Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109844
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Confidano sul fatto che Sarri sia molto diverso da come se lo figurano mediamente i tifosi, lo ritengono in grado in realtà di lavorare con quanto messo a disposizione. E lo ha già parzialmente dimostrato.
  2. E' un esempio che ho già fatto in un topic simile. Qualche anno fa eravamo questi, ed economicamente con il c**o per terra: Oggi, partendo dal dover smantellare la roba di cui sopra, siamo questi: Chi vuole può divertirsi a trovare le differenze. Oppure accontentarsi del colpo d'occhio. Nel frattempo che abbiamo costruito, abbiamo conseguito: - 16 trofei italiani e due finali di coppa dei campioni, che non giocavamo dal 2002-2003. Partendo dal disastro che eravamo nel 2008-2009. Un ragazzino di 14 anni, che ha avuto coscienza del calcio tifato attorno ai sei anni, in Italia ha visto vincere solo la Juventus - questo siamo oggi in Europa: Essendo economicamente oggi questi: Se tutti facessero bene almeno tanto quanto facciamo noi, facendo sì che la forza economica andasse di pari passo con i risultati attesi sul campo, non saremmo la quinta forza europea, ma l'undicesima. L'undicesima non solo non vince mai la coppa, ma non arriva neanche mai in finale o difficilmente arriva in semifinale. Se gli va bene ogni tanto si gioca i quarti in coppa. Siamo sicuri che il progetto non esista? Tutto questo, lo si sminchia per non aver preso un paio di calciatori in un'annata?
  3. Fa niente, dai. Tanto è carta digitale, non si spreca
  4. Gran parte del mercato è stato impostato e fatto prima che Sarri arrivasse. Se c'è un conflitto progettuale (e non credo che ci sia. Lo metto bene in evidenza, che non c'ho voglia di star appresso alle repliche), quello fuori posto è l'allenatore per pure questioni temporali. Per nostra cultura del lavoro, oramai decennale, sta a Sarri allenare la Juventus, non a quelli di Torino costruire la Sarrentus.
  5. Ma se cita kean e spinazzola che di questi tempi a memoria manco erano mai scesi in campo forse... Asd La rosa dell'anno scorso proprio alla peggio può esser considerata pari a quella di quest'anno. Se Sarri avesse avuto in mano la rosa dell'anno scorso... Avrebbe avuto in mano questa rosa. Che danno gli ha fatto il mercato rispetto all'anno scorso? Il topic è una paraculata, per chi non l'avesse ancora capito.
  6. Higuain ha inciso in tre mesi su 10 gol fatti, tra gol ed assist, spesso importanti. Vi ricordo che rispetto all'anno scorso è un di più. Togliete Higuain e provate a rifare i conti. Magari si scopre che è valso due volte cancelo.
  7. Non ha senso ragionare a tre mesi. Se oggi si fa male matuidi per due mesi, l'avere o meno una sua riserva può anche determinare l'esito del campionato. Così come, se non si fa male nessuno fino a fine stagione, stai molto molto meglio dell'anno scorso. Se Ramsey sabato scorso avesse segnato ti avrebbe dato due punti che l'anno scorso non avresti avuto, non l'ha fatto e quindi vale nulla? Higuain, quanto ha pesato in questi primi mesi? Di eventi in una stagione ne capitano tantissimi e non li puoi prevedere, né dopo un mese né dopo tre mesi. Valuti il potenziale all'inizio oppure il risultato alla fine. Gli acquisti fatti oggi ne hai fatto a meno, domani possono diventare importanti.
  8. Tu peseresti de ligt sulla base dei primi 500 minuti fatti a torino? Giocati da titolare in modo continuativo, tra l'altro
  9. Se gestire i grandi campioni significa far loro da zerbino, dei grandi campioni ne faccio a meno. E' un concetto che è proprio lontano dalla mia visione sia del tifo che del calcio. E' svilente per una società con la storia della Juventus l'idea di doversi ridurre a questo. Eravamo quel che eravamo prima che lui arrivasse e continueremo ad esserlo in futuro.
  10. Ora è difficile farlo. Andava fatto cominciando molto prima. Emre Can addirittura ha probabilmente un futuro già altrove.
  11. Manca la volontà di costruirci qualcosa, a mio avviso. Su Bentancur puntaci seriamente dall'inizio, e fai lo stesso su Emre Can o Rabiot. Con De Ligt il lavoro è stato fatto (essendoci costretto, del resto), ha cominciato con prestazioni mediocri e dopo un paio di mesi ha cominciato a far vedere buone cose. E' chiaro che se comincia a farlo adesso, dentro la stagione, diventa un problema. Non sono dei fuoriclasse ma non sono nemmeno degli scarponi, due dei tre erano i centrocampisti titolari di squadre come PSG e Liverpool. Se sta ad aspettare i Pogba e i Kantè per far uscir la scienza stiamo freschi. Grazie al gaz, a quel punto, son boni tutti.
