Vai al contenuto

Vespa76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6953
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vespa76

  1. Infatti...ma allora perché tenere i più giovani in panchina? Non esiste dire che non possono giocare due partite di fila.
  2. Come mai solo nella Juve i giocatori devono recuperare dopo la Champions? In altri campionati giocano sempre gli stessi e non mi sembrano stanchi. Per giunta Spinazzola è Bernardeschi sono anche giovani...!
  3. La cosa triste non è la sconfitta, che ci poteva stare, ma la mentalità con cui sono scesi in campo. Non avevamo niente da perdere. Perché non schierare una formazione più offensiva? Cancelo terzino con Bernardeschi davanti. Kean al posto di Mandzukic e magari anche Spinazzola a sx. No, continuiamo a giocare per difenderci.
  4. Orgoglioso dei ragazzi e del Mister !!! Finalmente abbiamo gettato il cuore oltre l'ostacolo. Per intensità fisica, per mentalità offensiva e conseguente schieramento di uomini in campo. La Champions deve essere affrontata in questo modo....giocando d'attacco. Grazie a tutti.
  5. Forza ragazzi ! Almeno salviamo l'onore facendo finalmente una bella partita coraggiosa.
  6. Rigore nettissimo! L'Italia non conta niente in Europa ed infatti l'arbitro non ha nemmeno consultato il VAR. In questo caso meglio così visto come i romanisti parlano degli arbitri italiani.
  7. Infatti la colpa è anche della società la quale avrebbe dovuto capire l'anno scorso che era finito un ciclo. Per emergere in Champions non bastava solo Ronaldo. Andava sostituito l'allenatore e potenziato (di molto) il centrocampo. Nessuna delle due cose è stata fatta. Se invece ragioniamo in termini di solo campionato allora le scelte prese vanno anche bene.
  8. Prorprio perchè abbiamo pagato fior di soldi per Costa, Bernardeschi e Cancelo...li vogliamo far giocare oppure no? Perchè pagare 40 milioni l'uno per farli giocare al massimo 20 minuti a partita mi sembra un attimo uno spreco. O vogliamo eleggere De Sciglio come titolare della Juve? Il modulo a piacimento non lo stiamo cambiando affatto visto che stiamo giocando praticamente tutte le partite senza gli esterni sopra citati. Tanto valeva tenere i soldi e spendere tutto in centrali di centrocampo se proprio si voleva giocare a tre in mezzo.
  9. Lo sforzo è stato fatto evidentemente in maniera impropria. Considerando la volontà del mister di giocare a tre, alla squadra serviva come il pane il rafforzamento del centrocampo. Risultato? Abbiamo preso solo Emre Can a parametro zero, accettando quindi la possibilità che non fosse niente di particolarmente valido. Occorreva puntare su almeno un giocatore di livello superiore ma non è stato fatto (probabilmente anche a causa dell'affare Ronaldo). Detto questo, in rosa ci ritroviamo diversi centrocampisti esterni (D.costa, Bernardeschi, Cuadrado + Cancelo e Spinazzola) sicuramente di livello superiore ai centrocampisti centrali. Perchè non vengono impiegati con maggiore assiduità? Dobbiamo pensare che la società non parla con il mister è prende giocatori a caso senza chiedere il parere del tecnico? ALMENO IN CHAMPIONS sarà forse il caso di imbastire un modulo di gioco diverso per consentire il loro impiego?
  10. Concordo pienamente. Non a caso nelle prime partite della stagione era stato uno dei migliori. Dovrebbe partire titolare insieme a Berna e Cancelo (Out Mandzukic e Betancour) anche solo perchè sono stati pagati profumatamente.
  11. L'opzione a) non implica affatto che Allegri aveva ragione. Implica solo che ti ha costretto a giocare una gara di ritorno in condizioni disperate proprio a causa dell'atteggiamento rinunciatario avuto in trasferta.
  12. Già dai primi minuti l'atteggiamento della squadra è stato imbarazzante. Ogni volta che il gioco veniva interrotto (per un fallo ad esempio), si vedeva qualcuno dei nostri allontanare la palla o lasciarla andare via per perdere tempo. Quando Sczesny recuperava palla dopo un cross o un tiro, nessuno che uscisse rapidamente dall'area per farsi servire subito la palla è partire rapidamente in contropiede. Non c'è personalità. Questi hanno giocato per non perdere!
  13. A centrocampo di sicuro non hanno saputo muoversi adeguatamente. Sono andati via giocatori di livello come Pogba, Vidal, Marchisio e Pirlo e sono stati sostituiti con delle controfigure non adeguate. Abbiamo puntato tutto sugli esterni offensivi (ne conto almeno 5)... però non giocano praticamente mai. Di quale strategia stiamo parlando?
  14. Le probabilità sono minime ma provarci non costa nulla. Si può fare ma i precedenti non fanno ben sperare.
  15. Quanto accaduto ieri sera era ampiamente preventivabile. Se giochi male tutto l'anno non è che ti svegli una sera e diventi il Bercellona dei bei tempi. Solo chi è in malafede fa finta di non vedere che la squadra, di anno in anno, gioca tecnicamente sempre peggio. Il 'manico' oramai è palesemente inadeguato per farci fare il salto di livello. Otretutto spendiamo soldi a vanvera ( 40 milioni per Costa, Cancelo, Bernardeschi) per poi farli marcire in panchina nelle partite che contano. Se mettiamo in campo giocatori modesti come De sciglio, Betancour e Matuidi...di cosa vogliamo poi lamentarci? Scusate...noi dobbiamo giocare prima di tutto per difenderci. Per un attimo l'avevo dimenticato !!! W il gioco senza schemi !!!!
