Vai al contenuto

Darsch

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2442
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Darsch

  1. ZZ sta aspettando da anni che Didier lasci la Francia, e se non erro ha già annunciato che lo farà post mondiali 2026, quindi non c'è speranza. Il nostro campionato finirà il 25/05 e il mondiale per club inizierà il 18/06. C'è una finestra ridotta per cambiare allenatore.
  2. Tra i due anche io scelgo Mancini probabilmente. Ma nel mondo spero ci siano altri nomi papabili.
  3. eppure ricordo qualche prestazione degna del famoso Sarri-ball. A Manchester mi sembra, nonostante il pareggio o sconfitta non ricordo e qualche altra rara occasione. Poi come detto si piegò al rifiuto dello spogliatoglio e cambiò modo di giocare.
  4. Nel mio modello inizio ad accendere la prima spia già a quota >10 mln , nella seconda considero anche la Fiorentina.
  5. Il problema è questo. Non c'è una società. Chi è che capisce un minimo ai piani alti per giudicare Giuntoli e di conseguenza Motta? anche perchè per i piani alti conta la parte finanziaria più che quella sportiva e sotto questo punto di vista la Juve è più sana come abbiamo visto e anche in borsa non va malaccio.
  6. Mettici pure che a bilancio andrai a paro cedendo Vlahovic a 4 soldi, ma per prenderlo hai sempre sganciato 80 bombe! Un po' come al tempo Higuain. Follia.
  7. tornando esclusivamente al campo, il primo tempo era stato sotto tono ma non così pessimo fino a qualche minuto dalla fine. Avevamo avuto un'occasione buona con Thuram e 2 buone con Weah che poi è stato servito un po' male. McK in quella posizione spesso trova giocate buone per liberarsi ma poi gli manca la lucidità/tecnica per l'ultimo passaggio e l'altro statunitense spinge con frequenza ma poi dietro giustamente soffre. Dietro arrivavano a frotte per via di un centrocampo inesistente, schierare 3 giocatori a supporto di una punta e non vederli mai ne in attacco ne in difesa è imbarazzante (mi sono accorto di Yildiz in campo verso il 38° e mi sono accorto di Nico solo per lo spintone a Bellanova e qualche altro fallo stupido). C'è stata un'azione vicino al nostro calcio d'angolo, sulla sx del portiere, dove siamo riusciti a uscire col fraseggio da una situazione complicata dove quelli dell'Atalanta erano in molti; invece poi con qualche passaggio e il lancio di Locatelli sul terzino opposto siamo usciti, ma poi anche li per guadagnare 30 metri ci abbiamo messo troppo e sono rientrati a mille tutti i loro. Tanta imprecisione, tanta confusione (Nico emblema), fortuna Di Gregorio sennò eravamo 3-0 già dopo 45 minuti. Kelly sul gol di Zappacosta fa un errore grande non prevedendo la giocata di Kolasinac e opponendosi male al tiro seguente. Lancia in profondità sulla fascia come fosse in un campo da football... Il rigore devo ancora capirlo, dato che McK mi è sembrato sbilanciato fortemente dall'atalantino. Possiamo salvare ben poco da questa partita.
  8. Analizzando solo alcuni dati, mi rendo conto che: - siamo a -6 dalla vetta con 11 partite da giocare - veniamo da 5 vittorie consecutive - abbiamo la miglior difesa del campionato nonostante gli infortuni lungodegenti - il 4o miglior attacco nonostante 6 mesi abbiamo avuto il solo Vlahovic - una sola sconfitta in 27 gare - età media più bassa tra le big (insieme al Milan) - allenatore più giovane tra le big Poi penso che tra Koop-Luiz-Nico abbiamo buttato 150 mln, più quelli per Kelly. Siamo usciti con l'Empoli in coppa Italia Usciti col temibilissimo PSV
  9. penso che mi ha insegnato più a parlare lui che la prof di italiano. Una voce che ha accompagnato momenti bellissimi della mia vita. Il primo che mi viene in mente è questo gol di Alex. Vuoi il look iconico, la maglia numero 7 che ci azzecca poco. Memorabile. Un pezzo di infanzia che se ne va.
  10. il problema è che neanche gli esperti riescono a dire che questo è rigore. Sono proprio incompetenti.
