Vai al contenuto

Vespa76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6953
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vespa76

  1. Risultato bugiardo...doveva essere il contrario ma anche questo è il bello del calcio. Resta il fatto che, a livello di gioco, stiamo guardando una provinciale. E non mi riferisco al Sassuolo. Poco male considerando che stiamo giocando solo per la gloria, senza obiettivi. Migliori Buffon, Ronaldo e Rabiot Male tutti gli altri. Dybala è a pezzi fisicamente.
  2. Al paese mio i debiti vanno bene fintantochè li puoi sostenere. Certo, nessuno ti vieta di farli oltre le tue possibilità e di fare crack. Se evidentemente queste squadre lamentano di stare con le 'pezze ar c**o' a questo punto possono anche ridimensionarsi e portarsi al livello delle squadre inferiori. Oppure la proprietà mettesse i soldi di tasca propria. Come alternativa... che falliscano pure allora e ripartano da zero. Come tutte le imprese è una opzione che può accadere. Per la felicità dei tifosi che fino a ieri chiamavano mafia il Real... Per il discorso stipendi spropsitati, lo confermo. Una buona fetta di giocatori dei top club non valgono assolutamente gli stipendi per cui vengono pagati. Sono solo soldi regalati...però poi le società non devono lamentarsi se "non ce la fanno a sostenere i costi".
  3. io mi preoccupo per noi...mi frega sega delle spagnole
  4. C'è da dire che per anni la Champions ha fatto a meno di Milan ed Inter...non credo che la uefa si farrebbe tanti problemi se la Juventus non partecipasse per qualche anno.
  5. Il problema non era il Napoli...il calendario è troppo vantaggioso per loro. Idem per l'Atalanta. La gara era con il Milan. Avendo perso contro di loro...ora non hai più nessuna possibilità. Pertanto la partita di oggi è inutile come le prossime due. Detto che...se non riesci a fare piu di due punti contro Benevento e Fiorentina... bè...non meriti di andare in champions.
  6. Non credo abbiano detto che non possono farlo...se lo fanno però non li vogliono nei loro tornei.
  7. Grande Gigi...grazie di tutto. Sei stato parte importante della grande storia bianconera.
  8. Prima o poi falliranno anche loro. È solo questione di tempo. Nessuno poi ti impedisce di denunciare alla giustizia tali comportamenti illeciti. Esistono i tribunali, denunciassero i club scorretti. Non lo fanno perché ci mangiano tutti.
  9. In questo caso però la soluzione è solo una. Abbandonare Champions e campionati nazionali per la super lega. Non esiste un altra strada. Con la formula proposta per la SL i campionati nazionali ne uscirebbero gravemente ridimensionati. Per dire... Juve, Inter e Milan giocherebbero solo per la vittoria dello scudetto. Arrivare secondi o settimi sarebbe uguale...quindi le partite che stiamo disputando in queste settimane sarebbero semplici amichevoli. È naturale quindi che le leghe siano contrari alla formula proposta. Era inevitabile.
  10. Tutto lecito con i soldi di privati ma con più accortezza e regole interne per me a questo punto non sarebbero arrivati. Seguando la logica adottata fino ad oggi (più soldi a buffo per tutti) fra tot anni starebbero punto e capo. L'unica differenza sarebbe che Ramsey guadagnerebbe 14 mln invece di sette. Ma noi tifosi in campo vedremmo sempre lo stesso Ramsey...non il doppio più forte.
  11. E infatti sta collassando...forse sarebbe il caso di segure un altra strada.
  12. Io so solo che i giocatori vengono pagati da taluni club in maniera spropositata. E la maggior parte delle spese di un club esce da questa via. Nessuno gli ha messo la pistola in testa per accettare certe condizioni. Se lo hanno fatto, o se lo possono permettere o hanno fatto debiti che era meglio non fare. Un tempo tutti questi soldi per i diritti TV dei campioni e delle coppe non esistevano. Da quando invece il settore è stato inondato di denari siamo arrivati all'assurdo di oggi. Il risulta quindi quale è stato? Sono arrivati più soldi e ora stiamo peggio di prima? La soluzione quindi sarebbe procedere nella stessa direzione che ci ha portato a questo risultato, ovvero aumentare ancora di più i soldi da buttare? Perchè di questo stiamo parlando. Se aumentano ulteriormente i ricavi dei club il risultato sarà solo che aumentaranno ancora di più gli stipendi di calciatori, allenatori, procuratori, manger, mafiosi UEFA, presidenti ecc... senza peraltro alcun beneficio sportivo particolare. Per quanto mi riguarda mi interessa solo la parte sportiva, il campo. Se le società falliranno, amen...capita, ripartiranno da zero. Se invece dobbiamo tifare per più soldi e più stipendi per il circo calcio...allora alzo le mani.
