Vai al contenuto

Cene

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    27739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di Cene

  1. Io giocherei con Barzagli e Alves, ma non perché Cuadrado non sta bene, ma più che altro perché Barzagli riuscirebbe a reggere l'impatto fisico con Ronaldo cercando anche di giocare un po' sugli anticipi e poi Alves ultimamente ha dimostrato di avere ottime qualità di inserimento senza palla...da quella parte loro hanno Marcelo...terzino pazzesco in fase offensiva, ma quando c'è da difendere riesci a infilarlo alle spalle
  2. Diciamo che il Real quest'anno rispetto all'anno scorso ha cambiato un po' il modo di giocare...l'anno scorso giocavano un po' più di ripartenza difendendosi tutti dietro la linea della palla e infatti subirono solo 6 gol con 10 partite su 13 con la porta inviolata e questo atteggiamento tattico poteva creare più problemi alla Juve. Quest'anno vedendo che gli attaccanti faticavano a fare una fase difensiva di un certo livello Zidane ha cambiato impostazione di gioco e ha iniziato a mettere in campo una squadra che punta più a controllare il gioco con possesso palla e pressing alto...però si portano dietro un po' gli stessi difetti del Barcellona...il pressing non sempre è fatto nel modo migliore e dietro fanno fatica a difendere perché non tutti rientrano una volta che il pressing va a vuoto...infatti comunque il Real in questa Champions ha subito 17 gol in 12 partite chiudendo con la porta inviolata solamente in una partita (la semifinale di andata). Diciamo quindi che questo Real è un avversario ottimale per la Juve...l'ottimismo di Allegri probabilmente è dato dal fatto che la sensazione è che se la Juve ripeterà la prestazione fatta con il Barcellona a questo Real si può fare tanto male
  3. Cene

    91 punti...