  12. Di centravanti ne abbiamo due in rosa, uno messo fuori lista perchè siamo troppi. Di più non possiamo averne, gli altri posti li abbiamo destinati a seconde punte, esterni, trequartisti. Se Sarri ne avesse voluto un altro avrebbe potuto coinvolgere Mandzukic nel suo progetto.
  13. I calciatori che hai tirato in causa non cono comparabili a Rush e Tiago. Non sono stati praticamente mai utilizzati, non sappiamo valutarli nè nel bene nè nel male. Se Rabiot, Ramsey, Demiral non stanno apportando nulla dovremmo chiederci se non è l'allenatore a non prenderli in considerazione nel modo giusto. Come è stato fatto in passato con altri calciatori da parte di un altro allenatore.
  14. Non è corretto come ragionamento. Se Ronaldo si rompe il ginocchio, dici che a Sarri hanno dato una rosa senza un attaccante? Sul rendimento e l'utilità dei calciatori, inoltre, incide anche la gestione dell'allenatore. Emre Can, Rabiot, Ramsey, Demiral, Sarri ce l'ha. può usarli. Se decide di farne a meno, è un problema suo. Può disporre in modo tale che Matuidi piuttosto che morire a marzo può giocare fino a maggio, togliendogli una quindicina di partite. Non è poco.
  15. La coperta la consideriamo e la considereremo sempre corta perchè come tifosi non ci accontentiamo mai. Abbiamo a memoria cinque calciatori fuori lista, alcuni per infortunio, altri per mancanza fisica di posto. Abbiamo rinunciato ad un calciatore come Mandzukic. Possono farsi male quattro centrocampisti contemporaneamente e potremmo comunque schierare un 11 con un reparto dignitoso.
  16. Beh, la carta diversa dal campo era un concetto valido pure gli anni scorsi. Gli infortuni non sono la prerogativa di quest'anno. Anzi... Chiellini è mancato a più riprese anche l'anno scorso, il caso paradigmatico è nel ritorno contro l'Ajax. Potrebbe aver inciso più la sua assenza l'anno scorso in quella gara che quest'anno in tutta la stagione. Ci son state partite dove son mancati sia lui che Bonucci, ed abbiamo pagato pure quelle. La rosa è più forte appunto perchè se quest'anno si fa male Chiellini gioca De Ligt, l'anno scorso quando si faceva male Chiellini giocavano Rugani o Caceres. E son caxxi ben diversi, direi. Allo stesso modo, l'anno scorso son mancati spesso i due tedeschi, addirittura contemporaneamente. Significava avere tre centrocampisti per tre posti, cosa che alla lunga abbiamo pagato. Quest'anno te ne puoi giocare cinque per tre posti anche quando ne mancano due. Cuadrado quest'anno ce l'hai sano, l'anno scorso l'hai perso nel momento critico della stagione. La rosa la misuri sulla carta, poi la fortuna e la sfortuna incidono in modo diverso. Come ci abbiamo dovuto convivere per anni con gli infortuni, ci dovremo convivere anche quest'anno.
  17. Mi interessava sapere l'evidenziato.
  18. Vediamo se dura. La prima Roma di Garcia (non ricordo se contro Conte o Allegri) fece un inizio anche migliore di quello di quest'Inter. I cavalli si vedono all'arrivo.
  19. Mi torna poco il ragionamento. Dalle tue parole non capisco se abbiamo una squadra forte oppure no. Il mercato è finalizzato a quello, ad ottenere una squadra forte, non ha una finalità a se stante. I calciatori in realtà ci sono, se poi è l'allenatore a fare il difficile il problema si sposta. Ha sette uomini a centrocampo tra cui scegliere, ne ha usati sì e no la metà. Un regista di riserva non so quali altre squadre riescono a permetterselo, in verità. Bisogna render grazie a Dio di averne anche uno solo bono .
  20. Beh, se ci sono dei limiti, li riscontreremo eventualmente quando affronteremo le squadre più forti d'Europa. Oggi viene valutata la performance fatta contro il Sassuolo e più in generale in Italia, se si fa fatica in una gara come quella di ieri vanno cercate altre motivazioni. Partivamo dalla premessa di avere l'anno scorso una delle squadre più forti d'Europa, cui è stata aggiunta roba. Allora c'eravamo pesantemente sbagliati l'anno scorso.
  21. Beh, la nostra come tifosi, di supponenza, conta zero ai fini del risultato.
  22. No, vinciamo perché abbiamo uno squadrone. Da anni. Grazie proprio al lavoro di questi supponenti.
  23. È una supponenza che in meno di dieci anni ha prodotto un numero di titoli che non riesco neanche a ricordare... Che ti devo dire, viva la supponenza
×
×
  • Crea Nuovo...