-
Numero contenuti
22668 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
15
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di kkekko
-
Sono quattordicesimi a quattro punti dalla zona retrocessione.
-
In quanto napoletano sono profondamente offeso. Ma anche no, e a malincuore ti do ragione.
-
Lady Allan: "Non ne posso più. Insulti, bugie e ora ci entrano in casa!" 09.11.2019 17:41 di Giacomo Iacobellis Twitter: @giaco_iaco © foto di Matteo Gribaudi/Image Sport Brutto periodo per Allan, additato dai più come caporivolta dello spogliatoio azzurro, contestato aspramente dai tifosi e addirittura vittima dei ladri nella giornata di ieri. Un momento difficile che ha fatto perdere serenità al centrocampista brasiliano e anche alla sua famiglia, come si evince dallo sfogo a cuore aperto sui social di sua moglie Thais Valentin Marques: "ADESSO BASTA! Credo che adesso si stia davvero esagerando e io non ne posso più, prima mio marito viene attaccato non per quello che fa in campo, ma per presunte accuse create ad arte da chi vuole distorcere la verità... E poi io vengo ogni giorno insultata sui social con parole dispettose, questa settimana anche mentre faccio la spesa. Ieri sera si aggiunge questa paura enorme! Gente che entra di nascosto in casa nostra in pieno giorno, con me da sola per fare caos e sporcare tutta la stanza dei bambini, la nostra intimità violata... I miei figli che piangevano terrorizzati! Da quando siamo arrivati a Napoli siamo stati accolti benissimo, ma ora la gente non può usare notizie false per fare così a una famiglia con bambini, questo non è calcio e questo non è tifo", sono le sue dure e amare parole su Instagram.
-
Piatek "alla Suso". Per il polacco spunta l'ipotesi di un ritorno al Genoa 09.11.2019 13:12 di Luca Bargellini Twitter: @BargelliniLuca articolo letto 7321 volte © foto di Daniele Buffa/Image Sport Si profila per gennaio un clamoroso orizzonte di mercato per Krzysztof Piatek del Milan. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, infatti, il polacco nella finestra invernale di trasferimento potrebbe riabbracciare quel Genoa salutato solo dodici mesi fa e con il quale aveva stregato il Milan e tutta la Serie A con 19 gol in 21 presenze fra campionato e Coppa Italia. Alla base di questa operazione l'idea di un rilancio del polacco "in stile Suso" ovvero quanto fatto con il prestito dello spagnolo in Liguria nel 2016.
-
Basta una stagione senza Europa e non si riprendono più
-
https://www.fantacalcio.it/news/calcio-italia/06_11_2019/napoli-arriva-un-secondo-comunicato-ritiro-costruttivo-non-punitivo-375675 È forse la parola della settimana?
-
Beh, se nessuno può toglierli a loro, di conseguenza nessuno può toglierli nemmeno a noi... Però poi magari pareggiano in casa col Parma, così come noi pareggiamo a Lecce. Questo è il bello.
-
https://www.gonfialarete.com/wp-content/uploads/2019/11/WhatsApp-Video-2019-11-07-at-16.09.10-1.mp4?_=1
-
Lo dicevo giusto stamattina a un mio amico... Se lo scudetto lo hanno perso in albergo "perché la Juve ruba", se con l'Atalanta non hanno vinto "per l'arbitro", se con la Roma hanno perso "perché i fatti con l'Atalanta pesano", e poi imponi il ritiro per gli scarsi risultati ottenuti, qualche controsenso c'è.
-
Siamo noi il Barcellona (cit.)
-
Chi l'ha scritta? Cosa c'era scritto? Sta storia sta diventando più appassionante di Lost!
