Vai al contenuto

marcotardelli

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4937
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcotardelli

  1. Qualcosa concederanno , e dovremo essere abili a sfruttare le occasioni . Io vedo una partita molto tattica e non mi sorprenderebbe un pari senza reti .
  2. Ci deve credere . Anche a -7 sarebbe ancora tutta da giocare .
  3. Ma certamente non andremo a giocare cercando di non superare la metà campo ...Ma sicuramente non andremo ad aggredire il Napoli per fare la partita . Se lo facessimo saremmo dei pazzi , con la capacità di ripartenza che hanno quei piccoletti che tre /quattro passaggi arrivano in porta , rischieremmo l'imbarcata ed Allegri è consapevole di questo e non si scoprirà di certo .
  4. Anche l'anno scorso siamo andati al San Paolo per strappare un pari e così è stato .
  5. Allo stato attuale il pareggio è davvero un ottimo risultato . Ma cosa vogliamo davvero ??..Abbiamo mezza rosa che va avanti e indietro dall'infermeria , il centravanti titolare operato per una frattura e la sua prima riserva che oggi non è stato nemmeno convocato . Dall'altra parte una squadra che è prima in classifica e gioca in casa sulle ali dell'entusiasmo . Sperare nel pareggio è indice di equilibrio allo stato attuale , andare oltre rientra nei sogni proibiti di noi tifosi , ma oggi sarebbe da sottoscrivere un pari al San Paolo , e in attesa di tempi migliori non perdere terreno sarebbe fondamentale
  6. Ottima Juve , hanno giocato massimo a due tocchi e con grande intensità . Ottima gara , Complimenti !!!
  7. Le occasioni le abbiamo avute e purtroppo fallite . E contro il Barcellona non possiamo pensare di averne tante .
  8. Comunque non condivido chi sostiene che il Barcellona non abbia voluto infierire . Vero , non dovevano fare la partita , in pratica era la situazione per loro ideale , veri maestri nel gestire il possesso palla , ma sopratutto calmi e consci della propria forza . La scelta di tenere fuori Messi rafforza questa tesi , ovvero che non dovessero per forza fare la partita ( come dice la classifica del girone ) e così potessero giocare al risparmio . Però , per me non è stato così , hanno pressato alto impedendo spesso a Pjanic di far partire la manovra , sulle fasce purtroppo abbiamo giocato con Sandro e Cuadrado non al meglio , ed il solo Dybala ( che per me ha fatto una grande partita ) non è bastato per avere la meglio . Non è stata una passeggiata per il Barcellona , e nel finale se qualcuno doveva vincere ai punti in quanto a pericolosità quelli siamo noi ( al netto delle evidenti condizioni precarie fisiche e psicologiche ) .
  9. Concordo con te e aggiungo : il problema non è Allegri mai giocatori che per quanto forti stanno rendendo al di sotto delle aspettative . Parlo del fantasma di Alex Sandro davvero irriconoscibile , che sembra in pessima forma , parlo di un Higuain che nonostante l'indubbia generosità e la proverbiale capacità di andare a rete con buona media , incide poco e male nel gioco collettivo , si lascia anticipare quasi sempre dal diretto marcatore , raramente salta l'uomo e conclude a rete e anche quando riesce a farlo non ha il guizzo che aveva quando giocava a Napoli . E poi abbiamo Douglas Costa che dovrebbe mostrare più personalità quando è chiamato in causa , sovente lo vediamo appoggiare all'indietro invece che andare dritto a puntare l'uomo , così come Cuadrado che purtroppo ci prova sempre ma che al momento sembra anche lui troppo frenetico e precipitoso rispetto ad altri periodi . Parliamo di uomini determinanti , che dovrebbero fare la differenza e che purtroppo al momento non stanno incidendo come dovrebbero . Aggiungo che sostituire Bonucci e Alves equivale a rifondare un intero reparto ed il gioco è fatto . Anche ieri abbiamo avuto diverse occasioni per renderci pericolosi , ma per limiti tecnici abbiamo perso palloni e calciato verso la porta come nemmeno in Serie B . Ha ragione Allegri , noi tecnicamente possiamo e dobbiamo giocare meglio , e fisicamente stiamo messi anche peggio al momento .
  10. La risposta la conosci , ovvio . Marotta ripete spesso che se un giocatore vuole andare via la società non lo trattiene di certo . Ecco , diciamo che quell'operazione -così come altre - ha rappresentato un affare per la società che ha potuto fare una plusvalenza importante e per il giocatore che è andato a giocare dove voleva ( credo volesse tornare in Inghilterra non solo per poter guadagnare di più ) . Per il resto , io lo avrei tenuto a vita uno come Pogba .....
  11. Ci vorrebbe una grande vittoria . Non una vittoria , UNA GRANDE VITTORIA .
  12. Aspetta , per quanto possa davvero sotto certi aspetti provocare l'orticaria , non si può negare che è stata una strategia di marketing volta a promuovere il nostro marchio e renderlo più contemporaneo , più appetibile verso nuovi mercati . Personalmente sulla faccenda mi ritengo ortodosso e poco incline a questo genere di operazioni , però riconosco che può avere risvolti d'immagine e quindi economici importanti .
