Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109840
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Mica lo dobbiamo meditare noi... Sta all'allenatore fare squadre sensate
  2. La sensazione mia è che vanno a caso Ma anche a ragione, la realtà spesso non è inquadrabile in casi dallo schema semplice. Se l'avesse annullato personalmente non l'avrei visto come uno scandalo, ma per semplice buon senso è un gol valido.
  3. Di tutte queste l'unica che ha azzeccato è il giallo a Pjanic. #conpjanicespulso
  4. A kluivert rode il kulo. Il migliore in campo oggi pomeriggio. Fortuna che non si è fatto nulla.
  5. Pure là, però, chi lo decide dove l'azione d'attacco comincia. Addirittura nell'episodio contestato dal Napoli il fattaccio era dentro l'area avversaria.
  6. Migliore in campo De Ligt, il più continuo sui 90 minuti, rimaniamo a galla grazie ai suoi interventi. Positivo Scesni, salva il salvabile. Buon rientro di De Sciglio, salva un gol ed è sempre piuttosto attento sul suo lato. Decisamente male invece Cuadrado, in grosse difficoltà, ma riscatta tutto con l'assist del gol decisivo. Bonucci qualche affanno. A centrocampo note dolenti stasera. Pjanic non si vede praticamente mai, stessa cosa Bentancur. Male Khedira, a destra oggi abbiamo sofferto parecchio. in attacco Bernardeschi non bene, anche se non sapiamo quando ha accusato il problema. Dybala gara molto buona, anche se un po' troppo nervoso, decisivo negli ultimi minuti. Bene Higuain sui gol fatti e su qualche giocata. I cambi, Ramsey continua la scia del compagno che va a sostituire. Douglas Costa si fa vedere con qualche buona giocata. Buona presenza di Emre Can, che da maggior equilibrio alla squadra.
  7. Non c'è il rigore su Can. L'Atalanta chiede l'annullamento del secondo gol ma a mio avviso passa troppo, troppo tempo da quando Cuadrado tocca la palla, anche se probabilmente rimane un possesso continuato nostro.
  8. Tanta fatica oggi. Raccolto più di quanto meritato. Buona cosa avere i giocatori bravi. Testa all'Atletico, adesso, gara importante.
  9. Mi pare De Sciglio. De Ligt, bontà sua, ne ha salvate un altro paio Dalla loro sinistra ci stanno affettando.
  10. Boh... contatti non se ne son visti. Potrebbe essere qualsiasi cosa.
  11. Giusto il rigore. Manca un giallo per mani di Pjanic. Buona direzione di gara. Dybala troppo nervoso, deve darsi una calmata altrimenti ci lascia in 10.
  12. Meglio loro in questo primo tempo. Abbiamo giocato bene per qualche minuto, ma li abbiamo sofferti parecchio. Anzi, negli episodi ci ha detto anche parecchio bene. Decisamente male Cuadrado, non è serata. Speriamo che nel secondo tempo si migliori.
  13. è una buona formazione. Sufficiente per battere Gasperdini.
  14. Al momento è solo una spia gialla che si accende e si spegne. Se in futuro diventerà rossa ce ne accorgeremo facilmente. Personalmente penso che tutta la situazione non sia stata gestita allo stato dell'arte. Sui dubbi non chiariti e sui sospetti è naturale che proliferino le speculazioni. Serviva maggior decisione e chiarezza.
  15. Bradipo76

    Maglie 2020/2021

    Mi piace la prima. La terza la vedrei su un portiere. O in cantiere
  16. Ah boh, il terzo polo non era previsto. Ne creiamo uno ad hoc, il senso di Arminius per le finali.
  17. Pesa uguale, fratello. L'anno scorso siamo usciti a quarti e non ho visto sollievo
  18. Ok. Ci sta, è una cosa che ha il suo valore. Ma forse per loro. Ma come tifoso, tu stai bene / stai male perchè x viene ricordato / non viene ricordato? Al di la di questo, comunque, io sono abbastanza vecchio ed ho esperienza di entrambi, ma ricordo tanto Nedved e Buffon che non l'hanno vinta quanto Boniek che l'ha vinta. Anzi, ci sarebbe da dire...
  19. Premesso nuovamente che tutto quello che si scrive sull'argomento è frutto del modo assolutamente soggettivo di vivere il tifo. L'albo d'oro e la bacheca, come tifoso, li vivo forse due volte l'anno. Ma neanche La mia vita di tifoso è fatta di giorni d'attesa della partita, il guardare la partita, il commentare dopo la partita, il tutto inframezzato da discussioni sulle varie notizie ed eventi che si hanno. Ripetuto per settimane fino a giugno. Il 4 perdo la finale ed il 5 penso già alla prossima stagione. Se le coppe son due piuttosto che tre in cent'anni, quando il mio vivere il calcio è sul giorno ed anzi sull'ora e non sui cent'anni, ma fondamentalmente che mi frega, razionalizzando. Oggi penso all'Atalanta, non ad una finale persa trent'anni fa.
  20. Non solo, risulta essere pure attore
  21. Non vuole esser opera di convincimento a passare alla "parte bianca" , ma solo il voler sviscerare meglio i concetti evidenziati. Che secondo me spesso passano come le sovraimpressioni in tv, si scrivono si leggono e buona lì. Il "se non vinco ho solo partecipato" lo posso comprendere come concetto se partecipano in due. Uno vince... l'altro ha solo fatto presenza. Quando una squadra di calcio gioca una finale di Champions League, pur solo giocandola non ha partecipato, ma si è elevata ad essere, per quella specifica stagione, una delle migliori squadre d'Europa (anzi, visto quanto valgono mediamente le competizioni degli altri continenti, si può dire del mondo). Anzi, una delle migliori è generico: specificatamente è la seconda squadra più forte del mondo in quella stagione. In uno sport ad altissima competitività quale può essere il calcio professionistico, sei secondo davanti a centinaia di squadre e decine di migliaia di praticanti. Ci siamo autoconvinti che la cosa funzioni in logica binaria: vinco=tutto, non vinco=niente. Se ci riflettiamo meglio, non può essere così e non è così, infatti. Aver raggiunto questo risultato è valore. Posso esser d'accordo del non accontentarsi di aver raggiunto "così poco", ma il valore raggiunto deve essere appunto valorizzato come tale.
  22. Purtroppo noi come tifosi accumuliamo tutto nello stesso contenitore. La statistica condanna noi tifosi. C'è invece da considerare che le finali perse son distribuite in cinquant'anni di storia, oramai, e ad ogni gestione toccano quelle di competenza. La gestione Andrea Agnelli ha sì perso le sue finali, ma non può farsi carico di quelle che hanno perso i suoi predecessori. Arriverà un allenatore che la vincerà, non romperà una maledizione ma semplicemente con quella vittoria renderà memorabile il ciclo cui appartiene.
×
×
  • Crea Nuovo...