-
Numero contenuti
110029 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
232
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Bradipo76
-
I non esperti hanno occhi e cervello sufficienti per osservare i risultati, che sono evidenti ed esposti al pubblico, e valutare l'operato in base a questi. Ritengo che sia molto più fuori quadro rispetto alla situazione reale chi osservando lo stato attuale delle cose riesca a dire sta roba è ok. Eravamo tutti molto meno esperti di Secco, Paratici, eccetera. Ma i nodi poi sono arrivati al pettine lo stesso, dal momento che si campa su quello che si produce (e quello che si produce si vede), non sul divario di competenze tra noi e loro. C'è chi fa analisi e chi fa propagandismo. Il non esperto che scrive in questo momento campa trascorrendo le sue giornate facendo quality assurance sul lavoro fatto da altri. Se volesse essere realmente professionale questo pirla che scrive, invece di stare a perdere tempo in chiacchiere chiederebbe insistentemente del perchè le misure del lavoro fatto mostrano un lavoro inadeguato. In ogni post. A fronte di ogni chiacchiera letta. Ed attenderebbe la risposta di chi viene interrogato. Il non esperto di calcio ma professionale in altro campo chiede: - perchè questa squadra vince meno dell'atteso? - perchè questa squadra ha una classifica molto più brutta dell'atteso? - perchè questa squadra gioca molto peggio dell'atteso? - perchè in questa squadra una parte dei calciatori ha un rendimento decisamente inferiore alle aspettative tipiche della Juventus? - perchè questa realtà è molto meno competitiva di altre realtà che hanno meno risorse ed opportunità? Il non esperto di calcio ma professionale in altro campo non accetta risposte tipo "ci vuole tempo", "son giovani", "mi ha mangiato tutto il cane".
- 12244 risposte
-
- 1
-
-
Grazie al cavolo che si vedranno sì dei "miglioramenti". Può essere realistico che si riesca a fare ancora peggio? E' così assurda l'aspettativa che domani si riesca a vincere conto il Real Como, ad esempio, dovremmo favorevolmente sorprenderci noi scettici se dovesse accadere? Sarà sto grande lavoro fatto acchiappare per le orecchie la qualificazione in CL tra tre mesi?
- 12244 risposte
-
E ti faccio notare dove siamo a metà campionato, grazie a questo splendido quadro evolutivo che hai dipinto: Pure questa è parziale?
- 12244 risposte
-
- 3
-
-
E fortuna che esiste ancora qualcuno di quei contratti vecchi. Stiamo salvando la stagione sulle prestazioni di Gatti, Locatelli, Mckennie, Yldiz, Cambiaso. Faccio notare che la roba che ha funzionato di più quest'anno è quella che ha trovato, non quella che ha portato lui. Prima di questo mercato ne ha portati 14 quest'anno a Torino, mica uno. E siamo riusciti a peggiorare. Ariecco l'immancabile stronxata dell'infallibità di chi sta a Torino rispetto a chi sta su Internet. Si leggevano le stesse cose su Paratici, al dunque era infallibile Paratici o ci ha visto qualcosa di giusto l'internet? Può essere che sull'internet qualche occhio aperto e non tappato dalla fede cieca gira, sai? I problemi sono visibili a chi ha la testa di guardarli, non serve la laurea. Son stato tra i primi e all'epoca pochissimi a dire che Vlahovic fosse un problema, anni fa, andando contro l'opinione di default . Tu ti sei svegliato oggi, scommetto, a venirmi a raccontare a me che vlahovic è un problema. Tra i primi a dire che Chiesa non se lo sarebbero inculati di pezza quest'anno. Come si fa? Con gli occhi aperti, non con gli atti di fede.
