
ragazzo non sono stato io
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
1384 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ragazzo non sono stato io
-
Su Pirlo sono d'accordo. Avrebbe voluto fare un 4-3-3 vero, ma non c'è mai riuscito a causa dell'assortimento della rosa. Su Allegri non credo proprio gli vedremo mai schierare un vero 4-3-3.In primis, perché è un modulo che richiede squadra davvero corta per funzionare bene in fase di non possesso (cosa che precluderebbe parte delle verticalizzazioni). Per corta, intendo tutta compatta e con linee di passaggio ravvicinatissime, non squadra corta per 7-8/11 (come a volte ci ha fatto vedere Allegri), con 2-3 uomini che "allungano" cercando la profondità ma che a quel punto non partecipano alla riconquista palla. Inoltre, a memoria, non ricordo di esempi di 4-3-3 di successo, fatti da squadre abituate a difendere arretrando. Il modulo che più si addice ad Allegri, al netto delle "posizioni dinamiche" (quindi trascurando i finti 4-3-3 in cui uno o due degli attaccanti diventano in realtà centrocampisti, in fase di non possesso, o uno delle mezzali va a fare l'attaccante in area sul cambio di fronte, cosa che Allegri adora fare) è e sarà sempre il 4-4-2. È semplicemente più facile dare priorità alla copertura e al creare zone di "decompressione" (e quindi spazi da attaccare) in avanti con quel modulo. Per questo credo che Allegri non farà mai un 4-3-3, neanche se gli dai gli uomini per farlo. Va proprio contro il suo modo di pensare calcio, richiede difesa in avanti ed un modo di organizzare la manovra offensiva su passaggi ravvicinati che a vanno fuori dai suoi canoni.
-
Mi scuso se le mie considerazioni su Chiesa sono state viste come "off topic". Ne parleremo in altra sede magari. Cmq lo scopo delle mie riflessioni a riguardo, era proprio volere dare un senso "generale" alla cessione di Dybala, dopo anche l'acquisto di Vlahovic. Quindi l'esatto contrario del random o del caotico o del "a capocchia". Cercavo l'ordine nel "piano tecnico" della Juventus. Se poi dobbiamo tener fede al principio che non siamo noi a dovere giudicare, ma solo lo staff tecnico, allora, temo che, esclusi solo i saluti più o meno dispiaciuti a Dybala, tutto il resto dei messaggi del topic perderanno di significato.
-
Al di là dell'ironia o della tristezza che un immagine del genere può suscitare, è il caso di pensare seriamente a metterci nelle condizioni migliori per fare funzionare al meglio anche uno schema di questo tipo. Il nostro piano tecnico è anche quello.
-
Allora a maggior ragione bisogna muoversi prima di depauperare ancora il patrimonio tecnico della squadra. Se Allegri viene riconfermato, appena il giocatore torna sano, cercare di monetizzare su Chiesa dovrà essere una priorità.
-
Purtroppo si. Si stanno facendo delle scelte adesso che vanno tutte nella direzione di appoggiare la guida tecnica (Allegri). Quindi o lo si fa fino in fondo (cominciando quinei anche a pensare come piazzare Chiesa al miglior offerente non appena torna arruolabile), oppure sarà cmq un altro errore.Se si fa un piano e si appoggia una linea tecnica, poi bisogna seguirla, non si può navigare a vista e sperare che le cose vadano bene. Dopo Dybala, Chiesa e Arthur dovrebbero essere i prossimi a partire una volta che si creano le condizioni. Nota: non sto dicendo che sia Allegri a dire "Chiesa non va bene" o "Dybala non va bene". Lui è abituato a lavorare con quel che gli danno. Per cui non farà troppe storie. Il compito dei dirigenti, è proprio preparargli una squadra adatta al suo gioco.
-
Non sono del tutto d'accordo. Le squadre di Allegri giocano arretrate contro avversarie che giocano molto la palla nella metacampo avversaria. Quello è l'atteggiamento "provinciale d'Europa"... In Serie A, di norma, la Juventus non può giocare così. Contro le piccole e medie squadre di Serie A, con Allegri o senza, il baricentro della Juventus è per forza di cose più alto e gli spazi in avanti non ci sono, per cui gli attaccanti bianconeri sono sempre guardati a vista in spazi stretti e per lo più a breve distanza d'intervento. Chiesa non è una punta e con il gioco di Allegri è per forza di cose da collocarsi "alla Cuadrado" o "alla Mandzukic". Quindi deve fare il tornante. Altri ruoli per lui non ci sono in quello scacchiere.