  11. inizio a pensare che la colpa sia nell'aria di Torino, ci sarà qualcosa nelle microparticelle che non va.
  12. Quindi o Motta pensava di dare un gioco stile Atalanta, oppure ha cannato completamente la valutazione di Koop. In entrambi i casi è una bella colpa. Terza opzione ma non voglio crederci, è che Giuntoli abbia fatto di testa sua, e anche li comunque un bravo allenatore dovrebbe trovare la quadra.
  13. si ma tra Yildiz e Conceicao che non incidono da titolari c'è titolare Nico che fa completamente pena. Il discorso ha senso se chi gioca a posto loro rende di più, per ora il titolare fa pena. Quindi meglio un Yildiz che non incide piuttosto che Nico che fa danni, a mio avviso.
  14. Penso tu ti riferisca a Kondogbia, il francese non aveva un pregresso così importante. Koop arriva da miglior centrocampista della passata stagione, ha cambiato squadra ma non campionato. Ci può stare un periodo di adattamento, ma qui sono 8 mesi di nulla cosmico. La cosa che mi "spaventa" di più è che poi è finito in mano a un allenatore che in teoria doveva valorizzarlo, che in teoria l'ha voluto fortemente. Ti capita un Conceicao ad un allenatore che gioca con il 3-5-2, posso capire che si fa fatica a trovare la quadra. Ma il 4-2-3-1 è stato cucito su di lui.
  15. La pensavo come te, ma cambiando allenatore è cambiato poco e niente. Fa errori spesso grossolani e non dipendenti dallo sbattimento della partita. Tolti gli stop, i fondamentali ecc...con l'Empoli ha sbagliato 1 gol praticamente fatto (quello in cui si è girato bene o fortunosamente e poi ha ciabattato di destro) e si è distinto per scelte completamente sbagliate. Sia l'occasione dove poi si è allungato palla e si è schiantato col portiere, sia un paio di giocate in cui si crede CR7 e parte in dribbling, perdendo palla e duello fisico. Tolto lo stipendio che pesa comunque come un macigno sul suo giudizio, probabilmente è un giocatore non adatto a pressioni del genere. D'altronde anche Gilardino che proprio l'ultimo non è, non ha mai replicato i livelli di Parma, e tanti altri come lui.
  16. Cambiaso va in difficoltà perchè vuole uscire palla al piede in mezzo a tre giocatori, perchè non vuole mai spazzarla ecc...non perchè forza l'uscita dal basso. Deve lavorare su questa cosa, deve capire quando si può e quando non si può. Con Yildiz che spesso taglia verso il centro servirebbe un po' più di appoggio sulla fascia, magari arrivare a mettere qualche cross.
  17. Finanze bene, senza Kelly, Koop, Nico, Luiz ancora meglio.
  18. ma non serve lo stiramento, basta qualcosa di più leggero e comunque rimane ai box 3 settimane/2 mesi
  19. gol da cineteca, in tempo reale non ero riuscito a cogliere il doppio tocco. Giocata alla Pogba.
  20. ieri ha sprintato alla grande in un paio di occasioni, su quella di sinistra poteva essere più egoista alla Thuram. Però decisamente meglio come punta.
  21. allora è proprio ubriaco. Yildiz non merita più di un Nico Gonzalez? Penso che nella lista di giocatori che non danno nulla ci siano in ordine prima Nico, Koop, Vlahovic, Luiz...
  22. E' un po' come il famoso discorso sulla lampadina di Edison: fece 1.000 tentativi prima di inventare la lampadina, fino a quando tutti questi tentativi hanno portato ad un progetto che ha funzionato. Non è che Conte è l'unico, è che ne abbiamo provati altri 100 sbagliati
  23. su questo concordo, però non ho visto dettami tali da mandare in confusione tutti. Non è che li obbliga a giocare di prima o a cercare soluzioni filtranti invece di giocare semplice, ieri sbagliavano anche il passaggio a 5 metri. Spostarli di 1 metro avanti o dietro non so quanto cambi. Mi auguro che qualcosa cambi.
  24. Nel momento in cui scegli l'allenatore, i giocatori e tutti floppano dovrebbe essere il primo a saltare. Il problema è: chi lo fa saltare? c'è qualcuno che decide, capisce e si prende la briga?
×
×
  • Crea Nuovo...