- 12244 risposte
-
- 4
-
-
In classifica non ci stanno proprio attaccanti ma hanno una gara in meno. Costituiscono comunque un'avversaria da contare
- 12244 risposte
-
- 1
-
-
Sta necessità purtroppo è diventata perenne
-
Non so come stanno realmente ma l mila ha fatto due belle prese
- 12244 risposte
-
Se ci mettiamo a contare weah terzino avanza sì la gente
-
L'anno prossimo partirà cambiaso e ci inventeremo che era necessaria pure quella
-
Le plusvalenze erano poco meno di 70 a fine estate, cui aggiungersi quella di fagioli di adesso.
-
Giuntoli ha determinato con le scelte che ha fatto in questi due anni gran parte di quello che sta succedendo in campo e negli spogliatoi. Chi c'è, chi non c'è, chi allena. Se sta roba non è all'altezza, e fino ad oggi non lo è, è il primo responsabile.
- 12244 risposte
-
- 3
-
-
-
Giuntoli pur con tutti i vimcoli cui attualmente è teoricamente sottoposto dispone delle risorse che altre società in Italia si sognano. E stiamo performando nettamente sotto di queste. Nessuno gli chiede di competere contro il real. Ma se competiamo a stento con il Bologna o la Fiorentina o la Lazio, da quest'anno è colpa sua. Non è di elkan, non è di Allegri, non è di Danilo o di chiesa o di qualsiasi altro fattore fantasioso. Paghiamo le sue scelte, non i vincoli.
- 12244 risposte
-
- 2
-
-
Perdonami, ma non credo che Giuntoli riceva un mandato dall'alto di questo tipo. La parte tecnica è completamente in mano a Giuntoli. Ha pieno potere, e lo ha esercitato in maniera anche fin troppo evidente. Nessun elemento della proprietà ha detto a Giuntoli di vendere ed acquistare calciatori in maniera compulsiva, di spedire Fagioli sulla luna, eccetera. Ragionevolmente a Giuntoli avranno chiesto fai come ti pare, ma devi portare questo risultato tecnico ed economico. Sei pagato per questo.
- 12244 risposte
-
- 1
-
-
Commentiamo appunto l'articolo. Al netto che non si sa dove venga presa la cifra riportata, si tratta di un valore da fare in tre anni. Quindi diciamo mediamente 40 milioni l'anno. Noi con l'ultima pluvalenza fatta tocchiamo quasi i 100 milioni in una stagione sola. E' fin troppo evidente che si sia andati ben oltre gli obblighi di cui parli. Si è voluto margine a disposizione. Impiegato malissimo purtroppo, in campo paga poco e nulla lato economico avrà un impatto nel tempo, dal momento che i benefici di breve termine della plusvalenza tenderemo a pagarli con una struttura di costi che inesorabilmente cresce, dal momento che i calciatori con cui riesci a fare le plusvalenze nette sono quelli che hanno dei costi di gestione non paragonabili con i rimpiazzi che devi prendere per sostituirli. I sostituti di Huisen, Fagioli eccetera inevitalbilmente costano più di quelli che hanno generato la plusvalenza. E questo giochino non potrai ripeterlo a tempo indeterminato. Hai scelto di fare alcune operazioni, e le scelte fatte anche se hanno portato dei soldi hanno portato effetti negativi. Evitabili scegliendo diversamente. La struttura dei costi non la minimamente senso farla come l'hai pensata, se pensi che Koopmeiers che costa 60 milioni "non fa niente" perchè lo paghi 5 anni e Fagioli lo incassi tutto quest'anno. Koopmeiers oggi lo paghi un quinto, ma lo paghi un quinto pure l'anno prossimo e l'anno dopo. Fagioli l'anno prossimo e quello dopo non lo incassi più. E come lo copri il quinto di Koopmeiers? Son robe già viste con Paratici. Andato bene il primo anno vendendo i Kean, Spinazzola, eccetera, poi finiti questi son cominciati i guai.
