Vai al contenuto

ManRay

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    8497
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ManRay

  1. Inizia la campagna mediatica d'avvicinamento. In attesa della canonica intervista a Simoni sul contrasto Ronaldo (quello VERO eh) Iuliano, la Fagiana Della Valle (cit. @hopper) ha scritto che Marotta avrebbe preso contatto con lo staff di Vlahovic per prenderlo a zero tra un anno...
  2. Fare gol in contropiede a una squadra di Conte è abbastanza ottimistico
  3. Vedere questa formazione, con Nico Gonzalez centravanti, e pensare che oggi potremmo schierare David, Openda e Vlahovic in quel ruolo, mi rincuora parecchio
  4. Per arginare il problema sulla sinistra, ipotizzerei questo 11: Di Gregorio Kalulu Gatti Bremer Joao Mario Locatelli Thuram Kelly Conceicao Yildiz David Teniamo botta nel primo tempo, poi la svoltiamo nel secondo con i cambi
  5. Temo abbastanza il duello Dumfries-Kelly. Il primo ha strapotenza nei duelli fisici e aerei, l'altro ha la sua principale lacuna in questi fondamentali... Valuterei una difesa a 3 con Bremer a sinistra (al Torino ha giocato a volte in quella posizione, quando c'era Nkoulou), Gatti al centro e Kalulu a destra.
  6. Ha un grosso limite, abbastanza inspiegabile a questi livelli: non riesce a leggere le palle alte e non ci va quasi mai di testa. Il primo crash test lo ebbe con Strefezza del Como, che lo mise in enorme difficoltà fisicamente, nosostante sia 15 cm più basso. E nelle partite successive si è ripetuto. Fossi un allenatore avversario, imposterei la partita su lanci lunghi sul quel lato (non è un caso che Ellertsson abbia fatto un partitone domenica scorsa). È pulito e bravo invece in impostazione, motivo per cui al momento è titolare fisso.
  7. Gol di destro, sinistro e di testa. Gol di potenza e precisione, in contropiede, da fuori area e a difesa schierata. Al Lipsia giocava in un trio composto da lui, Sesko e Xavi Simmons (tutti e tre venduti quest'anno per una barca di soldi). Lo vedrei bene con David vicino, che è più associativo e di raccordo e Yildiz o Zhegrova a innescarli.
  8. Il tentativo di posizionarlo lì nasce dal classico gioco delle coppie. Con il modulo attuale abbiamo Conceicao e Zhegrova sono alternativi a destra, David e Vlahovic come centravanti, viene pertanto naturale immaginare che Openda possa all'occorrenza dare il cambio a Yildiz, seppur con caratteristiche molto diverse. E' facile che quando dovremo fare rifiatare Yildiz si possa passare a un 352 con Openda e David/Vlahovic davanti.
  9. Bene che David giochi in Europa, mentre non capisco il senso di convocare Zhegrova che non gioca una partita da 9 mesi O meglio, capisco che per il Kosovo sia comunque il giocatore più forte anche con una camba sola
  10. Mentre in ingresso hanno preso Akanji dal City, che è un discreto upgrade di Acerbi. Classe '95, in prestito a 2 milioni + diritto di riscatto a 15. Bella presa.
  11. Donnarumma fatto fuori da Luis Enrique perché non è sufficientemente abile con i piedi, alla fine di accasa da Guardiola...Curioso
  12. Kalulu e Joao Mario a destra, Cambiaso e Cabal a sinistra (con Kostic ed eventualmente Kelly a tappare i buchi in attesa del rientro del colombiano)
  13. Giocando con il 3421 saremmo corti. Se invece virassimo sul 433 risolveremmo diversi problemi (soprattutto sulle fasce). Di Gregorio Perin Kalulu Gatti Bremer Cambiaso Joao Mario Rugani Kelly Cabal Thuram Locatelli Koopmeiners Miretti McKennie Adzic Conceicao_________________Yilidz Zhegrova________________Openda David Vlahovic Tocca solamente convincere Tudor o, alle brutte, richiamare Motta PS: in realtà il centrocampo sarebbe leggerino, ma in alcune gare voglio sperare che si possa virare su questo assetto.
  14. Bene avere aggiunto due ottime alternative a Yildiz e Chico con Zhegrova e Openda. Dispiace per Kolo, ma preferisco due profili di questo tipo che svenarmi per lui. A questo punto, visto quanto siamo corti sugli esterni, prenderei in seria considerazione di passare a 433 in alternativa al modulo attuale. Avremmo Yildiz e Openda a destra, Chico e Zhegrova a sinistra, David e Dusan al centro. Centrocampo a 3 e Cambiaso, Kalulu e Joao Mario ad alternarsi come terzini, in attesa di Cabal.
  15. Diciamo che lo scorso 31 maggio si sono fatti un po' voler bene
  16. Prima Boniface, poi Harder, ora Nkunku. Tre giocatori abbastanza diversi tra loro, ma a sto punto mi pare di capire che Vlahovic non sia la loro priorità (o non lo ritengano sostenibile economicamente)
  17. Alcuni tabloid inglesi (vi capisco se decidete di smettere di leggere questo post dopo questa premessa ) sostengono che dietro i suoi rifiuti alla Roma ci sia l'intenzione di andare a giocare in MLS, perché avrebbe una relazione con una rapper statunitense (tale Saweetie) e vorrebbe quindi trasferirsi negli USA. Così fosse, sarebbe la conferma che il calcio non è proprio la sua priorità numero uno
  18. Il piano è avere 5 alternative forti per i 3 ruoli davanti: Yildiz David Kolo Conceicao Zhegrova Tutto dipende dagli incastri in uscita. Piazzassimo anche un esterno che può fare entrambe le fasce (Saelemaekers?) mi riterrei soddisfatto, viste le premesse.
  19. ManRay

    Dusan Vlahovic

    Non c'è problema, ci diano Saelemaekers
  20. Saltati prima Boniface poi Harder. Cacciassero sti 20 milioni per Vlahovic o ci dessero Saelemaekers
  21. Io non so quale sia il "prezzo giusto" di Kolo Muani, ma, come spesso si dice in questi casi, il prezzo la fa il mercato. Perché se vogliamo ragionare per assurdo, Vlahovic oggi viene valutato la metà di Piccoli (15 vs 30 milioni), non perché sia meno forte, ma perché è un nostro esubero con il contratto in scadenza tra 10 mesi. Allo stesso modo Kolo è un esubero del PSG. Lo hanno pagato tantissimo, troppo rispetto al suo valore, ma oggi, dopo due anni al PSG, ha un valore residuo a bilancio di circa 54 milioni. Tra un anno, quando eventualmente eserciteremmo l'obbligo di riscatto, avrebbe un residuo pari a circa 36 milioni. Se fosse vera l'ipotesi di prestito a 10 milioni con obbligo di riscatto a 50 tra un anno, il PSG farebbe una grossa plusvalenza. Imho sarebbe molto più ragionevole un riscatto tra un anno pari al residuo che avrà nel 2026 (loro ci fanno la patta, noi alla fine lo avremo pagato 7 di prestito iniziale + 10 di prestito 2025 + riscatto a 36 milioni nel 2026).
×
×
  • Crea Nuovo...