-
Numero contenuti
16481 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Idioteque
-
ti ringrazio per l'apprezzamento, ricambiato. chiaramente si hanno delle letture diverse e di questo ne prendiamo atto entrambi con rispetto, assolutamente. se ci sono delle cose rispetto a cui io sono più sensibile e te meno, pazienza, campiamo entrambi lo stesso. anche perchè giustamente dici te siamo su un forum. con giappone e qatar intendevo citare dei posti in cui la tolleranza è minima perchè si stava discutendo (forse non capendosi) di come nel mondo ci siano in effetti delle normative che proibiscono l'uso della droga anche ai vari sting. ti ricordi san paolo mccartney che va in giappone con mezzo chilo di erba e manca poco lo sbattono dentro e buttano la chiave? poi in giappone ci sono problemi come gli hikikomori o le fotografie alle mutande sui mezzi pubblici, ecco.. il punto più ampio del mio discorso è che la dipendenza è dipendenza. la sostanza o il contesto da cui si è dipendenti, legale o meno, cambia il giusto ai fini della comprensione della radice del problema. certo, droga e alcol danno anche una dipendenza di tipo fisiologico che rende l'uscirne veramente una guerra. ma anche le dipendenze psicologiche possono essere toste. su fagioli in sè, gli concedo il beneficio del dubbio e la compassione, senza togliere niente alla punizione regolamentata e al percorso riabilitativo che dovrà sostenere. sarà una farsa? po' esse che sì, po' esse che no. ecco il punto "le dinamiche che si sviluppano in testa alle persone" è una roba a cui tengo abbastanza e che ritengo non vada sottovalutata in nome de "il mondo va così". sì, è vero. il mondo va così. ma il mondo va anche molto male, a mio avviso e senza una riflessione su certe cose continuerà ad andare sempre peggio. (ho dei momenti di grande speranza nell'umanità in cui penso che abbiamo la forza per cambiare le cose se usiamo la testa e cerchiamo di essere rispettosi ed empatici. in realtà sono uno pseudo nichilista che pensa che nulla abbia veramente un senso e che le cose vanno come devono andare in qualunque caso ) per il resto come già detto prendo atto delle divergenze di pensiero, è inutile continuare a ripetersi le stesse cose anche perchè qui nessuno insegna nulla a nessun altro, ogni tanto si cade vittima di questo modo di fare ma è bene ricordarselo (io in primis eh).
-
Massimiliano Allegri
Idioteque ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
ok facciamo un gioco prendi il centrocampo delle juventus competitive e prova a infilarci rabiot io più che riserva non riesco a vederlo -
quanto mi spiace tieni duro fratello che il 5 novembre si avvicina
-
Massimiliano Allegri
Idioteque ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
dai zart non ci credi nemmeno te. a meno che la frase non sia incompleta: può stare anche in una juve competitiva, in fondo alla panchina -
ma ovvio non è proprio niente. non esiste il tossico come lo intendi te alla trainspotting. credi che in giappone non abbiano problemi di dipendenza di altro tipo? e su questo chi ha mai detto niente del contrario? la compassione non c'entra niente con l'applicare le regole. le regole son regole e se sbagli paghi a seconda di ciò che prevedono le regole stesse. ma poi si può essere dispiaciuti per uno che ha fatto una fesseria così, pur pensando appunto che ha fatto una fesseria. gli dici sei n'cojone però poi gli dai anche una pacca sulla spalla. ecco, io inizialmente dicevo solo questo. vedo tanti che danno del cojone, molti meno che si preoccupano per la persona.. tanto è un cojone. chi se ne frega. a me non piace questa cosa, per te sarà buonismo, per me è umanità. ok, qui ti do ragione. insulti vari ed eventuali è esagerato. semplicemente riferito al giudizio sommario che ho letto spesso, come ti dicevo in un altro post e come già accennato prima, di dire "eh sto co*****e che si vergogni che lo licenzino non si merita nulla che schifo". non mi fa impazzire questo tipo d'indignazione, ritengo sia controproducente e poco cosciente di certe dinamiche che esistono in certe persone. che sono viste come i tossici di quartiere quando probabilmente sono molto più diffuse e in maniera più subdola di quanto si possa pensare. si scaglia la seconda e pure la terza pietra, insomma. mah sai "fatto passare per" mi sembra siano paroloni, visto che esiste un test oggettivo che determina l'assunzione di una determinata sostanza. mi sbaglierò io, boh, non avendo approfondito. se ti beccano ti beccano, non importa se eri in competizione o no. rasmussen al tour di molti anni fa fu squalificato (per colpa di davide cassani, telecronista rai) perchè aveva mentito alla uci su dove si trovasse in un determinato periodo prima del tour. sulla compassione per i dopati, dipende. alcuni li massacrano, anche fino alla morte. ad altri gli fanno fare la pubblicità in tv (ho appena visto basso e contador che pubblicizzano il caffè). la maggior parte, secondo me, non viene sgamata. poi anche qui non ritengo ci sia da sputare in testa alla persona.