  13. La partita dura novanta minuti ed il Napoli ieri nel complesso ha giocato davvero molto bene , non scherziamo .
  14. No , ora manca la giusta convinzione , e paghiamo ancora la notte di Cardiff . Abbiamo meno fame di vittoria ( e può starci dopo tanti primati e titoli ) ed un pizzico di rassegnazione davanti alle difficoltà . Abbiamo ereditato purtroppo troppa negatività da quella partita , ed i nuovi sembrano avvertirla in negativo e quasi adeguati al contesto . Serve la scossa giusta . Io credo che ci manchi principalmente questo ( oltre al fatto che due campioni come Alves e Bonucci non sono facilmente sostituibili nello stesso momento ). Nulla è perduto . gambler , non fare il disfattista , è due anni che continui con questo disco e prima o poi anche tu l'azzeccherai...
  15. E secondo te , joyce , il problema della Juve è il tecnico , oppure quello di un gruppo di giocatori male assemblati ? Di chi sono principalmente ad oggi le responsabilità maggiori ? La Juve per me è una squadra che manca di entusiasmo .Paga ancora la disfatta di Cardiff , dove si è raggiunto l'apice dell'autostima e si è usciti con le ossa rotte ed il morale a terra . Ho la sensazione che per la squadra ci siano due ostacoli quasi insormontabili : Raggiungere la finale è il primo , arduo difficilissimo , vincere la finale è il secondo , appunto quasi insormontabile ed arriva dopo aver superato il primo . A Cardiff sono crollate molte certezze e forse si è lavorato poco sul piano psicologico , perché se ci sono queste paure , pensare di vincere in serie A è ancora più arduo , non per il valore dei giocatori e degli avversari , ma per tutto quello che devi buttare sul campo dove la tecnica non basta , serve la mentalità giusta , serve l'umiltà e la personalità .Ci stiamo specchiando troppo . Il primo tempo di Genova è una prova lampante .
  16. Non riusciremo mai a conoscere fino in fondo la verità . E ancora oggi la ferita è aperta nonostante un ciclo vincente senza precedenti . Guardiamo avanti , abbiamo tropi obbiettivi da raggiungere . Il revisionismo storico arriverà anche per la farsa . Ma ci passerà ancora del tempo prima che accada e nel frattempo becchiamoci tanta *****@ in faccia , tanto le spalle di noi bianconeri sono belle larghe......
  17. Vincere in Italia è ormai dura quanto in Europa . Il Napoli gioca meglio del Real ad esempio . Noi però abbiamo -come il Real - individualità di maggior peso e qualità tecnica . Ma non sempre tutto questo può bastare . Sulla Juve , credo che una rifondazione sia l'errore più grosso . Dobbiamo avere pazienza e programmare , con pochi innesti e tanta pazienza , perché appunto i cicli finiscono , ma si possono e si devono riprendere il prima possibile .
  18. Belle riflessioni , certamente condivisibili . Per quanto riguarda lo spettacolo , auspico anche io di vedere allo Stadium quello che si è visto ad esempio ieri a Napoli . Perché diciamolo senza vergogna e nemmeno invidia : Oggi i partenopei giocano meglio di noi e praticano un grande calcio come davvero pochi in Europa , ma non credo che sia tutto merito del loro tecnico , ma di un gruppo che da anni gioca più o meno con gli stessi undici e lo fa a memoria . Per noi è sempre tempo di lavori in corso , e per il capitano tenere la nave in tempesta e con qualche grossa falla ( questa è la Juve dopo Cardiff ) non è affatto facile ,
  19. Rovigno , dobbiamo però contestualizzare i fatti : quando arrivarono Rush e Zavarov la Juve era in pieno post Platini , si doveva rifondare la squadra e ripartire quasi da zero . Quando perdi fuoriclasse di quel calibro devi mettere in conto che vai quasi sempre a sbagliare e la storia lo dimostra .Maradona imperversava e dettava legge con il suo Napoli . Per lo stesso motivo la caduta di Maradona prima e l'addio di Van Basten poi rappresentarono il declino di Napoli e Milan . Rimasero come noi parecchi anni prima di ricostruire un gruppo vincente . Berlusconi fece impazzire il mercato e noi dovemmo adattarci ad un nuovo modo di operare , ed ecco la svolta Montezemolo che infatti si rivelò un errore clamoroso . Spendemmo tanto e si verificò un tracollo senza precedenti con la Juve addirittura fuori dall'Europa . Io guardo la nostra storia e le Juve vincenti sono quelle del Trap con Platini acquistato con 200 milioni delle vecchie lire , con Rossi , Tardelli , Cabrini e Scirea , Causio e Bettega , tutti giovani e spesso provenienti dal vivaio e senza appunto spese folli . Così come al Juve di Lippi , con Torricelli e Carrera , con il giovane Del Piero ( pagato 5 miliardi e non era pochissimo all'epoca ma davvero un'inezia rispetto a quello che si rivelò e rappresento più avanti ). Non abbiamo mai fatto follie salvo rare eccezioni ( Baggio e Vialli forse su tutti ma il Milan spendeva sempre come noi minimo e partendo da una rosa più ricca ) . Oggi è ovviamente tutto cambiato , ma la Juve è diventato un club moderno e secondo me a breve non venderemo più i campioni , guardando al passato dove Bettega , Cabrini , e tutti gli altri campioni non erano sul mercato fino a quando non iniziava la parabola discendente .
