Vai al contenuto

Paulo Sousa 6

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12620
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Paulo Sousa 6

  1. La media di spettatori a partita di Dazn. Non so guarda certo è che il tifo bianconero è da un po' che non è in salute.
  2. 1 - Juventus: 34.999.768 (media 1.296.288) 2 - Milan: 29.198.532 (media 1.081.427) 3 - Inter: 26.867.406 (media 995.089) 4 - Roma: 25.201.512 (media 933.389) 5 - Napoli: 25.174.927 (media 932.405) 6 - Lazio: 16.586.288 (media 614.307) 7 - Atalanta: 14.242.465 (media 527.499) 8 - Fiorentina: 12.364.351 (media 457.939) 9 - Torino: 11.778.982 (media 436.259) 10 - Sampdoria: 10.928.577 (media 404.762) 11 - Sassuolo: 10.557.857 (media 391.032) 12 - Udinese: 10.288.246 (media 381.046) 13 - Cremonese: 9.901.097 (media 366.707) 14 - Monza: 9.724.890 (media 360.181) 15 - Lecce: 9.683.518 (media 358.649) 16 - Bologna: 9.561.562 (media 354.132) 17 - Salernitana: 9.460.704 (media 350.396) 18 - Spezia: 8.780.712 (media 325.212) 19 - Verona: 8.633.022 (media 319.742) 20 - Empoli: 8.230.390 (media 304.829)
  3. Il rinnovamento si chiama Cristiano Giuntoli, l’altra strada è proseguire così, con il ticket Cherubini-Manna (sul quale però pendono gli esiti dei deferimenti) e di fatto i pieni poteri affidati, per l’appunto, ad Allegri. Ma perchè non gli intitolano anche lo stadio al livornese?
  4. Troppo esagerata dai come situazione
  5. Se il sistema San Tommaso lo applichi al sistema Italia vedi che te ne esci con una realtà "leggermente "distorta.
  6. Esistono anche altri valori oltre la vittoria ed è quello che sta venendo a galla ora più che mai. Qui non è che le cose vanno male è che i proprietari della tua squadra ti hanno inculato e svenduto di nuovo.
  7. Però è uno dei pochi che sta parlando di porcate da parte della Procura Federale.
  8. Con un'immagine completamente distrutta e un danno in tema di affezione a questa squadra ai massimi livelli.
  9. Non sto dicendo che abbia ragione, sta però confermando la sua teoria:tentativo di patteggiamento.
  10. Mamma mia che danni comunque, a livello di immagine e entusiasmo non ci riprenderemo più...
  11. Si ma lui scrive che sono state fatte delle proposte dai nostri legali alla Procura che le avrebbe rifiutate.
  12. Guarda con il livellamento attuale dei giocatori, ti ripeto: un Kvara non è attualmente distante da Neymar, Lautaro non è distante da un Lewandowski, anzi...le straricche squadre inglesi, tanto temute, hanno acchiappato schiaffi da Napoli, Milan, Siviglia...
  13. Christian Belli su Facebook: Ve lo dico subito, sono molto seccato. Non poco, molto. Ve l’ho chiesto non una, non due, ma decine di volte: non tartassatemi in privato ogni qualvolta accade qualcosa: coi miei tempi, arrivo. Ho un lavoro ed una vita, non sono un giornalista, che ha il dovere di essere live agli eventi. Ve lo potrà testimoniare l’amico Antonio Corsa: sono stato talmente impegnato che quando mi ha scritto un messaggio sui deferimenti, sono rimasto di sasso e sono andato a leggere le prime notizie sottomano. Vi avrei spiegato, come sempre, appena avessi avuto qualcosa in mano. Non è che io possa chiudere una telefonata di lavoro o bloccare un appuntamento, perché ci sono notizie sulla Juventus, per quanto la ami. C’è un tempo per tutto. Cosa è successo? Molto semplicemente, le proposte di patteggiamento presentate a chi di dovere, per capire se si potesse agire poi in concreto (via PEC), sono state rifiutate dalla Procura, prima di proseguire qualsiasi discorso. Da quello che ho potuto sapere e capire (ma aspetto dettagli più precisi i prossimi giorni), la Procura riteneva di avere in mano talmente tante accuse a carico dei dirigenti e del club (di riflesso), che non ha ritenuto congrue le ragioni di parte. Non ve l’avevo scritto? “Ora sta a Chiné; se rifiuta, procede coi deferimenti”. Cos’è che quei cerebrolesi su