Vai al contenuto

sendokamata

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1885
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di sendokamata

  1. Si.. sarebbe la soluzione migliore. Scambio di prestiti per 6 mesi
  2. Giusto per capire: su cosa ti basi OGGETTIVAMENTE (quindi non tuo parere personale) per dire che la Rosa della Juventus (al netto di Pogba e Fagioli) è la seconda rosa del campionato?
  3. Infatti. Mi sarebbe piaciuto vedere cosa sarebbe successo se avesse fatto giocare Yldiz dall'inizio e magari si fosse infortunato o fosse stato espulso. Se ne sarebbero usciti con un "ma cosa fai giocare Yldiz, con l'Empoli metti Milk".
  4. Lippi (e stiamo parlando di uno dei migliori allenatori di tutti i tempi) nella finale di Champions contro il Milan (una partita un pelo più importante di Juventus - Empoli) schierò Montero come terzino..e ben ci ricordiamo come andò.. fu un DISASTRO in quella posizione.
  5. Yes Dai alla fine meglio così, c'è tanta gente che non si vedeva da un po' su questo post e .i chiedevo come stesse, cosa facesse , ecc.. Normalmente si direbbe che la partita è stata indirizzata male dell'espulsione al 20esimo minuto; che Max ha tenuto in panchina Yldiz in vista del match contro l'Inter (anche perché al momento con Chiesa in versione Dybala 2.0 per domenica siamo contati) e che nonostante l'uomo in meno abbiamo giocato lo stesso la partita. Però c'è gente che non vedeva l'ora di tornare a scrivere su questo topic e quindi... bentornati
  6. Si sono dimenticati di aggiungere "250 per merito di Conte e 50 perché è fortunato"
  7. Come si dice "mela marcia" in Berlinese? Anzi adesso in turco. Non sottovalutatino l'importanza di certe cessioni, soprattutto guardando il gruppo che si è formato quest'anno
  8. Un'altra giornata in ufficio per te: A rovistare avido tra i rifiuti della partita. A distruggere i dieci comandamenti del giochismo. A spaventare i buoni propositi. Ad affidare la propria anima al centravanti come si insegnava nella Prima Repubblica. A riportare lo calcio ai tempi in cui il ferro era un sogno nella scala evolutiva dell'uomo. A buttare nella mischia Alex Sandro come il sale su Cartagine. A rifiutare l'effimera gioia della vittoria larga. A godersi invece, almeno per qualche rigido giorno di gennaio, la piacevole sensazione del sorpasso. La Bestia fa punti. La Bestia fa paura.
  9. La spiegazione è la più semplice possibile. È grazie a ciò che fa girare il mondo ovvero quella grazie a cui "la amazzoni vinsero tante battaglie" Da inizio Gennaio Dusan ha trovato la pace dei sensi grazie a lei
  10. Si si Sono di due categorie diverse. Era per intendere che al momento CONTE non ti darebbe nulla di piu' di quello che avresti con ALLEGRI. Con entrambi si puo' tornare a dominare in Italia (anche e soprattutto grazie alla societa'). Ma il calcio di entrambi e' inutile in Europa
  11. Concordo con te. Ho il dubbio su questo "altro" Se questo altro e' un Guardiola, un Klopp ma anche un De Zerbi o un Thiago Motta allora sono d'accordo sul "proviamoci" Quello che non vorrei e' abbandonare la strada conosciuta (Allegri) per il Sarri di turno (e tra "i Sarri di turno" metto anche quello con i capelli in acrilico tanto osannato qua dentro). Anche perche' quell'errore lo abbiamo gia' fatto. E in quel caso, piuttosto mi faccio un altro anno con Allegri
  12. È tornata la Juventus vincente ed è tornato il Max comunicatore ad alti livelli. La.frase sulle guardie e ladri è stata una stoccata stupenda
  13. In maniera diversa pero'. Con Pirlo (anzi con il caos che era la Juventus di Pirlo) Mckennie colpiva perche' era quello che correva piu' degli altri e pressava piu' degli altri. L'impressione che pero' avevo era quello di un SISSOKO dei tempi di Ranieri e cioe' di un giocatore indisciplinato. Questo Mckennie, quello di questa stagione, mi sembra molto piu' disciplinato tatticamente.
  14. È dall'inizio del secondo tempo che i (tanti) tifosi presenti allo Stadium stanno intonando cori per Allegri. Ma non era "tanto odiato" (cit.)
  15. Fosse vero Scherzi a parte penso che MAX abbia dato tanto alla Juventus (5 scudetti e 4 Coppe Italia e ci ha riportato nell'Europa che conta) ma penso anche che il suo ciclo alla Juventus (indipendentemente da come finisce quest'anno) sia concluso Resterà tra gli allenatori più vincenti della nostra storia
  16. Si può smusare contro una squadra con cui hai vinto 6-1 l'altro ieri? Certo che si può. All'ultimo respiro, come impone la tradizione. Perché tu sei la Bestia. Emergi dal fango. Fai scappare i bambini. Fai ululare Adani. Riporti indietro le lancette del giuoco fino all'alto Medioevo. Riporti in auge il baratto. Scateni l'orrore.
