Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    110659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    233

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Con questo finisco, ma mi preme far notare che un certo non smettere di interessarsi viene rappresentato come un "son figli", ma allo stesso tempo un diverso non smettere di interessarsi diventa un essere "partecipe della corruzione". Ancor poco sopra un tuo post, sempre quel modo diverso di altri è "vizio come le sigarette" Non la vorrei continuare pure in queto topic sta storia, ma comprendimi, se scrivo è perchè devo scrivere.
  2. Ho citato il gruppo di utenti che questo lo fa nei confronti di chi fa la stessa roba loro, solo pagando. La passione ed i sentimenti immagino non ce l'abbiano solo loro.
  3. Eh, ha senso attaccarci al giallo di conceicao. Ok Per quanto mi riguarda è tutto fine a se stesso, stai tranquillo. Tanto ognuno si porta in vessillo i propri
  4. Se si sta guardando una roba che si considera falza, falza lo rimane sia gratis che a pagamento, per come la vedo io. La stessa fruizione porta allo stesso interesse, passione, divertimento.
  5. Rivedo in questo topic le persone che gridando DISDITE poi la risolvono PIRATANDO. E' facile veder fare questo discorso, quando tra le righe, anzi neanche troppo, il non guardato si traduce in piratato. Sarà un po' paraculo questo modo di pensare?
  6. Mah, chi è "già sicuro" può già prenderla adesso la sua decisione. Io non ho ancora capito, In virtù di questo "vedere", una volta fatto il dossier (redatto sicuramente fedele a tutti i bias che possono accompagnare i tifosi) cosa ne facciamo?
  7. Il giorno dopo l'introduzione del var scrissi esattamente l'evidenziato. Io di tutta la roba introdotta negli ultimi anni, dal var in avanti, non sentivo minimamente il bisogno. E' stata una follia cominciare a misurare i fuorigioco a centimetri su delle immagini televisive. Follia tecnica e concettuale. Ma devo anche dire che ho cinquant'anni ed ho esperienze di vita diverse dal fruitore di calcio medio, quindi capisco che non potevo pretendere che tenessero il calcio a misura mia.
  8. Dovremmo però anche capirlo sto benedetto var. Su un cartellino giallo dato ingiustamente il var non può intervenire. Il caso specifico rimane un errore dell'arbitro e se vogliamo la certificazione che il protocollo del var non è adeguato. Su questo sono d'accordo. E un sistema imperfetto che si scontra con la percezione che il sistema deve essere perfetto genera un mostro.
  9. sono sempre stato contrario all'introduzione del var.
  10. Guarda, ti racconto un episodio. Persi la finale di un trofeo per un rigore che mi era stato addebitato, sapendo perfettamente di non aver causato un fallo (prevedeva un contatto di una palla sul mio corpo che sono sicuro non è mai esistito, e nessun altro meglio di me poteva saperlo). Dopo aver rimontato una partita con uno dei miei gol più belli da me fatti. Quel rigore era impossibile da subire. Al momento mi incazzati e l'arbitro mi buttò fuori. Gli avversari pareggiarono ed ovviamente alla fine vinsero e festeggiarono loro. Lo persi io il trofeo, non lo vidi perdere in tv da qualcun altro che sudava per sè. A fine torneo incrociai l'arbitro, ci guardammo in faccia, vidi la sua espressione e gli andai a dare la mano. Se per metà della mia vita "lo sport è stato questo", io onestamente non ci sto a pensà di farmi il sangue amaro per un giallo dato a Conceicao.
  11. Non ho mai dato particolare rilevanza ai loro "dossier", non so minimamente cosa abbiano raccolto. Ma sicuramente ci saranno stati degli episodi, che sono stati effettivamente degli errori arbitrali, che presi singolarmente a quel punto "dimostrerebbero". Non è uno stile che fa per me. Sono stato uno sportivo per vent'anni, ho masticato amaro in prima persona per decisioni arbitrali che ho trovato discutibili ma lo sport è anche accettare sta roba e anche questo forma, non riesco ad entrare in questo clima.
  12. Mie personalissime opinioni, comunque, e con questo post chiudo (salvo probabili repliche da fare, probabilmente). Penso non valga la pena seguire il calcio attuale proprio per niente se la nostra mente ha inquadrato che funziona nel modo che stiamo rappresentando, fatemelo dire.
  13. Ho visto che è partito un topic sul "dossieraggio" degli episodi arbitrali. Legittimo, per carità, ma vi ricordate cosa ne pensavamo quando il dossier lo facevano gli interisti? Forse stiamo ingigantendo un po' troppo le cose.
