Vai al contenuto

Ghost Dog

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11014
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Ghost Dog

  1. Beh, per un ricevimento di accademici della Crusca può andare. In un ritrovo di magnabruschette invece...
  2. Possiamo constatare amichevolmente la stupidità della domanda e del giornalista
  3. Il giornalista della domanda stupida mi sembra Auriemma.
  4. Dopo aver visto e sentito Benitez lamentarsi - non dico del fallo su Buffon di Koulibaly - della svirgolata di Chiellini (noto finisseur) trasformatasi in passaggio indietro verso Buffon direi che, sì, sono impazziti tutti. Non costa nulla ricordare che un efficace gruppo di comunicazione societario avrebbe subito smorzato, stoppato, controderiso queste manifestazioni isteriche napoliste. (possibile che non esista una squadra di comunicatori che imbecchi i nostri intervistati a gennaio 2015? POSSIBILE)
  5. La Juventus ha avuto sì un po' di problemi con le accuse di doping ma Blasi fu pizzicato quando era tesserato e giocava per il Parma (in prestito dalla Juventus): è ex juventino ma scorrettamente accreditato per il caso di doping in questione. Ce l'hanno per vizio, disinformare.
  6. Prima di portare in spiaggia il cane, per smaltire la panzetta.... Sarei d'accordissimo per la vendita della società Juventus, il ciclo agnelliano è ormai troppo torbido ed ha stancato. Per quanto riguarda JE alla presidenza non ce lo vedo proprio: o sta imparando ad esporsi mediaticamente oppure continuerà a fare ombra ai prossimi scendiletto.
  7. Scenari futuribili, alla bisogna. Come successore di AA servirebbe forse un tipo alla Marchionne, per rendere la Juventus davvero più antipatica.
  8. Per correttezza, riporto anche una nota opinabile apparsa nel numero successivo del GS
  9. Torno a dire: una società seria porterebbe alla luce questo misfatto denunciando pubblicamente il marcio di Napoli e della società Napoli invece di subire, ancora una volta, passivamente. AA può indicare la via e la strategia al calcio italiano ma se non denuncia questo marcio quando è palese e irrispettoso si vede screditato sempre e comunque da pagliacci.
  10. E' uno stadio inadeguato il San Paolo: per il Viminale in quello stadio vengono sistematicamente violate tutte le norme di sicurezza, anche quelle basilari. De Laurentiis con la scusa che l'impianto non è suo (per la verità non ha speso molto nemmeno per rinforzare la squadra, che è sua...). Ma al Viminale e all'Osservatorio si sono stancati: in futuro, i club dovranno provvedere, non potranno più nascondersi. Oppure c'è il rischio che alcuni settori dello stadio possano essere chiusi. Certo, al San Paolo non ci va quasi più nessuno ma sarebbe un bel danno, quantomeno d'immagine (sempre che conti ancora). In pratica il San Paolo non è agibile, dovrebbe essere chiuso, ma per le ripicche tra due Deficientis che strombazzano in ogni dove la propria professionalità, i gestori dell'ordine pubblico sono costretti a derogare ogni volta per evitare il trasloco.
  11. Si dovrebbe solo vergognare, un bambinetto che non conosce rispetto e cortesia.
  12. La società Napoli ha cominciato a vendere i biglietti del settore ospiti (a napolisti) prima ancora dell'ufficializzazione dell'Osservatorio (tanto vale ciò che stabilisce l'amico napolista prefetto). Dunque... fanno un po' come c**** gli pare (e siamo alle solite). Una società seria denuncerebbe il misfatto e si applicherebbe subito per garantire lo stesso trattamento per la gara di ritorno come semplice scambio di cortesie. Ed invece si sorride in Corso G.Ferraris, si costruiscono buoni rapporti societari (dove?) accettando qualsiasi sottomissione e perculata.
  13. Storie tese ma datate: Giulio Mola copia Pippo Russo.
  14. Se se se... 'sto tizio vuole battagliare contro l'assenteismo mentre fa vacanze amichevoli giusto a Boston, subito dopo il passaggio della pubblica utilità dello stadio dei Pallottas in Municipium. All'anima de li mortacci tua e de chi 'nte 'o dice co' 'a mano arzata
  15. E saranno sicuramente i buoni rapporti. Non approvo queste uscite buoniste vista la potenza di fuoco contro la Juventus e tutto ciò che rappresenta. AA poteva tranquillamente risparmiarsela visto che allo stato di fatto quello stadio forse sarà agibile tra una decina d'anni. Ma AA vuole essere d'esempio in un mondo di squali, poveretto.
  16. Cacarella lo colga per la stupida pubblicità pro AS Roma Piuttosto che denunciare l'andazzo, ha preferito mostrare la faccia pulita dell'operazione-stadio a Roma, il rinnovamento.
  17. Io mi preoccuperei anche dei ricavi al botteghino se un giornalista scrive così Magari il 10% dei benefici da stadio vanno al consorzio Pallotta anche dopo il pagamento del fitto
  18. Tra DeScemisΠùScemis c'è sempre quella tensione che fa rimpiangere il chiagni&fotti dei tempi andati
  19. Sull'utilizzo dei termini giusto e doveroso non mi dilungo: ti sbagli, e di grosso. Ti ripeto che solo il marchio AS Roma, per il complesso sportivo, gli esercizi commerciali a tema ed il merchandising può giustificare quel ritorno, ma in una parte minima. Il fatturato di 800 milioni previsto (da chi? Sempre Radio Pallotta?) include sicuramente il business park che nulla ha a che vedere con l'AS Roma, semmai - mi ripeto - sarà il consorzio Pallotta a ricevere quel bonus del 10% (da dimostrare). Secondo me si tratta semplicemente di leggenda metropolitana veicolata per i più creduloni. Ci vuole una fonte seria per una verifica approfondita. P.s. Di Magliaro mi fido abbastanza: non si parla assolutamente di quel fantomatico 10%. Al massimo si spera in un accordo buono per i naming rights dello stadio, sull'ordine dei 10-15 milioni annuali. E sono 62 milioni di ricavi ipotizzati per l'AS Roma all inclusive, cioè benefici da stadio, sponsor, merchandising, naming rights.
  20. Sarà Radio Pallotta: sugli incassi del botteghino, ok ma sicuramente con maggiorazioni (elevate) sul costo dei biglietti. Il 10% degli incassi sulle attività di Tor di Valle sa di leggenda metropolitana. Semmai andranno in qualche misura al consorzio di Pallotta, che è sempre cosa diversa. Come si può giustificare un ritorno del 10% all'AS Roma (nello specifico) che non investe un euro? Solo per il marchio e per le attività collegate allo sport ed al merchandising, al massimo. Non credo che il business park avrà il logo AS Roma.
×
×
  • Crea Nuovo...