Vai al contenuto

kkekko

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    21342
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di kkekko

  1. Ma se la partita non viene rinviata e il giudice sportivo non dà il 3-0 a tavolino, cosa succede?
  2. Cioè, appena esce la notizia che la lega non rinvia, di colpo l'asl non aveva bloccato niente?
  3. Ragazzi, questa notizia della Lega da dove esce?
  4. Abbiamo preso posizione? Sogno o son desto?
  5. Ovvio che il rinvio sia più conveniente per noi che per loro, però si sta creando un precedente che rischia di far saltare il banco. Una volta che si mettono in testa questo, va bene tutto.
  6. E ma quindi è stato trovato l'inganno alla legge? Chi non vorrà giocare si farà fare un certificato medico dall'Asl e via? Così facile?
  7. Alvino (scusate la fonte ) dice che potrebbe trattarsi di un rinvio della partenza. Vogliono fare i tamponi domani mattina a Napoli e poi partire. Aspettiamo e vediamo.
  8. Ma poi bloccare la partenza di persone risultate negative al tampone? Ma di che stiamo parlando?
  9. Bene, c'è un regolamento approvato giusto ieri. Se non giocano, perdono. Punto.
  10. Anche io sono stato a Rennes l'anno scorso. Bella cittadina. Magari ha preso le ferie parentali visto il bimbo appena nato.
  11. Finché non è ufficiale non ci credo Negli ultimi anni è stato accostato a milioni di squadre, ma non è mai partito.
  12. Credo che da regolamento si debba fare un tampone nelle 48 ore precedenti la partita. Loro il tampone lo hanno fatto ieri, quindi prima delle 48 ore...
  13. Appunto. Meno di 10 positivi non puoi chiedere nemmeno il rinvio. O giochi o perdi a tavolino.
  14. kkekko

    Europa League 2020-21

    Vedi che succede a eliminare il MOL?
  15. È appena uscito il comunicato della Lega. Meno di 10 positivi si gioca, altrimenti 3-0 a tavolino.
  16. La Lega Serie A ha diramato un nuovo comunicato in merito alle norme da adottare in caso di positività al Covid-19 e sulla questione del rinvio delle partite. SERIE A, NUOVE NORME COVID-19 1. qualora uno o più calciatori dello stesso Club risultassero positivi al virus SARSCoV-2 la gara – fermo quanto previsto ai punti 4 e 5 – sarà disputata secondo il calendario di ciascuna competizione purché il Club in questione abbia almeno tredici calciatori disponibili (di cui almeno un portiere), e alla condizione che i suddetti calciatori siano, in ogni caso, risultati negativi ai test che precedono la gara in questione in ossequio al Protocollo della Federazione Italiana Giuoco 2. il numero di tredici calciatori disponibili (di cui almeno un portiere), di cui al punto 1 che precede, sarà computato tenendo in considerazione tutti i calciatori tesserati per il Club in questione ai quali sia stato assegnato il numero di maglia: 3. qualora il Club non sia in grado di schierare una squadra con il suddetto numero minimo di calciatori (pari a tredici, di cui almeno un portiere), quest’ultima – fatto salvo quanto previsto nei punti 4 e 5 – subirà la sanzione della perdita della gara con il punteggio di 0-3, senza che possa, però, applicarsi l’ulteriore penalizzazione di un punto in classifica nell’ipotesi in cui tale impossibilità dovesse manifestarsi più volte nel corso della medesima stagione sportiva; 4. qualora, in un arco temporale di sette giorni consecutivi di calendario, dieci o più calciatori del Club – ai quali sia stato assegnato il numero di maglia – dovessero risultare positivi al virus SARS-CoV-2, il Presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie A disporrà automaticamente il rinvio della prima gara utile nel quale sarà impegnato il Club, che sarà riprogrammata in una data stabilita insindacabilmente dal Presidente stesso; 5. il rinvio di cui al punto 4 che precede sarà concesso a ciascun Club per una sola volta nel corso della stagione sportiva e ciò indipendentemente dalla competizione nel quale esso sia disposto (salvo che non si tratti della Supercoppa di Lega, delle semifinali e della Finale di Coppa Italia per le quali il Presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie A disporrà automaticamente un ulteriore ed autonomo rinvio – uno per ciascuna delle due competizioni – in favore di ogni Club in gara e, dunque, anche nell’ipotesi in cui uno di essi abbia già beneficiato in precedenza del rinvio), con la conseguenza che, per tutte le gare successive all’intervenuta concessione del rinvio (ad eccezione della Supercoppa di Lega, delle semifinali e della Finale di Coppa Italia), il Club, anche nell’ipotesi in cui vi sia la positività di dieci o più calciatori (insorta nell’arco temporale di sette giorni), dovrà disputare tutte le suddette gare nell’ipotesi in cui disponga di tredici calciatori – come individuati al punto 2 – mentre, in difetto di tale disponibilità, subirà la sanzione di cui al punto 3; 6. il dies a quo per il computo dei sette giorni è quello nel quale viene riscontrata la prima positività e, decorsi i sette giorni dalla riscontrata positività, il singolo calciatore non sarà, comunque, più considerato nel computo delle dieci unità di cui al punto 4; 7. ciascun Club, per ottenere il rinvio di cui al punto 4 (nonché quelli ulteriori di cui al punto 5 – uno per competizione – per la Supercoppa di Lega e per le semifinali e Finale di Coppa Italia), dovrà inviare a mezzo pec alla Lega Nazionale Professionisti Serie A la documentazione comprovante le riscontrate positività.
  17. kkekko

    Europa League 2020-21

    "Non abbiamo voluto dare un milione a Piazon e lo diamo a Pogba???? Marotta dimettiti!" Questo era il tenore dei post
×
×
  • Crea Nuovo...