Vai al contenuto

gianky99

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    79195
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    15

Tutti i contenuti di gianky99

  1. Solitamente i riscatti si pagano in rata unica... non so se c'è un accordo diverso con la violacea...
  2. Lo staff di max si fa problematico... pure l'insider ci tocca pagare ...
  3. Lo fanno tutti... al limite puoi rispondere "portami 1 euro più di tizio" (,oggi docet) e "te ne vai solo se ci guadagno nel totale e dopo e se trovo un sostituto adeguato" (ri-moggi docet)... in società invece sono entrati nel concetto del "supermercato" ... il covid ti ha bloccato... hai continuato a spendere senza problemi... non è che non hai preso qualcuno perché non hai fatto le stesse spese, anzi pure di più forse, poi possono essere state sbagliate o meno ma le risorse per il "resto" erano le stesse di prima...
  4. Beh... vantare si vantavano... ma poi se andavi a vedere come giocavano alla fine tutte le vincenti giocavano un calcio molto propositivo 90% delle volte... quella del calcio italiano catenacciaro per forza nasce negli anni '60 come leggenda ma poi, almeno da metà anni '70, era ben diverso... basta guardare anche l'italia in argentina per dire... certo erano altri giocatori questo si...
  5. I soldi, alla fine, li avremmo anche, per il resto hai ragione ma "sospetto" che de sciglio sia un pallino di max e quindi non sia il terzo ma il primo come scelte...
  6. Si ma Nokia non vendeva le fabbriche per comprane due in burundi sperando... hanno perso mercato per altri motivi... lo stesso dovrebbe capitare da noi non perché vendiamo i validi ma perché gli altri sono più bravi o ricchi... i validi vanno tenuti... anche perché poi si parlasse di "vecchi"...
  7. Motivo in più per trattenere quelli validi e non venderli sperando di fare il gioco delle tre carte... i problemi sono arrivati con il covid, ma li avevi già sentiti arrivare quando nel gioco delle tre carte (higuain-pogba su tutti) no hai indovinato qualche mossa...
  8. La Juventus corrisponde alla Fiorentina 70 milioni di euro con pagamenti suddivisi in tre esercizi di bilancio: a questi vanno poi aggiunti 11,6 milioni alla voce "contributo di solidarietà e oneri accessori" e altri 10 milioni in bonus alla Viola. Chiesa va alla Juve in prestito biennale con pagamento immediato di 2 milioni per il 2020-21 e altri 8 milioni per il 2021-22. Nel 2022 la Juve avrà il diritto di riscattarlo con altri 40 milioni a cui vanno aggiunti bonus (facili) per ulteriori 10 milioni di euro. Tre anni... come tutti o quasi...
  9. Ti do una notizia... hai smontato il cc rischiando per non ottenere nulla di più invece di migliorare e sei a brancolare nel buio ancora adesso, tipico esempio di fare le cose alla giornata... sai nelle aziende succede il contrario solitamente... ma guarda te che strano il mondo... ed ancora più strano che il resto del mondo in cui opera la juve non lo faccia... ehh tutti fessi si si...
  10. Comunque il 99% dei giocatori sono pagati in rate a tre anni o più... non è che se strappo un anno in più ho imposto chissà cosa, considerando, poi, il periodo e che il giocatore, magari, vuole venire solo da noi e si impunta...
  11. TI do una notizia sono sette anni che ci lamentiamo del centrocampo... in sette anni siamo ancora a brancolare nel buio, buio ancora più pesto con la geniale vendita di pogba dopo...
  12. A parte che si dovrebbe puntare a migliorare... se vuoi restare quarto sei perfettamente in sintonia con la proprietà... poi da vidal in poi stai ancora ad aspettare il centrocampo... e aspetteremo a lungo... e chissà perché nessuno fra le grandi ragiona così... saranno fessi loro sicuramente...
  13. Se vendono l'olandese al massimo compri un uomo in più e visto come hanno rimpiazzato e fatto questo giochino da vidal in poi è da mettersi solo le mani nei capelli...
  14. 2. Agli effetti della presente legge si intendono per non vedenti coloro che sono colpiti da cecità assoluta o hanno un residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi, con eventuale correzione. Si intendono per sordomuti coloro che sono colpiti da sordità dalla nascita o prima dell'apprendimento della lingua parlata. 3. Restano ferme le norme per i centralinisti telefonici non vedenti di cui alle leggi 14 luglio 1957, n. 594, e successive modificazioni, 28 luglio 1960, n. 778, 5 marzo 1965, n. 155, 11 aprile 1967, n. 231, 3 giugno 1971, n. 397, e 29 marzo 1985, n. 113, le norme per i massaggiatori e massofisioterapisti non vedenti di cui alle leggi 21 luglio 1961, n. 686, e 19 maggio 1971, n. 403, le norme per i terapisti della riabilitazione non vedenti di cui alla legge 11 gennaio 1994, n. 29, e le norme per gli insegnanti non vedenti di cui all'articolo 61 della legge 20 maggio 1982, n. 270. Per l'assunzione obbligatoria dei sordomuti restano altresì ferme le disposizioni di cui agli articoli 6 e 7 della legge 13 marzo 1958, n. 308. 