Vai al contenuto

pflip

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di pflip

  1. Per un attimo ho sperato LEOTTA dura senza paura ma poi ho visto che non c'erano link.....
  2. si ma ti servono dati concreti, non un "sentore" quando vai a discutere un contratto. Vai in lega, e dici "signori, noi abbiamo perso il 30% dei nostri abbonati recentemente. Di questi il 99% ha dichiarato che hanno disdetto per quella pagliacciata dei -15 punti come dai dati del nostro sondaggio"
  3. si ok, ma il servizio erogato è così dall'inizio del campionato. Tu (sky) non c'entri nulla con le ultime vicende (tralasciando la natura anti-juventina dei tuoi commentatori/giornalisti, ma quello c'è da sempre), non lo potevi mica prevedere, e di certo non potevi influire sulle decisioni. Lo dimostra il fatto che durante le cancellazioni gli stessi operatori sky si giustificavano dicendo che loro non c'entravano nulla.
  4. C'è anche un punto 3 3) raccogli più dati possibile per andare al ribasso nella prossima gara diritti, dicendo il bacino di utenza è minore, non vali così tanto, hai perso il 30% degli interessati, etc
  5. E dove avrebbe sbagliato sky ? Nell'accettare i -15 della Juve ?
  6. ovvio, solo rispondevo al post di 9 milioni di spettatori per juve-atalanta. impossibile
  7. Domenica 22/01/23 20:45 – 22:40* JUVENTUS – ATALANTA 1.649.775** ESCLUSIVA DAZN fonte : https://www.digital-news.it/
  8. Preso da Twitter per cui la validità è tutta da verificare, ma .....
  9. ora scrivo ad Amazon, e gli suggerisco che se si comprano i diritti di far vedere la Juve (qualsiasi campionato finiamo) farebbero bei soldi
  10. Puoi sempre farne una e poi disdire subito. vuoi mettere la soddisfazione ?
  11. A posto allora, la nostra U23 sarà la squadra di punta nella categoria più alta.
  12. Si probabile, e questo mi farà arrabbiare perchè io uso amazon prime per tante altre cose e non voglio rinunciarci. Spero facciano un pacchetto a parte per DAZN (così non lo compro )
  13. Non credo si possa patteggiare dopo una sentenza emesse (ma nel mondo fantastico della giustizia sportiva magari è possibile)
  14. DAZN (mondiale) ha perso nel 2021 quasi 2.3 Miliardi di $...... https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-01-11/losses-at-blavatnik-s-dazn-deepened-to-2-3-billion-in-2021 Non credo che qualche milioncini che perderà in Italia cambino le cose, ma di certo con una serie A senza la juve e quindi con un marketing appeal ridotto, non credo andranno a gara per i diritti.
  15. Ho postato prima gli articoli del codice e le pene associate. Bignami : possono fare ciò che vogliono
  16. Ora la Exor potrebbe anche navigare nell'oro, ma non credo voglia iscriversi a bilancio un passivo di un paio di Miliardi di € e trovarsi a difendersi contro qualche centinaia di cause da azionisti Juventus S.p.A., dai giocatori, dai dipendenti, etc
  17. Questa potrebbe essere una bella mossa, anche se potrebbe solo posticipare la sentenza
  18. Il ricorso (in ambito sportivo) ha solo senso se riesci a dimostrare un errore formale. Già il fatto che non hai nessun modo di opporti alle decisone del giudice sportivo, mi sembra un obbrobrio giuridico.
  19. giusto per ricordarvi quali pene sono previste per violazione Art 4 : "lealtà sportiva" fondamentalmente possono farci quello che gli pare. Art. 8 Sanzioni a carico delle società 1. Le società che si rendono responsabili della violazione dello Statuto, del Codice, delle norme federali e di ogni altra disposizione loro applicabile, sono punibili con una o più delle seguenti sanzioni, commisurate alla natura e alla gravità dei fatti commessi: a) ammonizione; b) ammenda; c) ammenda con dif fida; d) obbligo di disputare una o più gare con uno o più settori privi di spettatori; e) obbligo di disputare una o più gare a porte chiuse; f) squali fica del campo per una o più giornate di gara o a tempo determinato fino a due anni; g) penalizzazione di uno o più punti in classi fica; se la penalizzazione sul punteggio è inef ficace in termini di af flittività nella stagione sportiva in corso è fatta scontare, in tutto o in parte, nella stagione sportiva seguente; h) retrocessione all'ultimo posto in classi fica del campionato di competenza o di qualsiasi altra competizione agonistica obbligatoria; la retrocessione all’ultimo posto comporta comunque il passaggio alla categoria inferiore; i) esclusione dal campionato di competenza o da qualsiasi altra competizione agonistica obbligatoria, con assegnazione da parte del Consiglio federale ad uno dei campionati di categoria inferiore; l) non assegnazione o revoca dell'assegnazione del titolo di campione d'Italia o di vincente del campionato, del girone di competenza o di competizione uf ficiale; m) non ammissione o esclusione dalla partecipazione a determinate manifestazioni; n) divieto di tesseramento di calciatori fino ad un massimo di due periodi di trasferimento. 2. Alle società può inoltre essere inflitta la sanzione sportiva della perdita della gara nei casi previsti dall'art. 10.
  20. Avrò pure il libero arbitrio di decidere dove mettere i miei soldi o me lo deve dire lui ?
  21. Comunque, giova ricordare che senza la intercettazioni approvate dalla procura ordinaria di Torino a seguito di interessamento CONSOB, nulla di tutto questa sarebbe mai saltato fuori. Solo perchè la Juventus è una S.p.A quotata in borsa. Nè il covisic (organo preposto alla vigilanza) nè la procura Federale FIGC avevano mosso un dito.
×
×
  • Crea Nuovo...