Vai al contenuto

KM 91

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12472
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di KM 91

  1. nulla di nuovo, partita in marcatura aerea disastrosa. ma di certo non cambierà a 32-33 anni....
  2. le "piccolette" erano impegnate al viareggio mi pare di aver capito, e se tutto va bene credo lo saranno anche al ritorno
  3. partita in discesa, anche grazie alla grinta messa in campo fin dal primo minuto
  4. l'allenatore sbaglia nell'impostare la modalità, ma non mi dire che il 19 è forte di testa. ti potrei citare decine di reti prese con lui che salta fuori tempo o non salta proprio. de ligt ad esempio è già una certezza, nonostante l'assurdità della difesa a zona. metti assieme de ligt e un chiellini decente, e già una pezza forse riesci a metterla, pure sulla difesa a zona.
  5. considerando che non è un giocatore alla messi, con talento cristallino innato, direi che è stato proprio questo il suo primo segreto: la totale applicazione volta alla vittoria.
  6. il problema è che se vuoi dare un "gioco piu europeo" non prendi sarri, che ha dimostrato di fare un bel calcio SOLO in un contesto e SOLO con certi giocatori. già al chelsea giocava in modo molto differente. e da noi neppure quello. a sto punto, per prendere un allenatore senza palmares, tanto valeva prendere uno straniero senza grosso nome ma che magari aveva fatto vedere cose buone e innovative, se l'idea era quella...
  7. sicuramente. ma pure nel difendere. parliamo anche solo delle palle alte, con le quali il 19 ha un problema secolare. pure stasera, nel goal annullato per millimetri lui salta davanti a vuoto. e dopo provoca il rigore perchè non arriva per tempo.
  8. l'unica pezza può essere una difesa Chiellini De Ligt.
  9. "mai vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso"
  10. rispondo a te solo perchè ultimo ad averlo scritto, ma mi riferisco in generale a tutti i promotori del "demiral fenomeno, subito titolare inamovibile": 1) il ragazzo ha indubbiamente qualità. nessuno lo mette in discussione 2) De ligt, nonostante l'età, sono 2 anni interi che fà vedere il suo livello in nazionale e in coppa campioni. è quindi evidente che sia pronto per essere titolare nella Juventus (e un pò di partite direi che le ha giocate ormai). 3) Demiral ha 7 presenze ufficiali con la Juve. sarebbe titolare in una Juventus non ai vertici europei. in questa non puoi buttarlo a fare il titolare fisso cosi dal nulla per qualche buona prestazione. seriamente, per quanto il ragazzo abbia del potenziale, lo mettereste subito titolare accanto a un altro che, per quanto fenomeno ( e chi mi legge sul suo topic sa cosa penso di de ligt), ha comunque tanto da imparare come esperienza ? tra l'altro i due non han quasi mai ( se non mai) giocato assieme in partite ufficiali, quindi non sappiamo neppure l'ipotetica intensa. e sono entrambi destri, ergo uno si dovrebbe adattare per forza ( de ligt questa cosa l'ha sofferta abbastanza sti mesi, lo abbiamo visto). demiral deve recuperare e crescere alla spalle di chiellini, de ligt e del 19. poi vedremo, come canta Baglioni, strada facendo. chiello, se recupera normalmente, un altro anno da titolare ( anche solo part time) se lo fà. il 19 le giocherà tante. e de ligt si alternerà con entrambi i due. demiral dovrà farsi trovare pronto.