Twitter non riescono a comprendere? Mi avete riempito di screen di questi personaggi inutili, che offendono, denigrano, sghignazzano, solo per il piacere di ridere di qualcosa o qualcuno. Come se quello che ho spiegato per mesi non fosse vero; come se la colpa di una proposta non ritenuta congrua fosse mia o di altri colleghi che come me, da settimane, spiegavano le stesse cose. Inclusa la stampa, che se fate caso, sta argomentando allo stesso modo. Quindi, voglio capire: vanno bene tutti quelli che seguono nelle varie live, che leggono sui quotidiani, sui social; ma non va bene quanto ho scritto io? Questa è gente malata, evitatela: i cialtroni sono loro, quel “fazioso inutile”, che parla di foto che non metto, quando è il primo a non metterla, lui come altri che hanno il prurito; la strega bianca che più che bianca è cretina e invidiosa; i fessacchiotti finti insiders; quelle quattro comari isteriche che sputano sentenze senza essere capaci di leggere mezzo articolo di un Codice; quei quattro bimbetti che appena c’è una notizia rinnegano chiunque. Pure la madre. Cosa vi ho sempre scritto da mesi? Ora vi prego di dirmelo e confermarmelo: rileggete i post. Dov’era, tutta questa gente che fa folklore, quando avvisavo che la questione stipendi fosse più grave delle plusvalenze? Dov’era quando avvertivo che qualcuno volesse fare della Juventus un esempio da colpire e bisognava patteggiare, per ridurre (non cancellare del tutto) i problemi? Dov’era quando spiegavo che tutto quello che accadeva non aveva alcun senso ed alcun fondamento giuridico? Che l’unica strada fosse patteggiare. Ma mi pare che in tanti, troppi, vaneggiassero di TAR a prescindere, di blocchi, di “Non c’è nulla”, quando raccontavo che vi fossero accordi depositati “fuori dai crismi federali”, con date posticipate o mancanti. Lo scrissi o no? Per me sono sempre stati errori, mancanze, in buona fede, mai negato. Ma per la giustizia sportiva è illecito e basta, se ci siamo noi di mezzo. Quindi collaborare era l’unica. Ingoiando amaro, ma era l’unica. Così non di dica che mi avrebbe fatto piacere. Un legale non sempre fa quel che vorrebbe; di certo deve fare quel che va fatto per il cliente. Chiamasi MANDATO. Ci arrivano i fenomeni da tastiera e divano? Dove stavano coloro che oggi si permettono di ridere sulla professionalità? Ho sempre detto una cosa: si patteggi. Ho inviato le mie proposte, sia per le plusvalenze (lì sì che ha senso il TAR, per diversi vizi di forma) che per gli stipendi. L’ho fatto e ne ho discusso, credetemi. C’è chi potrebbe confermarvelo, ma non può farlo. I patti sono patti e si mantengono. Non ho problemi. Hanno rifiutato di discutere oltremodo. Questo è. C’è una volontà di sanzionare a priori; le nostre ragioni non sono ritenute accettabili. Per cui, come spiegatovi più volte, Chiné ha deferito. E state certi che nessuno verrà a dire davanti ai microfoni: “Sì, è vero, ci hanno chiuso le porte davanti alle nostre proposte”. Sono questioni che restano inter nos. Ufficialmente non emerge mai nulla, il più delle volte. E’ nelle regole del gioco. Chi si permette di sputare veleno e sentenze sul sottoscritto, sui social, ha una comprensione dei testi e degli eventi, pari a zero. Si leggessero i post e tutti i dettagli spiegati da mesi; come mai tutti i maggiori quotidiani hanno scritto di patteggiamento, di proposta sulle ammende, di rifiuto, sempre dopo i miei post? Perché siamo tutti fessi? Vi piacciono le live? Li avete ascoltati i colleghi illustri, contestare le storture, spiegare i benefici del patteggiamento con pro e contro. La facoltà di Chiné di rifiutare. Fessi anche loro? Chi giudica? La casalinga disperata? Lo studente del liceo? L’elettricista? Il disoccupato? Tutti avvocati quindi? Vorrei vederli in tribunale, come si districano. E’ questo lo schifo social di cui vi scrivevo, la patologia di troppa gente che si precipita ad offendere