Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221109
  • Iscritto

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. Gara fondamentale per cercare il passaggio del turno contro un avversario COMPLICATISSIMO
  2. BELFAST (Nord Irlanda) - Non c'è la reazione che si aspettava il ct Bertolini. Per l'Italia femminile arriva la terza sconfitta consecutiva in amichevole dopo quelle contro Brasile e Austria. A Belfast è l'Irlanda del Nord ad avere la meglio, grazie a un gol realizzato al 63' da McFadden. Un tap-in su respinta di Giuliani dopo un tiro da distanza ravvicinata di Wilson arrivato sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Continua su: https://www.tuttosport.com/news/calcio/calciofemminile/italia/2022/11/15-99941758/italia_femminile_altro_ko_vince_1-0_l_irlanda_del_nord
  3. Goethe diceva: “Qualunque cosa sogni d’intraprendere, cominciala. L’audacia ha del genio, del potere, della magia. ”; e magia è stata per questo esordio di Coppa del Mondo di sci alpino femminile in quel della Black Levi in Finlandia che, dopo tanti rinvii nelle precedenti gare, ha sancito il semaforo verde per le atlete e dove oggi nel primo dei due slalom previsti in questo fine settimana ha visto l’acuto firmato da una sublime Mikaela Shiffrin. La fuoriclasse di Vail non si fa trovare impreparata e piazza la 75ma vittoria totale, la numero 49 tra i paletti stretti, per un totale di 121 podi. Dei numeri assolutamente impressionanti per la regina dello sci che ha dato vita ad una seconda prova, in un tracciato designato dall’allenatore della sua rivale Vlhová, assolutamente regale che va a rimontare le due posizioni di svantaggio rispetto alla prima manche. Sicura, determinata, cattiva e allo stesso tempo elegante pone in essere una prova assolutamente perfetta soprattutto su un muro che ha dipinto alla stessa stregua di un capolavoro, l’ennsimo, di una carriera assurda che la inserisce da anni nel Gotha dello sport in generale. Una Mikaela che ha tutte le carte in regola per riprendersi lo scettro del tecnico dello sci alpino e che sin da oggi ha messo in chiaro le cose mandando un monito severissimo alle avversarie. Seconda posizione per Anna Swenn-Larsson che centra l’ottavo podio in carriera, molto brava anche lei a gestire tutta la pressione delle sue avversarie e senza paure porta a casa una bella gara staccata di 16 centesimi, mentre va a completare il podio Petra Vlhová a 20 centesimi con la sua solita e immensa sciata aggressiva, forse oggi un pò troppo dove bisognava probabilmente andare a gestire un pò meglio il tutto, però altro appuntamento con il podio a Levi località che l’aveva vista vincere nelle ultime quattro prove, 5 in complessivo come detto nelle “puntate precedenti”. Continua su: https://discesalibera.org/2022/11/19/nel-gelo-di-levi-la-principessa-del-primo-slalom-e-sua-maesta-mikaela-shiffrin/
  4. Mentre nella mattinata italiana di oggi la NASA ha finalmente dato il via alla missione Artemis I che sarà il primo passo per riportare l’uomo sulla superficie lunare utilizzandola poi per spedizioni altamente audaci e che cambieranno la prospettiva umana come il raggiungimento di Marte, in ottica “un pò più piccina” siamo dentro la settimana che (Salvo imprevisti cui siamo abituati da parte del meteo) segnerà il ritorno della Coppa del Mondo di sci alpino che vedrà questa volta il circo bianco spostarsi nella località di Levi in Finlandia dove andrà in scena un back-to-back tutto al tecnico con un doppio slalom speciale femminile. La Levi Black sarà quest’anno quindi, come detto, apripista della competizione tra le ragazze che finalmente potranno scendere in pista per darsi battaglia ponendo in essere uno spettacolo come sempre all’altezza delle aspettative considerando l’alta percentuale di qualità tecnica quest’anno tra le atlete. Appuntamento quindi questo weekend con la prima gara che si effettuerà sabato con la prima manche prevista per le ore 10 mentre la seconda avrà il semaforo verde alle 13. Domenica come detto prova numero due con la prima manche alle ore 10:15 e la seconda alle 13:15. La Levi Black negli anni è stato il luogo del dominio di Petra Vlhová; negli ultimi due anni è stata l’atleta battente bandiera slovacca a fare la voce grossa centrando due back-to-back di fila portandosi a casa le gare del 2020 (Da quando vi è doppia gara) e del 2021 dominando imperialmente il tracciato finnico. Petra, che quest’anno andrà a caccia di una incredibile tripletta, dal canto suo ha aggiunto alle ultime 4 vittorie anche il successo dell’11 novembre del 2017 per un totale di 5 gradini più alti del podio Continua la lettura dell'articolo su: https://discesalibera.org/2022/11/16/la-missione-levi-black-ha-ufficialmente-inizio/