4. L'accertamento delle condizioni di disabilità di cui al presente articolo, che danno diritto di accedere al sistema per l'inserimento lavorativo dei disabili, è effettuato dalle commissioni di cui all'articolo 4 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, secondo i criteri indicati nell'atto di indirizzo e coordinamento emanato dal Presidente del Consiglio dei ministri entro centoventi giorni dalla data di cui all'articolo 23, comma 1. Con il medesimo atto vengono stabiliti i criteri e le modalità per l'effettuazione delle visite sanitarie di controllo della permanenza dello stato invalidante. 5. In considerazione dei criteri adottati, ai sensi del testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, approvato con d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, per la valutazione e la verifica della residua capacità lavorativa derivante da infortunio sul lavoro e malattia professionale, ai fini dell'accertamento delle condizioni di disabilità è ritenuta sufficiente la presentazione di certificazione rilasciata dall'INAIL. 6. Per i soggetti di cui al comma 1, lettera d), l'accertamento delle condizioni di disabilità che danno diritto di accedere al sistema per l'inserimento lavorativo dei disabili continua ad essere effettuato ai sensi delle disposizioni del testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra, approvato con d.P.R. 23 dicembre 1978, n. 915, e successive modificazioni. 7. I datori di lavoro, pubblici e privati, sono tenuti a garantire la conservazione del posto di lavoro a quei soggetti che, non essendo disabili al momento dell'assunzione, abbiano acquisito per infortunio sul lavoro o malattia professionale eventuali disabilità. Art. 2. (Collocamento mirato) 1. Per collocamento mirato dei disabili si intende quella serie di strumenti tecnici e di supporto che permettono di valutare adeguatamente le persone con disabilità nelle loro capacità lavorative e di inserirle nel posto adatto, attraverso analisi di posti di lavoro, forme di sostegno, azioni positive e soluzioni dei problemi connessi con gli ambienti, gli strumenti e le relazioni interpersonali sui luoghi quotidiani di lavoro e di relazione. Art. 3. (Assunzioni obbligatorie. Quote di riserva) 1. I datori di lavoro pubblici e privati sono tenuti ad avere alle loro dipendenze lavoratori appartenenti alle categorie di cui all'articolo 1 nella seguente misura: Severo ma giusto...
  15. Ragazzi siamo in mano a due (cherubini/arrivabene) uomini di elkan... ed elkan sappiamo tutti quanto ne capisce, e interessa, il calcio...
  16. Questo non lo vendi manco il giovedì a qualcuno che gli manca il decimo... ma poi, questo discorso del vendibile... a quanto si spera di venderlo... perché sono tre anni per un totale di nove milioni di stipendio... dovrebbero venderlo ora a 4/5 rischiando di perderne 9 per guadagnare una miseria... magari l'avessero fatto per venderlo con reali speranze...
  17. Io li non c'entro per principio... mica voglio prendermi il vaiolo delle scimmie...
  18. Potrebbero anche smetterla di fare scrivere i comunicati a Lapo però...
  19. La doppia dimostrazione che è meglio avere chiulo e amici importanti nella vita che sapere fare qualcosa... indecenti!!!
  20. Hanno venduto hakimi al psg e girato la somma la real, cosa che il regolamento non prevede perché se non paghi un giocatore vine restituito alla squadra di provenienza e vieni penalizzato, sempre valso per tutti, tutti tranne che per loro si vede... come sempre "ah beh dai va bene a ora che stiamo a fare casino"... chiudono in passivi peggio dei nostri, non fanno ricapitalizzazioni, non pagano cartellini e stipendi ma nulla tutto ok... non è certo merito di marry se sono impuniti...
  21. Cartellini e stipendi... lo scorso anno non hanno pagato per 250 milioni... tanto che hanno fatto il "prestito strozzino" poi... per dire li hanno pure permesso di vendere hakimi che non hanno pagato per pagare il real... cosa da pazzi i giocatori non pagati tornano al club originario e tu vieni penalizzato per regolamento, solo loro ne hanno uno "personale"...
  22. Hanno fatto operazioni che non potevano fare... hanno speso quello che non potevano spendere... lo possiamo fare io e te... se nessuno deve rendere conto di quelle cifre puoi fare quello che vuoi, non è questione di bravura... dai alla juve 250 milioni che non esistono e vediamo se non mi tengo cr7 e ci compro pure, che so, de jong e messi se mi va...
×
×
  • Crea Nuovo...