professionisti, persone che gli raccontano la verità anche se scomoda. Prima era: “John fa cose... il salvatore della patria... voi non avete idea... non c’è nulla... blocchiamo il campionato”... Oggi frignano perché volevano il patteggiamento e non è stato accettato. Dando la colpa a chi non ha di certo l’incarico (il sottoscritto). Facciano pure. A gente deficiente, io non do retta e non mi rivolgo di certo. Il problema è di chi li segue e si compiace nel vedere dei minorati mentali usare gli account per sproloquiare. Leggo di paura della B. La serie B non è contemplata dall’art. 8, nella parte inerente le nostre contestazioni. Sono due le strade: ammenda e penalizzazioni. Se poi qualcuno pensa di emulare Sandulli di Calciopoli, inventando reati strutturati, alzo le mani e mi chiamo fuori: non è più diritto, ma violenza giuridica. Ed io non ho le risposte a tutto. Ho provato a spiegare per mesi a cosa andassimo incontro, quale fosse la strada migliore, anzi, meno peggio. Di chi fosse facoltà dire Sì o No. Cos’altro avrei dovuto scrivere? Quello che certa gentaglia vorrebbe? “Andrà tutto bene”? Come sui balconi con la pandemia? Non sono quel genere, spiace. Rivolgetevi ad altri. Anziché concentrarsi su chi li ha presi in giro per mesi, anni, con fake news, si focalizzano su chi gli ha rovinato il giochino: fateli divertire. Ma una cortesia: se seguite certa gente e le date retta, vi blocco io. Non posso farmi carico di quattro malati di mente che accalappiano like e followers. Ora che si fa? Scardinare questa mole di accuse è quasi impossibile. Ve lo dissi: ha senso il TAR sulla sentenza del CdG; non sugli stipendi, dove credo agiranno in modo più chirurgico. La proprietà deve trovare strumenti di persuasione che non so preventivare. Resta il fatto che contestare ancora una volta l’art. 4 è come sparare due volte ad un moribondo. Lo ripeterò all’infinito: è stupro giuridico. E’ prepotenza. E’ voglia di punire aprioristica. Ve lo anticipai, però, sbaglio? Hanno atteso la partita di ieri e ci hanno dato il dessert: questo hanno fatto stavolta. Evidentemente ci sono rapporti che si sono deteriorati, che oggi è difficile comprendere. Poi c’è un mio ragionamento su JE, che ho fatto con l’amico Antonio e con qualcuno in privato, che tengo per me, perché sarebbe solo deleterio. Ho i miei validi motivi per pensar male, però. Aspettiamo il 22 e vediamo come affrontare le situazioni: farsi prendere dal terrore oggi è inutile; ve l’avevo detto di prepararvi: i tribunali sarebbero stati il quotidiano. Affrontiamo un problema per volta, se no si soccombe. “Indenni e lindi non ne usciremo”: lo scrissi. Anche se oggi qualcuno offende per partito preso. Bloccherò tutti i privati che riceverò da chi non ha rispettato le regole fissate in alto da tempo; avevo avvertito. Non ci si lamenti. E detto francamente, di venir qui a spiegare le cose seriamente, mi sono anche stancato. Vedo che non conta. Buona serata. Anche se non lo sarà.
  14. "stato dell'arte sul terreno di gioco" impossibile da ottenere tra l'altro e secondo me più facile da ottenere visto il livellamento del calcio. Trovo più "facile" competere col Real sul campo a livello tecnico che contro uno stadio da 80mila posti da un miliardo di euro, più tifosi nel mondo, una potenza di fuoco praticamente inimmaginabile. Anche in quello Andrea si è dimostrato poco lungimirante.
  15. Bradipo non vuoi entrare nel merito e va bene, che devo dirti, tu ci vedi progettualità e competenza in quello che è successo alla juve in questi anni, magari solo un po' di sfortuna io invece ci vedo ben altro.
  16. Si uff ma a noi ci può toccrae la generazione di un'altra famiglio o saremo sempre incatenati a questi?
  17. E quindi voleva andare a giocare in Superlega con Pirlo o con il suo amichetto Max?O magari con Paratici a gestire l'area tecnica e Arrivabene quella economica?
×
×
  • Crea Nuovo...