Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109844
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Il Liverpool intero dell' anno scorso è arrivato terzo, il Liverpool intero di quest'anno arriverà primo. Così come il Manchester non replicherà il risultato pur avendo lo stesso allenatore
  2. Pari del Bologna ma credo fosse da annullare
  3. Ho letto la trascrizione, non credo si riferisca a quanto ha detto motta. Tralasciando che avrei evitato di parlar così
  4. Non possiamo essere così scadenti da andare sotto contro le riserve dell'empoli in uno scontro ad eliminazione diretta, fumandosi l'unica occasione di fare una roba buona quest'anno. Ieri sera si è toccato un fondo molto fondo
  5. L'ho scritto in prima pagina, il "peggior" allenatore della serie a rimane comunque una figura qualificata allo stato dell'arte. La differenza tra il peggiore ed il migliore la riduci a qualche dettaglio. Faccio spesso l'esempio di Giampaolo, ha fatto una carriera di campo relativamente modesta ma è uno che ha letteralmente insegnato ad altri
  6. L'anno scorso l'ha allenato klopp. Ora, tutto si può dire tranne che klopp non sia un allenatore all'altezza
  7. Questo è un rischio che corri a maggior ragione se punti su un allenatore monotematico o probabilmente, in seconda battuta, non dotato della sufficiente esperienza che gli consenta di giostrare tra varie situazioni. Sono discorsi che sono stati già affrontati in vecchi dibattiti quando si confrontava il gioco del Napoli di Sarri con quello nostro quando Juventus e Napoli erano in lotta diretta. Più il modello di gioco è codificato maggiormente diventa selettivo nei requisiti.
  8. Non è tanto dissimile dalle vicende di altri calciatori che fanno il salto di livello faticando. A Torino ne sono arrivati un bel po', Vlahovic e Kulusewski i primi che mi vengono in mente tra quelli recenti, ma anche gli storici Diego ed Amauri. Le milanesi c'hanno un curriculum di prese da spavento, quello che mi viene in mente adesso è il gemello di Pogba preso dall'Inter, mi sfugge il nome. Il tutto poi è sempre impattato dalla percezione dei tifosi e dal racconto dei contastorie.
  9. Se c'è una cosa positiva di questo periodo di magra, mi son raccolto la consapevolezza di dover avere un modo diverso di analizzare il gioco del calcio - ogni singola figura al contesto aggiunge ma anche riceve da esso, in positivo e negativo - funziona o non funziona l'insieme, non la componente - ogni analisi va fatta volta per volta, consapevoli che di volta in volta potrebbe cambiare tutto Anche io come apprezzatore di Allegri mi sono dovuto scontrare con quanto ho visto negli ultimi tre anni, e forse è grazie alla difficoltà di considerarlo un incapace che ho dovuto rivedere diverse teorie. In virtù di questa esperienza, i più non ci avranno fatto caso ma non sono diventato un fucilatore del suo sostituto, dovendo applicare la stessa interpretazione del calcio.
  10. Ma esiste anche il primo ciclo. Io trovo incomprensibile scordarsi di quello. L'allenatore non è un valore indipendente dagli altri che determina, indipendentemente dagli altri, le fortune/sfortune di un periodo. Concetto che, tra le righe, è contenuto nel messaggio di apertura del topic. Ora la storia fa cascare Allegri nel mezzo di un ciclo basso della Juventus, tra seconda metà di Sarri, Pirlo e Motta (to be continued? O speriamo che finisca qui). Il problema non è Allegri, probabilmente non è neanche Motta o Sarri, ma la presenza del ciclo basso. Forse sarebbe il caso di smetterla di concentrarsi sulla figura dell'allenatore e capire perchè stiamo vivendo sta roba che dura anni e che trascende i personaggi. Isolando i discorsi "all'allenatore", la storia del calcio ci fa piovere addosso una marea di paradossi.
  11. Mah, io non credo che Allegri sia un allenatore per cui serva uno sforzo per "rabilitarlo". Rimane uno degli allenatori con il curriculum più pesante della nostra storia. Anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, non ci si sta capendo un c**** quest'anno a livello tecnico, e teoricamente oggi dovremmo essere un grosso "upgrade" per quanto si è avuto quest'anno rispetto all'anno scorso. Applicando la logica l'anno scorso abbiamo fatto un miracolo, preso atto che non si poteva giocare proprio a pallone con quello che si aveva Tre quarti di quelli che giocavano l'anno scorso sono stati derubricati a "problema" quest'anno e mandati via con quel bollino. La domanda da farsi direi è un'altra, se si vuol proprio continuare a parlare di Allegri. Perchè con lo stesso allenatore, che a Torino è stato otto anni (e ci si ostina a ricordarsi solo degli ultimi tre; credo sia questa la decontestualizzazione più significativa) c'è stata questa incredibile variabilità di risultati?