-
Ed io ho infatti scritto che non tutte le plusvalenze erano obbligatorie. Chiedo nuovamente. Hai il valore esatto di quante plusvalenze avremmo dovuto fare? Se non hai sto dato, come fai tu a dire questa o quella andava fatta per forza? Parte rilevante delle cessioni ha banalmente dato la possibilità (economica e non solo) di sostenere il mercato in ingresso. purtroppo sbagliato in parecchi tempi, modi, costi e scelte una volta andati a misura di campo.
-
Mi porti il valore delle "plusvalenze obbligatorie"? Con la tua affermazione perentoria dovresti averlo noto. Se Fagioli era "plusvalenza obbligatoria", perchè non è stata fatta in estate, in tempi e modi molto più sicuri? Quanta fuffa per continuare a difendere ossessivamente una gestione non allo stato dell'arte
-
Eh no. Una parte rilevante delle risorse di quest'anno è stata sciupata in acquisti ipervalutati, bastava non fare questi acquisti, muoversi diversamente ed ecco qui che a parità di situazione economica attuale ottenuta avresti potuto fare qualche sacrificio in meno. Non serve essere un revisore della Juventus. E non serve essere un revisore della Juventus neanche per sapere quanto sia subdola e rischiosa la leva delle plusvalenze per tenere in vita la gestione. Serve solo un pochino di memoria storica. Ricordiamoci sempre che la plusvalenza ti copre solo quest'anno, l'anno prossimo te ne serve un'altra.
-
Se ne son rotti due e ne hai presi quattro Se eri più furbo facevi un mercato più intelligente in estate
-
Non era obbligatorio fare tutte le vendite che sono state fatte. Parliamo di oltre venti cessioni a vario titolo. Nei requisiti c'era comunque ampio margine per fare diversamente.
-
Sì, poichè si possono fare solo tre cambi
-
Alberto Costa, il nuovo terzino portoghese della Juventus
Bradipo76 ha risposto al topic di Homer_Simpson in Cestino
Con questa mossa astuta di gennaio abbiamo perso un un uomo in CL. Sciapò -
è decisamente più probabile che si continuerà a fare come è stato fatto fino ad ora e come con Fagioli, altri sei o sette ne partono ed altri sei o sette ne arrivano. Se tanto mi da tanto... dal momento che a parole il lavoro richiede tempo a loro comodo ma nel frattempo loro non è che ne diano.
- 12244 risposte
-
- 1
-
-
Non a mio avviso. Non è statta fatta una squadra, è stata fatta una massa di calciatori quasi a caso. La Lazio probabilmente ha una squadra appunto meglio della nostra con calciatori meno quotati. Le riprove sono tante. L'ultima, che un ragazzo cresciuto calcisticamente a Torino si vede dare un calcio in c**o semplicemente per essere diventato di troppo dopo un mercato per nulla organico. La penultima, che il suo capitano la definisca progetto fantasioso, eufemismo per non dire fuffa.
- 12244 risposte
-
L'allenatore ha una quota di responsabilità in questo momento, ma per quanto mi riguarda rimane in secondo piano in responsabilità. Ricordo comunque che se l'allenatore è inadeguato, sempre l'ha scelto e gli ha costruito tutto attorno il dirigente. L'allenatore da parte sua potrebbe dire io l'anno scorso con altri tizi ho fatto faville. Di criticità ce ne sono di tutti i tipi, ognuno può prendersi le sue. Il tema è trattato ampiamente nel suo topic, se interessa parlare dell'allenatore. In generale gli scudetti sotto l'ombrellone d'agosto mi facevano sorridere quando li vinceva l'Inter a ripetizione, non è un trofeo che ambisco a vincere attualmente a Torino. Sono sufficiente vecchio, malinconico ed esperto per poter dire che appunto la carta d'agosto è la carta di agosto.
- 12244 risposte
-
Il Bologna ha vinto la Coppa Italia dopo 51 anni: battuto il Milan 1-0
Bradipo76 ha risposto al topic di TurinGoeba in Archivio Off Juve
Sì, bella gara