Vai al contenuto

GabrielKoi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    32598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    30

Tutti i contenuti di GabrielKoi

  1. "[...]Non mi stupisce che Renzi non comprenda la differenza. I suoi parlamentari non hanno restituito un centesimo. Si sono intascati milioni e milioni di euro a sbafo. Tutti i soldi che noi abbiamo messo lì dentro permettendo la creazione di oltre 7.000 imprese, loro se li sono messi in tasca. Ognuno di loro mentre milioni di italiani stanno in condizioni di povertà ha preso una media di 145.000 euro a testa a cui avrebbero potuto fare a meno. Ingordi![..]" Gigi. Gli stipendi dei parlamentari PD sono a sbafo, quelli dei 5S che chiedono 5000 euro di rimborsi ciascuno alla voce "metro/bus" e alla voce "parcheggi" sono un giusto contributo agli onesti cittadini a 5stelle La fonte è il loro stesso sito: http://www.maquantospendi.it/spese/27/0/
  2. Mah, direi di rigirare la questione. Non sei furbo a sfrantumare i co*****i con la Madia che ha copiato la tesi di laurea, quando poi 3/4 del tuo programma sono copia e incolla di Wikipedia, articolo di giornale e di relazioni di deputati PD Se il tuo cavallo di battaglia è il taglio degli stipendi parlamentari, tanto che alle prime elezioni del 2013 non avevi praticamente altro nel programma. Assicurati che tutti facciano quanto promesso, invece che falsificare ricevute, revocare bonifici e gonfiare rimborsi. Ma state tranquilli che non perderanno mezzo voto (da altre parti sono sicuro che sarebbe la loro Caporetto). Il principio è lo stesso per cui è riuscito a tornare alla ribalta Berlusconi, e la Lega campa di consenso inveendo contro gli immigrati, nonostante la legge sull'immigrazione clandestina sia a firma loro e abbiano recentemente guidato il Ministero dell'Interno
  3. Mi ero fermato al titolo, da buon analfabeta funzionale medio. Sicuro frequenti Golf Club più esclusivi che quelli dell'aretino.
  4. Stamattina l'ho taggato e non mi ha risposto per ore. Nessun topic con titolo click-bait aperto. Ero preoccupato
  5. Scompare mentre va al golf club, ritrovato vivo dopo ore http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/scomparso-1.3718666 Tutto bene?
  6. Il buco nero sono i rimborsi, non lo stipendio. Perchè sono cifre forfettarie che non necessitano di un c**** di rendicontazione. Quelli vanno toccati. E infatti i 5S arraffano a due mani. Lo stipendio sarebbe giusto collegarlo, in proporzione, a quello di un altro ruolo pubblico di rilievo. Anche come principio.
  7. ù Vabbè falsificano le ricevute dei bonifici. Ma sono soldi loro, quindi c**** volete? Renzie invece li versa?! eh?! EH?! Maledetti Pdioti. 9000 euro per "Attività sul territorio", 5000 euro in corsi di formazione, 2500 di biglietti ferroviari (ma non dovrebbero avere agevolazioni?). Cifre assurde che manco un deputato dell'Udeur Deep Mayo tra rimborsi e stipendio si intasca un 15ino al mese.
  8. Vabbè questi si sono già fatti un'intera legislatura, non sono appena arrivati Come già detto, la modalità era quella di una truffa. Facevano il bonifico, lo rendicontavano per far vedere l'honestà e poi lo revocavano subito. Manca un 1 milione d'euro, mica du spicci. Per ora ne abbiamo almeno 2 accertati ma ne stanno uscendo di più. Considerando che sono rimasti con poco più di un centinaio di parlamentari (quindi non sono mancate le epurazioni), iniziano ad essere percentuali un po' più alte del fisiologico ste imbarcate Siamo però d'accordo che sia sterile. Potrebbero pure trovare i milioni dei rimborsi elettorali in un c/c di Grillo alle Cayman e lo snuff-movie Di Maio che si chiava un cadavere, senza che perdano mezzo punto percentuale. Basta vedere che questi si tagliano 2500 euro di stipendio, e poi gonfiano i rimborsi con rendicontazioni ridicole, e alla fine prendono 10-15 mila euro