  17. Mai avrei pensato di quotare uno con il tuo nick ma la penso ESATTAMENTE come te Allegri e' un bravo allenatore e ancora di piu' e' un OTTIMO gestore; si vede quest'anno, che sono andate via alcune mele marce (come si dice mela marcia in Berlinese? ) come ha ricompattato il gruppo, perche' dalle immagini che si vedono quest'anno abbiamo un grandissimo gruppo. Infatti quando leggo commenti del tipo "ha vinto 5 campionati di fila e 4 coppe Italia solo perche' la Juventus era piu' forte" mi viene la tristezza Anche perche' i primi tre anni giocavamo anche bene.. abbiamo fatto delle bellissime partite. E si e' saputo rinnovare: il primo anno giocavamo con un 4-3-2-1 (con Pereyra o Pogba dietro le punte) il secondo anno siamo tornati al 3-5-2 fino ad arrivare all'anno del 4-2-3-1 Poi e' iniziato "il personaggio" Allegri. Dopo la discussione con Adani e' iniziato il declino: il "basta vincere" , che non e' da poco, anzi abbiamo uno slogan che dice che "vincere e' l'unica cosa che conta" pero' in effetti nel 2023 non sarebbe male vincere "provando" a proporre anche un'altra idea di calcio Che poi se ci pensi e' un po' il concetto del personaggio che si sono creati alcuni "antiAllegriani" del Forum, che nemmeno sul 6-1 riescono a godersi la vittoria perche' Allegri (per tenere alta la tensione in vista di domenica) ha detto che "abbiamo giocato bene ma dobbiamo migliorare alcuni errori"
  18. Non la penso così, anzi. Se vinci 6 a 1 ovviamente sei felice, ma cerchi anche di tenere la tensione giusta in vista della partita di domenica, in modo che i tuoi non sottovalutatino la Salernitana solo perché oggi abbiamo vinto per 6 a 1
  19. Eccola di nuovo. In una delle sue pose più note. La Bestia. Il sorriso del Male. Che schifo. Scappate. Per l'ultima dell'anno ecco l'evergreen: 1-0 del fedele Rabiot e trincea stile 1915. Davanti all'altro sacro custode del risultatismo, riecco la più classica pappardella in salsa italiana. La Bestia fa punti. La Bestia fa paura.
  20. Da chi? Perché basta cercare su Google e vedrai che da quando è tornata la curva sud ci sono cori su cori per Massimiliano Allegri. Poi certo, ci sarà gente come te che porterà avanti il suo credo anti Allegriano alle generazioni future. Ma sai, in un mondo di terrapiattisti, no vax, negazionisti, eccetera eccetera Penso si possa sopravvivere anche per una setta antiallegriana in futuro
  21. Non è proprio così. Il cambio Mandzukic - Morata fu fatto per un altro motivo. In quella partita manca Boateng al Bayern, e ad un certo punto fece uscire Benatia e spostò Alaba a fare il centrale, quindi il Bayern si ritrovò con due centrali non molto alti. L'idea di Allegri era quella di mettere su Mandzukic gli ultimi minuti al solo scopo di avere un uomo là davanti che mettesse giù palla e la proteggesse, prendendosi eventuali falli, in modo da spezzare il ritmo dei bavaresi. Solo che Mandzukic face il Mandzukic spaziando per tutto il campo e non facendo quello per cui era stato messo su
  22. zio bel.. che brutto finale Eppure ad oggi ritengo che quella, nonostante il finale pessimo, sia stata la partita che ci ha dato la svolta europea, che ci ha fatto capire che in Europa potevamo giocarcela con tutti
  23. Puo' essere. Quindi tu sai dirmi esattamente come giocava la Juventus del Quinquennio d'Oro degli anni '30 giusto? Come era "esattamente" il livello del campionato in quegli anni, se giocava d'attacco o attendendo l'avversario, ecc... O anche piu' semplicemente come giocava la Juventus dei 4 scudetti degli anni '70? Se Čestmír Vycpálek era amato, odiato? Se i suoi giocatori lo amavano o volevano l'esonero? ecc... Sai ESATTAMENTE tutto di quel periodo? Perche' io non lo so.. so solo che ha vinto Ed e' questo che intendo Tra 20/30 anni QUELLE GENERAZIONI (non noi) sapranno SOLAMENTE che Allegri e' stato uno degli Allenatori piu' vincenti della Storia della Juventus E' questo che intendo con STORIA
  24. No Io ti ho detto una cosa diversa. Che ora noi stiamo qua a discuterne ma tra 20 anni la gente non sapra' di queste discussioni e guardando le statistiche di Allegri pensera' a lui come ad uno dei piu' grandi allenatori della storia della Juventus. Questa e' la storia, mi dispiace
  25. Va bene.. siete ingiocabili con tutte le scuse pur di dare contro ad Allegri. Sai cosa c'e' pero'? Che alla fine e' la storia quella che conta... Io non so nulla di come era la Juventus del quinquennio d'oro che vinse 5 scudetti di fila, di come giocasse, ecc.. ecc. ma so chi lo allenava e cosa ha vinto Quindi tra 20/30 anni quando quella generazione di Juventini leggera' le statistiche leggera' questo: La top 10 degli allenatori della Juventus che hanno vinto più partite 1) Giovanni Trapattoni, 319 vittorie su 596 partite in panchina 2) Marcello Lippi, 227 su 405 3) Massimiliano Allegri, 191 su 271 La top 10 elencata per percentuale di vittorie 1) Massimiliano Allegri, 70,5% (191 vittorie su 271 partite) 2) Carlo Carcano, 68,9% (111 su 161) 3) Antonio Conte, 67,5% (102 su 151) Titoli vinti: 1) Giovanni Trapattoni 14 2) Marcello Lippi 13 3) Massimiliano Allegri 11 e non ci sara' chi dira' "eh il bel gioco" "eh ha vinto grazie a Conte" "eh il livello dell'Italia allora" ecc.. ecc... e quindi MAX restera' NELLA STORIA come uno degli Allenatori piu' vincenti della nostra grandissima societa'. Il resto sono solo chiacchiere. Mi dispiace
×
×
  • Crea Nuovo...