Vai al contenuto

Maethjü

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1867
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Maethjü

  1. mai visto il forum così depresso, in altri tempi ci sarebbero 300 pagine di commenti festanti, ma capisco, ormai pure se prendessimo Bellingham saremmo sicuri del flop. Lasciamo parlare il campo, meglio così, prima o poi un acquisto buono lo faremo. In bocca al lupo a David
  2. ma veramente, stasera camminavano tutti, camminavano c****. Ma è così esagerato aspettarsi che dei professionisti milionari corrano?
  3. ma vatti a rivedere solo quello che ha combinato col Benfica, solo per quello non deve più vedere la maglia della Juventus, ma sta roba qui non è più la Juventus, quindi pure un cesso come Gatti ha estimatori. Che fine abbiamo fatto c****
  4. assolutamente, il genitori sono degli esaltati, dovrebbero impedirgli di assistere alle partite
  5. incredibile il rischio che si stanno prendendo, Chivu ha allenato solo 4 mesi in vita sua e subito si ritrova in mano linda ci lamentiamo dei nostri ma questi sono oltre Gli auguro di essere il nuovo De Boer, ma sicuramente sarà il nuovo Guardiola
  6. Massara in pole per il ruolo di ds Dopo i sorpassi e contro-sorpassi degli ultimi giorni, la pista prediletta dal club per il ruolo di ds sarebbe quella che porta a Frederic Massara, appena liberatosi dal Rennes. L’ex dirigente del Milan, in realtà, stando alle ultime ricostruzioni, figurava in cima alla lista dei bianconeri ben prima che Conte decidesse di restare a Napoli. Il disegno iniziale abbozzato dal club prevedeva, infatti, che ad affiancare Chiellini con il ruolo di ds fosse proprio Massara, insieme con Matteo Tognozzi, sempre più vicino alla nomina di capo dell’area scout. Una sorta di triumvirato fatto e finito, con Tognozzi che parteciperebbe attivamente nelle scelte di mercato. A convincere la Juve, oltre alla profonda conoscenza del calcio italiano, sembrerebbe essere l’attitudine al lavoro di squadra del diesse torinese: già al Milan, coadiuvato da Maldini e Boban, ha dimostrato di saper operare bene in gruppo. Prerogativa fondamentale, vista la recente promozione di Giorgio Chiellini. Salihamidzic e Diego Lopez, la situazione Gli intermediari bianconeri sono da tempo in contatto con gli agenti dell’ex ds del Milan. Nei prossimi giorni potrebbe arrivare la chiamata ufficiale da parte della Juventus. Più defilate, ma comunque vive, le piste che porterebbero all’ex bianconero, Hasan Salihamidzic, dopo i sei anni da dirigente del Bayern Monaco - protagonista, fra l’altro, dell’operazione che portò De Ligt a lasciare la Juve per la Baviera - e il giovane ed emergente Diego Lopez. Quest’ultimo ben gradito da Comolli con cui ha condiviso gli anni in Ligue 1 sulla sponda del Lens... https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2025/06/05-141171013/massara_a_priori_cosa_ha_convinto_la_juve_cos_nasce_il_nuovo_triumvirato/2
  7. Juventus, Viktor Bezhani può essere il nuovo capo dell’area scout Prosegue la riorganizzazione della Juventus: il favorito per il ruolo di capo scout è Viktor Bezhani, attuale direttore tecnico del Tolosa La Juventus sta continuando con la propria riorganizzazione societaria. Nei giorni scorsi i bianconeri hanno ufficializzato la risoluzione consensuale con Cristiano Giuntoli, che ha lasciato dopo due stagioni. Nella giornata di oggi, 4 giugno, è arrivato Damien Comolli in sede per cominciare la sua nuova avventura da direttore generale: dal primo colloquio con Tudor sono emersi segnali positivi per la permanenza dell’allenatore. Per quanto riguarda il ruolo di capo dell’area scout, invece, il nome favorito è Viktor Bezhani, attuale direttore tecnico del Tolosa e ormai ex braccio destro di Comolli. Il nuovo dg bianconero, infatti, ha rassegnato le dimissioni dal club francese prima di firmare con la Juventus. Scende nelle quotazioni il nome di Matteo Tognozzi, ex capo dell’area scout bianconera. https://gianlucadimarzio.com/behzani-juventus-calciomercato-news-4-giugno-2025/