-
Ti ripeto, è un discorso vasto e complicato. Vengo da due anni di corsi di editoria, e ormai lavoro nel campo, ho a che fare con molti testi scritti in napoletano e non esiste nessuna uniformità. Prendi quattro testi e una parola e rischi di trovarti quella stessa parola scritta in quattro modi diversi. E non puoi dire a nessuno che ha sbagliato o ha scritto nel modo corretto, perché il modo corretto non esiste. Questo intendevo per "non è una lingua". Cmq per quanto l'argomento mi interessi e mi appassioni, mi sa che siamo OT
-
La radice e l'etimologia sono sicuramente quelle. Però, come dici, è il verbo tenere a fare le veci del verbo avere: tengo fame, tengo sonno, ecc, ma se vorrò dire "devo mangiare", dirò "aggia mangià". Per tornare al nostro esempio, "Avimma vencer" è usato per dire "Dobbiamo vincere", non puoi trasportarlo all'italiano "Abbiamo vincere", se lo fai vuol dire che non conosci l'italiano e nemmeno il napoletano Il verbo più preposizione si usa, ma, in questo caso, sempre col verbo "tenere". Es. Devo fare tante cose/Ho tante cose da fare = Aggia fa' nu sacc 'e cose/Teng 'a fa' nu sacc 'e cose. Probabilmente è più diffuso nel romanesco, mi scuseranno gli amici di Roma se sbaglio, in cui "Tenemo da vince" dovrebbe equivalere a "Dobbiamo vincere". In ogni caso ci addentriamo in un discorso molto vasto, in quanto il napoletano non è affatto una lingua (checché ne dicano i miei compaesani neoborbonici). Non ha regole né nello scritto, né nel parlato e quindi vale un po' tutto. Soprattutto visto che basta spostarsi di nemmeno 10km per trovare lingue simili, ma completamente diverse.
-
[ UEFA Champions League ] F.K. Lokomotiv Moskva - Juventus F.C.
kkekko ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2019/2020
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Danilo, Rugani, Bonucci, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Rabiot; Ramsey; Ronaldo, Higuain. Ufficiale- 297 risposte
-
- lokomotiv moskva
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Se togliamo quell'ossatura resta poca roba eh... i soldi andranno spesi. In pratica restano (cito solo quelli buoni): Meret Manolas Di Lorenzo Fabian Milik Più altra gente né carne né pesce tipo Zielinski e Lozano
-
Callejon e Mertens sarebbero andati via in scadenza in ogni caso. ADL aveva già deciso di vendere Koulibaly. Insigne se arriva un'offerta da 40-50 milioni è già venduto (come lo era quest'anno), stessa cosa Allan. Sono già tutti separati in casa da almeno un anno.
-
Beh, mica tanto... La frase in napoletano sarebbe: "Stasera amma ("avimma" in provincia) vencer" Ma "amma" è traduzione del verbo dovere
-
Zhang 9 giorni fa: "In estate la più grande campagna acquisti di sempre" 06.11.2019 13:51 di Raimondo De Magistris Twitter: @RaimondoDM articolo letto 399 volte © foto di Matteo Gribaudi/Image Sport "In estate non avrei dovuto fidarmi". Con queste parole, rilasciate nella conferenza stampa post Borussia Dortmund-Inter, l'allenatore nerazzurro Antonio Conte ha attaccato in maniera chiara e diretta il mercato portato avanti questa estate dalla sua società. "L'abbiamo programmato insieme - ha detto - io mi sono fidato e forse in certe situazioni non avrei dovuto". Dichiarazioni che certamente lasceranno il segno. Che vanno in una direzione opposta rispetto a quanto, solo nove giorni fa, disse il presidente Steven Zhang durante l'assemblea degli azionisti: "In estate abbiamo portato a termine la più grande campagna acquisti di sempre".
-
Retroscena: Allan uno dei capirivolta - Sarebbe stato Allan il leader dei rivoltosi ieri sera, stando a quanto da noi raccolto in queste ore: il centrocampista brasiliano, anche prima di Insigne, avrebbe affrontato a muso duro Edoardo De Laurentiis, che in quel momento era il massimo esponente della società vista l'assenza del padre, che aveva già lasciato il San Paolo, spiegandogli come la squadra non aveva intenzione di accontentare la società sul ritiro. E il resto è storia.
-
Si parla di possibile esonero di Ancelotti (o dimissioni) e Spalletti o Allegri come sostituti. Per quello che ho capito di Allegri in questi anni, credo sia troppo intelligente per buttarsi lì in mezzo... poi tutto può succedere.
-
Massimo Ugolini, inviato di sky Sport, ha parlato alla nota emittente: “Il ritiro durerà fino a domenica mattina, vediamo se il risultato di stasera farà cambiare qualcosa. I senatori si sono fatti sentire, erano tutti in disaccordo con questa decisione”. Così come in disaccordo era Ancelotti, che ha manifestato il suo disappunto nei confronti della decisione di mandare tutti in ritiro. Tira ottima aria
-
Questo però più i giornalisti che i tifosi. Questi ultimi ormai stanno iniziando a odiare tutti i giocatori uno per uno Vedasi i fischi a Suso, l'odio per Calhanoglu e Biglia, i mugugni per Piatek, ecc...