  20. Appunto , la Juve è una delle poche società che ha avuto e possiede idee , le mette in pratica senza paura di osare ( molti si sono quasi stracciati le vesti quando hanno cambiato il logo ) . Le critiche di oggi - per carità legittime e spesso costruttive - quasi mettono però in discussione l'identità di un club , cercando subito nella Juve quello che la Juve non è mai stata . Oggi per me è una società moderna e che si muove con grande lungimiranza . La storia non si cambia , ma sarebbe stato davvero curioso rivederne il corso degli eventi senza farsopoli di mezzo . La visione di Giraudo , tutto quello che vediamo oggi era stato pianificato dieci anni prima . In pratica abbiamo perso dieci anni , ma quando tutto sembrava davvero perduto abbiamo visto la rinascita. Leggo tante critiche rivolte ad Andrea Agnelli , io invece lo stimo e lo ringrazio per quello che ha fatto fino ad oggi .
  21. Questo è il prossimo step L'ultimo , prima di assestarci per sempre al vertice insieme alle altre big . Bayern , Real e Barcellona ( e aspetto di nuovo lo United ) .
  22. Dopo le tante critiche alla squadra che ho letto e che si leggono su tutti i media , riflettevo su quello che avremmo potuto fare e avere in ambito internazionale se avessimo speso quanto possono le altre tre o quattro squadre in vetta all'Europa per numeri e storia e tenuto tutti i big che nel corso degli anni siamo stati costretti a cedere per esigenze di bilancio . Penso alla nostra difesa con ancora Dani Alves e Bonucci , come al centrocampo con Pogba e Vidal e infine all'attacco con Tevez e Morata . Ecco , l'attuale rosa con in più quei giocatori probabilmente non avrebbe abdicato in campo europeo , ed è un rammarico grosso per quelle che sono le nostre ambizioni e la nostra sete di vittoria prima e quella di vendetta poi dopo la farsa del 2006 che ha segnato per sempre il mio e penso anche il vostro rapporto con il calcio e lo sport in generale. Chi non avrebbe voluto sfondare il gulo al mondo intero ( e lo vuole ancora sia chiaro ) ? La nostra storia però è stata da sempre caratterizzata da nobiltà e tanto carattere , dalla furia di Benetti prima per arrivare a Davids , dall'eleganza e dallo stile unico dentro e fuori dal campo di Scirea e Platini per citarne alcuni fra i più rappresentativi ed emblematici per le caratteristiche descritte , e tanto altro , ovviamente . Ma possiamo senza ombra di dubbio riconoscere una caratteristica , un marchio di fabbrica bianconera e si chiama programmazione , ed anche questo è stile , stile Juve . Non abbiamo dilapidato ( salvo rarissime eccezioni ) cifre enormi per allestire la squadra , abbiamo sempre scovato i campioni dai settori giovanili ( negli anni settanta sopratutto ) , abbiamo - e credo che in fondo lo siamo ancora oggi - rappresentato un punto di riferimento in ambito nazionale ed internazionale e questo ancora ci viene riconosciuto da chi possiede un minimo di obiettività e sportività ( sopratutto oltremanica dove non è un caso che si parla di fair play ) . Di questo possiamo vantarci e andare fieri , nonostante il fardello di appartenere oggi ad un sistema calcio che limita e ha enormemente appesantito il nostro costante processo di crescita . In fondo voglio credere e penso che in tanti in ambito internazionale stiano pensando : " Ma guarda questi , ogni anno spendono con oculatezza con bilanci in attivo o perdite sostenibili e spesso rivoltano la squadra , interi reparti , perdono campionissimi , MA CI SONO SEMPRE " . Voglio la Champions , ormai è la nostra ossessione , ma queste considerazioni devono rappresentare il nostro punto d'orgoglio e purtroppo un dazio da pagare . Non baratto tutto questo con una o due Champions . Non è solo colpa nostra , non lo è assolutamente e noi tutti lo sappiamo benissimo che dal 2006 è stato duro riprendere il nostro posto nell'Europa che conta . La vinceremo fratelli bianconeri , la vinceremo alla faccia dei gufi del gazzo , dei maledetti bast@rdi che volevano la nostra pelle . Ma ci siamo ancora , con la nostra classe , il nostro modo di operare , il NOSTRO STILE , LO STILE JUVE .
  23. Speriamo siano determinanti a Genova . Gonzalo deve togliersi parecchi sassolini dalle scarpe , mentre Claudio deve riprendersi la maglia da titolare e sarà motivatissimo .
×
×
  • Crea Nuovo...