-
Mah. Questa storia di Chiesa punta mi sembra come la storia di Dybala falso nueve proposta sempre da Allegri anni fa. Perché bisogna snaturare i giocatori? Un giocatore che ha nella velocità sulle medie distanze la sua arma migliore lo vogliamo fare giocare con l'uomo costantemente addosso in spazi stretti? Che senso ha? Se vogliamo rovinarlo, accomodiamoci. Se ne andrà come Dybala una volta svuotato di stimoli e obiettivi. Ma per caratteristiche è un'ala Chiesa, da manuale del calcio tra l'altro. E se non pianifichiamo di giocare con ali, ha anche poco senso puntarci forte (come per altri motivi non aveva senso puntare su Dybala). Se nulla cambia nella pianificazione, io direi, gioco forza (causa infortunio) teniamo Chiesa un'altra stagione facendolo giocare da esterno di centrocampo (dove cmq sa giocare, anche se è costretto a limitarsi offensivamente) e poi diamolo via per quel che ci serve davvero, stavolta ricavando bei soldi da reinvestire in un bel centrale di centrocampo forte sia tecnicamente che fisicamente magari. Se dobbiamo mettere Allegri in condizione di lavorare, facciamolo come si deve.
-
E questa cosa ha anche senso dal punto di vista tattico. Ma:1. Andava fatta già prima diciamo a partire da Dicembre 2020, quando si era capito che Pirlo non puntava tanto su di lui e preferiva 1 attaccante puro e due ali/attaccanti esterni. 2. Con Allegri in panca il 4-3-3 lo vedo come fumo negli occhi. Il 4-3-3 è un modulo a lui storicamente indigesto. Quindi se tieni Allegri ti conviene andare verso un 4-4-2 "puro" (che poi è il modulo con cui Allegri ha fatto meglio in carriera, nonostante i giornalisti si siano riempiti la bocca con il "4-2-3-1, era un puro e semplice 4-4-2). In quello scenario, tieni Vlahovic e Morata titolari e due riserve di buon livello (rientro Kulu? Kean?). Chiesa inevitabilmente farebbe il tornante a centrocampo (e sappiamo tutti che non è la soluzione che lo sfrutta al meglio, ma ci si può fare poco, se il progetto tecnico viene prima dei giocatori e degli investimenti della società, questo vale giustamente per Dybala, quanto per Chiesa).
-
Io, proprio per seguire la tua idea del 4-3-3, non prenderei proprio nessun 10 a questo punto. E la maglia per qualche anno può anche rimanere non assegnata
-
Morata a sinistra è "ok". Ma non lo vedo titolare onestamente. Solo in emergenza lo vedrei lì. Da tenere come riserva? A quel prezzo? Non saprei. Magari con quei soldi prendi di meglio, ma certo uno che può fare da riserva sia a Vlahovic che ad uno dei due esterni ha il suo valore... Ti do ragione. Ma sempre di riserva parliamo... Devi prendere un supertitolare a quel punto... Ma chi? Zaniolo? Mi sembra meno "definito" come ruolo dello stesso Morata, e meno solido fisicamente dello stesso Dybala.... Boh
-
Sarebbe anche una bella idea il 4-3-3 "puro" a questo punto. Ma a quel punto: 1. Bonucci è meglio non giochi mai più titolare. 2. la gente "ne carne ne pesce" come Rabiot e lo stesso Morata escono di scena, 3. Devi comprare una altro esterno offensivo titolare, da fare giocare a fianco a Chiesa e Vlahovic 4. Devi comprare altri due esterni offensivi di riserva (o richiamare Kulusevski, ma mi sa non piaccia ad Allegri) Insomma, io ho sempre l'impressione che di tanti problemi di assortimento che abbiamo, Dyabla sia sinceramente il meno grave e più gestibile. Ma si è fatta una scelta. Vedremo dove porterà. P.S.: Se domani mi dicessero l'anno prossimo il modulo tipo sarà un 4-3-3 "canonico" la prima cosa a cui penserei e che Allegri non sarà l'allenatore della Juventus da Luglio prossimo in poi. Non perché non lo abbia mai fatto in carriera, ma perché è oggettivamente il modulo con il quale dimostra meno affinità in fase di copertura degli spazi, gestione di transizione possesso/non possesso a centrocampo e sfruttamento delle ali offensive. Poi magari però se glielo chiedi ti dice anche che gli piace, perché quando risponde pensa ad un 4-4-2 sbilenco che può declinare solo "a parole" come un 4-3-3