  9. Scherzo eh. Come già detto, stando ai sondaggi (che la danno al 2-3%) la Bonino è l'Oscar Giannino del vecchio topic.
  10. Per ottenere l’ingresso ridotto alle coppie a San Valentino, presentare sex-tape che certifichi la frequentazione.
  11. Certificazione del consolato del paese di provenienza. Se no pagano l’intero sti kebabbari scrocconi
  12. Elefante Giovanni De Mauro, direttore di Internazionale “Quando discutete con gli avversari non usate mai il loro linguaggio”. Non pensare all’elefante!, il saggio del linguista statunitense George Lakoff uscito in Italia nel 2006, è una di quelle letture che andrebbero ripetute a intervalli regolari. Scritto negli anni della presidenza di George W. Bush, è applicabile ancora oggi in molti paesi, compresa l’Italia. Ai suoi studenti del corso di scienze cognitive all’università di Berkeley, George Lakoff propone sempre un esercizio: “Consiste in questo: non pensate a un elefante! Qualunque cosa facciate, non pensate a un elefante. Non sono mai riuscito a trovare uno studente che ci riuscisse”. Il pensiero di un elefante, di solito raro, diventa ossessivo. Oggi il nostro elefante si chiama immigrazione. Gli sbarchi diminuiscono, gli stranieri in Italia sono meno del 10 per cento della popolazione, i reati di tutti i tipi sono in calo, e lo stesso capo della polizia, Franco Gabrielli, ha detto: “I numeri parlano chiaro, non c’è stato alcun incremento dei reati rispetto all’aumento della presenza di immigrati”. Malgrado questo, e malgrado la presenza di migranti non abbia nessun legame con i problemi veri dell’Italia (sanità, giustizia, istruzione, funzionamento delle istituzioni, salari dignitosi, creazione di posti di lavoro qualificati eccetera), l’immigrazione è diventata la preoccupazione principale per molti italiani (il 36 per cento, secondo gli ultimi dati di Eurobarometro). Ma neppure a sinistra si riesce a smettere di pensare all’elefante. E quando, subito dopo l’attentato fascista di Macerata, Matteo Renzi scrive su Twitter che “l’assunzione per ogni anno di 10mila tra carabinieri e poliziotti è la risposta” sta usando il linguaggio di quelli che dovrebbero essere i suoi avversari. Ma che il principale partito di centrosinistra non riesca a trovare parole diverse dovrebbe preoccupare tutti, anche i moderati di centro a cui quelle parole sembrano rivolgersi.
  13. Sono le 14 e ancora nessuno è venuto in stanza a darmi del ladro :-( Mai na gioia
  14. Questa è una caratteristica comune di chi spara tante cazzate e numeri inventati (vedi Deep Mayo) Il mio dubbio è solo sul fatto che la Boldrini non mi è sembrata per ora molto "televisiva"
  15. Sono rimasti quattro gatti pure nelle province emiliane e toscane. Sono personaggi folkloristici. Sono tutti così interessati al voto dei nostalgici che solo Rizzo e Ferrando si presentano ancora con la falce e martello alle elezioni Tra l'altro da noi i vecchini del PCI che praticamente vivono nelle Case del popolo, votano tutti PD (che fa quasi il 50%).
  16. Mah, a sinistra è stimata. Fatico a pensare che ci sia un possibile elettore di LeU che dice "Si sono molto d'accordo con i discorsi sull'uguaglianza, l'integrazione, i diritti umani e quelli civili, stimo molto Grasso e mi trovo spesso d'accordo con Fratoianni quando parla di lavoro e sviluppo. Però c'è la Boldracchini con le sue rizorze kuindi voto MATTEOSALVEEENEEEEE1!1!" Se la Boldrini non si stizzisce, potrebbe anche uscirne bene. Alla fine si tratta di uno dei protagonisti della campagna elettorale, contro una figura che ha già subito qualunque possibile discredito e che rappresenta un partito del 5-6%. Salvini con gli show contro la Boldrini ci ha già pienato social e giornali per mesi. Su chi poteva far presa, l'ha già fatta.
  17. L’Arena è anche peggio della Gabbia Me lo sono perso, domani me lo riguardo
×
×
  • Crea Nuovo...