  8. questa può essere una lettura effettivamente, speriamo intanto che qualcuno se lo prenda Motta
  9. a parte che tutta questa festa per le plusvalenze dei giovani non la ricordo, si diceva che era necessario, sperando che floppassero poi, cosa andata male. La festa vera era per gli acquisti di Douglas Luiz, Koop etc etc... comunque finiamola di mettere sullo stesso piano quello che scrivevano i tifosi su un forum con le azioni di dirigenti pagati milioni, se i dirigenti che devono avere delle competenze enormemente superiori a quelle di semplici tifosi che scrivono su un forum, hanno invece le stesse strategie, che poi si rivelano fallimentari, non è che si perdonano le scelte fallimentari dei dirigenti, anzi quei dirigenti sono doppiamente choglioni
  10. mah, che i tempi siano cambiati e non sia più necessaria l'esperienza non sono d'accordo, poi una cosa sono giocatori e altra gli allenatori. Comunque Fabregas resta al Como, quindi non si pone il problema
  11. sì va bene, nello spogliatoio una leggenda come lui pesa, ma poi in campo ormai che vuoi che faccia a 40 anni, se ti fa 600/700 minuti in tutta la stagione è lusso
  12. al momento hanno sostituito Rejinders con Modric, vediamo se investiranno per prendere un sostituto di pari valore dell'olandese, perchè al momento, certo che siamo a giugno e il mercato deve ancora iniziare, ma al momento, con tutto il bene che si può volere a nonno Modric, ci perdono di brutto. Vediamoli i fondi speculativi, senza champions, come si comportano in questi casi
  13. Kelly e Nico al posto di Hujsen e Soulè saranno ricordati nei prossimi decenni
  14. ma sono i più superficiali dai, non sono davvero tifosi ma simpatizzanti, se ne fregano davvero della Juve
  15. non sapevo che i tifosi prendessero milioni di euro per valutare il mercato delle società. I tifosi fanno i tifosi, esultano, si lamentano, dicono cagate, sognano, si deprimono, credono di capirci qualcosa, pensano che farebbero meglio dei dirigenti che sono pagati milioni per gestire e costruire le squadre, ma non ci capiscono di più e non farebbero meglio. Non capire la differenza e mettere sullo stesso piano dei semplici tifosi e dei dirigenti è RIDICOLO
  16. vabè pure Moggi voleva sostituire Davids con Oliseh e Zidane con O'Neill, oltre acquisti del calibro di Blanchard, Athirson, Esnaider... ma in mezzo a un mare di affari brillanti. Giuntoli invece ad acquisti positivi siamo messi male purtroppo
  17. ora il cane gli organizza un bello scandalo mediatico ad Ardoino, lui solo quello sa fare quando vuole togliersi di mezzo qualcuno
  18. Lopez lavorava in Francia ma è spagnolo. A me questa idea di società con una visione internazionale non dispiace, poi vediamo come renderanno, sarà solo il campo a parlare
  19. io dico intanto che per la prima volta da quando è andato via Marotta pare che i ruoli in società saranno ben definiti, e questo è già tanto. C'è il CEO, il DG e il DS più Chielllini che farà il Director of Football Strategy. Poi come saranno svolti i ruoli lo vedremo, inutile dirlo ora dato che si tratta di figure sconosciute al pubblico italiano. Comunque si respira la stessa aria che c'era sul forum nel 2010 2011, e sappiamo bene cosa è successo poi quando è stata rifondata la società in quegli anni. Magari faranno tutti schifo e arriviamo 15, ma intanto la negatività del forum ha sempre portato grandi risultati sul campo, a differenza delle estati esaltanti e scoppiettanti