-
Il valore dei pareri diffusi di chi non è tifoseria "core" non è a favore del mio giudizio, né del tuo. I follower generano introiti? Non lo so. È questione complessa. Le squadre che fanno più soldi, ne hanno di conseguenza di più da spendere e che vincono per questo anche di più, non sono necessariamente quelle più seguite sui social. Quello che cerco di immaginare io è chi vedrà le partite della juve nel futuro prossimo, dato che stiamo volutamente prendendo le distanze dalle cose che appassionano il "tifoso pagante", ovvero la tecnica, l'attaccamento al campione di talento, la ricerca dell'emozione dettata dal goal, per dedicarci ad un modello "gestionalista" e privo di attrattiva commerciale, per come la percepisco io. Mi sbaglierò? Forse. Per sfortuna, né io né te, a prescindere dalle nostre competenze, abbiamo la preveggenza tra le nostre doti. Ma rimane il fatto che già adesso, per l'osservatore neutrale, sono convinto siano più interessanti le partite delle dirette competitor che quelle della Juventus. Andando avanti così, può solo andare peggio, per come la vedo io. Ma è chiaro che ognuno ha le sue convinzioni, se poi si parla di futuro, è anche impossibile smentire punti di vista altrui.
-
Io non mi rimangio proprio niente né suggerisco cosa fare a nessuno. Sono anni che dico queste cose, senza per questo avere velleità di convincere nessuno. Ognuno può pensarla come vuole e ci mancherebbe altro. Se la linea è quella data da Allegri e non si rimangia lui nulla, andiamo verso acquisti "di esperienza" e affidabilità. La qualità non è un nostro obiettivo, soprattutto se si tratta di giocatori che non hanno grande fisicità (da cui Dybala non ci interessa). Io dico solo cosa penso che succederà ad una parte della tifoseria (a molti di voi disturba sentire questi giudizi, ma dovete anche adeguarvi a questa realtà, ci sono tifosi che la pensano diversamente da voi e non per questo sono tifosi di Serie B). I miei giudizi poi, li ho maturati anche leggendo e sentendo anche cosa pensano buona parte dei tifosi neutrali (si in Italia che fuori). Stiamo diventando una squadra che suscita ben poco interesse. Nessuno guarda più la Juve tanto per guardare una partita di calcio. Oramai fanno più notizia altre squadre in Italia, ma non solo perché questo sarà il secondo anno che la Juventus non vince il campionato. Ma anche e soprattutto perché è un progetto nel quale i giocatori di qualità fanno fatica ad inserirsi. Siamo in controtendenza con il resto delle squadre di vertice. Predichiamo pragmatismo e solidità difensiva (che cmq fatichiamo a mantenere) quando gli altri predicano qualità e coraggio nell'affrontare gli scontri diretti.
-
Ma le cifre sono quelle che sono. Quando mandi un giocatore a 0, hai una scelta. Quando lo prendi (vedi Rabiot che ne prende 7) ne hai un'altra. Quindi intanto o non fai né l'una né l'altra, oppure hai le idee molto confuse. Poi, ci sono due cose da dire: 1. I problemi fisici risalgono al Covid. Da li in poi, ha anche avuto la vita non semplicissima in quanto a titolarità. A Dybala sarebbe forse servito giocare con regolarità per riprendere affidabilità? Non lo sapremo mai. 2. secondo me, giocatori come Dybala con le doti tecniche di Dybala dono difficilissimi da trovare sul mercato. Questi due punti avrebbero dovuto fare rivalutare i discorsi sia su ingaggio che su affidabilità. Ma cmq sia, è un fallimento della dirigenza non essere riusciti a trovare un accordo. Nessun top club avrebbe fatto una cosa simile con un giocatore di tale livello. Questo mi pare un po' complicato da negare.
