Vai al contenuto

nicola b.

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4187
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nicola b.

  1. da voci di corridoio pare non li volevano dare perchè la loro fotocopiatrice era rotta e non avevano i soldi per fare le fotocopie in una cartolibreria a parte la pessima battuta mi domando e domando a voi se al mondo esiste una federazione che si rende ridicola come quella italiana? Una federazione che cerca in ogni modo di penalizzare la squadra più rappresentativa della Serie A, facendo perdere abbonati alle pay tv e di conseguenza valore dei diritti tv (unico vero sostentamento italiano), appeal del campionato, mostrando una giustizia sportiva che al confronto, la Santa Inquisizione, avrebbe fatto più bella figura. AMEN!!
  2. visto che si parla di ingiustizia figc del procuratore ... e dei giudici .....anche se vado un po' il tema vi allego questo articolo che dimostra ancora una volta quanto sono disonesti questi soggetti cosi la vostra pressione aumenta ancora di piu' eheheh : Zazzaroni vai all’area! (solo la juve multata ) “Dopo aver letto che l’arbitro Serra ha corretto la sua versione - non più «vai nell’area», ma «vai all’area», più simile ai «vai a casa, vai a casa» detto a Mourinho - invito Ceferin ad andare all’area. Ad ogni modo Serra aveva ragione: Mou, ti stanno prendendo tutti per il c**o, in particolare la giustizia sportiva.” Questo trafiletto è del Corriere dello Sport a firma di Zazzaroni. Consapevoli che Zazzaroni deve strizzare l’occhio a tifosi del centro sud, non è chiaro se dopo la lettura di queste parole si debba ridere o piangere. Io non capisco come, anche tra i tifosi giallorossi (in questo caso), si possa condividere questa presa in giro. Mourinho è stato squalificato per due giornate, con pena sospesa per la partita con la Juve, non si sa bene in base a quale appiglio. Juve che a detta del Procuratore Chinè deve finire dietro la Roma (requisitoria durante il procedimento per plusvalenze). Visto quanto successo alla Juve in questa stagione, con penalizzazione a campionato in corso, con giudici antijuventini che si vantano in convegni pubblici del proprio essere antijuventini o con post da bimbomnkia sui profili social, possiamo dire che, se la giustizia sportiva prende in giro qualcuno, è certamente la Juve! Per fare un esempio: gli ispettori della Procura, presenti all’Olimpico, tanto per continuare a prendere in giro i bianconeri e i suoi tifosi, non hanno sentito i cori contro Pessotto e Kostic, finendo per far multare la sola Juve. Credo ci sia un limite a tutto. Zazzaroni da professionista dovrebbe esibire una migliore cultura sportiva.
  3. si stanno comportando in maniera sleale e dittatoriale e parlano di lealtà sportiva e di giustizia bla bla bla!! a mio modo di vedere se e' fattibile qualsiasi proprietario di qualsiasi squadra si sarebbe già rivolto alla giustizia ordinaria denunciandoli penalmente e chiedendo un risarcimento ELKANN E ORA CHE TI FAI SENTIRE porca p......!!
  4. mai arrendersi ma lottare fino alla fine vale per te e anche stasera per Eintrak francoforte eheh
  5. non ha ragione lui ma non hanno ragione nemmeno i tifosi tedeschi comportandosi cosi come non hanno ragione i tifosi napoletani che hanno lanciato petardi e altro contro i pulman dei tifosi
  6. la citta non dispone delle strutture idonee per ospitare tutti i tifosi tedeschi questo e quanto ha dichiarato il ministro doppia figura di M***A nei confronti del europa immaginate il contrario che avrebbero scatenato sono senza vergogna!!
  7. vado un po' fuori tema ma avete saputo del divieto della tifoseria di francoforte di seguire la squadra chiudendo il settore ospite ordine del ministro degli interni MATTEO PIANTEDOSI eheheh indovinate dove e' nato e che squadra tifa ?ehehe immaginate se lo avrebbe fatto un ministro juventino!! tutto tace invece anzi i giorrnali condividono nonostante la figura di M***A con i tedeschi privando UN DIRITTO SACROSANTO HAI TIFOSI TEDESCHI ...CHE PAGLIACCI!!
  8. perfetto e senza il minimo dubbio chiunque crede nella giustizia e si batte per darle il giusto peso e il giusto valore non puo' senza nessun dubbio condividerle e metterle in pratica!!
  9. sono di una generazione dove essere un cavaliere è una gioia e un onore quindi era giusto e doveroso scusarsi con te !
  10. caro amico di tifo nella nostra sentenza quelle carte sono citate quindi si deduce senza dubbi che le indagini le hanno iniziate nel 2021 perche sono loro che li citano nella sentenza quindi anche se non compare il nome e' intuitivo che da quelle hai fatto a noi il processo dopo 2 anni nel caso contrario sarebbe peggio come dovrebbero rispondere alla domanda lecita : se non siamo citati perchè ci hai condannato? da come la vedo io si sono incartati da soli e penso che se ne renderanno conto molto presto
  11. ottima osservazione e molto reale Infatti, qui si dimentica che queste carte sono state citate nelle motivazioni della sentenza di condanna questo non lo dico i giornali ce ne fosse uno imparziale a farlo notare ma tranquilli tempo al tempo prima o poi anche a malavoglia lo dovranno fare
  12. condivido stavo per scriverlo anche io ce sempre un rovescio della medalia se no ostruzionismo ferreo del coni e accanimento dei legali determinato non avrebbero nessun senso invece .........
