Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    110056
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Per migliorare la rosa attuale servirebbero i migliori interpreti del ruolo in assoluto. Ma chi ce li ha, se li tiene. I prossimi mercati ben difficilmente saranno "migliorativi", per ognuno che prendi cedi un calciatore di rilievo e rimani più o meno a quel livello.
  2. Serve un po' di pazienza. La squadra lo deve ancora assorbire. Anche "negandogli" il prendersi il ruolo principale in tutte le occasioni
  3. Sì, sono due punti importanti. Non abbiamo al momento centrocampisti in grado di incidere sotto porta, e questo pesa. Il tanto vituperato Khedira l'anno scorso ha aggiunto da solo al bottino 9 gol, risultando un uomo in più in area.
  4. Incuriosito, ho provato a cercare, forse qualcuno ha fatto meglio ma trovare i dati su un parziale è difficile. Il Barcellona, ad esempio, nel 2012/2013 fece 55 punti nel girone d'andata, ossia tutte vittorie tranne un pareggio mi pare. In linea con il nostro andamento. Edit guardando i risultati di quella stagione del Barcellona, alla 17ma siamo pari a quella prestazione, loro pareggiarono nel Clasico alla settima giornata. Ariedit stessa cosa il City dell'anno scorso, nel girone d'andata un pari alla seconda giornata e tutte vittorie. Siamo quindi detentori del record a pari merito con queste due.
  5. Nel momento in cui stai davanti la porta in condizioni di tirare, la parte tattica e tutto quello che ti può dare l'allenatore è superata. Se tiri addosso al portiere, sul palo o alle stelle, è qualcosa che è mancato a te. Primo tiro di Alex Sandro, prodezza del portiere. Nulla da dire, e vabbè. Secondo tiro di Alex Sandro, minuto 0:26: gesto sbagliato, da lì non segni mai. Devi lavorare in modo da cercare un compagno in area, ce ne sono due ed anche Dybala che sta entrando, solissimo, a rimorchio. Minuto 1:00. Ronaldo tira con lo specchio chiuso. Con due compagni in area. Due episodi in cui si è cercato di spaccare la porta, ed il risultato semplicemente è stato far fare bella figura al portiere, mentre c'erano soluzioni più facili. Minuto 1:40. bravo il portiere, non ti può aiutare nessun sussidio tattico aggiuntivo. E' Ronaldo contro il portiere, è una questione di abilità. Se riesci a far meglio quel colpo di testa, segni. Minuto 1:45. Tirato addosso al portiere da due metri. Che tattica ti serve per segnare? Minuto 2:10. Bella giocata di entrambi, segni ma ci si mette l'arbitro. E vabbè. Sono cinque episodi ricavati da una sintesi di due minuti. Alle quali mancano diverse giocate eseguite male da Matuidi, Ronaldo (diversi stop imprecisi), Douglas Costa (due contropiedi mandati alle ortiche). Se ne fai anche solo un terzo la partita finisce 3-0. Nonostante la tattica "approssimata".
  6. Si ragionerà nell'economia delle due partite, poi c'è la sosta. Secondo me vedremo Benatia, Bonucci potrebbe soffrire la grande fisicità di Zapata (lo ha già arato una volta in campo aperto). Sulle fasce le scelte sono obbligate, bisogna solo vedere chi giocherà in mezzo al campo e davanti.
  7. Si è visto anche un evidente vaffa durante la partita
  8. Un po' di muso lungo. Niente che. Lo strano è quando si esce dal campo contenti, non con il muso lungo
  9. La Roma prima di questa partita era distante da noi 22 punti, accumulati in 16 giornate. Con queste medie finirebbe distante dalla Juve a fine anno 50 punti. Non gli viene il dubbo che semplicemente la Juventus in questo momento sia più forte della Roma?
  10. Mi sembra strano che sia un problema di menisco. Se è un problema di menisco, in entrambi i casi comunque il problema si ridimensiona di parecchio.
  11. Curiosa questa calata del Chelsea, erano partiti forte. Sarà il clima autunnale londinese a disturbare Sarri
  12. Se non sbaglio è un nome fatto anche dagli insider. Magari è la volta buona che di Marzio ci azzecca
  13. Il problema, come giustamente dici, è che può sempre succedere l'imponderabile. Basta prendere una semplice punizione sulla trequarti (e con l'arbitro di stasera...), una palla da fermo che non puoi più controllare. Da cui scaturisce un cross dentro, una palla spizzata anche un po' fortunosamente, e ti ritrovi a dover spiegare un pareggio anche se la partita ha detto altro. Contro il Manchester alla fine questo è successo, Scesni ha preso due gol su due calci da fermo.
  14. Chiellini in realtà si riferiva al non aver chiuso la partita, non alla gestione. Ed ha ragione. Potevamo benissimo farlo con quanto comunque espresso in partita.
  15. Il 90% della sofferenza è dovuta infatti in realtà esclusivamente al risultato stretto, basta una svirgolata per perdere i punti. La stessa identica partita, con un gol in più fatto, assume decisamente un'altra prospettiva. Un problema comunque c'è. Se produciamo per due, per tre gol, dobbiamo fare due, tre gol.
×
×
  • Crea Nuovo...