 1 (dts) (3-2 dtr) 67 173 Dettaglio XVII 2024 14 luglio 2024 Germania Olympiastadion Berlino – -
Stadi Nove delle sedi scelte erano state usate anche per il mondiale 2006: Berlino, Dortmund, Monaco di Baviera, Colonia, Stoccarda, Amburgo, Lipsia, Francoforte sul Meno e Gelsenkirchen. Düsseldorf sarà la decima sede; la città non era stata selezionata nel 2006, ma era stata tra le sedi del campionato mondiale di calcio 1974 e del Campionato europeo di calcio 1988. Gli stadi di Mönchengladbach (Borussia-Park), Hannover (Niedersachsenstadion), Norimberga (Max-Morlock-Stadion) e Kaiserslautern (Fritz-Walter-Stadion), pur soddisfacendo il requisito minimo di 40 000 posti richiesto dall'UEFA, non sono stati selezionati.[7] Monaco di Baviera sarà la prima città che ospiterà le partite di due campionati europei consecutivi, visto che nell'edizione precedente ha ospitato quattro partite. Berlino Monaco di Baviera Dortmund Stoccarda Olympiastadion Allianz Arena Signal Iduna Park MHPArena Capacità: 74 461 Capacità: 70 076 Capacità: 65 849 Capacità: 54 906 Gelsenkirchen Berlino Dortmund Monaco di Baviera Stoccarda Gelsenkirchen Amburgo Francoforte sul Meno Colonia Lipsia Düsseldorf Stadi di UEFA Euro 2024 Francoforte sul Meno Veltins-Arena Deutsche Bank Park Capacità: 54 740 Capacità: 54 697 Amburgo Düsseldorf Colonia Lipsia Volksparkstadion Merkur Spiel-Arena RheinEnergieStadion Red Bull Arena Capacità: 52 245 Capacità: 51 031 Capacità: 49 827 Capacità: 42 959 https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_europeo_di_calcio_2024
-
[ Gruppo B ] ITALIA - ALBANIA
Morpheus © ha creato un topic in 2024 UEFA European Football Championship
Dortmund, 15 giugno 2021 - Ore 21:00 -
[ Gruppo B ] SPAGNA - ITALIA
Morpheus © ha creato un topic in 2024 UEFA European Football Championship
Gelsenkirchen, 20 giugno ore 21:00 -
[ Gruppo B ] CROAZIA - ITALIA
Morpheus © ha creato un topic in 2024 UEFA European Football Championship
Lipsia, 24 giugno ore 21:00 -
I bianconeri impegnati nella rassegna europea
Morpheus © ha creato un topic in 2024 UEFA European Football Championship
Seguiamo qui i nostri bianconeri impegnati nella rassegna continentale Convocati Adrien Rabiot (Francia) Dusan Vlahovic (Serbia) Filip Kostić (Serbia) Kenan Yildiz (Turchia) Wojciech Szczesny (Polonia) Arkadiusz Milik (Polonia) Federico Gatti (Italia) Federico Chiesa (Italia) Nicolò Fagioli (Italia)