Vai al contenuto

Homer_Simpson

Moderatori
  • Numero contenuti

    61934
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di Homer_Simpson

  1. "Generazione di fenomeni" è un termine ripreso dal giornalista Jacopo Volpi, per indicare l'insieme dei giocatori costituenti l'ossatura della Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia nel corso degli anni novanta che, sotto la guida di Julio Velasco prima, Bebeto e Andrea Anastasi poi, riuscì nell'impresa di spezzare il dominio dei paesi dell'est europeo in questo sport collezionando, tra il 1989 e il 2000, una serie di successi senza precedenti e difficilmente ripetibili nell'ambito di uno sport di squadra. Dopo il 2000 la nazionale italiana perse il predominio del circuito mondiale, rimanendo comunque una delle squadre di riferimento e cogliendo importanti piazzamenti e altri allori fino al 2005, anno dell'ultimo successo azzurro in un torneo (campionato europeo). L'unico alloro mancato dalla generazione di fenomeni, è stato il titolo olimpico. Tra gli atleti si ricordano: Bernardi, Giani, Gardini, Cantagalli, Papi, Zorzi, Bracci, Pasinato, Gravina, Pippi, Bovolenta, Lucchetta, Tofoli, Vullo, Meoni, Sartoretti, De Giorgi, Martinelli; Mastrangelo, Fei. Palmarès (dal 1989 al 2005) 3 Mondiali (1990, 1994, 1998) 1 Coppa del mondo (1995) 8 World League (1990, 1991, 1992, 1994, 1995, 1997, 1999, 2000) 6 Europei (1989, 1993, 1995, 1999, 2003, 2005) 1 Torneo ai Giochi del Mediterraneo (1991) 1 Torneo ai Goodwiill Games (1990) 1 World Super Four Fivb (1994) 1 World Super Six Fivb (1996) 1 Grand Champions Cup Fivb (1993)
  2. Tiratissimo il quarto set di Serbia-Polonia, sono 15-15, con un botta e risposta tra le due squadre
  3. Questo è un gruppo che rimedia sconfitte da tanto tempo, quanto ne dovrà passare ancora per ottenere questa benedetta crescita? Sono cambiati i giocatori, non la musica. Non si riesce veramente ad avere una nazionale con le palle in grado di tornare a vincere un torneo (cosa che non accade dal 2005).
  4. Ma vale veramente la pena andare a disputare le semifinali? Ad oggi, mi sembra che siamo inferiori a Polonia, Francia e Brasile
  5. Battuti 3-1 dalla Polonia, ora bisogna sperare che la Serbia non vinca, altrimenti addio semifinali.
  6. Un talento puro della pallavolo, ci serviva un fenomeno come lui. Nasce come laterale, ma poi passa al ruolo di palleggiatore. Spero che Berruto lo convochi per gli altri impegni (Europei e Coppa del mondo)
  7. Vittoria per 3-2 contro la Serbia (23-25, 25-14, 23-25, 25-20, 9-15), ora ci attende la Polonia domani, sempre alle 21.05 Nell'altro match, vittoria per 3-1 della Francia sul Brasile (29-27, 21-25, 29-31, 19-25)
  8. Ma chissenefrega! Non è che la Juventus era solo Tevez! Poi non venire a sbavare nel forum se dovessero fare una grande stagione.
  9. Oggi partono le final six, Serbia-Italia in programma alle 21.05
  10. Noto che in molti sottovalutano Mandzukic. Bene. Abbiamo Dybala che è veramente forte e Khedira che è un centrocampista con i controcoglioni. Ma ci siamo indeboliti
  11. Ma vattene tu a casa, perdente! Sei la vergogna dell'Italia della pallavolo!!!
  12. La t-shirt è molto bella, ma io preferisco di gran lunga le polo. Spero che possano metterla in commercio.
  13. Un ragazzo, su Facebook, ha postato questa polo Ma sullo Juve Store online non c'è. Qualcuno ne sa di più?
  14. Ancora non mi riesco a spiegare questo crollo verticale della Russia Ai mondiali non sono neanche arrivati tra i primi 4. Sinceramente, io li vedevo destinati ad aprire un lungo ciclo, ma pare sia durato solo 2 anni.
  15. Finalmente si torna a vincere, 3-2 al Brasile. Giannelli, un ragazzino di 19 anni, ha dato lezioni a travica e a berruto. Spero che giochi sempre
×
×
  • Crea Nuovo...