-
Massimiliano Allegri
Idioteque ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
eh ma mi sembra che capitino un po' stesso ste sbroccate. ma lo dico per la sua salute, a me figurati fa ridere. ridere dello stress altrui è politically incorrect? chiamiamo gab? -
Massimiliano Allegri
Idioteque ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
comunque max, uno xanax dai -
Massimiliano Allegri
Idioteque ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
dall'altra parte dicevano che era rugani che aveva problema al polpaccio ma ha tolto gatti perchè ammonito questo però sembrava voler dire dirottare il suddetto rugani su leao e io pensavo ma tutto bene? poi c'è andato bremer -
son troppi? boh son due crono come più o meno ho sempre visto in vita mia ah porcoggiuda il tour proprio finisce a Nizza perchè ci sono le olimpiadi a Parigi! wow sarà molto particolare leggo che faranno una tappa di strade bianche anche al tour che sadici che sono
-
magrini in telecronaca della vuelta ipotizzava che la partecipazione di jonas fosse un esperimento per capire come reggeva la doppietta. e mi pare che l'abbia retta benino dando per scontato che torni al tour, potrebbe scegliere il giro stavolta?
-
un po' sì. e alla jumbo chi sarà il capitano per il giro? (ovvero, vingegaard che fa?) e remco che fa?
-
diciamo che non mi stupisco praticamente mai quando vengono fuori positività in qualunque sport perchè temo che la diffusione sia ancora più ampia di quanto ci danno a vedere. devo ancora capire se la wada è connivente o incompetente
-
sul doping non parlo. sto maturando un punto di vista un po' particolare. vucinic invece lo ritengo innocente anche davanti a prova contraria.
-
prova a farti beccare in giappone o a dubai, ad esempio, e vediamo se non varia rispetto a qui. puniscono anche l'uso, non solo la detenzione. beh quelli son poveracci. gli altri non hanno problemi a ottenere la dose. ma la dipendenza alla base è la stessa. il parallelo col mondo dell'arte era semplicemente per rimarcare quella che mi pareva una grossa discrepanza, che ti ho esposto nei precedenti post. è evidente (e l'ho già detto) che non ci sia un regolamento da rispettare nel mondo dello spettacolo, e nello sport si. su questo siamo d'accordo. semplicemente teniamo a mente che queste cose sono estremamente diffuse. non stiamo parlando, a mio avviso, delle eccezioni, della mela marcia, ma della punta dell'iceberg. "i tossici non sono malati" son parole tue.. quindi mi trovo un attimo in difficoltà non ho detto che sia tutta ludopatia, e ho anche scritto esplicitamente "oh magari è lui che per mettersi in una posizione un po' più morbida ci sta marciando sopra". ma visti i dettagli che escono, francamente, mi sembra si possa supporre che qualche problema di base effettivamente ci sia. "essere sbattuti in prima pagina per un paio di giorni" è quantomeno normale per una cosa di questa portata. gli insulti vari ed eventuali che sto continuando a leggere di qua e di là, di gente che probabilmente ha la dipendenza da mettersi su un piedistallo, a me proprio normali non sembrano. ma tant'è vorrei farti notare che il verbo giustificare lo stai usando tu, non io.
-
ho notato
-
sì, perchè si concentra su un altro aspetto della cosa (che è un po' quello che sto cercando faticosamente di dire da giorni - e, se non vado errato, più o meno pure te) ovvero questo "Tenendo in considerazione il contesto e lasciando da parte l’ipotetico illecito sportivo, il fatto che tre professionisti del calcio siano stati tentati dalle scommesse non dovrebbe fulminarci sulla via di Damasco."
