Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109844
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Io penso che se a Maran un rigore del genere lo danno contro la sua squadra, si da fuoco in piazza. Antisportivo e rosicone.
  2. Hanno perso tre minuti per valutare una posizione di fuorigioco in linea. Ci hanno sperato fino all'ultimo
  3. Chi verrà dopo Allegri per far meglio di lui dovrà vincere tutto. Auguri
  4. Dovrei riguardare, ma secondo me fischia pure prima togliendoci il quarto gol
  5. Palo, rovesciata mancata per un soffio, Pisacane. Avrebbe potuto far tre gol lisci. Un po' sfigato il ragazzo
  6. Forse la Roma di Garcia ha fatto almeno come noi, ma non sono sicuro. Partì con dieci vittorie, non ricordo l'undicesima se era un pari o una sconfitta.
  7. Beh, Napoli, Lazio, Valencia, Manchester. 12 punti fatti su 12. Meglio di un calcio nelle balle
  8. Sì, non è facile dal momento che nessuno è spiccato sugli altri. Peccato per Ronaldo, con il gol in rovesciata avrebbe sbancato lui
  9. In tv sia su Dazooooooon (Guidolin) che Sky (Condò) danno Bentancur migliore in campo.
  10. Con un po' di fiatone, ma tredicesima vittoria su quattordici, in campionato con 31 punti su 33 stabiliamo la nostra miglior partenza di sempre. Il campionato non è già segnato solo perchè altre due dietro di noi stanno correndo a buoni ritmi anche loro
  11. Non ci sono state prestazioni di picco, sostanzialmente tutti sono andati senza infamia e senza lode In questa situazione piatta, ho voluto "premiare" Bonucci, autore di una nuova buona prestazione. Aveva un avversario difficile e dentro l'area gli ha concesso il giusto (non nulla, l'occasione migliore alla fine la crea Pavoletti). Scesni conferma il momento positivo, grande parata su Pavoletti e sicuro nei pochi pericoli creati dal Cagliari. Prestazione ordinata di De Sciglio non ha fatto tuoni e fulmini ma ha tenuto il ruolo con buona disciplina. Dall'altra parte sufficiente anche la parita di Cancelo, qualche buono spunto che compensa qualche piccola incertezza in difesa. In mezzo sufficiente anche la prova di Benatia , Chiellini è un'altra cosa ma l'ha sostituito degnamente. A centrocampo non mi è piaciuto molto Pjanic, ha sofferto la fisicità del Cagliari e non si è visto molto in partita. Meglio Bentancur e Matuidi, anche se con un po' di fatica. Il reparto non mi sembra nelle condizioni migliori, ma bisogna stringere i denti ancora un po'. In attacco Ronaldo esce soprattutto alla distanza, non segna ma si mette ottimamente a disposizione della squadra. Douglas Costa parte bene poi sparisce, giusta la sostituzione anche se forse un po' troppo affrettata. Anche Dybala parte bene ed anche lui esce pian piano dalla partita. Buon impatto dei cambi, Alex Sandro e Cuadrado danno sostanza alla squadra ed il colombiano, malgrado qualche errorino, firma anche il terzo gol. Ininfluente l'ingresso di Barzagli.
  12. Arbitraggio che si conferma mediocre nella ripresa. Fischiati falli e gialli inesistenti.
  13. Un po' sudata, ma senza troppe apprensioni. Non una bella ripresa. Con i cambi abbiamo perso un po' di smalto ma abbiamo guadagnato maggior equilibrio, lo spettacolo non ne ha giovato ma siamo andati più tranquilli.
  14. Ci fischiarono un rigore contro con Isla che la prese d'ascella, qui vedono la spalla.
  15. L'arbitro avrebbe bisogno di un ripassino di anatomia. La spalla non finisce al gomito.
  16. Esilarante. Cercano il pelo di kulo sul gol di Dybala, chiamata var insensata sul braccio di benatia, liquidano il rigore a nostro favore in un attimo. Pessima gestione.
  17. Siamo andati a tratti. Partiti a razzo ed ottimo il primo terzo di tempo, poi subiamo la reazione del Cagliari (ottimo) ricominciamo a sbagliare troppo. Soffriamo un po' gli attacchi sulla nostra sinistra. In avanti produciamo buoni movimento ma al solito non riempiamo bene l'area. Peccato per le occasioni non concretizzate, splendida l'azione del palo.
  18. Meno male che Cuadrado non serviva e che davanti eravamo troppi
  19. TORINO - Mario Mandzukic ha lasciato il ritiro della Juventus e non sarà neppure in panchina questa sera allo Stadium durante la sfida contro il Cagliari. Dopo l'allenamento di questa mattina, il croato ha sentito ancora un dolore alla cavigliache gli aveva dato problemi nelle ultime settimane. A questo punto ha preferito non rischiare e ha deciso d'accordo con Allegri di non andare in panchina. In dubbio la sua presenza con il Manchester United nella sfida di mercoledì. Domani ci saranno ulteriori controlli.