-
Forse non siamo nessuno. A quel punto però, se a noi "nessuno", le partite non suscitano più interesse a livello di intrattenimento, ma ci basta leggere i risultati per sentirci vicini alle sorti della nostra squadra, allora è anche possibile che "nessuno" paghi abbonamenti TV, biglietti/abbonamenti allo stadio e qualsiasi prodotto/servizio correlato. A quel punto, la squadra è tutta sulle spalle del proprietario ed è destinata a restarci in futuro, con tutto ciò che questo comporta.
-
Si. Sopravviveremo. Soffriremo. Vedremo forse Dybala vincere come merita altrove. Passeremo anni in cui ci sarà ben poco da guardare nelle partite della Juventus. Poi forse, prima o poi, la proprietà si sveglierà e caccerà tutti i dirigenti e l'allenatore. E allora forse avremo un nuovo inizio.
-
È una tristezza questa juve. Era quasi più interessante il periodo di Del Neri allenatore. Andava male e si sbagliava,a speravamo in meglio. Qui va via il talento e si punta su pragmatismo puro ed esperienza a tutta forza. Una squadra buona per conciliare il sonno e fare buche sui contrasti con gli avversari.
-
Non rinnovare Dybala e tenere Allegri per altri 3 anni. Si preparano anni in cui ci sarà ben poco da guardare a Torino. Basterà leggere i risultati. Cara proprietà Juventus, quando vedrete ridurre gli introiti, non dovrete farvi le domande, avrete già le risposte in mano: se al tifoso juventino togliete il piacere e l'attrattiva del calcio, gli basteà sentire la radio al lunedì mattina per seguire. È così semplice. Buon divertimento agli alfieri del pragmatismo.
-
SIAMO IN CL, ORA PROGRAMMARE LA PROSSIMA STAGIONE
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di DNA Juventus in Juventus Forum
Secondo me, arrivare quarti è pure alla portata. Molto complicato e dipendente per lo più dagli scivoloni degli avversari, tutti più squadra di noi, ma possibile, dato che nessuna delle avversarie è propriamente continua, né ha la nostra profondità di rosa (si perché secondo me, la nostra rosa è si "sbilenca", ma ha comunque più cambi degli altri avversari per il piazzamento). Detto ciò, arrivare quarti e continuare con questa programmazione di mercato inesistente sarebbe peggio di non qualificarsi e rimettersi una buona volta a lavorare in maniera seria e radicale su mercato, progetto di squadra e di gioco, lavoro sui prospetti oltre che sugli usati sicuri e i senatori, etc. Quindi questo "arrivare quarti" a tutti i costi, potrebbe più nocivo di quanto non sarebbe arrivare quinti e lavorare meglio da maggio/giugno in poi (il condizionale è d'obbligo, perché se in proprietà vogliono possono muoversi lo stesso correttamente e radicalmente anche dopo essere arrivati quarti). -
UFFICIALE: Arthur in prestito alla Fiorentina
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Magari... Non ci credo molto. A parte Arthur, Dybala e forse Locatelli, questa non è una squadra gran che adatta ad alzare il baricentro attraverso il possesso palla, perché per farlo ci vuole molta più gente capace di palleggiare con qualità ed efficacia. L'unico modo per alzare il baricentro, data la nostra rosa, secondo me sarebbe difendere di più in avanti, aumentando il pressing sul portatore palla nella metacampo avversaria. Ma mi sembra che ciò contrasti con i piani di Allegri. -
INTERVENTO DI ANDREA AGNELLI SU JUVE E SUPERLEGA, PAG.86
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Bradipo76 in Juventus Forum