  12. Lo ha visto Giuntoli come sono arrivate le quattro vittorie consecutive in campionato? Le ha viste le partite?
  13. Eh beh, se ha fatto questo, ha fatto ancor peggio l'anno scorso che quest'anno. Peggio mi sento. Ricordo che l'anno scorso siamo quasi esplosi alla fine. Se fossimo arrivati fuori dalle coppe l'avremmo considerata una buona idea fare una stagione senza mercato, a quel prezzo?
  14. Per me quello che ha detto non corrisponde esattamente al vero, è stato in qualche modo retorico. Ci sono oggettivamente delle responsabilità esterne a lui. Vlahovic e Gonzales ieri sera hanno fatto una partita mediocre per colpa loro, non perché non gli trasmette messaggi.
  15. Secondo. L'anno scorso gli si poteva accreditare la giustificazione di non avere i margini di quest'anno, ma si erano già palesate delle criticità di gestione.
  16. Un lavoro mediocre dell'allenatore non salva un lavoro altrettanto mediocre di costruzione di una rosa, anzi di un gruppo di lavoro. Le criticità sono oggettivamente riscontrabili ad entrambi i livelli. Sono state sbagliate non solo le scelte, ma anche e soprattutto il metodo ed i principi applicati. Non ho mai visto costruire una squadra competitiva nel modo in cui lo abbiamo fatto noi, ed ero scettico infatti di assistere ad una prima volta. Qualcuno l'ha definito "progetto fantasioso", è stato a suo tempo perculato ma direi che ha visto lui arrivare i cadaveri portati dall'acqua. Mai parole son state più azzeccate.
  17. Su quali basi Scrivi ha fatto cose che lo zio, ma mi sa che non conosci la storia "dello zio" se il problema è l'etica
  18. Non lo so ma se c'è questo problema ha pieno potere di far giocare altri al posto di questi. Sono problemi che può gestire ed è pagato per gestirli. Se deve giocare Mbangula al posto di quello che pretende senza impegnarsi giochi Mbangula, tanto i risultati non possono essere peggiori. Ogni calciatore che possiamo mettere tra i "sospetti" ha delle alternative. L'unico insostituibile credo sia Gatti che veramente non gli si può dire niente. In generale ricordo che è stato arato tutto tra estate ed inverno e la narrativa di regime è riuscita a dare praticamente tutta "la colpa" per quello che non funzionava a quelli che se ne sono andati, se c'è bisogno di arare ulteriormente dopo pochi mesi io sinceramente non capisco cos'altro si stia cercando. Tra rotti, finiti, inadeguati, rompicazzo eccetera abbiamo mandato via più di quindici calciatori, alcuni a pedate. A sto punto direi che la colpa rimane degli aratori.
  19. Incluso nella parte "gioca chi ha deciso lui". L'ho già scritto nell'altro topic, la condotta di mercato è stata "discutibile" nel senso che ha creato parecchie discussioni nel corso del tempo. Se il lavoro fatto porta a risultati molto negativi invece che positivi, la parola "discutibile" assume il significato di negativo. Le scelte fatte, essendo state forti, avevano un significativo bisogno che riuscissero.
  20. Fonte? Miocuggino? Ma non è che semplicemente su Marotta in tanti non c'hanno capito tantissimo?
  21. Quello che si sta vedendo è la costruzione fatta da lui in regime di pieni poteri senza paletti di alcun tipo imposti da nessuno. Nel caso in cui si voglia attribuire tutta la responsabilità all'allenatore, chi ci allena è una scelta che ha fatto lui. Nel caso in cui si voglia attribuire la responsabilità a tizio o caio che gioca, giocano i calciatori che ha deciso lui, e quelli che stanno facendo peggio sono i calciatori più significativi del mercato fatto. Quello che si sta vedendo evidentemente non funziona e non piace, gli va attribuita serenamente ed oggettivamente la responsabilità del complesso, non importano granchè i motivi per cui non sta funzionando.
×
×
  • Crea Nuovo...