  13. Le carte che devono restare segrete Dove eravamo rimasti? La famosa nota 10940 è stata consegnata ai legali di Paratici e Cherubini dopo che il Consiglio di Stato non ha concesso la sospensiva richiesta da Gravina. Anche in questo contesto, il modus operandi della Procura Federale non si smentisce: la notizia passa prima dai media, che rendono pubblico ciò che si vuole, poi si consegna tutto alla difesa. Perché è interessante? La famosa carta segreta, che è solo una risposta della Procura federale a un circostanziato rilievo Covisoc, è interessante in quanto ne richiama un’altra. Ora sarebbe importante valutare l’intero carteggio. Da quanto si deduce dalla risposta, in questa nota si parlerebbe di iscrizione al campionato e di bilanci che potrebbe aprire a delle sorprese che non riguarderebbero la sola Juventus (la Juve non viene mai citata nella risposta). In questo senso, qualora si verificasse questa ipotesi, perché la Procura le avrebbe lasciate fuori? Riscontri sulla gravità della sentenza La gravità della sentenza Chinè è ancora più pesante proprio da quanto si deduce da questa da questa prima carta: si sostituisce ipotesi di reato (plusvalenze) con un altro reato (lealtà sportiva) senza dimostrare, nelle motivazioni, come bilanci e risultati siano stati alterati e con quali operazioni. La nota di Chinè non rileva effetti penalmente rilevanti a fronte di uso plusvalenze. Cosa peraltro ribadita con assoluzione di tutti i club in primo grado e di tutti i partner di Juventus in secondo grado. Nella sentenza, neanche si fa riferimento tecnico alle plusvalenze. Le difese richiederanno un’integrazione del carteggio? Forse si farà una prima richiesta alla Covisoc per la nota 1440 del 31 marzo 2021, in caso di esito negativo, si procederà, forte dei recenti pronunciamenti del Tar e Consiglio di Stato, di conseguenza. Ricordiamo che il Tar ha ribadito, con la sua decisione, che la FIGC e i suoi organi, devono mettere a disposizione la documentazione. Fondamentale, in questo contesto, il riconoscimento del diritto (per il TAR) di pronunciarsi. La più grossa vittoria contro la giustizia sportiva che voleva riempire come voleva i contenitori vuoti. Ma sarà questione di tempi e su questo credo punti la Procura Federale: non permettere alla Juventus di ricevere tutto in tempo per potersi difendere. Quella postilla della nota 10940 che sembra non interessare ai media La Covisoc richiamava attenzione su un aspetto: «Numerose operazioni di cessioni reciproche di atleti a valori economici considerevoli, accompagnate da un altrettanto reiterato non utilizzo degli atleti, destinati spesso addirittura a squadre dilettantistiche». Cosa vi viene in mente? Curioso come tutti i media abbiano deciso di non entrare nel merito. La reazione dei media La necessità di dover soddisfare i lettori di riferimento, ha spinto il Corriere dello Sport a scrivere, a conclusione di un articolo sulla famosa carta segreta, che «Forse sarebbe il caso di abbassare i toni e aspettare le sentenze». Dopo 4 mesi di titoloni, intercettazioni, verbali di testimoni nemmeno coinvolti direttamente nella vicenda spiattellati in home page, si spingono a chiedere ai tifosi juventini di abbassare i toni. Ci sarebbe da dire a Zazzaroni che il primo ad abbassare i toni e magari a dover proporre un giornalismo serio sarebbe lui. Non siamo più disposti ad essere presi in giro.
  14. Caso Plusvalenze, la Juve incalza ancora la FIGC dopo la carta Covisoc: una nuova richiesta oggi alla Federazione La Juventus vuole vedere anche la comunicazione del 31 marzo 2021 tra la Procura Federale e la Covisoc, fin qui tenuta nascosta e che potrebbe dimostrare come l’inchiesta abbia sforato nei tempi. Dopo che il Tar ha dato ragione a Cherubini e Paratici per quanto riguarda la carta Covisoc già diffusa, un’altra possibile svolta potrebbe essere dietro l’angolo. Lo riferisce Tuttosport.
  15. ne conosco uno avv. Azzeccagarbugli CIRO di cremona con lui siamo in una botte di legno eh
  16. a occhio e croce soffre di prostata ha colesterolo alto anche la pressione alta oppure e al nono mese gli esami delle urine e del sangue ci diranno con precisione nel frattempo cardioaspirina da 5ml ,rosuvastatina da 25 ml , triatek, da 2,5ml e prostramol da 300
  17. e tutta qui la soluzione del rebus EHEHEHE CARO AMICO DI TIFO JULES ! vediamo se adesso e più chiaro perchè la juve chiede il documento e tutti gli allegati hanno fatto di tutto per non darlo e stanno facendo di tutto per darlo incompleto
  18. noi lo sapremo ma loro già lo sanno se no che senso ha ostacolare con tutti i mezzi la consegna del documento
  19. e bolognese Ecco le sue parole su quelle che potrebbero essere le sanzioni “Questa penso che sia l’indagine più pesante della storia della Juventus, anche superiore rispetto a quella di Calciopoli nel 2006. I comportamenti illeciti che gli sono imputati non hanno precedenti. Sportivamente parlando rischia di più dell’ammenda o della modesta penalizzazione. Tutto questo potrebbe portare a una forte penalizzazione perché la norma dice che se ci sono alterazione di documenti, come le scritture private, può portare conseguenze superiori rispetto alla normale penalità. La norma prevede che se il club si è iscritto al campionato grazie a questi espedienti, può essere esclusa dallo stesso, può portare alla retrocessione e anche alla perdita del titolo di campione d’Italia”. ma anche
  20. la lealtà sportiva non vale se tu punisci una sola se avrebbero punito tutti ha un senso
  21. concordo sugli altri punti piu' che sostanziosi per fare ricorso, ma mi domando perchè tutte queste ombre questi rifiuti per un documento che e' inutile?
×
×
  • Crea Nuovo...