  5. Spesso e volentieri come abbiamo sempre detto alla luce di questa che è una veritiera affermazione, lo sci alpino è una disciplina meravigliosa che sa regalarti emozioni e soddisfazioni ma che, spesso e volentieri, sa essere crudele e traditi quando ti sembra di essere nel pieno controllo della situazione e comportarti, di conseguenza, delle serissime situazioni come ciò che è capitato all’atleta della nazionale austriaca Max Franz nella giornata di ieri. Lo specialista delle superfici veloci, nel corso di un allenamento che stava effettuando in quel di Copper Mountain per preparare al meglio l’esordio a Lake Louise, è stato vittima di una rovinosa caduta la quale, sin dal principio, ha fatto temere un brutto esito; dopo i soccorsi, l’atleta austriaco è stato trasferito d’urgenza con l’elisoccorso all’ospedale di Vail dove gli esami hanno sentenziato la frattura scomposta della gamba sinistra, la frattura composta della gamba destra e un taglio notevole al braccio destro. Continua su: https://discesalibera.org/2022/11/14/bruttissimo-infortunio-per-max-franz/
  6. Come ampiamente previsto nelle puntate precedenti, no neve no party, ed essendo che manca la materia prima per lo svolgimento delle competizioni anche a Lech, diciamo addio anche all’unico appuntamento del parallelo in questo travagliato inizio di stagione di Coppa del Mondo di sci alpino. La notizia non è di certo un fulmine a ciel sereno considerando che, come detto, si vociferava ampiamente sul fatto che questa gara salvo miracoli non si sarebbe potuto disputare a causa di condizioni meteo propriamente non invernali. Il programma prevedeva giorno 12 la prova femminile e il 13 quella maschile. Tanta tristezza per una situazione raccapricciante e un futuro non proprio roseo non soltanto per lo sport invernale ma anche per la vita di ciascuno di noi. Se sarà difficile con il tempo venire qui e parlare di sport, sarà ben complicato fare altro nella vita di tutti i giorni. Sarebbe il caso di fare meno meeting e più soluzioni concrete. Tra l’altro, “forse”, sarebbe bene che per le prossime edizioni la Federazioni vada a trovare delle località alternative anche perché in questo modo è impossibile far disputare una competizione agonistica nel vero senso della parola. Continua su: https://discesalibera.org/2022/11/06/se-ne-va-anche-il-parallelo-cancellate-le-prove-di-lech/
  7. Venerdì 11 novembre, ore 17.30 a Lignano Sabbiadoro
  8. Mancano un pò di alternative là davanti purtroppo quest'anno. Non aver sostituito una giocatrice fisica come Hurtig fa tutta la differenza del mondo
  9. Però, perdonami, il tutto potrebbe aiutare a dare maggiore visibilità alle ragazze, sposto in JF
  10. Così fra 5 minuti in JF qualcuno inviterà l'allenatore a presentare le dimissioni? Imparate ad usare anche le apposite sezioni del forum, non esiste solo JF.
  11. Si muove qualcosa in sede di programmazione di questa edizione di Coppa del Mondo di sci alpino che, sin qui, ha visto più cancellazioni che gare (Una, il gigante maschile), e si stila anche il primo recupero: sara’ Semmering la località che andrà a recuperare il gigante femminile di Sölden cancellato una settimana fa per condizioni assolutamente improponibili per lo svolgimento della gara, con quello che sarà un emozionante weekend dal punto di vista tecnico. Bisognerà attendere comunque molto perché parliamo di date che andranno a ridosso di fine anno; il recupero, infatti, è previsto per la giornata di martedì 27 dicembre il con prima manche alle ore 10.00 eseconda manche ore 13.00 quindi sostanzialmente con orari identici all’altra località austriaca, poi il giorno dopo, mercoledi 28 dicembre dal altro giro di slalom gigante con gli stessi orari, mentre chiuderà il trittico di Semmering il giovedì successivo, il 29 dicembre, con la prova tra i paletti stretti con lo slalom speciale che si prenderà il primo e il tardo pomeriggio per la sua scena, ossia prima manche alle ore 15.00, e seconda alle 18.00. Parallelo in bilico: la prova di Lech/Zürs prevista per le giornate del 12 e del 13 novembre rispettivamente per la gara femminile e per quella maschile detiene il “piccolo” problema neve: attualmente di quest'ultima non vi è nemmeno l’ombra e il rischio di cancellazione al pari di quanto visto sia a Sölden che a Zermatt è davvero concreto. Continua su: https://go.shr.lc/3gZc5H3
  12. Morpheus ©

    Nicoló Fagioli

    No ma, mandiamoli in prestito mi raccomando
×
×
  • Crea Nuovo...