  14. Sì, ma è un cartellino giallo discutibile dato nel finale di una gara di inizio ottobre. Validando questo atteggiamento, hanno avuto ragione altri a fare storie su episodi molto più significativi di questo in passato. Se perdiamo uno scontro decisivo per il campionato con un gol entrato di un metro e non dato che facciamo? Soggettivo, ma per quanto mi riguarda esagerato "non farcela più" per Conceicao.
  15. Grazie della solidarietà, in realtà il danno più rilevante che subisco io è spendere tempo a replicare. Figurati... È il complessivo che ne risente.
  16. Quanto è desolante ricevere un "C’è a chi piace andare a trans…fai pure" da uno che crede di insultare me con questa frase... Ho intuito lo spessore di chi mi sta di fronte. Guarda, meglio se ti levi di torno.
  17. Scusate per la nota. Per aver scritto dei miei banali pensieri sull'argomento mi son visto attribuire malafede, pretino, scollegato dal mondo ed avente fini non chiari. Me lo fate evidenziare che c'è un modo di rapportarsi con gli altri un po' del c****? Penso di aver risposto meno di quello che serviva, e qualcuno si lamenta che sono antipatico. Fine della nota.
  18. Stai dando ragione ad uno che ti ha dato del mezzo juventino. Poi fai te
  19. è una interpretazione fatta a pene di segugio dei contrasti. Io oramai sui contatti fisici vado a vedere solamente certe dinamiche che so che portano a fischiare, tutto il resto è scenografia Una scarpa sfiorata in area è fallo da rigore. Se ti buttano giù con una spallata in area non fischiano. Se un attaccante alita su un difensore fischiano. Contatto di Luiz, immediatamente beccato come rigore in diretta. gambe su gambe. Stesse robe sui rigori fischiati ieri sera. Ci puoi rimettere l'orologio.
  20. Non ragiono mai in termini assoluti, ma in termini probabilistici. Di fronte alla giustizia sportiva, poi, figuriamoci se mi vado a giocare un euro su come finisce sta storia Mettiamola così, per mettere un punto a questa faccenda, semplificando ma per essere più chiari: Se due giornali online, a fronte di quanto ho letto nell'ultima settimana, uno scrive, anzi fa titolo: "L'Inter rischia una grossa multa" e l'altro scrive "L'inter rischia 10 punti di penalizzazione" Io do più credito al primo. Può essere la giornalaccio rosa, novella 2000 o topolino, è irrilevante in realtà. Non perchè mi va così a me in questo autunno, ma per quanto ho visto accadere in passato. Spero ora sia chiaro.
  21. Alla prima settimana dell'uscita delle prime notizie. Sui fatti dell'Inter siamo a questo punto dell'evoluzione.
  22. La falsità dell'intercettazione è arrivata successivamente, no? Come scrivevo appunto poco fa a Jules, dobbiamo stare bene attenti a confrontare due situazioni che sono in uno stato di evoluzione completamente diverso. Tra quanto emerge dai giornali e tra quanto poi rimane passati i filtri dell'accertamento dei fatti e dell'esercizio della difesa, quello che rimane tende ad essere un quadro notevolmente ridimensionato. Quanto successo alla Juventus costituisce da precedente anche e soprattutto per questo. Ai fatti certi rimane che in una situazione simile in partenza (non scrivo uguale, sottolineo) sono state date rilevanti responsabilità personali ed una poco significativa responsabilità oggettiva. A tutto quanto già filtrato dopo fatti accertati e procedimenti con possibilità di difesa annessa. Poi ripeto, per l'ennesima volta. Se qualcuno ha letto l'articolo, non solo il titolo, può dire qualcosa in più sulle intenzioni dell'articolista. Sta rimanendo un processo ad un titolo, che personalmente ritengo più in linea con la situazione di un ipotetico "stagione a rischio per l'Inter". Troverei più disallineato quest'ultimo.
  23. E puoi dirmi che non è vero? La squalifica di Andrea Agnelli ha impattato sulla classifica della Juventus? Hai capito perché ho citato Andrea Agnelli? Ad oggi la cosa più probabile è che vengano presi provvedimenti sugli Andrea Agnelli della situazione. Sempre che i fatti vengano accertati ovviamente, stiamo ancora a robe lette su giornali. Un titolo "l'Inter rischia la stagione" ha meno senso di un "Inter rischia la multa"
  24. Si sta facendo una gran confusione. Il testo di cui si discute ad esempio Agnelli manco lo cita
  25. Non ricordo sinceramente parate salva risultato, qualche tiro direttamente sulla sua figura, anzi sul tiro prima dell'occasione mangiata da Vlahovic fa una ribattuta anche piuttosto grossolana, dando la palla proprio al serbo. Il portiere in grande vena ieri è stato De Gea contro il Milan. Drei che non siamo stati bravissimi a tirare in porta, in realtà, più che ad essere determinante il portiere.
×
×
  • Crea Nuovo...