  20. Bongiorno: "Blocco prescrizione è bomba atomica su processi". M5S: "Nessun passo indietro" Il ministro della Pa, Giulia Bongiorno, intervistata da Maria Latella su SkyTg24. Bonafede: "L'unica bomba è la rabbia dei cittadini". Gelmini (FI): "Bonafede preoccupa. M5S vuole 'fine processo mai'" http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Bongiorno-Blocco-prescrizione-bomba-atomica-su-processi-M5S-Nessun-passo-indietro-2823bd35-0149-46df-ac2c-6f8ea4a21df7.html Lo stop alla prescrizione dopo il primo grado di giustizia? "Io sono preoccupata perché non credo sia una correzione che incide solo sulla prescrizione, ma incide sull'intero sistema penale che oggi è bloccato. È come mettere una bomba atomica nel processo penale". Così il ministro della Pa, Giulia Bongiorno, intervistata da Maria Latella su SkyTg24. "Senza la tagliola della prescrizione non fisserebbero più le udienze, non ci sarebbero più appello e Cassazione perché non sarebbero più fissate le udienze", sottolinea. "Il contratto di governo deve trovare un accordo" però si deve fare "una riforma della prescrizione e solo della prescrizione". Bongiorno continua: "Con Bonafede mi trovo benissimo, è una persona ragionevole" però "dobbiamo stare attenti a non bloccare la giustizia per sempre". Un imputato innocente "deve vedere la fine del suo processo". Il ministro della Pa spiega che la norma annunciata dai 5 stelle è come "mettere una bomba atomica nel processo penale". Bongiorno vorrebbe che la misura fosse "discussa in Consiglio dei ministri" mentre qui si parla di "un emendamento" al ddl anticorruzione in commissione alla Camera. L'emendamento 5 Stelle L'emendamento al ddl 'spazza corrotti', firmato dai relatori M5s Francesca Businarolo e Francesco Forciniti prevede che nessun reato, e di conseguenza nessun processo, possa considerarsi 'scaduto', per il protrarsi eccessivo del tempo, dopo la sentenza di primo grado. Sia essa di condanna o di assoluzione. Bonafede: "L'unica bomba è la rabbia dei cittadini" "Rispetto e stimo il ministro Bongiorno, ma sulla prescrizione si sbaglia. La bomba atomica che rischia di esplodere è la rabbia dei cittadini di fronte all'impunità", afferma il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. "Con la nostra riforma della prescrizione - aggiunge - gli unici a dover temere sono i colpevoli. I tempi dei processi saranno brevi grazie agli investimenti di questo governo: lo stato si deve prendere la responsabilità di rendere giustizia ai cittadini". "Chi va a spiegare ai familiari delle vittime della strage di Viareggio che il tempo è scaduto per i primi due reati e non avranno una risposta di giustizia piena?", nota il ministro della Giustizia. "Oltre alla tragedia, devono anche essere beffati da uno Stato incapace di dare una risposta? Vale per loro come per il processo Eternit, il terremoto de L'Aquila, l'inquinamento dell'impianto di Marghera", osserva. "Dopo una verità accertata in primo grado, non possiamo lasciare che da quel momento in poi non ci sia più alcuna certezza di giustizia. La sicurezza dei cittadini e la certezza della pena perdono qualsiasi significato se poi il processo si conclude con la prescrizione. Deve essere chiaro che siamo di fronte a una riforma epocale della giustizia penale che cambia totalmente ottica: è finita l'era dei furbi e dei loro azzeccagarbugli che mirano solo a farla franca", aggiunge. Gelmini (FI): "Bonafede preoccupa. M5S vuole 'fine processo mai'" "Sul Ddl Anticorruzione da Alfonso Bonafede parole preoccupanti. Con lo stop alla prescrizione il Movimento 5 stelle vuole perseguitare i cittadini con un improponibile 'fine processo mai'. Il centrodestra farà battaglia per il garantismo". Lo scrive su Twitter Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati. Fonti M5S, nessun passo indietro Nessun passo indietro sullo stop alla prescrizione dopo il primo grado di giudizio. L'emendamento M5s al ddl Anticorruzione non sarà ritirato. È questa la linea del Movimento 5 stelle, secondo quanto si apprende da fonti pentastellate qualificate, nonostante le parole contrarie pronunciate dalla ministra della Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno. Per i 5 stelle, però, lo stop alla prescrizione dopo il primo grado è una battaglia storica portata avanti e rivendicata in tutti questi anni di impegno politico - prima come forza di opposizione in Parlamento e ora come governo - e per questo è considerato irrinunciabile. Tra l'altro, da ambienti 5 stelle viene ricordato che fu il vicepremier leghista, Matteo Salvini, a Viareggio lo scorso 17 agosto a dire a margine di un incontro con l'associazione 'Mondo che vorrei' che riunisce i famigliari delle vittime della strage di Viareggio: "A nome del governo e da cittadino italiano voglio lanciare un segnale: 'Mai più stragi impunite'. Stiamo ancora scavando a Genova, dove qualcuno dovrà pagare per quei morti, feriti, sfollati, per quel disastro. Non voglio che vada a finire come a Viareggio che dopo nove anni rischiano di essere prescritti alcuni reati - e queste parole vengono sottolineate - e non c'è ancora chi dovrebbe pagare per quei 32 morti innocenti. Per cui stragi impunite come a Viareggio non ne voglio più. È incredibile che dopo nove anni si sia ancora in corso di appello con la prescrizione dietro l'angolo per alcuni reati particolarmente gravi e odiosi" diceva ancora Salvini ad agosto. Dell'Orco (M5S): "La riforma va fatta" "La riforma va fatta come scritto nel contratto di governo, quindi nessun passo indietro sullo stop alla prescrizione dopo il primo grado di giudizio. L'attuale legge aiuta delinquenti e corrotti e incoraggia ricorsi strumentali da parte dei condannati che, grazie anche alla tagliola della prescrizione, hanno tutto l'interesse ad allungare i tempi del processo per ottenere l'impunità. Solo le persone come Berlusconi che hanno collezionato varie prescrizioni nella loro carriera di imputati hanno interesse a mantenere lo status quo. Avanti con lo 'Spazzacorrotti'!". Cosi' su Facebook il sottosegretario M5s ai Trasporti, Michele Dell'Orco - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Bongiorno-Blocco-prescrizione-bomba-atomica-su-processi-M5S-Nessun-passo-indietro-2823bd35-0149-46df-ac2c-6f8ea4a21df7.html
×
×
  • Crea Nuovo...