Vai al contenuto

Socrates

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    131322
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di Socrates

  1. Buffon facing ban for blasphemy Jan 27, 2021 As expected, Juventus goalkeeper Gigi Buffon has been deferred to the disciplinary commission for using a ‘blasphemous phrase’ during the Parma game. The incident was caught on camera during the Serie A match at the Stadio Tardini on December 19, 2020. Buffon was shouting instructions at teammate Manolo Portanova at the 80th minute of the game and used the phrase. In the Italian language, blasphemy is considered the worst type of swearing. ........ Continue -> https://bit.ly/3sXMCPJ
  2. Alex Sandro clear of COVID Jan 26, 2021 Juventus confirm Alex Sandro has recovered from COVID-19 and is therefore available for the Coppa Italia quarter-final. The full-back was given the all-clear today after testing negative in two consecutive swabs. He is therefore freed from the self-isolation protocol and can resume training with his teammates tomorrow morning. .......... Alex Sandro turned 30 today, so this all-clear was a nice birthday present for the Brazilian. Continue -> https://bit.ly/3cdCiwR
  3. Cosa aspettarsi nell’ultima settimana di mercato? Come ogni anno il calciomercato invernale, si conferma “povero“, non di idee, ma di cash. Tuttavia i tifosi della Juventus e forse anche Andrea Pirlo, si aspettavano uno o due regalini, per rinforzare la squadra almeno nei reparti carenti a livello numerico: attacco e terzini (laterale sinistro soprattutto). Se per il reparto avanzato, si è assistito ad un vero e proprio “toto-attaccante”, da Pellé e Llorente a Scamacca e Giroud, passando per Milik e Piatek, sul terzino sinistro, tranne la solita suggestione Emerson Palmieri, tutto tace. Come ogni sessione di mercato che si rispetti, non potevano di certo mancare i rumors sul presunto Pogback. In realtà, Paratici, con le sue dichiarazioni è sempre stato molto chiaro. .............. Il preferito di Andrea Pirlo, non è un mistero, è Olivier Giroud del Chelsea, autore sin qui, di 9 gol in stagione tra Premier, Champions League e coppe inglesi. Con Lampard ha trovato spazio, chissà se l’arrivo del nuovo allenatore, aprirà le porte ad una cessione last minute dell’attaccante francese. In questa ultima settimana di mercato, sarà inevitabile volgere lo sguardo, alla situazione capitolina, sponda giallorossa. Dzeko, non è un mistero, è stato veramente vicino a vestire la maglia bianconera in estate, se ADL non avesse deciso di far saltare il banco, giocando al rialzo per Milik con la Roma. Il bosniaco è molto apprezzato da Andrea Pirlo, soprattutto per la sua capacità di legare il gioco, da “9 regista” qual è. Rispetto all’estate sono cambiate alcune cose: la Juventus, a gennaio, è alla ricerca di una punta di scorta, che non preveda un notevole esborso cash, né di ingaggio, né di cartellino, la classica opportunità di mercato, volgarmente detta “pezza”. Dzeko in estate aveva chiesto un ingaggio pesante (ca. 7 milioni netti, senza agevolazioni fiscali) con la Roma che aveva preteso 17 mln per il cartellino (con la contropartita De Sciglio poi sfumata). L’unica strada percorribile, a questo punto, potrebbe essere il prestito secco, formula sgradita al club giallorosso, che tuttavia, al momento, non si trova in una posizione di forza in una eventuale trattativa, visti i problemi tra il bosniaco e Fonseca. Sullo sfondo poi l’ipotesi Scamacca, col Sassuolo (proprietaria del cartellino del giocatore ora al Genoa) che spara alto, troppo alto per il momento. Comprare “tanto per” non ha senso, la Juventus a gennaio, non ha mai fatto grandi interventi sul mercato, basta ricordare alcuni nomi: Rincon, Sturaro, Anelka, per citarne alcuni. Motivo per cui, nell’ultima settimana di mercato, se non dovessero registrarsi uscite, Bernardeschi e Khedira su tutti, probabilmente la Juventus, potrebbe decidere di non acquistare nessuno e di iniziare, come suo solito, a seminare in vista del mercato estivo. Articolo completo -> https://www.juventibus.com/cosa-aspettarsi-mercato/
  4. Ma quanto è alto Weston McKennie? Corsa, polmoni e movimenti continui. Ma soprattutto tempo d’inserimento in area e una sorprendente capacità di elevazione: non ci sono più parole per raccontare Weston McKennie, l’americano che ha conquistato la Juventus. Arrivato a Torino con la reputazione di mediano di aggressione, in realtà il texano si è mostrato un incursore di professione e nello schema di Pirlo spesso va a riempire l’area, diventando di fatto un attaccante aggiunto. E spiccano le sue doti offensive che gli hanno già permesso di siglare tre gol in campionato e uno in sforbiciata al Camp Nou contro il Barcellona. Quello che colpisce di lui, però, è soprattutto la forza con cui va a colpire di testa in area il pallone: ha già segnato due reti con questa specialità della casa, quello nel derby contro il Torino e l’ultima nella vittoria contro il Bologna. Nella cronaca di Dazn, i commentatori hanno evidenziato la sua abilità nonostante non abbia nell’altezza la sua prerogativa migliore. E proprio sull’altezza c’è una specie di “giallo”, in quanto, in diverse fonti calcistiche viene attribuita un’altezza all’americano di 1.85, cioè quasi pari a quella di Cristiano Ronaldo, che è 1,87; ma osservando foto che ritraggono l’americano a fianco del campione portoghese, la sensazione è che il dato non possa essere attendibile e che anzi fisicamente l’americano sia più simile a Juan Cuadrado, magari leggermente più alto del colombiano che è 1,76 come si evince nelle immagini che li ritraggono insieme. In nazionale, ci sono scatti che lo immortalano di fianco a Pulisic (1,73 cm) senza notare particolari differenze tra i due. Verosimilmente, dunque, Weston McKennie non supera l’1,80 di altezza e che possa essere al di sotto di quella statura. Non che il dato sia importante in sé, ma aiuta a capire quanto il giocatore sia abile in un fondamentale ............. McKennie, grazie anche a questa caratteristica, sta diventando davvero un fattore per questa Juve: una marcia in più nel motore del centrocampo e una freccia da scoccare in area quando c’è bisogno di una “punta” aggiunta. Articolo completo -> https://www.juventibus.com/altezza-weston-mckennie/
  5. Il primo problema difensivo della Juventus (Analisi Video) Juventus-Bologna ha portato con sé una serie di ottime notizie per la difesa Juventus: – Quinto clean sheet stagionale per la Juventus (e secondo di fila dopo il Napoli), – Uno Szczesny sugli scudi con ottimi interventi, riflessi, personalità e carisma, – Miglior difesa di Serie A (18 reti subite assieme al Verona), – il ritorno a prestazioni di livello di Bonucci, Chiellini alla quarta di fila ed il recupero di de Ligt e di Demiral. ......... eppure nei 20 minuti in cui il Bologna ha sfiorato il pareggio si sono visti alcuni limiti in pressione e soprattutto il difetto principale della Juventus, la mancanza di interscambio in area tra centrocampo e difensori, ecco l’analisi video: https://streamable.com/duij62 Articolo completo -> https://www.juventibus.com/problema-difensivo-juventus/
×
×
  • Crea Nuovo...