  13. La pandemia c'è stata per tutti. Mica solo per il Real Madrid. E francamente mi preoccuperei di più per i danni subiti dai poveracci come noi piuttosto che non di gente che guadagna milioni di euro quasi sicuramente facendo anche cose poco lecite...ma questa è un altra storia. Tornando invece al discorso dei club che stanno in ginocchio...non credo proprio che i soldi degli incassi dallo stadio avrebbero risolto il problema più di tanto. Ricordo perfettamente le parole del presidente, il quale sosteneva che i ricavi da stadio erano sì importanti ma relativi nel computo generale. Oggi giorno sostanzialmente contano prevalentemente quelli dei diritti TV. La domanda quindi è...perchè questi club hanno debiti così ingenti? Colpa solo del COVID? Non sarà che non hanno saputo investire adeguatamente i ricavi? E' proprio necessario pagare stipendi di 20/30 milioni di euro per un solo giocatore o 150/200 mln per una squadra completa? A me sembrano quotazioni fuori logica tecnica (e qui andrebbe aperto un altro discorso) ed economica. Non è che se ci sono club che investono certe cifre, perchè magari i proprietari i soldi li rubano, allora tu ti butti in fallimento per restare competitivo. Prima di tutto devi tenere conto del bilancio ed in base a quello ti devi regolare con le spese. Ma il problema è che questo giro di denaro fa comodo a tutti. Poi però dopo ci si lamenta quando le cose vanno male. Detto questo.. che la Uefa, le leghe nazionali, la politica ecc. siano tutti ladri interessati a difendere i propri interessi e a fare soldi, non ci piove. Ma anche i club appartengono alla stessa categoria. Se proprio non riescono a trovare fra loro una intesa per una migliore gestione dei diritti TV e conseguente spartizione del denaro... allora che si tirassero fuori dai campionati nazionali e dalle coppe tutte le squadre che lo ritengono opportuno. Per la felicità dei tifosi, che non vedranno più le partite della propria squadra, però saranno contenti di aver difeso il diritto fra privilegiati di potersi scannare per soldi.
  14. Ma infatti il problema non è la meritocrazia...questa è una guerra per la gestione dei diritti TV e basta. Tutto il resto è solo cortina fumogena. Per assurdo, avrebbero potuto anche fare un comunicato dove le 20 squadre si rifiutavano di lasciare i diritti TV Champions in gestione all'UEFA e chidevano di gestirseli da soli. Senza spartire niente con altre squadre e senza formare alcun altro nuovo torneo. Praticamente sarebbe stata equivalente alla proposta della Super Lega ma formulata dicendo la verità.
  15. Questo è evidente. Infatti io intendevo in generale. Campionato, Super Lega, Champions o coppa del nonno.
  16. Forse era meglio ai tempi della vecchia Coppa Campioni...c'erano meno soldi per tutti (pochi per la Uefa e forse nessuno per i club) e si stava tutti meglio. Comunque si potrebbe sempre organizzare un terzo torneo da giocare a giiugno, inizialmente negli anni dove non ci sono i mondiali e gli europei. Come esperimento...per vedere che seguito ha come pubblico e sponsor. Se dovesse andar bene sono convinto che alla lunga soppianterebbe l'attuale Champions. Resta il fatto che un vero fai play finanziaro sarebbe ora che venisse messo in atto seriamente. Insieme al tetto agli stipendi dei giocatori.