Riguardo la questione Superlega, ha ragione da vendere. Ma si vende (sia lui, che Perez) male, molto male. Devono usare altri argomenti. Di fatti, siamo ad uno scontro tra due idee di sport, uno (quello UEFA) massimamente inclusivo dal punto di vista della partecipazione, ma drasticamente esclusivo dal punto di vista delle possibilità di vittoria; l'altro (quello SuperLega) un po' più esclusivo dal punto di vista della partecipazione, ma massimamente inclusivo dal punto di vista delle possibilità di vittoria e competizione ai massimi livelli. In generale, spostando il focus sulla sua gestione della Juventus dal dopo Marotta in poi, io davvero non mi capacito di cosa gli sia successo. Ha guadagnato il rispetto e l'ammirazione di tutta la tifoseria, riportando la Juventus dove gli compete, dopo un olocausto sportivo come quello di calciopoli. Lo ha fatto anche e soprattutto affidandosi a gente capace (Marotta su tutti), poi ad un certo punto ha cominciato a destrutturare la parte sportiva della gestione societaria, come se qualcosa o qualcuno lo avessero convinto che la gestione sportiva di una squadra di massimi livelli è un aspetto che può essere portato avanti con efficacia da persone con conoscenze aspecifiche, e che in fondo è un aspetto in larga parte subordinabile alla logica del fatturato. Qualcosa e/o qualcuno lo hanno spinto verso convinzioni sbagliate, che ci hanno portato dove siamo adesso, ad un potenziale anno zero della Juventus post calciopoli. Tuttavia, non riesco ancora ad augarmi una sua uscita di scena, dato che sono al momento mestamente convinto che le alternative alla sua guida sarebbero persino peggiori, se non fosse così... Sarebbe quasi il caso si facesse da parte. Ma temo sia così. Per cui, spero che si ravveda. Mi è sempre sembrato una persona capace e intelligente, oltre che juventino fino al midollo. Mi auguro vivamente si ravveda. -
Ufficiale: Moise Kean torna alla Juventus
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Lo dico da tempo che oramai la Juventus è la degna erede dell'Inter di Moratti sul mercato. L'80% delle operazioni che fa sono o tecnicamente dannose o in perdita. -
Ufficiale: Moise Kean torna alla Juventus
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
A quel prezzo, sarà stata una buona operazione solo se diventa un top player.Altrimenti è l'ennesima tranvata in faccia presa inciampando sul rastrello. Speriamo bene. Ne riparliamo tra un anno. -
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Empoli 0-1
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
Andiamo male, malissimo. Ha iniziato con le scuse e con il ridurre tutto agli episodi.Non è vero che la squadra è giovane. La squadra è fatta di giocatori di esperienza internazionale conclamata e l'età media è anche piuttosto alta rispetto agli avversari. I problemi questa rosa li ha, ma sconfitte come queste sanno di totale mancanza di coesione e concentrazione da parte sia della squadra che dell'allenatore.Io non so come non se ne possa essere accorto in preparazione (dato che lui a differenza di Pirlo l'ha avuta la squadra a disposizione). Infatti secondo me se n'è accorto. La verità secondo me è che spera di riprendere il bandolo della matassa, come al solito, puntando sul miglioramento del rendimento dei soliti 3-4 giocatori veramente forti in rosa (i soli che effettivamente le avversarie ci invidiano) non ha idea di come fare altrimenti. Sempre la solita storia, poche idee e ben confuse. Speriamo che i soliti noti si sveglino e che lui la smetta di complicargli la vita con formazioni strampalate. Il suo modo di allenare è quello, è bravissimo a semplificare, allora mi chiedo se non sarebbe meglio lo seguisse fino in fondo... A questo punto mi chiedo anche che senso abbia spingere così tanto sulla preparazione atletica (si vede che sono imballatissimi), dato che alla fine questa squadra, per come la immagina lui, deve semplicemente correre bene indietro quando la palla ce l'hanno gli altri e sperare che quando ce l'abbiamo noi, i due-tre (Dybala, Chiesa ed eventualmente Cuadrado) li davanti che saltano l'uomo, riescano a segnare o a fare segnare i compagni. Tanti sforzi e tanti rischi di infortuni per cosa? -
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Empoli 0-1
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
Premesso che sono in parte d'accordo anche se estremizzi un po'... Ma quindi secondo te, che senso ha avuto richiamare Allegri, se nessun allenatore può farci nulla? Perdere per perdere, tenevi Pirlo a quel punto.