  11. SARA GAMA HALL OF FAME: “UN GRAZIE A TUTTE LE PERSONE CHE MI SONO SEMPRE VICINE”. Da Instagram - 7 Febbraio 2020 La giornata di mercoledì 5 febbraio, è stata sicuramente storica in casa Juventus Women, la capitana della squadra femminile bianconera, Sara Gama, è stata inserita infatti nell’hall of fame del calcio italiano da parte della FIGC, tra l’entusiasmo generale. La notizia è stata accolta con entusiasmo anche dalle compagne di squadra, come è possibile evincere dalle dichiarazioni della compagna di reparto Cecila Salvai: “Sara ho imparato a conoscerla perché l’ho sempre affrontata da avversaria, poi era mia compagna di squadra a Brescia e alla Juve ho instuarato un rapporto forte, particolare. C’è stima reciproca e voglia di imparare. Come persone siamo agli opposti, siamo diverse ma è quella l’arma in più. Ci siamo compensate, accetto sempre suoi consigli”. Onorata per il riconoscimento,queste le emozioni che Sara Gama ha affidato al proprio profilo Instagram: saragama_ita“Un onore entrare nella #HallOfFame. Grazie a tutte le compagne di squadra che hanno fatto un pezzo di strada insieme a me conquistando traguardi importanti e che hanno contribuito a farmi ricevere un tale riconoscimento oggi. E un grazie a tutte le persone che mi sono sempre vicine”. Credit Photo:Pagina Instagram Sara Gama https://www.calciofemminileitaliano.it/social/instagram/sara-gama-hall-of-fame-un-grazie-a-tutte-le-persone-che-mi-sono-sempre-vicine/
  12. no, lascia fare la scenata con il cagliari. basta vedere certi atteggiamenti in campo anche con gli avversari. sembra un bimbetto al campetto certe volte..... non ha testa, a differenza ad esempio del collega di reparto lukaku.
  13. io lo farei giocare col verona, anche solo per vedere in che condizione è. se poi non rende può sempre toglierlo dopo 60 minuti.
  14. comunque forza giorgione, che all'asta di riparazione ho deciso di fare una scelta di cuore e ti ho preso come ultimo slot in difesa. rientra presto e in forma
  15. ma mica sempre ci azzeccano. io concorderei solo per il fatto che teoricamente chiello e de ligt non hanno partite insieme nelle gambe. ma se l'affiatamento fosse rapido, non avrei dubbi su chi panchinare dei tre....
  16. l'andata dei quarti è inizio aprile.... dipende tutto quando e COME rientra a fine mese....
  17. comunque a inizio dicembre mi erano sfuggite queste frasi di sarri in conferenza: “Avere Barzagli nello staff è una risorsa, se si parla della fase difensiva può insegnare tantissimo perché è stato un difensore straordinario dal punto di vista della tattica individuale. Giocando ogni tre giorni non c’è tanto tempo di allenarsi sul campo e anche guardare 15 minuti un video con Andrea può insegnare tanto a Matthijs”. sopratutto nell'ultimo mese si è visto tanto il miglioramento di de ligt nel posizionamento e nel sapersi muovere in anticipo, senza per forza cercare la scontro fisico ( che comunque vince 9 volte su 10, se serve). non credo sia un caso, considerando che Barza era un maestro nel muoversi prima dell'avversario.
  18. il problema è che due dei tre al momento sono ai box per grave infortunio speriamo giorgio rientri bene per il finale di stagione
  19. perlomeno è italiano. la cosa non mi dispiace, considerando che abbiamo perso tutto lo zoccolo duro nazionale.
  20. cresciuto molto tecnicamente e fisicamente. deve ancora crescere tanto di testa ( inteso come carattere e capacità di tenere i nervi saldi)
  21. a livello psicologico lo capisco anche, ma a livello pratico è meglio spendere un minuto per fare un'azione seria, piuttosto che iniziare a tirare palle in su ogni 20 secondi. la testa è fondamentale, sopratutto quando si è a fine partita, tra stanchezza e calo di lucidità. avere la furbizia di fare la giocata giusta può risolvere una partita. son cose che possono essere allenate volendo.
  22. si, ma da come hai scritto, quello che si capiva è che l'arbitro non ha avuto alcun dubbio ed è andato al var solo per vedere se era dentro o fuori. la risposta era nel senso che, se pure avesse avuto dubbi e qualcuno gli avesse detto in cuffia "oh, guarda che hai esagerato fischiando il rigore", indietro non poteva comuqnue tornare proprio per regolamento, che gli avrebbe impedito di rivalutare il contatto e la sua entità al var. cioè, l'unica cosa che poteva vedere era dentro o fuori, volendo o non volendo. comunque scusa per il tono del post, in effetti era eccessivo.
×
×
  • Crea Nuovo...