  16. Forse il vero problema è la composizione della rosa, non il numero di giocatori. Abbiamo comprato molti esterni offensivi ma poi giochiamo generalmente con 3 attaccanti + un centrocampo a 3. A che servono Bernardeschi, D.costa, Cancelo, Cuadrado, Spinazzola se poi devono stare prevalentemente in panchina oppure giocare nel tridente offensivo in aternativa ad una delle punte? Anche se offensivi sono pur sempre dei centrocampisti, non delle punte. Inoltre ci tocca mandare in campo 3 centrocampisti centrali (nemmeno particolarmente fenomenali) disponendo di soli 5 giocatori di ruolo. Teoricamente andava acquistato un centrocampista FORTE in più (invece di un esterno) oppure cambiare il modulo di gioco.
  17. L'Atalanta ha fatto una partita normalissima rispetto ai suoi standard. Poteva fare molto meglio a livello tecnico ma non è stato necessario. E' bastato un minimo di pressing nella nostra meta campo per mettere in crisi l'uscita palla al piede dalla difesa. Io non credo che il problema sia stato principalemente di natura fisica. Piuttosto...mi dite come facciamo ad avviare l'azione dalla difesa con i "ferri da stiro" al posto dei piedi di Rugani e Chiellini? Per giunta ci priviamo anche di Pianic in un reparto di centrocampo dove non abbiamo affatto piedi educati. Giusto un minimo Betancour ma il resto dei compagni sono obbrobriosi palla al piede. Servono centrocampisti con più tecnica e soprattutto più personalità. Dovrebbero andare loro a prendere palla ed invece scappano in avanti a fare cosa non si capisce. Peggio che mai quando siamo noi ad attaccare. Si fanno servire vicino alla difesa avversaria, spalle alla porta (vedere Matuidi), a che scopo? Inciampare sul pallone o perdere il contrasto. Rimandiamo intanto i centrocampisti a fare il loro ruolo. Poi discutiamo anche della condizione fisica precaria. In ogni caso manca anche la voglia di sbranare l'avversario. Di aggredirlo dal primo minuto e dimostrare chi è il più forte. E' questione di atteggiamento mentale. Di come entri in campo con la testa.
  18. Anche a me non fanno paura Gervinho e Biabiany...mi fanno paura Rugani e co. Speriamo che almeno una partita la imbrocchino.
  19. Contro Gervinho e Biabiany prevedo grande divertimento per Rugani & co.
  20. Non sappiamo fare due sovrapposizioni fatte bene. Di cosa vogliamo parlare?
  21. Prendere Ronaldo a 34 anni, per me, non è stato un buon affare a livello tecnico. Non ci sono possono essere prospettive future. Il meglio è stato già dato ed infatti, come sottolinei tu, non ha più lo spunto di una volta. Ovviamente, come tutti i grandi campioni a fine carriera (vedi Del piero o Totti), ogni tanto ti riescono dei colpi di genio (come quello contro il Manchester ad esempio). Ma sono situazioni sporadiche. Di conseguenza posso anche aspettarmi che altri attaccanti in Italia possano fare più gol di lui a fine stagione. Il discorso cambia se invece è stato preso unicamente con lo scopo di vincere la Champions quest'anno. Per capirci sulla falsariga di quanto fece la Roma con Batistuta. Preso a fine carriera per sfruttare l'ultimo colpo di coda del campione e vincere lo scudetto. In questo caso però non credo che il suo arrivo sarà sufficiente allo scopo. Purtroppo ci vorrebbe una squadra con un gioco strutturato che potesse esaltare le sue qualità di finalizzatore ed invece si trova circondato di gente sparata in campo a caso. Per dire, perfino Dybala non riesce più a segnare. Un motivo ci sarà.
  22. Ricapitolando: - è lentissimo, quindi viene facilmente sverniciato in velocità. Vedere come si è aggrappato alla maglia di Zapata, ieri, nei primi minuti; - fisicamente mi sembra piuttosto gracile ed infatti perde quasi tutti i corpo a corpo; - non ha l'instinto del salvataggio sull'attaccante all'ultimo instante come invece hanno Chiellini o Barzagli; - a contronfo i piedi di Chiellini sembrano quelli di Platini. E' questo nel calcio di oggi è inaccettabile; Benatia gli stava una o due spanne sopra sotto tutti i punti di vista. Il prossimo anno direi quindi di monetizzare il prima possibile e cercare una reale alternativa per il futuro al duo Chiellini-Bonucci
  23. Abbiamo giocato un po' sotto ritmo ma per questa volta va bene così. Grazie ragazzi !!!!
  24. La samp generalmente prende molti gol contro le grandi squadre. Come mai noi invece non riusciamo mai a chiudere subito le partite? Un panettone per chi indovina...
  25. Il pareggio ci può anche stare. La cosa che scoccia è che eravamo andati in vantaggio dopo pochi minuti con fortuna ma non siamo stati in grado di andare sul 2 a 0. Il vantaggio ci deve galvanizzare, non renderci prudenti.
×
×
  • Crea Nuovo...