-
ah comunque presentato il giro 2024 oropa alla seconda tappa, strade bianche (io non capisco perchè si voglia torturare la gente, ma glissiamo), stelvio (a inizio 16ma).. percorso moderno con molte ondulazioni.
-
100% c***i loro. ma il tema è scottante, proprio a livello di bieco gossip. il problema è per chi subisce l'outing, che nell'ambiente dello sport mmmm. e a prescindere dal fatto che i tempi siano maturi per accettare anche un giocatore queer di alto livello, anche la volontà di rendere nota la cosa è 100% c***i loro
-
https://www.instagram.com/p/CyfxSy2M3TC/
-
sono d'accordo. io ho citato jordan perchè volevo solo evidenziare il fatto che son robe di ordinanza a quei livelli. e che ci si può rimanere sotto sia se sei il muratore che stacca da lavoro e si sputtana la giornata alle macchinette del bar, sia se sei nella categoria dei più grandi atleti di tutti i tempi gonfio di soldi
-
guarda, l'ho scritto proprio in questo topic qualche giorno fa. basta vedere il caso di uno che di nome fa Michael Jordan. e nella sua storia ci sono cose come gangster con assegni a suo nome o lui che va al casino la sera dopo (o la mattina prima, insomma) di una partita di playoff. e se arriviamo alle illazioni, c'è la storia che due anni lontano dal basket non li ha passati perchè gli era venuta voglia di sfondare nel baseball.
-
alla ryanair hanno deciso per sta linea social molto troll a volte mi fa ridere altre mi vien voglia di spaccargli il server soprattutto dopo l'esperienza sardina che è il loro aereo
-
dall'altra parte dell'oceano fanno prima. c'è proprio il tavolo griffato lakers
-
oh invece alla fine non cambia una sega niente fusione, evenepoel resta alla quick step, roglic va alla bora hansgrohe
-
la legge, che varia in gravità ovviamente a seconda di dove sei nel mondo, e che anche qui in italia non punisce l'uso personale ma è praticamente impossibile che uno che fa uso non detenga una quantità di sostanza sufficiente a scavallare nello spaccio. certamente non nel caso di chi ha disponibilità economiche che non va al parchetto a farsi dare due canne cinque euro non è la stessa cosa? no, ho capito cosa intendi, non c'è un regolamento nell'arte, questo è chiaro. ma hai detto te "allora giustifichiamo pure i tossici". il processo creativo di sting con l'LSD è comunque un tossico che sfrutta la parte creativa della cosa a suo vantaggio. quando vedi un film, l'attore protagonista, l'attrice protagonista, il regista e compagnia bella probabilmente hanno una qualche dipendenza. sostanze (droghe, alcol, tabacco), gioco, sesso. quindi sì, i tossici li giustifichiamo tutti, tutti i giorni. ma scusa ora mi costringo a chiederti se hai effettivamente letto il mio post precedente. perchè ti chiederei di citarmi i punti in cui ho giustificato fagioli come un neonato che fa cadere il biberon. ho scritto esplicitamente, più volte, che è indubbio che ha fatto una cazzata grossa, e che debba pagare, e che pare evidente che non sia un PROFESSIONISTA esemplare. ciò che dico è che: 1) c'è differenza tra parlare di uno come PROFESSIONISTA e parlare di uno come PERSONA, semplicemente perchè nella vita di una persona c'è altro oltre al lavoro e al modo in cui uno si comporta in quel contesto. 2) francamente non vedo motivo per pensare solo e unicamente alla pubblica gogna (ho anche letto uno che ha scritto "si merita il processo mediatico" che mi volevo cavare gli occhi) e non concedere a una persona quel minimo di empatia e compassione. poi se PER TE l'igiene mentale in questa vicenda non c'entra, è una tua opinione, figuriamoci. posso solo farti notare che a livello clinico la pensano un pochetto diversamente. e mi pare abbastanza emblematico, come già detto, di un problema diffuso a riguardo (che comunque c'entra solo marginalmente con la discussione in sè). cadere nel tranello è una scelta? a volte sì, a volte meno, ma comunque le problematiche a livello clinico arrivano poi dopo, non quando scegli o non scegli.