    Beh diciamo che li era più complicato farli ed era la prima volta che una squadra andava sopra i 90 anche perché erano i primi anni con il campionato a 20 squadre...quest'anno sono stati fatti decisamente in scioltezza lasciando anche volutamente qualcosa per strada per gestire al meglio il calendario...è chiaro che se la squadra avesse spinto al massimo in ogni gara come si faceva negli anni di Conte si poteva tranquillamente arrivare anche sopra i 100
  4. Anche se però va detto che vincerla ai rigori con gigi che para l'ultimo rigore a Ronaldo sotto l'incrocio avrebbe quel tocco in più.
  5. Forse sulla carta è pari, ma se si vanno a vedere i numeri si nota che da loro Ramos sui calci piazzati è un demonio e noi qualche disattenzione di troppo sui calci piazzati ce la concediamo ogni tanto...quindi forse questo aspetto può essere un pericolo
  6. Si...e a memoria è un po' che non capita una finale sulla carta così equilibrata...penso che l'ultima volta sia stata quella dove hanno vinto i cartoncini
  7. Rugani dubito sia disponibile...comunque le probabili formazioni al momento per Bologna danno la formazione titolare tranne Khedira e ovviamente Alves che è squalificato
  8. Le altre squadre stanno facendo il loro...quelle fuori posto sono le milanesi.
  9. Mah...ansia col Monaco non direi...non ce l'abbiamo avuta nemmeno col Barcellona. Poi posso capire l'abitudine alle finali (anche se comunque questo Real ne ha giocate due, non 50 e nessuna delle due è stata vinta di superiorità), però comunque non è che per loro la finale di Champions equivale alla partitella del giovedì...le gambe tremeranno a tutti e da entrambe le parti ci sarà convinzione di poterla vincere e paura di poterla perdere. Io sinceramente credo che i nostri ragazzi abbiano la convinzione di essere più forti di questo Real, perché loro magari avranno qualcosa in più nei singoli, ma la Juve è più forte come squadra e nel calcio conta avere la squadra più forte, due anni fa era diverso...il Barcellona era più forte e lo sapevano tutti.
  10. L'unica è sperare che cinesi vari abbiano intenzione di fare le cose per bene...il calcio italiano ha bisogno delle sue grandi storiche perché sono quelle che hanno un seguito nel mondo
  11. Il punto non è il peso della partita...il punto è capire se per i titolari sia un bene rimanere due settimane senza partite o se fare una sgambata a Bologna in una partita che di fatto sarà un'amichevole possa essere un aiuto. E se può essere un aiuto può essere anche una cosa importante visto che il Real fino a quel 3 giugno non ha possibilità di scendere in campo.
  12. Da parte dei nostri il rischio di staccare la spina credo non esista proprio...quella partita è troppo un chiodo fisso e sono convinto che sia il loro primo pensiero anche in questi due giorni che hanno liberi
  13. Il Barcellona di due anni fa era una cosa superiore a chiunque...penso che per ritrovare qualcosa di simile a quel Barcellona bisogna tornare ai tempi del calcio totale di Cruyff, per me quel Barcellona era anche superiore a quello del triplete di Guardiola...perchè comunque erano tanti fenomeni in campo, ma erano anche una squadra in tutto e per tutto...quell'anno si sono anche visti Neymar, Messi e Suarez che facevano anche una fase difensiva di una certa consistenza e infatti quel Barcellona era una corazzata anche dal punto di vista difensivo oltre che una squadra micidiale davanti...parliamo di una squadra che ha fatto una stagione da 61 partite, ne ha vinte 51 su 61 con 175 gol fatti e solamente 38 subiti. Poi chiaramente il Real è sicuramente fortissimo perchè ha una mentalità che porta alla vittoria...negli ultimi 4 anni due coppe alzate, una semifinale e adesso ancora in finale
  14. Onestamente non so quanto bene faccia ai giocatori fare 15 giorni senza partite...a Bologna sarà un'amichevole praticamente...si può tranquillamente far giocare i soliti...l'unica cosa magari darei spazio a Mattiello, Kean e Mandragora.
  15. Convinzione di vincere tutto è esagerato...però riguardo allo scudetto c'era chiaramente la consapevolezza di essere la squadra più forte e la garanzia che questa squadra può sbagliare si una partita, ma nel complesso di un campionato non ci sono dubbi che la superiorità la dimostra nettamente. Poi coppa Italia e soprattutto Champions sono un altro discorso...la sensazione che ci fosse una squadra che avesse la possibilità di portare in fondo tutte le competizioni c'era già ad agosto, però poi le coppe sono sempre strettamente legate agli episodi
  16. Diamo anche merito agli altri comunque...che Roma e Napoli potessero arrivare sulla soglia dei 90 punti era difficile da prevedere
  17. Gli 11 che vanno in campo vanno valutati nel complesso e non uno per uno...questa squadra rispetto a quella di Berlino è più forte come squadra...perché c'è più consapevolezza, gli uomini chiave ormai hanno un'esperienza consolidata in certe partite, è una squadra più completa e c'è una voglia assurda di vincere quella coppa mentre due anni fa l'impressione era che arrivare in finale fosse stato già un successo.
  18. Abbiamo abbattuto la concorrenza ancora prima di iniziare...dubbi su chi avrebbe vinto questo campionato ne ho sempre avuti pochi
  19. Mettiamoci che in generale la stagione di Dybala è stata un po' "complicata". L'impressione è che abbia affrontato la stagione dove si diventa grandi...il primo infortunio serio, il contratto da top, gli sponsor, una posizione in campo nuova con più responsabilità sia offensive che difensive...diciamo che ha vissuto mesi dove il rendimento non era proprio al massimo e in cui sembrava anche un po' in difficoltà a livello psicologico. Poi è arrivata la serata magica contro il Barcellona e probabilmente quella è la serata dove Dybala è diventato grande...da li la sua stagione è svoltata
  20. È stato un campionato strano...il fatto che la lotta salvezza di fatto non è mai esistita ha fatto in modo che molte squadre a un certo punto abbiano iniziato a giocare un po' in allegria e quindi si faceva punti con parecchia facilità...tre squadre che chiudono il campionato attorno ai 90 punti è roba da liga spagnola, non certo da serie A
  21. Non vedo il motivo di cambiare un sistema di gioco che al momento ha portato la squadra ad essere tra le prime due in Europa.
  22. Ma infatti Allegri ieri ha voluto sottolineare il fatto che questo periodo deve essere vissuto con serenità...non devono esserci ritiri forzati o preparazioni in stile militare...la squadra quella partita la sente già parecchio di suo. Non bisogna far passare ai giocatori il messaggio che giocare quella partita sarà come andare in guerra...vorrebbe dire mandarli in campo coi nervi a mille. La partita va preparata come si preparano tutte le altre e in campo bisogna andarci con lo spirito di giocare una partita di calcio.
  23. Si, ma parliamo di un portiere di 28 anni che qualcosina in carriera ha dimostrato...non è un ragazzino tutto da scoprire come può essere Audero...Neto è un portiere che giocherebbe non solo in gran parte delle squadre italiane, ma anche in molte grandi squadre europee...non credo che gente tipo Ter Stegen, Navas o Bravo sia superiore a Neto
×
×
  • Crea Nuovo...