  17. Di questo stiamo appunto parlando...come segare l'UEFA. Tutto il discorso dell'appetibilità delle partite non conta nulla, in quanto di facilissima soluzione anche con i tornei attualmente in corso. Tornado quindi al nocciolo della questione...come fai a scavalcare l'UEFA, se questa alle spalle ha un potere politico così grande? E' bastato alzare un po' la voce e far partire i media che a valanga si sono intromessi persino i singoli governi nazionali. Dopo pochi minuti la maggioranza dei club ha ceduto alla pressioni. Io francamente non la vedo facile da attuare questa soluzione.
  18. Se il problema fosse "solamente" aumentare il numero di gare importanti, lo si risolverebbe facilmente riorganizzando l'attuale Champions league attuando una formula più competitiva. Ma quello dell'appetibilità dei match è solo l'esca che ci mettono davanti al naso per non parlare invece del vero obbiettivo...la gestione diretta dei diritti TV. I club vorrebbero ottenere più soldi, spennando ulteriormente le TV, e giustamente ritengono che l'UEFA non sia in grado di trattare il prodotto. Se per assurdo domani questi ultimi riuscissero a contrattare con le TV un aumento dei ricavi a 5 miliardi, per le società di calcio ci sarebbe solo da ridiscutere con l'UEFA su come dividere il malloppo e probabilmente sarebbero tutti contenti. Stiamo parlando quindi di un problema prettamente finanziaro in cui il discoro tecnico del valore delle partite è secondario. Migliorare il prodotto sarebbe relativamente facile...il problema è che l'UEFA, per interesse, non vuole cedere l'osso della gestione dei diritti TV.
  19. Riflettendoci su...credo che nella prossima stagione non ci saranno molti movimenti in ingresso. Di fatto la squadra resterà questa per il 90% circa. La società non credo potrà investire altri soldi, come fatto (erroneamente) questa stagione. Non ci sono nemmeno tanti giocatori vendibili se non in perdita. Le uniche operazioni che vedo fattibili sono solo degli scambi con CR7 e/o Dybala. Non vedo altre possibilità di manovra. Non partecipando nemmeno alla champions immagino che la società preferirà un anno di transizione con l'obbiettivo di rientrare nei primi quattro posti. Il focus si sposta quindi tutto sul prossimo allenatore, il quale dovrà riuscire a tirare fuori il meglio dal gruppo attuale (detratto qualche cessione importante).
  20. Evidentemente fino a ieri andava bene a tutti che fosse così. Ora quindi diventa difficile cambiare una situazione consolidata negli anni. Di certo non riusciranno a farlo solo tre squadre.
  21. Infatti anche la champions non è meritocratica. Fra le due soluzioni però è quella più accettabile per le leghe nazionali.
  22. Sempre entro i primi 4 devi arrivare. Insomma puoi farcela o non farcela.
  23. Per accedere alla coppa campioni dovevi arrivare prima in campionato....come è giusto che sia.
  24. Sarebbe ora che la società facesse un passo indietro e chiudessero definitivamente il capito SuperLega. Al momento non è fattibile, pertanto inutile andare ad uno scontro dove abbiamo solo da rimetterci. Riipeto quanto dissi tempo fa. Mi stupisce come i dirigenti di così tante squadre abbiano sottovalutato la logica e forte opposizione che avrebbero registrato alla proposta della nuova Lega. Aldilà degli interessi dell'UEFA, anche le singole Leghe nazionali avrebbero pagato pegno alla formula proposta. Ad esempio, Juventus e Milan quest'anno potrebbero non accedere alla Champions. In superlega invece avrebbero avuto l'accesso garantito. Conseguenza... le ultime partite di questo campionato non avrebbero avuto alcun significato per loro. Sarebbero state solo "amichevoli" di allenamento. E apro una parentesi....è questo che avrebbero voluto anche gli stessi nostri tifosi? Guardare le ultime partite di questa stagione senza uno scopo? Con la formula proposta, di fatto, le due milanesi e la Juventus giocherebbero solo per il primo posto. Una volta perso l'obbiettivo, il resto delle partite di sere A sarebbero state inutili. Identico discorso vale ovviamente anche per gli altri campionati europei. Era ovvio, direi scontato e giustificato, che anche le varie leghe si siano opposte con veemenza. I tornei nazionali ne sarebbero usciti profondamente ridimensionati.
×
×
  • Crea Nuovo...