Vai al contenuto

Vespa76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6953
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vespa76

  1. Un piccolo ricordo... https://www.repubblica.it/sport/2020/01/18/news/pietruzzu_la_fiat_e_la_juve_con_i_gol_fece_saltare_le_divisioni_sociali-246056076/
  2. Un campione vero di un calcio di altri tempi ed altri valori. Ha amato la Juventus fino alla fine. Oggi è una giornata molto triste per tutti noi Juventini. Grazie di tutto grande Anastasi... ti ricorderemo per sempre
  3. Buona partita per far sgambare alcuni giocatori e sperimentarli in ruoli diversi. L'avversario spuntato rende però la prova poco utile per delle valutazioni. Cmq grazie ragazzi...come sempre !!!
  4. Come ha fatto a sbagliare da così vicino!
  5. Lo capisco. Però ho il sospetto che sia sia stata studiata per portare le più forti avanti. Per lo spettacolo della competizione.
  6. Niente da fare...per segnare Berna deve arrivare solo davanti al portiere
  7. Serata divertente però continuo a criticare questa formula della coppa Italia. Giocando la Juventus in casa una squadra debole come l'Udinese alza bandiera bianca prima di scendere in campo. Ed infatti hanno giocato parecchie seconde linee. Se ci fosse stata anche la gara di ritorno magari avrebbero giocato i titolari.
  8. Credo non voglia forzare la corsa. Meglio procedere per gradi.
  9. In qualche modo però deve prendere anche ritmo. Se non lo fa in queste partite allora non sarà pronto nemmeno per la champions. C'è anche questo rischio.
  10. Sarebbe importante recuperarlo almeno per la panchina in caso di estrema necessità. È chiaro che per recuperare una forma accettabile ce ne vorrà di tempo.
  11. Io dico: buffon Danilo Deligt Bonucci Sandro Can Betancour Rabiot Berna Higuain Ronaldo Nel secondo tempo dentro: Dybala Costa Matuidi
  12. Non ho capito però quando dovrebbe giocare. Nella prossima tournée estiva? Mah
  13. Nessuno dice che gli allenatori debbano avere carta bianca ne che debbano scegliere loro i giocatori. Ma chi sceglie i giocatori DEVE sapere bene quali sono le necessità della squadra in accordo anche con l'allenatore. Matuidi con quale criterio tecnico è stato scelto? Nessuno. Era la scelta last minute fatta in fretta e furia a fine campagna acquisti per coprire un buco di organico. Non è il modo migliore di procedere per costruire una rosa competitiva a livello europeo. Per quanto riguarda il nostro centrocampo in generale abbiamo buoni giocatori. Altrimenti non staremmo dove siamo. Però non sono del livello necessario se vogliamo ambire a traguardi superiori. Il fatto che cambiamo interpreti ogni partita è proprio perché si equivalgono e non emergono veri titolari eccetto forse Pianic. Serviva un un'upgrade da almeno tre anni e non è arrivato al momento. Speriamo nel prossimo futuro.
  14. Sono almeno 3 anni che non abbiamo una identità di gioco definita. La semplice verità è questa. Quanto stiamo vedendo anche quest'anno è l'ennesima dimostrazione che il tipo di gioco che si vuole/vorrebbe adottare è funzione delle caratteristiche dei giocatori a disposizione. Il contrario solitamente non funziona, cioè adattare i giocatori al gioco. Ad esempio il Barcellona, con le dovute differenze, bene o male esprime sempre la stessa tipologia di gioco nonostante abbia cambiato almeno tre allenatori. Questo perchè i giocatori hanno determinate caratteristiche e determinati valori tecnici per cui il gioco viene fuori di conseguenza. Tanto per dire, se vuoi far fare il tiki-taka a Matuidi la vedo abbastanza dura. Il problema è che noi facciamo campagne acquisti non seguendo uno schema tecnico ma solo in base alle opportunità di mercato. Sostanzialmente l'allenatore conta poco sulle scelte dell'organico con tutte le conseguenze del caso. In panchina possiamo metterci 3-4 allenatori contemporaneamente ed il problema comunque non lo risolveremo fintantochè la società non capirà che occorre un lavoro di affinamento della rosa fatta con un criterio tecnico.
  15. Sono abbastanza d'accordo. Soprattutto nel secondo tempo è stato molto propositivo. Certo però siamo sempre a livello di sufficienza e non di eccellenza. Come i suoi compagni di reparto direi.
  16. Il risultato di doppio vantaggio dopo 10 minuti ha condizionato l'andamento della gara. Per questo non me la sento questa sera di essere critico sull'atteggiamento in campo. Dopo i due gol era logico prevedere che la Roma avrebbe preso in mano il pallino della gara. In fondo non abbiamo concesso poi molto in termini di occasioni. Semmai c'è da rammaricarsi di come sono stati gestiti i contropiedi.
  17. Non credo proprio Allegri volesse giocare male. Semplicemente non riusciva a fare meglio considerando il materiale a disposizione.
  18. Sono alcuni anni che il livello di gioco decresce a livello tecnico. Peggioriamo con continuità. Per me con l'allenatore risolviamo poco. È la società che si deve svegliare.
  19. Sono tre anni che aspettiamo...se mi danno l'ok gli procuro io due cc validi
  20. Il problema è la società schizofrenica nelle scelte di mercato. Sono anni che non si riesce a mettere in piedi un centrocampo di livello. Sono perplesso...
×
×
  • Crea Nuovo...