  20. Juventus, per la direzione sportiva avanza la candidatura dell'ex Lens Diego Lopez. La Juventus è al lavoro per ridefinire la propria struttura dirigenziale e, nelle ultime ore, un nome forte ha iniziato a circolare con insistenza: quello dello spagnolo Diego Lopez. La sua storia calcistica, caratterizzata da una rapida ascesa nel panorama europeo, lo rende un profilo particolarmente interessante per il club bianconero, evidenzia Tuttosport. La recente separazione di Lopez dal Lens, annunciata pochi giorni fa, potrebbe non essere una semplice coincidenza. Il dirigente spagnolo, classe 1990, ha costruito la sua carriera unendo una profonda analisi dei dati a una costante presenza sui campi di tutta Europa, dedicandosi all'osservazione diretta dei talenti emergenti. La sua scalata gerarchica è stata progressiva e significativa. Dopo le prime esperienze come collaboratore al Monaco, Lopez ha trascorso quasi un decennio in Francia, lavorando per Lille, Bordeaux e, infine, Lens. Proprio nel club sangueoro, il trentacinquenne ha bruciato le tappe, diventando uno dei direttori sportivi più giovani e apprezzati dei cinque principali campionati europei. La sua abilità negoziale ha portato alla cessione del difensore centrale uzbeko Abdukodir Khusanov al Manchester City per ben 40 milioni di euro. Un'operazione che ha suscitato l'ammirazione del suo ex datore di lavoro, Joseph Oughourlian, proprietario del Lens, che ha elogiato pubblicamente la "brillante e intelligente" conduzione della trattativa da parte di Lopez.
  21. Juve, aperta anche la caccia al nuovo Ds: in pole Diego Lopez dal Lens Si tratta di un dirigente che ha unito l’analisi dei dati a un lavoro costante sul campo, visionando talenti in tutta Europa. Potrebbe arrivare dalla Ligue 1 insieme a Comolli. Chi è Diego Lopez? La situazione dirigenziale della Juventus è in continua evoluzione. All’inizio della prossima settimana, tra lunedì e martedì, sono attese le ufficializzazioni dell’arrivo di Damien Comolli (ormai ex presidente del Tolosa) nel ruolo di direttore generale e della separazione da Cristiano Giuntoli, dopo appena una stagione in bianconero. Comolli, affiancato da un Giorgio Chiellini sempre più centrale nel nuovo corso, è pronto a mettere la propria esperienza a disposizione del club, ma non solo per la scelta dell’allenatore. Secondo quanto riporta Tuttosport, si fanno sempre più insistenti le voci su un possibile rinforzo dirigenziale proveniente dalla Ligue 1, la stessa da cui arriva Comolli. Il nome più quotato è quello dello spagnolo Diego Lopez. Chi è Diego Lopez? Da Leao e Osimhen alla cessione di Khusanov Ma chi è Diego Lopez? La recente separazione tra il dirigente e il Lens potrebbe essere solo una coincidenza, ma il tempismo non passa inosservato. Si tratta di un dirigente che ha unito l’analisi dei dati a un lavoro costante sul campo, visionando talenti in tutta Europa. Dopo gli inizi come scout, Lopez ha scalato le gerarchie in Francia, diventando uno dei più giovani direttori sportivi nei cinque top campionati europei. In passato ha lavorato al Monaco, al Lille, al Bordeaux e, infine, al Lens, dove ha raggiunto l’apice della sua carriera. Nato a Valencia, Lopez è francese d’adozione. Con il Lens ha fatto parlare di sé soprattutto nell’ultima finestra di mercato invernale, riuscendo a vendere il difensore uzbeko Abdukodir Khusanov al Manchester City per 40 milioni di euro. Negli anni passati, Lopez ha collaborato con Luis Campos al Lille, club che è riuscito a scoprire e valorizzare talenti come Osimhen, Leao e Gabriel Magalhaes. L’eventuale arrivo di un nuovo direttore sportivo non escluderebbe comunque un ritorno a Torino di Matteo Tognozzi. In caso di ritorno, Tognozzi (che negli ultimi 16 mesi ha ricoperto il ruolo di Direttore sportivo al Granada) potrebbe prendere le redini dell’area scouting con un ruolo più ampio e maggiori responsabilità rispetto a quando lasciò la Juventus, nell’ottobre 2023. https://www.calcioefinanza.it/2025/05/31/chi-e-diego-lopez-juventus-nuovo-ds/?refresh_ce
×
×
  • Crea Nuovo...